SAN MARTINO DI VENEZZE – Una serata all’insegna dell’amarcord paesano, mercoledì 21 settembre, della scorsa settimana, al ristorante Ca’ Donà è stato presentato il libro “Frammenti di storia di un paese lungo l’Adige”, promosso dell’amministrazione comunale e curato da Albino Boreggio, Carla Gatto, con il coordinamento di Maria Enrichetta Novo.
Quasi un centinaio le persone che non sono volute mancare alla presentazione di una pubblicazione che ha raccolto i profili di personaggi di San Martino e Beverare, caratterizzando la storia delle due comunità rivierasche nel corso del Novecento. Dal dottor Mario Dall’Ara, a don Mario Michelotto, dal professore di musica Lorenzo Traversi, all’ostetrica Licinia Davì, dal farmacista Francesco Mastellaro fino alla bibliotecaria e volontaria Maria Teresa Reato; queste le maggiori figure di San Martino. Per Beverare, dai parroci don Fortunato Dinarello e don Mario Qualdi, ai fratelli Alfonso e Mario Destro, bidelli; dagli insegnanti Giulia Bernusso e Mario Garbo alle suore Marisa e Felicia, da Piero Gatto ad Alfredo Novo, fino a Giuseppe Callegaro, fondatore della squadra di calcio della frazione sanmartinese.
Alla serata sono intervenuti il sindaco Vinicio Piasentini, l’assessore Annamaria Barbierato e Paolo Bordin e Arnaldo Pavarin dell’associazione culturale rodigina ‘Renzo Barbujani’. Pubblico entusiasta e attento, che ha ascoltato e rivissuto storie e aneddoti di diversi personaggi che hanno fatto la storia delle due comunità, lette da Valeriano Barbierato.
Il volume è reperibile presso la cartolibreria PETER PAN al prezzo di dieci euro.
Questo slideshow richiede JavaScript.
fonte: la voce rovigo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...