Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE (RO) – Ha sfondato la recinzione di una villetta a San Martino di Venezze con una Toyota Yaris, a bordo erano in tre, ma per fortuna non si sono feriti gravemente.
Paura nella serata di martedì 29 gennaio in via Cà Donà, per cause ancora in via di accertamento l’automobilista ha perso il controllo della vettura distruggendola sulla recinzione in muratura.
Sul posto i Vigili del fuoco, il personale del Suem e i Carabinieri della compagnia di Rovigo guidati dal capitano Giovanni Truglio.

 

 

fonte: Rovigo Oggi

Matera capitale europea della cultura 2019 diventa meta di “pellegrinaggio”, uno di questi organizzato nel nostro comune, prende il nome di Viaggio a LE PERLE DEL SUD e si svolgerà nelle date dal 25 al 28 aprile, organizzato da Ivo Contiero e Giampietro Fabbian in collaborazione con l’agenzia Pilotto Viaggi. Di seguito il programma e le altre informazioni.

25/04 – Partenza da Beverare ore 4.50; da S.Martino ore 5.00 in direzione Puglia.
Soste lungo il percorso e pranzo a sacco offerto dall’organizzazione.
Nel pomeriggio arrivo ad Alberobello, il paese dei trulli dichiarato patrimonio
dell’umanità dall’UNESCO. Dopo la visita di questo paesaggio unico al
mondo, raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.

26/04 – colazione e partenza per MATERA, capitale europea della cultura 2019
Visita guidata dei celebri “Sassi”. Pranzo in ristorante e partenza per Napoli.
Cena e pernottamento in hotel.

27/04 – Colazione e visita guidata di Pompei con le ultime scoperte archeologiche.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata di Napoli e della
cappella di Sansevero con la meravigliosa opera del Cristo Velato. Cena e
pernottamento in hotel.

28/04 – Colazione e partenza per la Reggia di Caserta. Visita guidata alle meraviglie
di questa sede reale e all’enorme parco che la circonda. Pranzo in ristorante.
Al termine riento a S.Martino.

Quota a persona 475,00 € – la quota comprende Bus GT, 3 notti in hotel con pensione completa e bevande ai pasti. Assicurazione sanitaria. Visite guidate a Matera, Pompei, Napoli e Reggia di Caserta. Tasse di soggiorno.
Supplemento per camera singola € 80.00

PRENOTAZIONI
Per prenotarsi è necessario versare un acconto di € 100,00 entro il 17 febbraio 2019. Il saldo è richiesto entro il 30 marzo.

NB: il rispetto della data di prenotazione ci permette di mantenere il prezzo contenuto per godere di questa straordinaria occasione di visitare le Perle del Sud.

Per ulteriori informazioni e per il versamento delle quote di partecipazione rivolgersi o telefonare a Contiero Ivo: cell. 393 6969215
Fabbian Giampietro: cell 328 0889099

 

 

 

fonte: civicovenezze

Sabato mattina 26 gennaio, nella sala consiliare del Municipio, il sindaco Vinicio Piasentini e l’assessora AnnaMaria Barbierato, hanno consegnato la seconda tranche dei bonus bebè 2018, consistente in 500 euro donati per ogni nuovo nato. Alla consegna erano presenti i genitori di 13 bambini, di cui 2 gemelli. Nel 2018 – come spiega il sindaco – sono nati 27 bambini.
“Siamo contenti e speriamo di avere contribuito almeno ad infondere un po’ di fiducia nei genitori – commenta Piasentini – Con questa misura e con un’attenzione costante alle famiglie e ai giovani ci siamo prefissi l’obbiettivo di arginare il grave fenomeno del calo demografico che affligge i nostri Paesi e l’Italia intera. Abbiamo ottenuto il tempo pieno alla scuola primaria, abbiamo realizzato il centro C.a.s.a a Beverare, stiamo finendo il nuovo centro polivalente, abbiamo investito ingenti risorse nella manutenzione delle scuole. Nel 2019 spenderemo 360mila euro per la manutenzione della scuola media. Le famiglie e i giovani hanno bisogno di servizi e di spazi adeguati che noi tentiamo di fornirgli. Il bonus è rinnovato anche per il 2019, ovviamente”.

 

 

 

fonte: Rovigo In Diretta

Il Comune sta provvedendo in questi giorni ad una riorganizzazione delle linee telefoniche in uso all’ente. Si specificano di seguito le numerazioni che resteranno attive:

centralino (042599053 – 042599048)

Uffici tecnici (042599495)

Fax (042599988)

Biblioteca Comunale (0425467131)

In occasione delle variazioni tecniche in corso, potrebbero verificarsi delle interruzioni del segnale.
Il Comune si scusa  per il disagio.

 

 

fonte: civicovenezze

Solo il calendario per il momento in 10 comuni del Polesine. I sacchi per la raccolta differenziata saranno recapitati a domicilio in seconda battuta. Si tratta di Ariano nel Polesine, Canaro, Lendinara, Lusia, Melara, Porto Viro, Rosolina, San Bellino, San Martino di Venezze e Stienta che riceveranno i sacchi nel mese di febbraio.
Questo perché, come ha scritto in una nota il direttore di Ecoambiente Valerio Frazzarin, “è stato causato dal mancato rispetto dei tempi contrattuali da parte del fornitore dei sacchi in polietilene per la differenziata”. Pertanto l’azienda procederà a distribuire entro il 31 gennaio il solo calendario dei servizi.
Gli oneri saranno imputatati alla ditta fornitrice e nessun costi aggiuntivo sarà attribuito alle amministrazioni.

 

 

fonte: Rovigo Oggi

Le nostre istituzioni paesane, amministrazione comunale e unità pastorale, si dimostrano ancora una volta molto attive nella organizzazione di appuntamenti culturali e non, ed eccoci quindi a darvi conto degli eventi di prossima attuazione presso la sala mensa della scuola primaria in Via Marconi.
Sabato 26 gennaio alle ore 17, presentazione del libro UNA CANZONE PER TE, Viaggio musicale per diventare grandi di ALBERTO PELLAI. L’evento, che fa parte del circuito Incontri con l’autore, sostenuto dalla Fondazione Aida,  sarà moderato da Maria Enrichetta Novo che incontrerà Alberto Pellai medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica del Ministero della Salute, ha condotto su Radio 24 il programma “Questa casa non è un albergo”. Cura su “Famiglia Cristiana” la rubrica settimanale “Essere genitori”.
Domenica 27 gennaio alle ore 15GIORNATA DELLA MEMORIA ci sarà l’incontro con lo scrittore BRUNO SEGRE, classe 1930, ha studiato filosofia con Antonio Banfi e lavorato nel Movimento Comunità fondato da Adriano Olivetti; ha insegnato in Svizzera dal 1964 al 1969. Già membro del Consiglio del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano, ha presieduto l’associazione italiana “Amici di Neve Shalom/ Wahat as- Salam” e diretto la rivista di vita e cultura ebraica «Keshet», ed ha subito le leggi razziali emanate nel 1938. L’incontro sarà intervallato da interventi musicali di Alberto Maini della associazione musicale Primacorda.
Sabato 2 febbraio alle ore 21, VOGLIA DI PACE… (chi ce l’ha e chi non ce l’ha) è il tema dell’incontro con il generale FABIO MINI, Esperto in strategia, Tra i vari incarichi è stato portavoce del capo di Stato maggiore dell’”Esercito italiano”  e, dal 1993 al 1996, ha svolto la funzione di addetto militare a “Pechino”. Ha inoltre diretto l’”Istituto superiore di stato maggiore interforze”. Generale di corpo d’armata, è stato capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa e a partire dal gennaio 2001 ha guidato il Comando Interforze delle Operazioni nei Balcani. Dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003 è stato comandante delle operazioni di pace a guida NATO, nello scenario di Guerra in Kosovo nell’ambito della missione KFOR (Kosovo Force).
Commentatore di questioni geopolitiche e di strategia militare, scrive per Limes, la Repubblica e l’Espresso, è membro del Comitato Scientifico della rivista Geopolitica ed è autore di diversi libri. L’incontro sarà animato dal gruppo polesano I MARMAJA. 

2FEBBR 27_01 pellai

 

 

fonte: civicovenezze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: