Header image

Tu mi vuoi sfetar, tu mi vuoi sfetar, come fussi una bondola….(Si canta sulla musica di La Bambola di Patty Pravo).
Ad una settimana di distanza dalla conclusione del “concorso” “Indovina il mio peso”, lanciato dal Comitato San Martino in Salute durante il periodo della fiera di San Rocco, molte richieste sono giunte di poter verificare il peso dichiarato:”… così, tanto per curiosità, perchè ho quasi la sensazione di essermi avvicinato di molto…”.
Diciamo subito che i pesi dichiarati sono i più vari e si va dai Kg 2,100 ai Kg 17,000.
Essendo abbastanza alto il numero dei partecipanti, pubblichiamo però una lista che contiene i pesi che più si sono avvicinati sia per difetto che per eccesso; ovviamente per motivi di privacy possiamo pubblicare solo il numero del biglietto ed il peso dichiarato.

N. BIGLIETTO PESO N. BIGLIETTO PESO
018 4300 014 4300
025 4300 039A 4317
061B 4300 002B 4320
059A 4300 078A 4350
079B 4320 061A 4400
007B 4350 003B 4410
035A 4370 084 4480
098B 4380 005 4500
011C 4444 041B 4500
046A 4470 077 4500
021 4500 019B 4538
069A 4500 079A 4550
094 4500 094B 4620
020A 4500 069 4650
038B 4500 012C 4682
079 4500 017A 4700
060 4500 011B 4720
059 4570 071 4730
068B 4600 033A 4750
008B 4640 014B 4750
050C 4650 004 4800
068 4680 012 4800
048A 4700 096 4800
025C 4700 022 4800
097B 4704 051C 4800
005B 4730 034B 4810
082 4750 081 4900
026C 4750 042 5000
074B 4800 010 5000
032 4800 050B 5001
071A 4800 035B 5050

fonte: civico venezze

 

Per la Fiera di San Rocco a San Martino, davvero una degna chiusura quella di stanotte decretata da uno spettacolo pirotecnico bello,  insolito e dal ritmo incalzante come non se ne vedevano da anni.
Preceduto dalla “tombolona” che ha regalato a tre dei numerosi partecipanti un totale di 2.000 euro di montepremi, i fuochi d’artificio offerti dalla Associazione Culturale San Martino hanno messo la parola fine a questa edizione della Fiera di San Rocco, co-patrono del paese; edizione che, graziata dal meteo nel finale,  ha visto ancora molta partecipazione e che è stata anche occasione per molti amici di ritrovarsi in gruppo ai tavoli dell’ottimo ristorante, come testimoniano le molte prenotazioni che facevano capolino sulle tavole. Un servizio questo che, unito alle molte attrazioni presentate al palarokko e alla pista dei sogni, caratterizza da sempre questa magnifica fiera d’estate.
Non sono mancate le novità, come il torneo di calcio da tavolo e la casetta Arcobaleno (gestita dal Comitato Snn Martino in Salute) e le riconferme quali il torneo di tiro con l’arco e quello delle automodellini radiocomandati e perchè no la messa celebrata sotto gli stand il giorno di SAn Rocco.
Tutto bene, quindi e grazie alla Associazione Culturale San Martino che da sempre svolge un ottimo lavoro, coinvolgendo nell’impegno anche molti giovani e giovanissimi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

fonte: civico venezze

Era alta così, era grossa così, si chiamava …BONDOLA…, e pesava 4465 grammi.
Si potrebbe cominciare così, parafrasando un pò una nota canzonetta del secolo scorso, il racconto della partecipazione del Comitato San Martino in Salute alla fiera di San Rocco giunta alla sua 32^ edizione.
Ma andiamo con ordine, quest’anno il Comitato ha pensato di arricchire la Fiera di San Rocco con un punto informativo dedicato a far conoscere la problematica ambientale del paese e delle zone limitrofe, ed ha chiamato La Casetta del”Arcobaleno questo info point. Nella casetta, ogni sera,   si sono avvicendati i membri del Comitato per distribuire materiale informativo, per proiettare a ciclo continuo delle immagini di forte impatto visivo, che facessero riflettere sui temi ambientali; ha disseminato tali immagini anche nel perimetro della fiera, e, ideona, ha lanciato un gioco al grido di: PROVA A VINCERMI INDOVINA IL MIO PESO al costo di 1€ ha messo in palio “LA SOPPRESSA DELLA SALUTE“.
Molti sono stati quelli che si sono avvicinati alla casetta e, oltre a chiedere il materiale informativo, si sono voluti cimentare con la loro capacità di pesare la situazione, non solo con l’occhio ma anche toccando con mano.
Ieri sera, con la collaborazione della Associazione Culturale San Martino, nello stand tradizionalmente dedicato alla tombola, è stata fatta la pesatura ufficiale della Soppressa e ne è stato decretato il peso in grammi 4465, scoprendo così che con la dichiarazione di peso pari grammi 4470 uno solo è stato dichiarato vincitore.
Bellissima esperienza da parte del Comitato che spera, oltre ad aver aggiunto motivo di divertimento alla fiera, di aver contribuito alla diffusione di una corretta informazione sui temi ambientali.

 

fonte: civico venezze

Con l’intento di dare aiuto ai lavoratori disoccupati, il Comune di San Martino di Venezze ha deciso di istituire un elenco dei lavoratori bisognosi dal quale attingere in caso di esecuzione di opere per progetti sociali.
Gli interessati hanno tempo fino al 29 agosto per fare richiesta presso i servizi sociali del comune, compilando una apposita domanda disponibile presso gli uffici comunali. Dovranno inoltre essere forniti i seguenti documenti, per poter essere inseriti nella graduatoria apposita: documento di identità del richiedente, autocertificazione dichiarante lo stato di disoccupazione o inoccupazione, curriculum vitae, certificazione ISEE familiare in corso di validità per il 2015.
Maggiori informazioni possono essere reperite presso gli uffici dei Servizi Sociali comunali al n. 042599048, o visitando il sito del comune www.venezze.it

lav_occas._dom_jpg lav_occas

 

 

 

 

 

fonte: civico venezze

Si è conclusa con l’assegnazione del capannone di via Ceresolo alla ditta Brianza Plastica Spa per un milione e 700 mila euro, l’asta che il Comune di San Martino aveva indetto il 22 luglio scorso con apposito bando ad offerta libera, per aggiudicazione alla offerta più alta superiore alla base d’asta di 1.685.000 euro
Dopo la lunga vicenda che ha visto l’amministrazione sanmartinese intavolare una battaglia legale con la ditta Gea Italia, rivendicandone la proprietà, alla fine il comune rivierasco l’ha spuntata, vedendosi riconosciuta la legittima proprietà del capannone di via Ceresolo di circa 10mila metri quadrati e la vicina palazzina per uffici di circa 400 metri quadrati.
Il Comune, quindi, ha pubblicato il bando di gara scaduto lo scorso 6 agosto, il quale se l’è aggiudicato la ditta Brianza Plastica Spa con sede legale a Carate Brianza e una sede operativa proprio a San Martino, in via Ca’ Donà, che impiega oltre una trentina di persone per la produzione di rotoli di plastica per il rivestimento di camion frigo e camper, non senza strascichi per i residenti della zona, che da tempo lamentano forti odori di sostanze chimiche impiegate per la produzione.
Un milione e 700mila euro che, come annunciato dal primo cittadino Vinicio Piasentini nell’ultimo consiglio comunale del 31 luglio, permetteranno di essere impiegati per le opere pubbliche di più stretta necessità per il paese: dall’autunno, infatti, con una programmazione calendarizzata, prenderanno il via lavori di asfaltatura di varie strade del territorio sanmartinese, oltre a interventi di manutenzione alla palestra polivalente di via Marconi e alla scuola dell’infanzia statale.
Piasentini ha sottolineato, inoltre, l’intenzione e la necessità di iniziare i lavori per la costruzione di una rotatoria in via Penisola, per mettere in sicurezza il pericoloso incrocio tra la Sp 3 che collega Rovigo ad Anguillara Veneta e la Sp 29, che congiunge San Martino a Cavarzere, spesso teatro di numerosi incidenti, oltre alla messa in sicurezza di via Carducci con via Penisola.

brianza_NEWS_45161

fonte: La Voce Rovigo

Grande novità quest’anno alla fiera di San Rocco di San Martino di Venezze, infatti il neo costituito COMITATO SAN MARTINO IN SALUTE, sarà presente in fiera da sabato agosto a domenica 16 agosto.
Nella casetta “Arcobaleno”, spazio gentilmente concesso dalla Associazione Culturale San Martino, il Comitato allestirà un Info-Point dal quale fornirà ai visitatori della fiera informazioni sia sulla vicenda centrale biomasse che su altre tematiche ambientali che toccano i paesi limitrofi e che possono avere un impatto negativo anche sull’ambiente del nostro paese (vedi Ca’ Emo, Villadose ecc.). Saranno inoltre rese informazioni per sensibilizzare ad un comportamento  finalizzato a diminuire il più possibile i rifiuti ed i danni relativi.
Presso la casetta “Arcobaleno”, inoltre, ci si potrà associare al comitato, fare donazioni, tentare di vincere una torta o una soppressa  partecipando al simpatico gioco che verrà proposto, e poi chissà che altro!!!!!!!
Buon divertimento alla fiera di San Rocco e buon divertimento con il Comitato.

comitato

Software: Microsoft Office

unisciti al comitato

fonte: civico venezze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: