Header image

Graziano Barbierato è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Un ottimo traguardo quello raggiunto dall’attuale segretario del Comitato Regionale Veneto della Federazione Ciclistica Italiana. Istruttore capo della Polizia Locale in quiescenza, è stato, per due quadrienni olimpici consecutivi (dal 2009 al 2016), alla guida del Comitato Provinciale della Federciclismo di Rovigo.
Coniugato con la signora Giuliana (decorata con la Stella al Merito del Lavoro nel 2008), è padre di Diego e Giorgia. Da sempre impegnato sia in campo sociale che in quello sportivo, è stato socio donatore effettivo della sezione Avis di San Martino di Venezze dal 1990 al 2017.
Dal 1989 al 2011 ha collaborato con numerose testate giornalistiche. Diverse le attestazioni ricevute tra le quali spiccano: la benemerenza “Lo Sport, Scuola di Vita” ricevuta dalla Provincia di Rovigo nel 2008; l’Onorificenza della “Stella di bronzo la Merito Sportivo” ricevuta dal Coni nel 2016 e per ultima, solamente in ordine di tempo, l’Onorificenza di bronzo “Al Merito del Ciclismo” rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana nel 2017.
F.C.

graziano2018_3_24_12_0_39_791

fonte: Federciclismo Veneto

San Martino di Venezze (Ro) – I controlli dei carabinieri hanno consentito di individuare una situazione di irregolarità che, molto probabilmente, si protraeva da tempo, dal momento che pare proprio che il marocchino di 39 anni al centro della vicenda, benché espulso nel 2014, quando si trovava a Torino, non abbia mai dato seguito al provvedimento
Senza fissa dimora, senza documenti, già espulso dalla questura di Torino nell’agosto del 2014, ma trovato, quasi quattro anni dopo, nuovamente in Italia. Questa la situazione portata alla luce dai carabinieri della stazione di San Martino di Venezze che, nel corso dei propri controlli, hanno individuato il 39enne. A seguito delle verifiche effettuate, non hanno potuto fare altro che denunciarlo a piede libero con l’ipotesi di reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio.

 

 

 

 

fonte: RovigoOggi

Pol. Costense – Basket San Martino 59 – 78
Parziali: 18-29, 15-17, 16-20, 10-12
POL. COSTENSE: Rossini 5, Cadore 12, Pellizzari 4, Romagnollo, Pistillo, Giordani 4, Vettorello 10, Sacchetto 7, Romagnolo 8, Forza 5, Benetti 3. Allenatore: Gigi Brunizzo.
BASKET SAN MARTINO: Campanari 9, Zago 12, Barbierato 9, Grande 4, Brigo S. 4, Brigo A. 22, Baratella, Davin 11, Fioravanti 7. Allenatore: Gianmaria Baratella.
Arbitri: Alessandro Giordano e Michele Trevian di Este.
COSTA DI ROVIGO – Va al Basket San Martino il derby polesano della sesta partita di ritorno del campionato di Prima Divisione. Il quintetto di coach Gianmaria Baratella vendica così lo sgarbo che all’andata i ragazzi di coach Gigi Brunizzo fecero ai più quotati cugini.
La partita, seppur combattuta su ogni palla, ha sempre visto il Basket San Martino in vantaggio con la Costense costretta ad una continua rincorsa che alla fine ha fiaccato le proprie forze.
Parte subito forte il San Martino che con un Giacomo Davin particolarmente ispirato ed il solito Alessandro Brigo mettono a segno un buon break. Break che col passare dei minuti si allarga ed il primo parziale si chiude con gli uomini di Baratella in vantaggio per 29-18.
Nel secondo parziale i tanativi della Costense di rientrare in partita vengono resi vani da un’attenta difesa del San Martino che, fra l’altro sa anche pungere. Così al riposo si va con gli ospiti che hanno portato la forbice sul +13 con lo score che segna 33-46.
Quando si ritorna in campo il trend non cambia. Costense alla ricerca della rimonta e San Martino cinico che chiude bene in difesa e in attacco è più cinico dei locali. Situazione che punisce la pattuglia di Brunizzo che vede la squadra di Baratella prendere il largo e presentarsi al via dell’ultimo quarto in vantaggio di 17 lunghezze: 49-66.
Con la partita ormai decisa l’ultimo quarto scivola via senza particolari acuti e si chiude con la vittoria per 78-59 del San Martino che così continua a sperare nei play-off.

 

 

 

 

fonte: RovigoinDiretta

Giovedì 8 Marzo 2018, presso la Sala Mensa della Scuola Primaria, l’Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze Assessorato e Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con l’Associazione Culturale “San Martino” hanno promosso e organizzato una serata conviviale per celebrare la donna, che ha visto un’ampia partecipazione.
Il premio alla donna dell’anno 2018, per essersi distinta nell’ambito sociale, è stato conferito a  NIVA TENAN.
A Niva è stata consegnata una targa che recita testualmente: “Per i sorrisi, l’attenzione, l’affetto che da sempre regali ai nostri bimbi, per la disponibilità incondizionata, la contagiosa allegria, la gioia di vivere che sai trasmetterci; per la forza che hai dimostrato nell’affrontare le piu’ difficili sfide”.
A fine serata tutti i presenti sono stati omaggiati con ricordo realizzato dai ragazzi e ragazze del centro diurno CEOD “Il Sorriso” di San Martino di Venezze.

fb_img_1520667551585 fb_img_1520667761228 img-20180310-wa0006 img-20180310-wa0009

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

Sullo sfondo del progetto “Diritti… Al Centro” continua l’esperienza laboratoriale che vede impegnati tutti i bambini della Scuola Primaria di San Martino di Venezze in un percorso di scoperta, interiorizzazione e valorizzazione dei diritti umani.
Nel progetto, che coinvolge il territorio in molte sue espressioni: educative, sociali, economiche, amministrative private e pubbliche si sono toccati vari temi: l’accoglienza con “Mani che dicono”, il Natale con “la fabbrica del Natale” ed ora il carnevale con il “IlDiritto di essere se stessi”.
Il laboratorio di Carnevale svoltosi Venerdì 9 Febbraio ha avuto inizio con la merenda ricca di leccornie carnevalesche offerte dai genitori, per proseguire con un momento di lettura rivolta a tutti i bambini riuniti del libro Elmer, l’elefantino variopinto.
Il fascino di questo elefantino che si ritrova diverso e non riesce a comprendere quanto questo sia prezioso per ciascuno ha animato il momento successivo del laboratorio, nel quale ogni bambino doveva cimentarsi nell’elaborazione di un costume di carnevale personalissimo.
E’ stato davvero interessante vedere tante piccole mani armeggiare con giornali e nastro adesivo alla ricerca della miglior realizzazione del costume dei suoi sogni.
In sala dopo un po’ c’erano fantasiosi pirati con damigelle, re e regine, astronauti, robot che giocavano e arricchivano il loro capolavoro.
La mattinata si è conclusa nella soddisfazione comune di aver realizzato, per un giorno, una scuola nuova e fantastica popolata di figure un po’ strane ma molto divertenti e interessanti e soprattutto accreditate dalla certezza che avevano diritto di esserci e di essere proprio così…perché ognuno ha diritto di essere se stesso.

carnevalescuole

 

 

fonte: civicovenezze

Riportiamo la sintesi dell’andamento delle elezioni nel nostro comune relativamente ai 3 grandi poli, per i dettagli consultare il sito del comune al link indicato sotto la tabella

COALIZIONE CENTRO DX COALIZIONE PD Movimento 5S TOT AFFLUENZA
CAMERA voti 1207 426 680 2348 78,24%
% 51,41 18,14 28,96  
SENATO voti 1117 408 634 2196 77,89%
% 50,87 18,58 28,87

http://www.comune.sanmartinodivenezze.ro.it/homepage/uffici/elettorale/elezioni-2018.aspx

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: