Header image
Diversi gli eventi realizzati: dalla lotteria pro Telethon al concorso per le luminarie più belle
Il gruppo Le Ciaramelle, infine, ha chiuso i festeggiamenti in riva all’Adige
BEVERARE (San Martino di Venezze) – La serata di Santo Stefano ha chiuso i festeggiamenti natalizi sanmartinesi, caratterizzati da numerosi eventi che hanno accompagnato la comunità in riva all’Adige. Le iniziative sono partite il pomeriggio della vigilia, con la classica carovana dei babbi natale che hanno percorso le vie del paese per portare i regali ai bambini più piccoli. Nella serata di Santo Stefano nell’atrio delle ex scuole elementari di Beverare si è svolta l’estrazione della lotteria pro Telethon, con una quindicina di premi messi in palio, a partire da una lavatrice, un tv color lcd da 22”, una mountain bike e altre beni di utile consumo. I biglietti venduti hanno permesso di raccogliere più di 1200 euro a favore di Telethon. Al termine dell’estrazione si sono svolte le premiazioni del concorso Illuminiamo il Natale. Al primo posto si è classificato Luca Raimondo a cui è andata una targa più un prosciutto; al secondo posto si è classificato Nerino Boccardo, a cui è andata una targa più una cesta di generi alimentari, infine al terzo posto Giuseppe Folto a cui è andata una targa più una soppressa, mentre a tutti gli altri un premio di partecipazione.
Successivamente nell’adiacente chiesa di Santa Maria Assunta appuntamento con il classico concerto di Natale con il gruppo etnomusicale Le Ciaramelle di Rovigo, composto da sette elementi con vari strumenti musicali come la zampogna, i flauti, il violino, le percussioni e le chitarre, guidato dal maestro Arturo Casarin. Il gruppo ha ripercorso diversi canti natalizi, dai più antichi ai più recenti, tramite il filo conduttore del pastore Geremia che ha guidato i presenti lungo i secoli, alla scoperta della meraviglia della natività in chiave musicale. Buona l’affluenza di pubblico che ha assistito allo spettacolo nella chiesa dela frazione rivierasca. Un plauso per l’organizzazione all’associazione culturale San Martino e al movimento Libera-mente, patrocinate dell’amministrazione comunale e delle parrocchie di San Martino Vescovo e Santa Maria Assunta. Il prossimo appuntamento folkloristico che chiuderà le festività natalizie di San Martino, sarà la classica Brusavecia in località Vallona la sera del 5 gennaio.

SAN MARTINO DI VENEZZE –  Sono tre i chiarimenti portati all’attenzione del sindaco Piasentini e della sua Giunta, posti dai due rappresentanti di minoranza Tiziano Bonato e Cesarino Crivellari della lista Per San Martino Bonato sindaco. Per la precisione, una richiesta e due interrogativi. “Sentite le esigenze di diversi concittadini residenti nella frazione di Saline – introducono i due consiglieri – chiediamo che, nei pressi delle fermate degli autobus, vengano realizzati dei passaggi pedonali con un’adeguata segnalazione luminosa per aumentare la sicurezza dei pedoni, soprattutto bambini, ragazzi e anziani, che ogni giorno devono spostarsi con i mezzi pubblici”, questa la prima richiesta avanzata dai due esponenti. Per quel che riguarda i due interrogativi Bonato e Crivellari proseguono: “apprendiamo dai giornali che ci saranno notevoli aumenti della tariffa dell’acqua decisi dall’assemblea dell’ambito territoriale del Polesine. Ai sensi dell’articolo 24 del regolamento del Consiglio comunale, vogliamo quindi sapere le motivazioni che hanno spinto ad una tale scelta, inoltre, conoscere i motivi per cui, dopo diversi anni, non sono mai stati realizzati nuovi lotti per dare la possibilità di insediamento a nuove  attività produttive nell’area artigianale”.

Fonte: La Voce di Rovigo

Ultima gara prima della sosta per le festività ed il San Martino torna a perdere mostrando nuovamente cali di concentrazione che nell’arco dell’incontro diventano determinanti per il risultato finale.
I bianconeri scendono a Padova con soli 9 effettivi a referto a causa di malattie ed indisponibilità varie, e la partita sembra subito in salita. Infatti il primo parziale mette in risalto i limiti di attenzione difensiva, ma soprattutto in fase realizzativa, del team polesano, con almeno una decina di canestri sbagliati clamorosamente dai lunghi ed in transizione. I patavini dal canto loro mettono in gioco una zona press, nemmeno troppo aggressiva, che permette loro di recuperare numerosi palloni e trasformarli in punti realizzati, cosi al termine del primo parziale il tabellone segna un 19-10 che fa arrabbiare il duo Cammilli-Battistini. Alla ripresa i bianconeri sembrano aver capito come muoversi in campo e rosicchiano piano piano qual cosina agli avversari portandosi alla pausa lunga sul -6 con un ultimo errore difensivo che poteva mandare negli spogliatoi i polesani sul -4. Cosi al rientro in campo per il terzo parziale di gioco sul punteggio di 35-29 i giochi sembrano riaprirsi quando i bianconeri tornano a porre attenzione nella propria metà campo e ad amministrare con maggior calma la fase offensiva. Ed il recupero è cosa fatta quando a 30 secondi dal termine il punteggio è di 43-42, ma la penetrazione del play patavino porta al canestro ed al tiro supplementare per fallo cosi da chiudere la penultima frazione sul 46-42. Ultimi dieci minuti di gioco con i polesani pronti per giocarsi i due punti e gli avversari che cercano di controllare la gara. Si gioca con ritmi lenti e sul punteggio altalenante sino al 5’ minuto quando prima un tecnico e poi un antisportivo mandano i padroni di casa a giocarsi 4 tiri liberi e due rimesse palla in mano che concretizzano a suon di canestri riportando la forbice ad un +10 a loro favore quando sul cronometro manca meno di un minuto allo scadere. San Martino cerca di diminuire il gap con tiri da fuori che invece innescano due contropiedi che determinano il punteggio finale di 73-59 che forse punisce troppo la prestazione bianconera ma che è frutto delle disattenzioni e della poca concentrazione in certi momenti della gara.
“Come al solito noi partiamo da subito con una serie di errori a canestro che condizionano il tempo restante della gara – afferma Battistini – e se aggiungiamo il nervosismo nei momenti topici dell’incontro allora non possiamo che continuare a perdere partite una di fila all’altra. Personalmente anche certi atteggiamenti da parte di taluni giocatori che ultimamente sono poco presenti e che preferiscono altri impegni piu mondani alle partite – continua Battistini – mi stanno alquanto infastidendo, tanto che sicuramente tireremo avanti dritto per la nostra strada dando sempre piu spazio agli under19 e agli under17 già a partire dalla prossima gara , perché quando si prende un impegno bisogna portarlo a termine come ha sempre fatto la società.” Ora nel periodo di festività la squadra continuerà negli allenamenti che saranno condotti congiuntamente con quelli degli under19, in attesa della ripartenza prevista per il 10 gennaio 2012, davanti al proprio pubblico con palla a due alle ore 21,30, contro la matricola Baone.

Armistizio – San Martino 73-59

San Martino: Donà 5, Zago 6, Lanzoni 5, Lucchin 12, Maltarello 2, Rigato 3, Zennaro 7, Brigo 17, Salvà 2, Allenatori: Cammilli-Battistini.
Armisitizio: Rampazzo 13, Simoni 3, De Mesa 7, Zerbo 8, Conti 7, Peron 4, Marzotto 11, Gomiero 10, Lambriola, Vessio 2, Gionfriddo 2, Bettin 6, Allenatori: Tosato-Babolin.
Arbitri: Rizzato di Vigodarzere e El Hammouni di Lendinara.
Note: tiri liberi: 14/22 (SM), 13/25 (AR), Fallo Tecnico a Lanzoni, Maltarello (SM), antisportivo a Donà (SM) usciti per 5 falli Lanzoni (SM).

Fulgor San Bellino – Union Pool   55-107

La gara prenatalizia che chiudeva l’anno solare è stata una formalità per i ragazzi bianconeri che consolidano la seconda posizione in classifica alle spalle della capolista Redentore Este. La formazione, che a referto presentava solo 8 effettivi, ha superato lo scoglio della difesa aggressiva oltre il limite dei patavini con una buona prova di carattere e con una seconda parte di incontro davvero efficace.
Primo quarto che si gioca con troppo lassismo difensivo e con qualche difficoltà in fase offensiva anche, come prima detto, per l’animosità difensiva della Fulgor che l’arbitro non punisce se non in rarissime occasioni, cosi si chiude con un +10 (16-26) che segnala la necessità di correzioni  sulla costruzione della difesa. Nel secondo parziale il gioco non cambia ed i padroni di casa prendono coraggio ed aumentano ulteriormente i contatti difensivi preoccupando non poco la panchina polesana. Anche il secondo quarto si chiude con un +10 (12-22) a favore dei bianconeri che cosi vanno al riposo lungo sul 28-48, un +20 rassicurante ma poco realistico sul differenziale tecnico tra le due squadre. Coach Cammilli non ci sta e chiede ai suoi ragazzi di aumentare la pressione sulla palla sin dalla loro rimessa per recuperare palloni giocabili in velocità ed evitare il gioco duro degli avversari. Ed ecco che nel terzo quarto la squadra polesana inizia a macinare gioco ed a mettere con continuità canestri a tabellino vincendo agilmente il terzo periodo con un +15 (16-31) che mette fine alla gara con dieci minuti di anticipo. Ultimo parziale di totale controllo che permette a capitan Campanari e compagni di allungare e portare la forbice ad un +52 finale che sancisce un 55-107 molto eloquente ma ancora troppo avaro visto l’andamento della gara. Ora il giusto riposo per i ragazzi che nella pausa delle festività potranno allenarsi con la prima squadra e riprendere i propri allenamenti dal 5 gennaio 2012 in previsione della gara interna del 15 gennaio contro il Basket Badia.

 

Due punti importanti che riavvicinano l’ottavo posto della classifica e che non dovevano sfuggire alla squadra bianconera.
Si parte con i polesani che attaccano bene il canestro avversario con Lanzoni ed il giovane Menarello, lasciando però troppi spazi in difesa con gli ospiti che sfruttano bene e rimangono sempre in scia nel punteggio come dimostra il 22-17 di chiusura primo quarto. Nel secondo quarto viene espulso Cammilli che stava orchestrando bene in regia, ed il san martino ne risente trovando qualche difficoltà in piu nella metà campo avversaria. Il periodo si chiude con gli ospiti che riducono il gap vincendo il parziale di due con il tabellone che recita 40-37 sulla sirena di metà gara. Al rientro in campo il team polesano sembra intenzionato a lottare su tutti i palloni ed erige un muro difensivo che gli ospiti non riescono facilmente a passare. La partita prende la direzione giusta e con il parziale di 28-17 i bianconeri sembrano chiudere la partita anzitempo. All’inizio del quarto periodo di gioco il tabellone riporta un punteggio di 68-54 che permette di gestire l’andamento della gara e di dare spazio alle rotazioni dalla panchina. I bianconeri si rilassano un attimo in difesa ed in attacco a volte tentano soluzioni un po troppo personali cosi da lasciare troppa iniziativa agli ospiti sino a 5 minuti dal termine quando ripreso il filo del gioco la gara dei polesani ritorna in controllo e si trascina sino alla sirena finale con il fallo sistematico degli ospiti che manda in lunetta i giocatori a turno che non sbagliano e fanno proprio anche l’ultimo parziale di gioco con un 20-18 che porta al punteggio finale di 88-72.
“Dovevamo fare punti e li abbiamo fatti – dice Battistini – ma la prova non è sicuramente da incorniciare. Troppo larghe le maglie difensive per almeno metà della gara, e costruzioni offensive  prive della giusta tempistica, ma tutto sommato il risultato finale ci ha arriso. Ora vedremo l’ultimo appuntamento dell’anno che sicuramente sarà più probante”. Prossimo turno mercoledi ore 21,30  fuori casa contro l’Armistizio che staziona poco piu su in classifica rispetto al team polesano.
San Martino – Camposampiero 88-72
San Martino: Cammilli 10, Donà 7, Zago 1, Lanzoni 17, Lucchin 4, Maltarello 11, Rigato 4, Menarello 10, Brigo 12, Salvà, Bullo 7, Bellini 7, allenatori: Cammilli-Battistini.
Camposampiero: Gazzola 5, Martellozzo 4, Dal Poz 9, Agostini 11, Scanferla 3, Fabbian 20, MOmetto 2, Marzaro 3, Ciccarelli 2, Rombaldi 4, Pontarini 2, Garzaro 7, allenatore Grisotti.
Tiri liberi: San Martino 23/35, Camposampiero 20/27
Espulso: Cammilli (SM), Fallo Tecnico Cammilli (SM), Rombaldi e Martellozzo (CSP)
Arbitri: Gallo di Monselice e Bellan di Porto Tolle

SAN MARTINO DI VENEZZE – Il Natale si avvicina e come sempre l’associazione culturale San Martino, in collaborazione con l’amministrazione comunale e da quest’anno anche con il movimento Libera-mente e le parrocchie di San Martino vescovo e Santa Maria Assunta, hanno organizzato una serie di eventi per caratterizzare il Natale sanmartinese. Si parte con il particolare concorso denominato Illuminiamo il Natale, rivolto alle famiglie che, con particolari luminarie e alberi addobbati, vogliono creare una magica atmosfera natalizia. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 dicembre all’ufficio anagrafe di palazzo Mangilli. La giuria passerà nella serata di venerdì 23 dicembre per valutare il lavoro e il gioco di luci. Saranno premiati con un trofeo più generi mangerecci i primi tre classificati, mentre a tutti gli altri sarà consegnato un premio di partecipazione.
Come tutti gli anni, in piazza Aldo Moro è stata allestita la classica casetta di Babbo Natale, una piccola struttura in legno, illuminata all’interno, con un’apposita cassetta postale dove i bambini potranno imbucare la loro lettera a Babbo Natale. La vigilia di Natale, come da diversi anni, passerà la carovana dei babbi natale per le varie case a consegnare i regali ai bimbi più piccoli.
Altra iniziativa sarà la grande lotteria per Telethon con molti premi finali in palio, a partire da una lavatrice, un tv color lcd da 22”, prosciutti, salami, mountain bike, ceste alimentari e quant’altro. I biglietti potranno essere acquistati al bar Agorà, all’edicola Al Borgo, alla cartolibreria Peter Pan, al bar La svolta di Beverare o al bar Piopa di Palazzo Corni. L’estrazione si terrà lunedì 26 dicembre alle 20.30 nelle ex scuole elementari di Beverare in via Cavour. Successivamente alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta si svolgerà il concerto di Natale con il gruppo etnomusicale Le Ciaramelle. Al termine della serata avrà luogo la premiazione del concorso Illuminiamo il Natale per concludere la serie di iniziative natalizie del capoluogo in riva all’Adige.
 
Fonte: La Voce di Rovigo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: