Si è svolta in un clima di serena cordialità, la serata di presentazione del libro “Mosaico di Donne” voluto dall’assessora Anna Maria Barbierato per rendere omaggio alle donne del paese di San Martino, che introduce il libro con queste parole “Trovo con difficoltà parole adeguate ad esprimere la mia soddisfazione per la realizzazione di questa pubblicazione.
L’idea di raccogliere testimonianze e storie di donne nel nostro territorio
mi appartiene da tempo. Ho sempre nutrito il desiderio di sentire il racconto della loro vita con le loro stesse parole, come esse stesse pensano di averla vissuta. La mia fortuna è stata quella di poter condividere questa idea con persone altrettanto appassionate dall’argomento, buoni amici che si sono resi disponibili a compiere questa impresa.”
Dopo le parole di presentazione del sindaco e dell’assessora, è con la prefazione del Parroco Don Giuliano Zattarin, riportata qui di seguito, che si è voluto caratterizzare il tono della serata.
“Il libro “MOSAICO DI DONNE” esprime la presa di coscienza della più profonda ragione d’essere della propria femminilità. Una femminilità che ha un grosso compito da portare a termine nei riguardi degli uomini.
La donna ha in sé nel suo DNA, un compito storico per i tempi futuri:
mostrare all’uomo, ma possiamo dire a ogni essere umano, che la via verso la sua anima, passa attraverso l’anima femminile.
Molte volte, pare quasi, che nella donna la vita sia un processo continuo, un compito che va sempre oltre il presente, mentre nell’uomo si riassume in un meccanismo, in una esperienza data e contingente…
Sono le donne coloro che fanno più bella e più interessante la nostra comunità civile e religiosa!”.
Un libro dedicato alle donne, che racconta di donne, della loro vita, delle loro esperienze, dei traguardi raggiunti, delle sofferenze patite, degli amori, delle gioie, delle amarezze, delle perdite, delle speranze e delle delusioni. E’ con queste parole che il sindaco saluta questa nuova opera portata a compimento da più mani e, proprio per questo motivo, contenete lo sguardo sia delle donne sulle donne che dell’uomo sulla donna.
Alcuni di questi ricordi, attraverso la voce chiara e squillante di Gloria Cherubin, sono stati fatti oggetto di lettura durante la cena.
In conclusione di serata, le intervistate sono state omaggiate con una rosa ed una copia del libro.
Il libro al prezzo di 10 euro, può essere richiesto presso la segreteria del Comune al 0425 99053, Nadia Menarello, o presso la biblioteca.
fonte civico venezze