Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Colpo grosso del Basket San Martino che espugnando il campo del Pontelongo conquista l’accesso ai play-off promozione del campionato di Prima Divisione con due giornate di anticipo. Una vittoria arrivata per 51 a 50.
Nonostante la vittoria risicata, il Basket San Martino è sempre stato in vantaggio per tutto l’incontro raggiungendo anche una forbice di+11. Ma il carattere mai domo del Pontelongo ha fatto sì che la squadra locale restasse sempre in partita anche se alla fine è stata costretta alla resa.
Parte bene il San Martino, che dimostra maggior organizzazione sia in fase offensiva che difensiva, ma alla lunga il Pontelongo viene fuori ricucendo parzialmente lo strappo e i primi 10’ di gioco vede i nero-oro polesani sopra per 15-12. Secondi 10’con le difese migliori dell’attacco avversario così come sta a dimostrare il risicato parziale di 9-8 per il San Martino che va al riposo in vantaggio sul 24-20.
Quando si ritorna in campo risposta d’orgoglio dei locali che, dopo un’iniziale sfuriata del San Martino, salgono in cattedra e si presentano al via dell’ultimo quarto col risultato di parità: 34-30.
Ultimi dieci giri di lancetta al cardiopalma con botta e risposta tra i due quintetti, anche se il Pontelongo è sempre costretto a rincorrere. Si arriva così a soli 13 secondi dal termine con palla in mano ai locali. La difesa del Basket San Martino stringe bene le maglie costringendo i locali ad una conclusione difficile non trova il canestro. Vittoria meritata del Basket San Martino che dopo essere sempre stato in vantaggio evita la beffa finale conquistando partita e play-off promozione.
Premio meritato per una squadra che per tutta la stagione ha saputo dimostrare di meritare la categoria e di poter competere con le squadre più attrezzate del campionato.
PONTELONGO: Roncato 6, Lazzarin, Capuzzo 5, Saggia, Michiante 7, Lazzarato 4, Costa 6, Xodo, Faggian 15, Ferrara 7. Allenatore: Alessandro Roncato
BASKET SAN MARTINO: Campanari 7, Zago 5, Barbierato 3, Lago, Grande, Brigo S. Brigo A. 26, Cavallaro, Rossi 5, Davin, Fioravanti 5. Allenatore: Gianmaria Baratella.

fonte: rovigo in diretta

L’Amministrazione Comunale di San Martino informa che il giorno VENERDI’ 18 maggio 2018 è previsto il passaggio del 101esimo Giro d’Italia per le strade del Comune di San Martino di Venezze.
Il tratto interessato dal transito della carovana è la SP3 dal confine con il Comune di Rovigo, fino al ponte sull’Adige al confine con il Comune di Anguillara. In particolare le vie interessate sono Via Saline, Via Chiaroni, Via Penisola.
Considerata l’importanza della manifestazione, il passaggio dei ciclisti e di tutti i mezzi al seguito, e il conseguente afflusso di spettatori per tutta la durata dell’iniziativa, vi saranno inevitabili interruzioni della viabilità sulla strada interessata e sugli accessi trasversali.
Da informazioni assunte dagli organizzatori, l’orario di chiusura dei tratti interessati andrà dalle 11,30 alle 15,00.
Ad oggi sono comunque in corso tavoli tecnici con tutte le forze dell’ordine impegnate a garantire la sicurezza per corridori, cittadini e spettatori.
Pertanto seguiranno dettagliate informazioni sugli orari di divieto di transito, che saranno portate a conoscenza di tutta la cittadinanza e dei residenti e delle attività produttive nelle zone interessate, con pubblicazione tempestiva sul sito internet istituzionale, nella newsletter, sulla pagina facebook del Comune.
Per ulteriori informazioni è inoltre possibile rivolgersi alla Polizia Locale del Comune (tel. 042599048)

 

 

fonte: civicovenezze

Cavarzere
Mirko Boniolo di Cavarzere campione mondiale di pizza in teglia
Il pizzaiolo cavarzerano ha vinto il titolo mondiale nella 27esima edizione della rassegna tenutasi a Parma.
E’ veneta, di Mirko Boniolo di Cavarzere, la miglior pizza in teglia del 2018, premiata nell’ambito del 27esimo campionato mondiale della pizza.
Il giovane pizzaiolo di Cavarzere, originario di San Martino, titolare dell’attività “Punto pizza” di via Danielato, dopo il successo nel campionato europeo del 2016 sempre per la pizza in teglia, ha ottenuto questo prestigioso titolo mondiale.
E’ veneto anche il campione del mondo della pizza classica: Stefano Miozzo, di Cerea, ha vinto il titolo in una edizione da record, a Parma, con 773 concorrenti, oltre mille gare e 44 nazioni rappresentate. La gara della pizza classica ha avuto più di 400 partecipazioni in due giorni.

 

 

fonte: La Voce Rovigo

Due sono  le inziative, di prossima programmazione, volte a commemorare la ricorrenza del 25 aprile a San Martino di Venezze:
La prima, organizzata dalla Unità Pastorale di San Martino e Beverare, “Liberi come il vento, Musica e parole per vivere liberi e responsabili”, si terrà DOMENICA 22 APRILE presso gli stand di Via Dante Alighieri e prevede il seguente programma: ore 16.30 – Messaggio di Libertà e di Resistenza;
ore 17.00 – Intermezzo musicale con Lorenzo Maritan, Stefano Barison e Davide Mori;
ore 17.30 – Libero cabaret con CLAUDIO BATTA (Attore televisivo e teatrale, il grande pubblico ha imparato a conoscerlo come comico nel personaggio di Capocenere “l’enigmista” di Zelig e come protagonista della sit-com “Belli Dentro” ambientata in carcere, con il personaggio capo-cella Ciccio);
a seguire – CISCO in concerto ; (la voce storica dei Modena City Ramblers, Stefano “Cisco” Bellotti è entrato a far parte dei Modena City Ramblers (MCR) nel 1992, dopo pochi mesi dalla formazione del gruppo. Il loro è un genere musicale che parte dall’amore per il folk irlandese, le cui sonorità rimangono anche dopo l’influenza di altri generi, come il rock e il punk. Nel 2017 è uscito l’ultimo album “Mani come rami, ai piedi radici”.
La seconda iniziativa, organizzata dalla amministrazione comunale in collaborazione con gli istituti scolastici, si terrà martedi 24 aprile e congloberà la “Festa degli Alberi 2018’, con il seguente:
Programma:
• 10.15 : Ritrovo Piazza A. Moro e parcheggio adiacente il Municipio
• 10.20 : Intervento delle autorità
• 10.25: Esibizione ed interventi delle scuole
• 11.25: Consegna piantine
• 11.30: Inno di Mameli e deposizione corona di alloro.
Tale manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Villadose,  la Scuola dell’Infanzia “Santa Maria Goretti” di Beverare e con la partecipazione del C.E.O.D. “Il Sorriso”, rappresenta un’occasione per rilanciare la cultura del rispetto dell’ambiente e promuovere la cultura della Pace  rendendo protagonisti dell’iniziativa i bambini e i ragazzi delle scuole locali.
La “Festa degli Alberi 2018’, appuntamento volto a valorizzare e sensibilizzare sull’importanza della protezione della natura e dell’ambiente; mentre la “Commemorazione del 25 Aprile” ha il fine di mantenere vivo il ricordo di coloro che con il proprio sacrificio hanno contribuito a rendere l’Italia un paese libero.

24_4 immagine

 

 

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

 

 

 

 

 

 

Nello splendido salotto del centro C.A.S.A. di Beverare Barbara Buoso, con l’ottima introduzione di Nicole De Leo, ha presentato il suo ultimo libro “E venni al mondo”.
Normalmente  segnaliamo e promuoviamo eventi che riguardano il nostro territorio e quasi mai ce ne rioccupiamo dopo la promozione.
Questa volta ci sentiamo di farlo, non tanto per parlarne usando le solite parole di circostanza, tipo: bella serata, begli gli interventi dell’assessore, del sindaco, del parroco, oltre che le toccanti parole di Nicole ed il dichiarato legame di Barbara per la propria terra.
Non per tutto questo, ma per le parole di chi vi ha partecipato ed ha riportato sensazioni da evidenziare a caratteri cubitali:
Serate belle, che non si dimenticano.
Avamposto di cultura, di umanità, di libertà.
Ecco, San Martino è anche questo!

fonte: civicovnezze

SAN MARTINO DI VENEZZE – Va al Basket San Martino, con un punteggio finale di 74 a 54, il derby polesano della decima di ritorno del campionato di Prima Divisione. La compagine di coach Gianmaria Baratella s’è imposta senza particolari patemi sul Pallacanestro Lendinara e ora vede sempre più vicini i play-off promozione.
Dopo lo stop forzato per inagibilità del campo dell’Usma Padova della scorsa settimana il Basket San Martino si è presentato col giusto approccio, andando a vincere meritatamente il derby contro il giovane Lendinara a cui va dato merito di aver dimostrato più volte di esser pericoloso. Comunque il risultato non è mai stato in dubbio grazie al contributo che tutti i giocatori del San Martino hanno dato perché ciò avvenisse.
E il gap massimo tra i due quintetti si è registrato nel secondo parziale col Basket San Martino che ha preso definitivamente il largo potandosi dal +5 che si era registrato al termine dei primi 10’ di gioco (17-12) a +17 con lo score che segnava 44-27 al momento di andare al riposo.
Nel secondo parziale,. Infatti gli uomini di coach Baratella, grazie a una difesa che non ha lasciato spazi e a forti ripartenze in attacco hanno vinto la resistenza del Lendinara, costretto a lasciare il passo al più esperto San Martino. Quando si è rientrati in campo, con la partita ormai segnata, solo accademia da parte delle due squadre, con i tecnici che davano spazio anche a tutta la panchina in modo da dare il giusto minutaggio a tutti i giocatori.
Il match si chiudeva con un rotondo 73-54 per il Basket San Martino che ora si concentra sulla trasferta sul campo del Pontelongo, diretta concorrente per l’accesso ai playoff. Partita fondamentale per i neo-oro, polesani chiamati ad un compito non facile contro un quintetto che nel match col San Martino si gioca le ultime chance di play-off.

 

 

 

fonte: rovigo in diretta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: