Header image
Franco e il suo sorriso

Franco e il suo sorriso

SAN MARTINO DI VENEZZE – E’ calato il sipario sulla 31esima edizione della Fiera di San Rocco organizzata dall’associazione culturale San Martino. Domenica 17 agosto sscorsa si è conclusa infatti, la tradizionale sagra paesana di San Martino, appuntamento immancabile per i sanmartinesi e non solo, che ogni anno puntualmente si ritrovano per stare assieme.

Dieci serate all’insegna della musica, con ballo liscio e concerti dal vivo, tombola, ristorante, pizzeria, paninoteca, bancarelle e giochi che hanno allietato le serate agli impianti sportivi di via Marconi. Dal mercatino dell’hobbistica, alla dimostrazione di tiro con l’arco da parte della Compagnia degli Arcieri di Rovigo, dalla gara riservata alle macchine radiocomandate, alle sfide di tiro con la fionda, molte le attrazioni che hanno caratterizzato questa 31esima edizione della Fiera di San Rocco, quest’anno dedicata a Gianfranco Boccardo, Franco per gli amici, storico socio fondatore dell’associazione culturale San Martino, venuto a mancare lo scorso aprile e da sempre anima dell’associazione e della fiera, con la sua disponibilità, cordialità e simpatia. L’appuntamento è per il prossimo anno con la 32esima edizione, ma diverse saranno le iniziative che l’associazione culturale San Martino promuoverà nel corso dell’anno per animare il paese in riva all’Adige.
fonte: La Voce Rovigo
logo a.s.d. Union san martino 2012

logo a.s.d. Union san martino 2012

L’Union San Martino 2012 si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione agonistica rinnovata sia a livello dirigenziale, grazie all’ingresso di nuovi sostenitori, e soprattutto sotto il profilo programmatico in quanto è intenzione della società sanmartinese di incrementare, oltre la prima squadra partecipante al campionato di terza categoria, quel settore giovanile che in passato ha dato non poche soddisfazioni ai colori rossoblu. Nella riunione dello scorso 9 luglio si è delineato l’organigramma societario. Per la quarantaduesima volta Ignazio Sattin è stato riconfermato presidente; al suo fianco  Camillo Celio e Giancarlo Lazzarin vicepresidenti poi, in successione Graziano Barbierato, segretario; Fabio Ercolin, responsabile del settore giovanile; Anna Dall’Ara e Mirko Rossin, cassieri; Pietro Toso e Giampietro Tobaldo magazzinieri; Giorgio Aggio, Denis Barbierato, Maurilio Birolo, Mario Boccardo, Vincenzo De Chiara, Gianni Fabbian, Andrea Franceschetti, Lorenzo Pellegrini, Alberto Turri e Guglielmo Utech, consiglieri. E’ “l’evergreen” Ignazio Sattin a fare il punto della situazione in vista della stagione agonistica 2014/15. Oltre alla prima squadra, che anche questanno sarà diretta dal riconfermato Giorgio “Renzo” Birolo con al suo fianco Vincenzo De Chiara, il nostro obiettivo principale è quello di voler rinforzare quel settore giovanile che negli ultimi tempi si era un pò “perso” o forse era stato lasciato troppo in disparte. Non volendo addossare colpe a nessuno, è nostra intenzione voler girare pagina. Con i più stretti collaboratori stiamo lavorando affinchè a San Martino si ritorni a parlare di calcio giovanile difatti, il torneo notturno messo in atto a fine maggio né è la conferma. Calcisticamente abbiamo un enorme potenziale da coinvolgere; il nostro obiettivo è quello di interessare non solo il nostro paese ma anche quelli vicinori con l’intento di completare questo nostro progetto. Un progetto che vedrà in futuro tanti nostri giovani approdare alla prima squadra. Oltre al campionato di terza categoria(squadra già regolarmente iscritta), è nostra intenzione aprire le porta per una formazione allievi, una giovanissimi(vincente il decorso campionato della targa disciplina) e due per pulcini. I dati anagrafici in nostro possesso non ci consento di allestire una formazione per esordienti e questo è un vero peccato. Posso anticipare che il prossimo 6 settembre ospiteremo sui nostri impianti il “2° Day Camp”, manifestazione aperta a ragazzi e ragazze nati dal 1998 al 2007. Per quanto riguarda la prima squadra non faranno più parte dei nostri colori Matteo Granziero, approdato alla Turchese; Loris Boccardo (Virtus Agna); Jacopo Giudizio (rientrato al Cavarzere) e Alberto Vascon(scincolato) mentre i restanti la rosa della decorsa stagione hanno dato la propria disponibilità a rimanere. L’incontro fissato per la fine di questa settimana tra dirigenti ed il tecnico Birolo consentirà di tirare le somme sulla “rosa” che vestirà i colori rossoblu nell’imminente stagione agonistica.

fonte: civico venezze

franco & c

franco & c

 La Fiera di San Rocco taglia il nastro della 31ª edizione. La tradizionale sagra estiva di San Martino, organizzata dal’associazione culturale San Martino con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Provincia di Rovigo, prenderà il via venerdì 8 agosto fino a domenica 17, accompagnando i sanmartinesi e non solo, in dieci serate all’insegna dell’allegria, della buona cucina e del divertimento. Negli impianti sportivi di via Marconi non mancheranno il fornito ristorante e la pizzeria, la tombola, il ballo liscio, l’angolo giovani con gruppi dal vivo, la paninoteca e molto altro. Quest’edizione è dedicata alla memoria di Gianfranco Boccardo, Franco per gli amici, storico socio dell’associazione culturale, venuto a mancare lo scorso aprile.
Venerdì 8 si comincerà con dj Romeo Leopardo al ballo liscio, mentre nella zona giovani sarà il gruppo Popsy Music ad aprire la serata. Sabato 9 a partire dalle 19.30 si aprirà la mostra del’hobbistica, mentre alle 21 nella pista dei sogni si ballerà con l’orchestra Savio band e nella zona rock sarà la volta del tributo ad Adriano Celentano con il gruppo Il Molleggiato 2. Domenica 10 al ballo liscio spazio al dj Denny Della Valle, mentre nella zona giovani saranno i Frenetika ad animare la serata con la loro musica italiana. Lunedì 11 la pista dei sogni sarà allietata dalle note del gruppo Academy Dance. Nella zona rock grande appuntamento con gli amanti della musica afro, con il famoso dj veronese Yano. Martedì 12 al ballo liscio sarà la volta dell’orchestra di Ilarya Veronese, mentre la zona giovani sarà dedicata agli 883 con la cover band Time Out. Mercoledì 13 altra orchestra nella pista dei sogni con la Silver band. La zona rock invece,
sarà riempita dalle note del tributo al grande Vasco, con i famosi Diapason band del celebre ‘Poppa’. Giovedì 14 a partire dalle 20.30 gara di tiro con l’arco aperta a tutti con la Compagnia degli Arcieri di Rovigo; nella pista dei sogni si ballerà con l’orchestra Happy Dance, mentre nella zona giovani spazio alla musica di un altro celebre cantautore italiano come Ligabue con le Anime in plexiglass. Venerdì 15 ballo liscio con l’orchestra Claudio group, mentre per i gruppi dal vivo, toccherà ai Timodà, cover band dei Modà. Sabato 16 a partire dalle 10 del mattino inizio delle prove libere del 5° torneo San Rocco di automodellismo radiocomandato; alle 15 l’inizio delle prove di qualificazione. Alle 18 si terrà la santa messa sotto gli stands della fiera per celebrare il santo patrono San Rocco. Alle 21 si svolgeranno le finali del torneo di automodellismo radiocomandato. Sempre dalle 21 la pista dei sogni sarà nelle mani dell’orchestra
Alta marea, mentre l’Ostetrika Gamberini e Timothy Cavicchini animeranno la zona rock. Infine, domenica 17 agosto, sarà dj Romeo Leopardo a chiudere la serata al ballo liscio, mentre dall’altra parte dj Alberto animerà l’area giovani. Alle 23.30 estrazione della tombola con montepremi di 2mila euro, per concludere con lo spettacolo pirotecnico che farà calare il sipario sulla 31ª edizione della Fiera di San Rocco.

fonte: La Voce Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – In vino veritas & Bomboniere Elisir di nuovo campione! Venerdì sera è calato il sipario sul torneo di calcio a 7 di San Martino, iniziato lo scorso 30 giugno a cui hanno partecipato dieci squadre che si sono sfidate tra loro fino all’epilogo finale, che ha visto la formazione di Arre e Conselve laurearsi campione per il secondo anno consecutivo, dopo aver battuto i rodigini del Caffè Paradise & Edilrodigina per 3-2, in un match ben giocato e di alto livello.
La serata si è aperta con la sfida per il terzo e quarto posto che ha visto di fronte le due formazioni di Cavarzere della Gelateria Scacciapensieri e del Punto Pizza. Gara equilibrata tra le due squadre, con azioni da ambo le parti. A rompere gli indugi ci pensa bomber Braggion che firma l’1-0. Il Punto Pizza però poco dopo riesce ad acciuffare il pareggio grazie alla rete di Latini e il primo parziale si chiude sull’1-1. Nella ripresa la gara è piacevole, con azioni veloci e occasioni sventate dai due portieri. Una punizione di Zacconella riporta in avanti la Gelateria Scacciapensieri, ma vero la fine Minelle agguanta il pareggio che manda le due squadre ai rigori.
Dal dischetto fatali si riveleranno gli errori di Casotto e Bortolami che si fanno parare per due volte il tiro da Callegarin, mentre Alessandro Bellin, Neodo, Braggion e Segato non falliscono e la Gelateria Scacciapensieri alla fine s’impone 6-4.
Successivamente spazio alla finalissima tra i padovani In vino veriotas & Bomboniere Elisir e i rodigini Caffè Paradise & Edilrodigina. Gara da subito bella e veloce, con due squadre che dimostrano di meritare la passerella finale, sfoderando belle giocate e buone individualità. Dopo circa cinque minuto i rodigini si portano in vantaggio con Munari che con un colpo di testa beffa Lorenzeto per l’1-0. Il team Veritas & Elisir non si scompone e cerca di ripartire, ma deve fare i conti con un ispirato Lazzari che poco dopo raddoppia i conti con un diagonale velenoso. I padovani si riorganizzano e riescono a dimezzare le misure con la rete di Lunardi e i primi 25′ si chiudono sul 2-1 per la formazione rodigina.
Nella ripresa Veritas & Elisir alza il baricentro alla ricerca del pari. Le manovre dei padovani danno i loro frutti e Lunardi con un gran gol sotto l’incrocio rimette tutto in discussiuone. Gara viva e vibrante, con capovolgimenti di fronte. A pochi minuto dal termine il tiro dal limite di Scarso beffa Sgardiolo e i padovani passano in vantaggio: 3-2. Inutile il forcing finale dei rodigini che alla fine devono alzare bandiera bianca e la squadra In vinop veritas & Bomboniere Elisir si impone in rimonta e meritatamente, bissando il successo dello scorso anno.Al termine della finalissima di venerdì sera spazio alle premiazioni. Il Punto Pizza, quarto classificato, ha portato a casa una cesta di generi mangerecci, oltre al premio Fair play offero dall’Avis Aido di San Martino. La Gelateria Scacciapensieri, terza classificata, si è aggiudicata una coppa e un buono valore di 400 euro. Al Caffè Paradise & Edilrodigina, secondo classificato, è andata una coppa e un buono valore di 600 euro. I campioni In vino veritas & Bomboniere Elisir si sono aggiudicati il primo premio composto da una coppa e un buono valore di mille euro.
Il titolo di miglior cannoniere del torneo, offerto dalla “Voce di Rovigo”, è andato a Daniele Lazzari del Caffè Paradise & Edilrodigina che ha messo a segno 10 reti. Miglior giocatore della competizione, offerto dal Tilt by Diego, è stato il giovane Maikol Gallocchio, classe ’97, del team In vino veritas & Bomboniere Elisir e il miglior portiere, per il secondo anno consecutivo si è rivelato Elia Lorenzetto della squadra padovana. Infine, la coppa “baracca” è andata alla Gelateria Scacciapensieri, come squadra più assidua al chiosco nelle serate del torneo.
Cala dunque il sipario sulla tradizionale manifestazione di calcio a sette, quest’anno giunta alla quarta edizione e organizzata dal San Martino calcio a 5, in collaborazione con l’associazione culturale San Martino, l’amministrazione comunale, l’Union San Martino 2012, la Lega calcio Uisp di Rovigo e la partnership della “Voce”. Tre settimane che hanno animato le serate del paese in riva all’Adige, tra calcio e terzo tempo. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Appuntamento al prossimo anno per altre avvincenti sfide.

fonte: La Voce Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: