Header image

BEVERARE (San Martino di Venezze) – L’emozione e l’attesa salgono alle stelle. Tutto è pronto per l’imminente debutto nel campionato federale per il Beverare calcio a 5 del presidente Paioro, che a partire da venerdì esordirà nella serie D in Figc, dopo diversi anni di militanza nel campionato Uisp. I biancazzurri hanno deciso di fare un salto di categoria, lasciando i campionati amatoriali per misurarsi con squadre più esperte. Il Beverare è stato inserito nel girone H, assieme ad altre 14 formazioni, di cui 6 polesane: Badiese, Trecenta, Futsal Rovigo, Tar Rovigo, Polesine Camerini e Beach Rosolina, oltre alle padovane Arzergrande, Ponte San Nicolò, Cartura, Deserto, Montanganese, Saldoteck Sant’Anna, Solesino e all’unica veneziana Union Sant’Anna. La stagione prenderà il via domani venerdì 30 settembre per terminare l’andata il 19 dicembre. Ritorno che partirà il 13 gennaio per concludersi con la regular season il 27 aprile.
“Puntiamo a un campionato di metà classifica, cercando di non sfiguarare e di fare più esperienza possibile”, il chiaro obiettivo del numero uno biancazzurro. Questo l’organigramma societario e la rosa del Beverare 2011-2012. Presidente e allenatore: Simone Paioro. Dirigente: Andrea Conforto. Portieri: Adamo Birolo e Michele Casarin. Centrali: Alessandro Peraro, Andrea Peraro. Esterni: Ivan Biancato, Morgan Barison (capitano), Andrea Chiggio, Andrea Longato. Pivot: Ivan Biancato, Federico Pilotto.
L’esordio sarà venerdì 30 settembre alle 21.30 in trasferta contro i patavini del Ponte San Nicolò. Che l’avventurra biancazzurra cominci.

Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Appuntamento con il terzo consiglio comunale dell’era Piasentini. La pubblica assemblea si svolgerà venerdì 30 settembre alle 21 nella sala consiliare di Palazzo Mangilli.
Diversi i punti all’ordine del giorno da trattare. Dopo aver preso in esame i verbali della seduta precedente, si passerà alla ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 93 del 26 agosto 2011. Seguirà l’esame e l’approvazione di modifica al programma triennale di lavori pubblici 2011-2013 e l’elenco annuale 2011. Quarto punto sarà la variazione di bilancio di previsione 2011. Si passerà quindi, alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi di verifica degli equilibri di bilancio esercizio finanziario 2011. La denuncia e l’applicazione di avanzo di amministrazione 2010 sarà il sesto punto, mentre l’esame del regolamento per l’istituzione e il funzionamento della commissione comunale per le pari opportunità sarà il punto successivo. Seguirà l’esame di regolamento per il funzionamento della consulta per la famiglia e l’assistenza. Al nono punto l’approvazione e modifica del regolamento edilizio comunale recante le norme per la
presentazione degli elaborati progettuali. Si passerà all’adesione all’azienda di servizi e strumenti As2 di Rovigo. Penultimo punto sarà la discussione della mozione ex art. 25 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale presentata dalla lista ‘Per San Martino Bonato sindaco’, infine la risposta all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare ‘Per San Martino Bonato sindaco’ che consluderà i lavori dell’assemblea di Palazzo Mangilli.

Fonte: la Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Nel caldo e assolato pomeirggio di domenica 25 settembre, i “ragazzi e ragazze del ’51” di San Martino (alcuni arrivati anche da fuori provincia e regione per l’occasione), si sono ritrovati per festeggiare il loro 60esimo compleanno e hanno colto l’occasione per celebrare i 35 anni di sacerdozio del loro coetaneo don Massimo Barison, attuale parroco di Ariano Polesine. La folta comitiva ha fatto visita all’amico sacerdote partecipando alla santa messa celebrata nella chiesa di Santa Maria della neve di Ariano. Don Massimo, dopo averli accolti fra i suoi parrocchiani e aver rivolto a loro un pubblico saluto, ha poi ricordato alcuni episodi della loro infanzia comune e ha ripercorso le tappe del suo servizio sacerdotale. Ha ringraziato i suoi coetanei per essersi riuniti a festeggiare con lui e i suoi parrocchiani questa importante e lieta ricorrenza. Dopo la funzione religiosa, la comitiva si è spostata in ristorante della zona, dove in un clima festoso ha condiviso ricordi, fototografie, anneddoti, dell’infanzia e della giovinezza, scambiando quattro chiacchere in compagnia. Non è mancato chi ha voluto dedicare ai propri compagni di classe un pensiero scritto e tra il poetico e lo scherzoso, il pomeriggio è trascorso sereno. Al momento dei saluti e della promessa di un prossimo ritrovo, il presidente del comitato organizzatore, Ivo Contiero, ha consegnato a tutti una targa ricordo dell’incontro, donando a don Massimo una targa di particolare fattura, oltre al secondo libro sulla storia di San Martino curato dal professor Antonio Volpe. Dopo abbracci e strette di mano di sincera amicizia, il gruppo si è sciolto dandosi appuntamento al prossimo ritrovo. Al raduno dei ’51 erano presenti: Albino Boreggio, Fiorenza Mastellaro, Roberto Pigato, Damiano Piva, Maurilio Birolo, Mila Boscaro, Lino Fabbian, Carla Sieve, Fiorenza Bettinelli, Ivo Contiero, Ludovico Bolzonaro, Valeria Bisan, Carmelina Bonvento, Giuseppe Sfriso, Lina Sfriso, Prisco Crivellin, Pierina Toso e don Massimo Barison.

Fonte: la Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Manca poco. Gli Esordienti a 9 dell’Union Destra Adige guidati dal mister Gabriele Crivellari sono pronti a partire. I piccoli calciatori in erba, infatti, sabato 1 ottobre cominceranno il campionato provinciale inseriti nel girone A e se la vedranno nel match casalingo contro i lendinaresi dell’Athesis. Il raggruppamento comprende un totale di 11 squadre: Altopolesine, Athesis, Cavarzere, Duomo, Fiessese, Porto Tolle 2010, San Giusto Donada, Stientese, Taglio di Donada, Tagliolese e Union Destra Adige, che partiranno dal 1 ottobre per terminare la stagione autunno-invernale il 10 dicembre.
Quindici i ragazzi a disposizione dell’allenatore Crivellari, carichi di entusiasmo e voglia di divertirsi. Portiere: Cristian Ceccolin. Giocatori: Luca Celio, Denis Cappello, Nicholas Cappello, Matteo Armaroli, Carlo Brasolin, Niccolò Franceschetti, Enrico Ercolin, Davide Aggio, Diego Scarparo, Riccardo Rizzato, Diego Businaro, Marco Finco, Daniel Smida e Giovanni Pellegrini.
L’avventura per le giovani promesse sanmartinesi partirà sabato 1 ottobre al Comunale di via Alighieri di San Martino, con calcio d’inizio alle 15.30. Spirito di gruppo, rispetto reciproco e voglia di divertirsi saranno gli ingredienti fondamentali di mister Crivellari che saprà trasmettere ai suoi ragazzi per farli crescere all’insegna della sportività e del fair play.

Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ampio successo e molta soddisfazione per l’edizione 2011 di “Puliamo il mondo”, iniziativa promossa da Legambiente e svoltasi sabato nel capoluogo rivierasco.
Per il secondo anno consecutivo il Comune di San Martino ha aderito alla storica manifestazione che si svolge in tutta Italia nel terzo e quarto week-end di settembre. La proposta di adesione è partita dal Consiglio comunale dei ragazzi guidato da Sara Pavanello, che ha colto così l’opportunità di attuare uno dei punti principali del programma, ovvero la tutela e la salvaguardia del territorio. La manifestazione, organizzata dal comune di San Martino in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Villadose, Legambiente e con le locali associazioni Avis, Aido e Protezione civile, ha visto l’impegno degli studenti della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri. Alle 10.30 in piazza Aldo Moro, davanti a Palazzo Mangilli, il sindaco Vinicio Piasentini ha portato il suo saluto e ha dato ufficialmente il via all’iniziativa, poi i componenti del Consiglio comunale dei ragazzi e altri alunni della scuola secondaria, assistiti da insegnanti e
volontari delle associazioni locali, si sono recati a gruppi nelle aree da ripulire, ovvero la zona nei pressi della scuola, degli impianti sportivi e del parco giochi della frazione di Beverare. Ai ragazzi sono stati forniti guanti, sacchi per la raccolta differenziata e qualche gadget come ricordo di una giornata di impegno ma anche di divertimento. Le aree ripulite sono state contrassegnate da specifici cartelli per sensibilizzare la cittadinanza a un rispetto attivo del territorio sanmartinese.

Fonte: Elisabetta Tobaldo, Istituto Comprensivo di Villadose

Il Basket San Martino è ormai ai nastri di partenza della nuova stagione agonistica, con la novità della collaborazione divenuta Union Pool Basket assieme al Basket Rovigo 1979 ed ai Cestisti Anonimi Rovigo.
Venerdi 30 settembre inizierà l’avventura della squadra seniores nel campionato di Promozione Maschile, con palla a due alle ore 21,30 presso la palestra comunale di Via Marconi a San Martino di Venezze, contro la squadra del San Marco Ponte di Brenta.
La squadra, che quest’anno sarà guidata in panchina dal duo Cammilli-Battistini, sembra ancora in cantiere per quanto riguarda il gioco anche per gli inserimenti dei nuovi arrivati, ma di certo sarà pronta entro le prime gare perché l’agonismo e la voglia di ben figurare in questa stagione non manca.
Il roster quest’anno si è ampliato ed ha portato a ricoprire tutti i ruoli con piu alternative, e all’ormai rodata formazione dello scorso anno formata da Donà, Cammilli, Salvà, Rigato, Colombo, Spiandorello, Rossi, Brigo, Griguolo, Zago e Maltarello, sono arrivati Bullo e Boscolo e i rientri di Lanzoni e Lucchin, senza contare che anche Ferrari si sta allenando con la squadra e a breve verrà sciolta la riserva sul suo tesseramento.
Una squadra che potrebbe dare piu possibilità in attacco rispetto allo scorso anno, ma che dovrà ben integrarsi nel minor tempo possibile per non perdere punti nella fase iniziale, che da quanto visto nella scorsa stagione è fondamentale per arrivare in fondo senza dover rincorrere i risultati.
La seconda formazione a partire sarà l’under 17 guidata in panchina da Gianmaria Baratella e giocherà con il nome San Martino ma a Rovigo presso il Palazzetto dello Sport, la quale disputerà la prima gara di campionato fuori casa domenica 9 ottobre alle 16.30 a Piazzola sul Brenta. Toccherà poi all’under 19, guidata in panchina da Battistini e Cammilli, sempre al palazzetto dello Sport di Rovigo con la sua prima gara contro la formazione del San Bellino il 16 ottobre alle 11. Le squadre under saranno improntate su un gioco similare alla prima squadra per dare intercambiabilità di giocatori tecnicamente pronti a salire di categoria rispetto a quella di appartenenza, ossia gli under 17 potranno dare compiutamente una mano agli under 19 e quest’ultimi alla squadra di Promozione. Ora non restano che gli ultimi dettagli perché tutto sia pronto a bordo campo in attesa che gli arbitri alzino la palla.

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: