Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Chiusura dell’anno in allegria per il settore giovanile dell’Union San Martino 2012. Sabato 22 dicembre al ristorante Petrarca di Boara Pisani si è tenuta la consueta cena pre-natalizia con tutti i ragazzi e rispettivi genitori al seguito, in tutto quasi un’ottantina di persone. Alla conviviale erano presenti il presidente Ignazio Sattin, il vice presidente Nicola D’Angelo, allenatori, dirigenti e i piccoli calciatori. Soddisfazione in casa rossoblù per la neonata società sorta quest’estate dalla fusione dell’Ac San Martino 1970 e dall’Union Destra Adige 2002 e confluita nell’Union San Martino 2012, comprendente Pulcini, Esordienti e prima squadra. Buono il bilancio delle giovani promesse sanmartinesi, che si sono ben comportate nei tornei autunnali. La serata è stata l’occasione per riunirsi in allegria e concludere la prima parte della stagione sportiva, scambiandosi gli auguri e preparandosi al meglio per il 2013.

 

 

Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ieri pomeriggio nella sala consiliare di palazzo Mangilli si è concluso il corso di inglese per “Impiegato commerciale estero addetto all’import-export”, rivolto a disoccupati e inoccupati del Comune di San Martino e non solo, organizzato dall’assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità, con la collaborazione di Synthesis srl, Adecco formazione e con il contributo di Formatemp. Il corso, tenuto dalla docente Silvia Ingegneri, ha preso il via lo scorso 29 ottobre ed è durato 80 ore, di cui 72 di lingua inglese e le restanti 8 di sicurezza e diritti e doveri dei lavoratori. Venti le persone che hanno avuto modo di intraprendere questo percorso formativo volto all’inserimento nel modo del lavoro per aumentare le proprie capacità e competenza con la lingua inglese, mirando a uniformare il livello di preparazione dei vari corsisti per portarli a un grado di preparazione A2. Ottimo il riscontro sia da parte della docente, che da parte dei corsisti stessi, con l’auspicio che questo sia il primo di una serie di corsi che potrebbero fornire una possibilità in più anche ad altri disoccupati.

 

Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Serata con la musica e con la storia locale paesana. Venerdì nella sala mensa della primaria “Maria Montessori” di via Marconi, si è tenuto il saggio musicale “Cantando Sanremo” della scuola di musica di San Martino, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il movimento culturale “Libera-mente”. Diversi i ragazzi che sono saliti sul palco diretti dal maestro Giacomo Nalin, come Sofia Rizzato, Valentina Riello, Tamara Conforto, Milva Girotto, Monica Marzari, Paola Bonaldo, Annalisa Fiore e Fabio Sacchetto che si sono esibiti cantando brani del panorama musciale italiano e non solo, riscuotendo un buon successo di pubblico e applausi.
Sabato sera invece, sempre nella sala mensa, si è svolta la presentazione di “Nòno contàme…”, libro-intervista ai nonni che hanno raccontato la storia di San Martino dal 1935 al 1951, curato da Albino Boreggio e dal movimento culturale “Libera-mente”. Un tuffo nel passato che ha toccato il periodo tra le due guerre, il fascismo, il dopoguerra, l’alluvione, la vita di paese, il tutto condito da aneddoti veri che hanno caratterizzato quei tempi di povertà economica, ma di ricchezza interiore di valori.
Gli altri eventi natalizi in programma saranno sabato 29 dicembre alle 20.30 nella chiesa di San Martino Vescovo con il concerto del coro “Santa Rita Gospel Singer” di Canale di Ceregnano. Domenica 30 dicembre alle 16 secondo appuntamento con il libro “Nòno contàme…”, stavolta nell’ex scuola elementare di Beverare. A seguire alle 18 l’estrazione della lotteria pro-Telethon i cui biglietti potranno essere acquistati nei vari bar ed esercizi commerciali del paese. Diversi i premi in palio come monitor a led, macchina da cucire, prosciutti, ceste di salumi e molti altri ancora.
L’evento finale sarà il cenone di San Silvestro organizzato dall’associazione culturale “San Martino” che si terrà nello stand riscaldato degli impianti sportivi di via Marconi. Il costo sarà di 30 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini dai sei a dieci anni e comprenderà: antipasto, lasagne al forno, cannelloni con prosciutto, cotechino, brasato di manzo, faraona, lenticchie, fagioli, patate al forno, spinaci, acqua, vino, caffè, liquori, per finire con panettone e spumante. (Per prenotazioni basterà versare un anticipo di 10 euro, rivolgendosi alla cartolibreria Peter Pan, oppure a Lino Fabbian 0425/99160 o a Ilenia Francescon 0425/931129).

 

 

Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – La macchina organizzativa si è già messa in moto per gli eventi natalizi che caratterizzeranno il paese di San Martino nel mese di dicembre. “Natale insieme“, questa l’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale sanmartinese, dall’associazione culturale “San Martino” e dal movimento culturale “Libera-mente”. Si parte con il concorso “Illuminiamo il paese” a cui potranno partecipare liberamente tutti coloro che hanno addobbato con luci esterne il proprio albero in giardino. Le iscrizioni saranno aperte fino a giovedì 20 dicembre all’ufficio anagrafe di palazzo Mangilli. La giuria passerà nella serata del 23 dicembre per valutare gli addobbi, il lavoro e il gioco di luci. Le premiazioni si svolgeranno domenica 30 dicembre a partire dalle 18 nelle ex scuole elementari di Beverare. Ai primi tre classificati andrà un premio più una cesta natalizia e un premio di partecipazione a tutti gli altri. Appuntamento musicale in programma venerdì 21 dicembre alle 20.30 nella sala mensa della scuola elementare di via Marconi. “Cantando Sanremo” il nome dell’esibizione canora che vedrà sul palco il maestro Giacomo Nalin e i ragazzi delle scuole di San Martino che daranno prova delle loro qualità di cantanti e solisti. Sabato 22 dicembre alle 20.30 sempre nella sala mensa della scuola primaria “Maria Montessori”, si terrà la presentazione del libro “Nòno contàme…”, intervista ai nonni che hanno raccontato la storia di San Martino dal 1935 al 1951, curato da Albino Boreggio e dal movimento culturale “Libera-mente”.
Sabato 29 dicembre alle 20.30 nella chiesa di San Martino Vescovo si terrà il concerto del coro “Santa Rita Gospel Singer” di Canale di Ceregnano. Domenica 30 dicembre alle 16 secondo appuntamento con il libro “Nòno conàme…”, stavolta nell’ex scuola elementare di Beverare. A seguire alle 18 l’estrazione della lotteria pro-Telethon i cui biglietti potranno essere acquistati nei vari bar ed esercizi commerciali del paese. Diversi i premi in palio come monitor a led, macchina da cucire, prosciutti, ceste di salumi e molti altri ancora.
L’evento finale sarà il cenone di San Silvestro organizzato dall’associazione culturale “San Martino” che si terrà nello stand riscaldato degli impianti sportivi di via Marconi. Il costo sarà di 30 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini dai sei a dieci anni e comprenderà: antipasto, lasagne al forno, cannelloni con prosciutto, cotechino, brasato di manzo, faraona, lenticchie, fagioli, patate al forno, spinaci, acqua, vino, caffè, liquori, per finire con panettone e spumante. (Per prenotazioni basterà versare un anticipo di 10 euro entro il 24 dicembre, rivolgendosi alla cartolibreria Peter Pan, oppure a Lino Fabbian 0425/99160 o a Ilenia Francescon 0425/931129).

 

Le note musicali di Kristen Mastromarchi e Rosamaria Reato
si mescolano con la natura all’azienda agricola Le Barbarighe
SAN MARTINO DI VENEZZE – Musica e natura. Quando le note musicali riempiono la tranquillità della campagna. Sabato 8 dicembre all’azienda agricola Le Barbarighe di San Martino si è svolto un piccolo concerto intitolato Tea time with John Dowland and others, con voce e chitarra di Kristen Mastromarchi, cantante statunitense di origine italiana, laureatasi in musica ad Hartwick (Usa) nel 1999 e perfezionatasi in canto nel 2007 al Conservatorio di Castelfranco Veneto e Rosamaria Reato, diplomatasi nel 2000 in chitarra al Conservatorio “Venezze” di Rovig. Il duo si è esibito con brani del compositore inglese John Downland, oltre che di Gruber, Brahms e Gounod, ricreando una particolare atmosfera nella tranquilla campagna sanmartinese. Evento un po’ fuori dal solito quello organizzato dall’azienda Le Barbarighe, condotta da Leonardo Gagliardo e Silvia Tiozzi, da quasi una decina d’anni iscritta all’elenco delle fattorie didattiche della Regione Veneto e unico presidio slow food per il mais biancoperla della provincia di Rovigo, aperta alle scolaresche e non solo, oltre a distinguersi per la produzione di farine integrali e prodotti da forno derivanti da agricoltura biologica.
Fonte: La Voce di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Appuntamento con il primo raduno di mini volley a San Martino. Ieri pomeriggio nella palestra di via Marconi si è svolta la manifestazione di avviamento alla pallavolo rivolta a bambine e bambini organizzata dalla Lega pallavolo Uisp di Rovigo, in collaborazione con il Comune di San Martino di Venezze. All’evento erano presenti quattro gruppi: San Martino, Gruppo Commenda di Rovigo, Polesella e Villamarzana che si sono ritrovati per cimentarsi con i primi tre tocchi della pallavolo e divertirsi tutti assieme. Ad introdurre l’evento Angelo Maffione del comitato Uisp Rovigo che ha ringraziato il pubblico presente, oltre ai gruppi che hanno partecipato, lo staff e il Comune di San Martino per aver messo a disposizione l’impianto. Successivamente anche il vicesindaco nonché assessore allo sport del comune rivierasco Ilenia Francescon si è congratulata con l’organizzazione e i vari gruppi sportivi presenti per l’impegno e il divertimento trasmesso ai bambini.

 

 

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: