Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE (Rovigo) – Scuole e piazza in primo piano a San Martino di Venezze. Nel comune polesano sono già partiti alcuni interventi di manutenzione e sicurezza degli edifici scolastici e in autunno partirà il progetto di riqualificazione della piazza antistante il municipio. Ad annunciarlo è il sindaco Vinicio Piasentini.
“Nelle scuole materne i tecnici sono all’opera per realizzare alcuni lavori di ordinaria manutenzione – spiega – come la sostituzione di una porta e della potatura degli alberi. Alle elementari, invece, stiamo provvedendo alla sostituzione dei serramenti. L’intervento costa 135 mila euro ed è in parte finanziato dalla Regione Veneto. Per le scuole medie sono stati acquistati 40 nuovi banchi che andranno a sostituire quelli vecchi”.
Quanto alla piazza del municipio, l’intervento che partirà a settembre prevede il rifacimento della pavimentazione, arredo ed illuminazione dell’area per un importo di 40 mila euro. “In quel periodo – aggiunge Piasentini – verrà installato l’impianto di videosorveglianza previsto dalla convenzione firmata con il Comune di Rovigo e il distretto delle polizie municipali delle due amministrazioni”.
Sono previste 4 telecamere fisse e 4 cosiddette “speedy dome”, che verranno montate in 5 punti del territorio: sul retro del municipio, nella piazza di San Martino, nei giardini antistanti la scuola materna, all’ingresso e sotto le tribune degli impianti sportivi e nella frazione di Beverare, nei giardini delle ex scuole elementari. Il progetto, dell’importo di 50 mila euro, è finanziato dalla Regione Veneto.

Fonte: www.rovigooggi.it del 27.07.2011 – Elisa Barion

SAN MARTINO DI VENEZZE – Appuntamento col teatro, quello in programma per venerdì 29 nella centrale piazza Aldo Moro a San Martino. L’amministrazione comunale del capoluogo in riva all’Adige, organizza una rappresentazione teatrale dal nome “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, tratto dall’omonimo capolavoro di Oscar Wilde, messo in scena da Teatro Nexus e diretto da Barbara Chinaglia, con scenografie di Giovanni Gazzi. A partire dalle 21 di venerdì sera, di fronte a Palazzo Mangilli, spazio alla verve teatrale dei giovani protagonisti che metteranno in scena questo capolavoro del celebre scrittore e drammaturgo irlandese per celebrare una serataun po’ diversa dal solito e attirare l’attenzione degli appassionati delle scene e non solo.
Sempre venerdì 29, a partire dalle 22.30, nella frazione sanmartinese di Palazzo Corni, altro evento all’insegna della musica live riservato al popolo della notte. Al bar Piopa, noto punto di ritrovo della zona, spazio a dj Red, che ripercorrà i successi degli anni 90′, per una serata alternativa, all’insegna della buona musica e del diverimento.

Fonte: La Voce di Rovigo

Vinicio Piasentini Candidato Sindaco per Nuova Veneze a San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE (Rovigo) – Asilo nido sì ma senza costruire nuove strutture. Il sindaco di San Martino di Venezze, Vinicio Piasentini, replica alle critiche dell’opposizione mosse in consiglio comunale, in merito ai temi che hanno scaldato la seduta in aula (leggi articolo). Oltre all’asilo, anche l’ecocentro era stato oggetto di attacchi alla giunta, accusata di aver fatto “sparire” il progetto dalle linee programmatiche dell’amministrazione. Su entrambe le questioni, il primo cittadino spiega che tutto dipende “dalle reali esigenze dei cittadini” per questo si farà un’indagine tra i residenti.
“Esiste già un nido-famiglia – spiega Piasentini – che accoglie 7 bambini ed è sostenuta dai contributi della Regione Veneto. Se dall’indagine emerge che l’asilo nido è una necessità e ci sono tante richieste, allora i costi di una nuova struttura sarebbero coperti”. In alternativa, Piasentini ipotizza di utilizzare le ex scuole elementari di Beverare, nel caso il Ceod, aperto a gennaio 2010 (leggi articolo) si trasferisse a Rovigo.
L’ecocentro per la raccolta di rifiuti ingombranti come frigoriferi e televisori, era situato vicino al depuratore delle acque reflue ed è stato chiuso a gennaio 2011. Il sindaco spiega: “Si trovava in un luogo non idoneo e non aveva le caratteristiche per continuare a funzionare”. I costi per aprirne un altro sono elevati, circa 250 mila euro, secondo Piasentini, e ricadrebbero sulle spalle dei cittadini perché aumenterebbe la tariffa di asporto rifiuti a carico delle famiglie. In alternativa all’ecocentro, comunque, esiste il servizio porta a porta a chiamata, compreso nell’attuale tariffa, “per questo l’amministrazione ha bloccato il progetto della nuova discarica” conclude il sindaco.

Fonte: www.rovigooggi.it del 26.07.2011 – Elisa Barion

Tiziano Bonato candidato sindaco per San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE – Consiglio comunale infuocato quello di sabato 9 luglio a San Martino di Venezze, dato che dalle linee programmatiche dell’amministrazione è sparita la realizzazione dell’asilo nido e del nuovo ecocentro.
Eppure, l’asilo nido era inserito tra le priorità del programma elettorale di Vinicio Piasentini. Durante la seduta in sala consiliare, invece, l’opposizione ha scoperto che non si farà e ha contestato su questo punto il programma.
Tiziano Bonato fa sapere di aver chiesto spiegazioni al sindaco: “Perché non si faranno? In particolare l’ecocentro: Roberto Merlin, predecessore di Piasentini, attuale assessore in giunta aveva dichiarato che il progetto aveva ottenuto anche un finanziamento”. Mancanza di risorse è la risposta data all’aula. “Perché allora – chiede Bonato – sono stati promessi ai cittadini? Merlin, essendo l’ex sindaco, sapeva perfettamente quali sono le risorse a disposizione del Comune, doveva sapere cosa si può fare e cosa no, invece di fare promesse inutili”. Il consigliere di opposizione aspetta il verbale del consiglio, che sarà pubblicato a giorni, e ne distribuirà una copia ad ogni famiglia del comune, “in modo che sappiano che le loro aspettative sono state tradite”. Dopo la discussione sulle linee programmatiche, Bonato ha presentato un’interrogazione ed una mozione alla giunta relative alla manutenzione della scuola materna statale di San Martino “che ancora non è stata eseguita” puntualizza, e alla scuola di Beverare che rischia la chiusura per mancanza di iscritti. La mozione, invece, chiede che il sindaco relazioni al consiglio la situazione di Polesine Acque e come cambierà il servizio idrico interrato dopo il referendum dello scorso 12 giugno. Entrambe le questioni saranno inserite nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale che però non è ancora stato fissato.

 

Fonte: www.rovigooggi.it del 19.07.2011 – Elisa Barion

TABIA’ E FRANCHIN, PRIMI HURRA’

BEVERARE (San Martino di Venezze) – Sprint Cup 2011! Lunedì sera al “Giuseppe Callegaro” è iniziato ufficialmente il torneo di calcio a 7 di Beverare, organizzato dalla nuova società Gsd Beverare (fusione del Beverare calcio a 5 e Gs Beverare di Terza categoria). Dieci le formazioni partecipanti, suddivise in due gironi. L’altra sera a battezzare la manifestazione sportiva è stato il girone A.
Prima gara che ha visto sfidarsi la Birreria Tabià di Anguillara Veneta e l’Fc Namek di Beverare. Prima parte di gara con i bassopadovani padroni del gioco. E’ il Tabià, infatti, ad aprire i giochi al 3′ con la rete di Capuzzo. All’11’ il compagno Zambelli lo imita, 2-0. Due minuti dopo, lo stesso Capuzzo cala la doppietta. Fino allo scadere del primo tempo è un monologo Tabià, con l’Fc Namek in grado di rispondere solo al 19′ con Di Benedetto che sigla l’unica rete, con le squadre a riposo sul 6-1. La ripresa non cambia e la compagine di Celio gioca sul velluto con le altre marcature di Zambelli, Capuzzo, Duse e lo stesso Celio. Per il Namek accorciano Conforto e Crozzoletto, ma il risultato alla fine parla chiaro, 12-4 per la Birreria Tabià.
Secondo match in cui si sono affrontati l’Antico Caffè Franchin e i Fratelli Olivieri, entrambi di Rovigo. Primo tempo abbastanza equilibrato. Rete lampo di Visentin al 1′. Cipriani al 10′ raddoppia, ma Perciega al 12′ e 15′ riporta tutto in parità, 2-2. Al 22′ di nuovo Visentin riporta in avanti il Caffè Franchin, chiudendo il primo parziale sul 3-2.
Secondo tempo sempre combattuto, con continui botta e risposta tra le due formazioni. Alla fine delle ostilità l’Antico Caffè Franchin esulta 8-6, grazie alle triplette di Visentin, Cipriani e alla doppietta di capitan Pegoraro. Per i Fratelli Olivieri, inutile il poker di Perciega e le marcature singole di Gardini e Pipicella.
Appuntamento a domani sera, in cui al “Giuseppe Callegaro” andrà in scena il primo triangolare giovanile tra Union Destra Adige, Medio Polesine e Pontecchio. Il torneo a 7 riprenderà venerdì sera con due sfide valide per il girone B: Salone Mirco – Pane & Vin alle 21.15 e Raffaello Caffè & Pizzeria Pinco Pallino – Cortes & Samanà alle 22.15.

