In progetto anche un nuovo Centro servizi sanitari permanente in località Ca’ Donà

Fonte: La Voce di Rovigo
Fonte: La Voce di Rovigo
I ragazzi di Stocco pronti a dire la loro in campionato
SAN MARTINO DI VENEZZE – Il Real Ca’ Donà si presenta al pubblico. Giovedì sera, dopo il consueto allenamento, tutti al centrale bar Agorà di piazza Aldo Moro a San Martino per la presentazione ufficiale della squadra amatoriale della frazione sanmartinese che partecipa al campionato Uisp. Avvicendamento al vertice della compagine biancorossa, con il dimissionario Giuseppe Folto che ha ceduto il testimone alla nuova presidente Irina Deordica. Oltre al cambio di presidenza, da registrare alcuni nuovi arrivi e vecchi ritorni alla corte del riconfermato mister Sandro Stocco. I giovani Alessandro Fabbian, Matteo Crivellari, Nicolò Manfrinato e Justin Schiorlin sono le nuove leve arruolate. Francesco Rizzato, Devis Barison, Eros Marescotti e Sandro Capuzzo, sono ex che ritornano all’ovile, mentre da registrare i nuovi innesti di Stefano Baldon, Donatello Buoso e Davide Scaranello. Tutti a dare manforte allo zoccolo duro della squadra composta da capitan Gianluca Brevigliero, Andrea Barison, Mirko Lupi, Stefano Ballotta, Francesco Capetta, Damiano Pipicella, Stefano Boscaro, Michele Barison, Davis Talpo, Nerino Prendin e Davide Brevigliero. A fare gli onori di casa uno dei dirigenti fondatori della squadra, Fabrizio “Garrincha” Crivellari che ha presentato la nuova presidente e tutto il resto della squadra, augurando a tutti un buon campionato all’insegna del divertimento. I biancorossi sono stati inseriti nel girone D assieme a Real San Marco, Fasana, Quadrifoglio Rottanova, Cantarana, Boscochiaro, San Biagio Canale, Nuova Cona, Stanghella e Havana Rosolina. Primo impegno ufficiale per Brevigliero e compagni fissato per lunedì sera alle 20.45 a Pegolotte per sfidare il Real San Marco.
Fonte: La Voce di Rovigo
SAN MARTINO DI VENEZZE – Anche per il 2012 San Martino ha aderito alla campagna “Puliamo il mondo”. A fine settembre infatti, la scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” è stata impegnata nell’iniziativa che si ripete ogni anno, nella versione italiana della manifestazione internazionale “Clean Up the World”, realizzata in Italia da Legambiente. Nell’ambito delle iniziative di promozione e sensibilizzazione dei cittadini ad una maggiore consapevolezza ambientale, l’edizione 2012, organizzata dal Comune di San Martino di Venezze, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Villadose e Legambiente, ha visto l’impegno degli studenti della “Dante Alighieri” e per il primo anno anche degli alunni della scuola primaria “Maria Montessori”, che muniti di appositi kit di raccolta dei rifiuti, hanno ripulito alcune aree delimitate sia nel capoluogo che nella frazione di Beverare. Gli studenti si sono ritrovati in piazza Aldo Moro con il sindaco Vinicio Piasentini che li ha accolti e ha sottolineato l’importanza di quest’iniziativa e l’impegno profuso dai ragazzi nel realizzarla.
Fonte: La Voce di Rovigo
SAN MARTINO DI VENEZZE – Giornata significativa quella festeggiata dalla locale sezione Avis e Aido domenica 30 settembre, in cui si è svolta la ventesima edizone della Festa del donatore, alla presenza delle altre delegazioni Avis provinciali. La mattinata è cominciata con il ritrovo al centrale bar Agorà. Successivamente il numeroso gruppo si è spostato nell’atrio delle scuole medie di via De Gasperi con i saluti delle autorità, tra cui la presidente della sezione Avis di San Martino Monica Destro, dell’Aido Liliana Boarin, del presidente provinciale dell’Avis Mattia De Poli e il sindaco Vinicio Piasentini che hanno sottolineato l’importante traguardo raggiunto dalla sezione sanmartinese, evidenziando anche che l’amministrazione in riva all’Adige si sta adoperando per creare proprio nella sede dell’Avis – Aido in località Ca’ Donà, un centro prelievi, con altri servizi sanitari di base al servizio dei cittadini. Nel corso della mattinata si è tenuto anche un momento di raccoglimento davanti al monumento ai caduti in piazza Aldo Moro, chiudendo con la celebrazione della Santa messa, officiata dal parroco don Adriano Frigato nella chiesa di San Martino Vescovo.
Fonte: La Voce di Rovigo
SAN MARTINO DI VENEZZE – Rimodulazione dell’aliquota Imu per il 2012, salvaguardia dell’individualità territoriale polesana e primi passi verso l’unione dei Comuni del Medio Polesine. E’ quanto è emerso dall’ultimo consiglio comunale riunitosi venerdì sera nella sala consiliare di palazzo Mangilli, alla presenza del sindaco Piasentini e delle forze di maggioranza e opposizione. A causa dei tagli dei trasferimenti del governo agli enti locali di circa 160 mila euro, il consiglio comunale sanmartinese è stato costretto a portare l’aliquota sulla prima casa dal 4.70 al 4.90 ‰, mentre quella per la seconda casa e gli altri terreni dall’8.70 all’8.90 ‰, mantenendo però inalterata l’aliquota sulle case date in uso a famigliari o in affitto, rimasta al 7.60 ‰. Successivamente è stata ribadita con forza e all’unanimità l’adesione al documento inviato dalla presidente Tiziana Virgili al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per salvaguardare l’individualità territoriale del Polesine mantenendo la Provincia di Rovigo, argomento molto sentito anche tra gli amministratori sanmartinesi. Primi passi anche per uno studio di fattiblità per la costituzione dell’Unione dei Comuni del Medio Polesine, composta da Ceregnano, Gavello, Pettorazza Grimani, San Martino, Villadose e Villanova Marchesana, per intraprendere un cammino volto all’ottimizzazione delle risorse e approvata contestualmente la gestione in forma associata delle funzioni dei servizi sociali con l’unione dei comuni medio polesani.
Fonte: La Voce di Rovigo
Fonte: La Voce di Rovigo