Header image
Si informa che l’Amministrazione Comunale San Martino di Venezze ha approvato l’erogazione di un contributo economico una tantum di EURO 500,00 ai nuovi nati nel periodo 1 gennaio 2016 – 31 dicembre 2016. I requisiti per accedere al contributo sono:
– nascita del bambino/a compresa tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2016;
– uno dei genitori residente in Comune di San Martino di Venezze;
– impegno al mantenimento della residenza per almeno 6 mesi;
– presentazione della domanda dal giorno 1 agosto 2016 al giorno 31 gennaio 2017.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio servizi sociali al n. 042599048 al quale si può chiedere la modulistica per presentare la domanda.
La misura verrà riproposta anche in favore dei nuovi nati nell’anno 2017
cicogna
fonte: civicovenezze

Domenica 3 luglio, a due anni dalla scomparsa, la Unità Pastorale
di San Martino e Beverare, si è ritrovata in preghiera e nella celebrazione dell’Eucaristia,
per suffragare l’anima di don Adriano Frigato per oltre 26 anni suo parroco. E
nella mente di tutti, è riaffiorata la memoria della sua personalità sacerdotale e
della sua azione solerte per la sua e nuova parrocchia, per i parrocchiani,
creando la folta schiera di giovani animatori, cantori, catechisti, lettori, con la
particolare attenzione verso gli ammalati, poveri e anziani. Un'azione che non si
è mai fermata neppure negli ultimi anni della sua vita segnati dalla sofferenza
conservando la fede e onorando il sacerdozio, convinto che l’azione pastorale
era necessaria nelle due comunità. Grazie don Adriano, sostando davanti alla tua
tomba, continueremo a pregare per i doni che ci hai lasciato. Che il tuo sorriso a
fianco della Madre Celeste ci infonda il coraggio e la speranza di continuare a
vivere nella fede.
Antonio Volpe

Don Adriano

 

fonte: unpastosmb

Sono trascorsi pochi giorni dal termine dell’ attività sportivo-ricreativa per bambini di età compresa fra 6-14 anni, organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze in collaborazione con UISP di Rovigo, presso gli impianti sportivi del capoluogo.
Per festeggiare il periodo trascorso insieme e per dare un saluto prima di partire per le vacanze, venerdì 22 luglio alle ore 15,  presso il BAR AGORA’ in piazza Aldo Moro ci sarà una festicciola.
Il Bar Agorà offrirà una gelato a tutti i bambini ed anche una piccola sorpresa.

 

 

 

 

 

 

fonte civicovenezze

San Martino di Venezze (Ro) –  I vigili del fuoco hanno dovuto rompere la finestra dell’abitazione di Via Chiaroni, a San Martino di Venezze, dove vive un uomo di 76 anni. Lui, quando sono scattati i soccorsi, non era in grado di aprire. Si trovava a terra, causa una brutta caduta, presumibilmente sin dalla notte precedente, passata quindi sul pavimento.
Sul posto, non appena è stata scoperta questa grave situazione, sono accorsi i vigili del fuoco del comando provinciale di Rovigo, assieme al personale sanitario del Suem 118 di Rovigo. I primi hanno rotto la finestra, sono entrati, e hanno aperto la porta ai secondi, che hanno quindi avuto modo di prendersi cura dell’anziano, le cui condizioni per fortuna non appaiono gravi.

 

fonte: Rovigo Oggi

La rinnovata amministrazione comunale non ha voluto far mancare ai cittadini di San Martino di Venezze quell’appuntamento del mese di luglio, istituito dalla precedente amministrazione, che è diventato una consuetudine e che si chiama SAN MARTINO SOTTO LE STELLE.
L’iniziativa, che conta sulla collaborazione dell’Associazione culturale San Martino e del Bar Agora’,
quest’anno prevede un cartellone di tre appuntamenti consecutivi nel prossimo fine settimana.
Ad aprire le danze VENERDI’ 22 LUGLIO sarà il DJ BIAGIO D’ANELLI, per una serata tutta musicale;
seguirà SABATO 23 LUGLIO  la commedia IL CLAN DELLE VEDOVE, messa in scena dalla compagnia/associazione EL CANFIN di Baricetta; la serata  conclusiva di DOMENICA 24 LUGLIO sarà un pieno di risate con lo showman, intrattenitore, comico PAOLO FRANCESCHINI.
Tutti gli appuntamenti, ad ingresso gratuito , si svolgeranno in piazza Aldo Moro alle ore 21.

smss

 

 

 

fonte: civicovenezze

In generale è sempre utile avere dei comportamenti prudenti, per non dire sospetti, nei confronti di persone che ti promettono mari e monti quasi…. gratis: molto spesso dietro queste promesse si nascondono delle truffe; ma anche comportamenti che potrebbero  sembrare normali a volte nascondono la fregatura. Le persone più esposte a questi tentativi sono, in genere, le persone anziane e sole; ed  i tentativi si potrebbero intensificare  nel periodo estivo, quando i familiari vanno in vacanza.
La Legione Carabinieri “Veneto” ha diffuso un memorandum con suggerimenti e accortezze da tenere sempre presente.
Per le truffe
. Non fate entrare sconosciuti in casa vostra per nessun motivo. Se chiedono di entrare con una scusa, fateli aspettare fuori e chiudete la porta. I malintenzionati usano ogni pretesto per poter girare all’interno della vostra abitazione e rovistare alla ricerca di soldi e gioielli.
. Ricordate che nessuno è autorizzato a controllare la sicurezza del luogo dove custodite i vostri beni.
.Nessuno è autorizzato a chiedere denaro per alcun motivo (usando ad esempio la scusa che devono controllare se le banconote sono false, o per “cambiarvi” banconote false con quelle buone.
.Non fidatevi di sconosciuti che con con molta cordialità vi chiedono di firmare documenti. Molte volte propongono false interviste  poi fanno firmare, a vostra insaputa, documenti di vendita di prodotti non conformi o documenti contrattuali di servizi non richiesti (ad es.: enel, gas, telefoni ecc…)
Altri suggerimenti e consigli utili per la sicurezza.
Attenzione ai falsi funzionari INPS, carabinieri/poliziotti/finanzieri, falsi avvocati, assicuratori, assistenti sociali, falsi operatori comunali o di altri sevizi che chiedono firme o soldi, ecc….
Se vi raccontano e i soldi servono per aiutare un parente o un amico in difficoltà non credeteci e non cadete nel tranello.

. Quando fate operazioni di prelievo o versamento n banca o in ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le pensioni o altre scadenze programmate.
SE AVETE DUBBI CHIAMATE SEMPRE IL 112.
SE SOSPETTI DI ESSERE OGGETTO DI TRUFFA  rivolgiti alla stazione dei carabinieri.
carbinieri

fonte: civicovenezze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: