In una situazione pandemica del nostro comune con numeri alti ma abbastanza stabili rispetto al precedente bollettino del 29/3, il sindaco emana un aggiornamento dei contagi, con alcune utili indicazioni relative alle vaccinazioni:
“Aggiorno la cittadinanza sulla evoluzione dell’emergenza sanitaria, comunicando che i casi di positività sul territorio sono stabili, anche se in numero ancora elevato. Le informazioni ricevute dall’Azienda Sanitaria Locale registrano infatti ad oggi 32 casi positivi (oltre a ulteriori 18 in isolamento per contatto stretto). Un concittadino risulta tuttora ricoverato, e da quanto ci riferiscono i medici, almeno altre 3 persone manifestano sintomi molto gravi, anche se sono presso le proprie abitazioni.
Come sempre, mi preme invitare chiunque a mantenere comportamenti rispettosi delle disposizioni a tutela della salute, evitando assembramenti di qualsiasi natura.
Sono proseguite le vaccinazioni dei residenti ultraottantenni, e da questa settimana anche per le persone nella fascia di età tra i 70 e 79 anni. Registriamo purtroppo un rallentamento nel ritmo delle vaccinazioni e una difficoltà ad accedere alle prenotazioni tramite il portale attivato dall’Azienda ULSS, in quanto attualmente non vi sono giorni disponibili.
Ricordo comunque che il Comune si è attivato per sostenere la popolazione per la effettuazione delle prenotazioni on line dei vaccini, e che già numerosi cittadini hanno usufruito del servizio.
Per accedere al servizio è possibile contattare
COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (tel. 0425 – 99048 e poi selezione 3 SEGRETERIA) dalle ore 9,00 alle ore 12,00 da lunedì al venerdì
PROTEZIONE CIVILE (tel. 3393002589) dalle ore 14,00 alle ore 18,00 dal lunedì al venerdì, e il sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Gli operatori disponibili provvederanno quindi a fornire assistenza ed effettuare la prenotazione. E’ sufficiente avere a portata di mano il codice fiscale. (in alto sull’immagine è disponibile l’informativa sulla tutela dei dati personali. Precisiamo comunque che l’attività del Comune e della Protezione Civile è di supporto alla cittadinanza, mentre i dati vengono inseriti nel portale della Regione del Veneto).
Si invita comunque ad usufruire del servizio solo in caso di necessità, qualora non si fosse in grado di provvedere in autonomia ad effettuare la prenotazione, per evitare di intasare le linee.
Si specifica che il servizio è disponibile esclusivamente in via telefonica. Non è possibile prenotare recandosi presso gli uffici municipali o alla sede della Protezione Civile.
Si informa inoltre che è attivo un sistema di prenotazione anche presso la locale Farmacia di San Martino di Venezze, cui è possibile fare riferimento.
Specifico che, per quanto riguarda i soggetti residenti affetti da disabilità o gravi patologie, e non rientranti nella fascia di età programmata, non possono effettuare la prenotazione attraverso il portale on line. Invitiamo pertanto queste persone, se non lo avessero già fatto, a contattare il proprio medico di medicina generale.
Vi saluto cordialmente
Il Sindaco Vinicio Piasentini”
fonte: FB comune san martino