Birreria Tabià – Fc Namek 12-4
Birreria Tabià: Bergantin, Marescotti, Bettonte, Capuzzo, Duse, Zambelli, Celio
Fc Namek: Mattiolo, Di Benedetto, Boscaro, Borella, Crozzoletto S., Conforto, Torso, Crozzoletto L., Giusto, Mc Carthy, Marangotto
Arbitro: Longo della sezione Uisp dio Rovigo
Reti: 3’pt, 13’pt, 24’st Capuzzo (B), 11’pt, 7’st, 16’st, 20’st Zambelli (B), 15’pt, 3’st, 4’st Celio (B), 19’pt, 25’st Di Benedetto (N), 20’pt, 25’pt Duse (B), 13’st Conforto (N), 21’st Crozzoletto S. (N)

Anrico Caffè Franchin – F.lli Olivieri 8-6
Antico Caffè Franchin: Zanirato, Brazzo, Bradiani, Chinaglia, Dalla Volpe, Cipriani, Pegorare, Visentin, Gobbato
F.lli Olivieri: Olivieri, Celio, Boscaro T., Boscaro S., Pipicella, Gardini, Sabbri, Poppa, Pergiega
Arbitro: Cuccolo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 1’pt, 22’pt, 18’st Visentin (A), 10’pt, 11’st, 25’st Cipriani (A), 12’pt, 15’pt, 10’st, 14’st Perciega (O), 13’st, 19’st Pegoraro (A), 15’st Gardini (O), 23’st Pipicella (O)
Ammoniti: Boscaro T. (O)

Fonte: La Voce di Rovigo

BEVERARE (San Martino di Venezze) – Al torneo di calcio a 7 di Beverare, per una sera le squadre più grandi hanno lasciato il posto ai più piccoli. Giovedì sera si è svolto, all’interno della kermesse calcistica della frazione sanmartinese, il primo triangolare giovanile della categoria Pulcini fra tre squadre, ovvero l’Union Destra Adige, padrona di casa, il Medio Polesine e il Pontecchio.
Spazio dunque ai giocatori in erba che si sono sfidati tra loro in due partite con due tempi da 20 minuti ciscuna. Nella prima gara sono scese in campo le formazioni del Medio Polesine e del Pontecchio. Dopo un primo tempo da dominatore, finito con il vanmtaggio del Medio Polesine per 4-1, la ripresa ha visto il Pontecchio autore di una vera ‘remuntada’, ribaltando il risultato, 5-4. La seconda partita ha visto sfidarsi l’Union Destra Adige e il Medio Polesine. I padroni di casa hanno avuto la meglio per 5-2. Nella terza ed ultima gara, l’Union Destra Adige si è confrontata con il Pontecchio. Match che i piccoli sanmartinesi hanno saputo vincere con il risultato di 3-0. Affermazione soddisfacente per la compagine allenata da Crivellari, che si è aggiudicata il triangolare, ma alla fine a prevalere è stato lo spirito di gruppo e il divertimento che ha unito le tre squadre, le quali hanno dato vita a tre gare molto seguite dal numeroso pubblico, che non ha fatto mancare il supporto ai piccoli giocatori che hanno calcato il manto del “Giuseppe Callegaro” di Beverare. Alla fine si è passati a premiare tutte e tre le squadre, alla presenza del consigliere delegato allo sport e associazionismo Diego Novo, in rappresentazna dell’amministrazione comunale, per coronare gli sforzi dei giovani ragazzi e concludere la serata tutti assieme.

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: