Header image

Missione compiuta per il Basket San Martino che con due giornate d’anticipo conquista i play-off promozione nel campionato di Prima Divisione. Dopo aver conquistato nella regular-season l’accesso alla seconda fase del proprio campionato, il Basket San Martino era stato inserito nel Girone Saturno con non molte possibilità di trovare l’accesso ai play-off promozione. Invece il quintetto di Gianmaria Baratella ha inanellato una vittoria dietro l’altra e anche l’altra sera ha regolato con prepotenza il Viltosa battendolo per 79-49 conquistando così l’accesso ai play-off.
Davanti ad una tribuna gremita di tifosi entusiasti che al termine del match hanno sono stati protagonisti di un’invasione pacifica per salutare i propri beniamini, il Basket San Martino ha firmato una prova di gran carattere. Nonostante i nero-oro fossero in formazione fortemente rimaneggiata, coloro che sono scesi in campo hanno dato vita ad un match di qualità che ha messo subito in difficoltà il Viltosa.
Parte subito forte il San Martino che non vuole correre rischi e preme sull’acceleratore. L’alto ritmo imposto dai ragazzi di Baratella schianta subito la resistenza dei padovani che dopo il primo parziale sono già sotto di 17 lunghezze con lo score che segna 27-14 per il San Martino.
Forbice che si allarga nei secondi 10’ di gioco con le due squadre che vanno al riposo sul 47-22 per i locali. Quando si ritorna in campo il Viltosa prova a rientrare in partita ma il San martino controlla agevolmente e all’inizio dell’ultimo quarto ci si presenta con gli ospiti che hanno rosicchiato un solo punticino.
L’ultimo parziale è di marca San Martino con i giocatori che deliziano il pubblico con giocate spettacolari come Beltrame che dalla lunga e dalla media non sbaglia mai, o Cominato che indovina da metà campo un tiro da tre in contropiede mentre Fioravanti e Stefano Brigo sono autori di continue stoppate. Ciliegina sulla torta i pregevoli alley-oop di Terzulli finiti con le schiacciate di Sandro Brigo e Griguolo e la schiacciata di Gianlorenzo Lago per il boato dei tifosi. Vittoria di 30 punti per il San Martino che ora attende di conoscere gli avversari dei play-off.
Queste le formazioni
BASKET SAN MARTINO: Terzulli 13, Lago 4, Beltrame 6, Griguolo 9, Baratella, Cominato 13, Fioravanti, Brigo S. 12, Brigo A. 22. Allenatore: G. Baratella.
VILTOSA PADOVA: Bigi 4, Ramoazzo 10, Zanotto 3, Bettella 10, Paoluzzi 2, Carletti 3, Stocco 1, Franceschetti, Stefani 5, Solin, Mazzucato 11. Allenatore: P. Stecca.
Arbitri: Ario Rossi di Badia Polesine e Massimo Longo di Solesino.

 

 

 

 

fonte: RovigoOggi

VILLADOSE (RO) – Sabato 23 marzo, in una giornata che anticipa l’arrivo dell’estate, si sono affrontati in un concentramento davvero affascinante le squadre dei piccoli amici di Villadose, contro le squadre di San Vigilio, Villa Azzurra e Union Vis. La manifestazione, iniziata, come da regolamento Figc, con i giochi ludico didattici, è poi proseguita con una serie di mini partite che ha i visto in campo i piccoli dogi in una giornata molto prolifica di gol e di gioco, davanti agli occhi stupefatti dei tanti genitori presenti. Davvero una grande crescita dei ragazzini di mister Gianluca Ferrari, che dopo un inverno chiuso al palazzetto dello sport di Villadose, per proseguire gli allenamenti, ha visto il sole, in una giornata da ricordare e da mettere negli annali della società.
Con gli esordienti ancora una volta fermi per cause logistiche, si sono quindi mossi i primi calci, targati San Martino, che nella trasferta di Grignano, contro i pari età della società ospitante, il Cavarzere e l’Acv Canalbianco, hanno ben figurato, in una serie di gare all’ultimo goal, che ha soddisfatto mister Massimo Suman.
I pulcini 2009 di Union San Martino, della coppia Bozas Saoner, in trasferta a Baricetta, si sono fatti trovare pronti per la sfida che li ha visti giocare a viso aperto un gran bel confronto contro la squadra ospitante, per la soddisfazione dei mister e dei genitori sugli spalti.
Pulcini 2008, diretti da Tosello e Visentin, hanno avuto una trasferta difficile, a Castelmassa, contro la squadra dell’Altopolesine, dove il primo caldo si è fatto sentire. I ragazzi hanno comunque retto bene il campo e regalato goal e soddisfazioni ai mister, che ormai da un anno seguono questi piccoli calciatori.
Domenica mattina, è stata poi la volta dei giovanissimi dei mister Zecchin e Utech, che hanno dovuto cedere il campo al San Vigilio, perdendo per 3-0 Sul terreno di casa. La partita, da subito in salita, a causa di un gol subito nei primissimi minuti, è poi proseguita con una superiorità in attacco da parte dei Dogi, che non hanno saputo sfruttare le occasioni avute. A fine primo tempo, quindi, la società ospite si è portata sul 2-0 e poi ha insaccato il 3-0 dopo pochi minuti.

 

 

 

fonte: RovigoOggi

Inserito nel Girone Saturno, il quintetto guidato dal coach Gianmaria Baratella nella prima di ritorno ha regolato con autorità il San Domenico che si è arreso per 73-53. Venti punti di distacco che potevano essere anche di più per la squadra del capitano Nicola Zago se ad un certo punto i nero-oro polesani si fossero accontentati tirando i remi in barca. Per conquistare la vittoria, però, il Basket San Martino ha dovuto firmare una partita eccellente che ha messo a nudo i limiti del San Domenico.
Il quintetto padovano partiva aggressivo pressando a tutto campo trovando così l’abbrivio che l’ha portato sul 6-2 costringendo coach Baratella a chiamare il time-out. Da lì in poi il Basket San Martino prendeva le redini del gioco andando a chiudere il primo parziale sul 21-10. Secondo parziale che il San Domenico approccia in maniera agguerrita mettendo in difficoltà i locali che perdono un po’ della verve del finale di primo parziale permettendo agli avversari di ricucire lo strappo.
Al riposo si va col Basket San Martino sopra di solo 3 lunghezze con lo score che segna 35-32 lunghezze avanti. La pausa fa più bene al quintetto di coach Gianmaria Baratella che ai padovani che cedono l’iniziativa al San Martino. Ben organizzata la difesa i nero-oro polesani lasciano poco spazio agli avversari ed in più diventano particolarmente micidiali in fase offensiva. Così si giustifica il parziale di 21-7 che permette al San Martino di presentarsi al via degli ultimi dieci giri di lancetta in vantaggio per 56-39. La mazzata messo a segno da Nicola Zago e compagni mette di fatto fine alla partita e l’ultimo parziale è solo una semplice passerella col San Martino che delizia i propri tifosi che salutano così l’ennesima vittoria dei propri beniamini che chiudono il match sul definitivo 73-53.
Questa la squadra fatta scendere in campo da coach Gianmaria Baratella: Gianni Terzulli, Gianlorenzo Lago, Matteo Beltrame, Mattia Griguolo, Diego Cominato, Andrea Fiorvanti, Alessandro Brigo, Stefano Brigo, Alberto Barbierato, Enrico Cecconello.

 

 

 

fonte: RovigoOggi

 

A San Martino la giornata del 21 marzo, della Memoria e dell’Impegno (voluta da Libera e celebrata ogni anno dal 1996), per celebrare le vittime di tutte le mafie ha avuto luogo in collaborazione con gli allievi della scuola media Dante Alighieri.
Convenuti sul piazzale antistante il municipio poco prima delle 11, il sindaco Vinicio Piasentini, la vice sindaco Ilenia Francescon, il parroco Don Giuliano Zattarin, il maresciallo dei carabinieri Filippo Cremone ed i due rappresentanti della polizia locale, hanno accolto gli studenti della scuola media per dare inizio alla manifestazione.
La vice sindaco Francescon ha introdotto l’iniziativa precisando che si è scelto di dare lettura dell’elenco dei bambini e delle done vittime delle mafie, continuando con alcune delle loro storie, alla lettura si sono alternati diversi alunni della scuola media.
Il parroco ha messo in evidenza quanto sia importante ricordare, soprattutto le vittime perchè non sia inutile il loro sacrificio.
Il sindaco Piasentini, prima di passare alle conclusioni, ha dato lettura della lettera del dottor Giancarlo Caselli inviata per l’occasione e nella quale sottolinea l’importanza della memoria affinchè siamo sempre in grado di cogliere i segnali per evitare che il Male si riproduca.
La cerimonia si è conclusa prima del discorso finale a causa di un lieve malore che ha colto uno dei ragazzi, prontamente soccorso. Ai link seguenti si possono scaricare l’elenco dei nomi e lattera del dott. Caselli  21 marzo Caselli e  21 MARZO 2019 – VITTIME DELLA MAFIA
Di seguito uno dei racconti cui è stata data lettura:
La prima innocente fucilata con la madre
«Madre e figlia prese a fucilate da dietro un muro. Per vendetta o per sbaglio? Mistero!». È rimasta una pagina ingiallita del Giornale di Sicilia datata 28 dicembre 1896 a raccontare la morte di Emanuela Sansone, uccisa il giorno prima a Palermo, a 17 anni, nella bettola della madre. La prima donna italiana vittima di mafia. Anche se a caldo si parlò della vendetta di un pretendente rifiutato o di un agguato di cui in realtà era destinatario il padre, Salvatore Sansone. Il quale restò illeso, insieme con la moglie, Giuseppa Di Sarno, che diventò la prima collaboratrice di giustizia della storia. Fu il questore Ermanno Sangiorgi a ventilare l’ipotesi che dietro ci fosse la criminalità organizzata, decisa a vendicarsi di Giuseppa che li aveva denunciati per fabbricazione di banconote false. Il rapporto è il primo documento che definisce la mafia: un’organizzazione criminale fondata su un giuramento, la cui attività principale è il racket della protezione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

fonte: civicovenezze

SAN MARTINO DI VENEZZE (ROVIGO) – Sono imminenti i lavori di ristrutturazione delle scuole medie e l’inaugurazione della nuova struttura polivalente. Tra fine mese e i primi di aprile si inizierà con la sistemazione della palestra con il rifacimento del fondo, i tabelloni del basket, le spalliere per poi proseguire con l’edificio scolastico in cui verrà rifatto il tetto, il cappotto alle pareti e l’area esterna.
“A marzo si inizierà sicuramente con la palestra – dice il sindaco, Vinicio Piasentini – dobbiamo concordare con la scuola lo spostamento dei ragazzi nell’altra palestra polivalente. Poi, terminato il cantiere lì, inizieranno i lavori del tetto che sono quelli più corposi da un punto di vista economico. Poi ci sarà il cappotto, i serramenti e il cortile esterno. Si tratta insomma di un bel risanamento di tutto l’edificio”. La ristrutturazione dovrebbe terminare entro l’estate di quest’anno in maniera tale da far rientrare gli studenti con il restyling completato. L’investimento complessivo fatto dall’amministrazione è di 360mila euro.
“Abbiamo fatto un mutuo per avere i soldi necessari” spiega il primo cittadino che specifica anche che gli avanzi di amministrazione degli anni precedenti sono stati utilizzati per estinguere anticipatamente quasi 700mila euro di mutui che erano già in essere. “Abbiamo liberato risorse a bilancio per avere la disponibilità di fare nuovi mutui: in questo modo non appesantiamo il bilancio e così entrate ed uscite rimangono inalterate”.
Sempre sul versante lavori pubblici arrivano buone notizie anche per quanto riguarda la struttura polivalente che sta giungendo a compimento. “Entro marzo dovrebbe essere finita, resterà solo da chiedere l’agibilità e ad aprile andremo ad inaugurarla. E’ un bell’edificio che potremo utilizzare per qualsiasi attività come concerti, sagre estive, rappresentazioni teatrali. Uno spazio simile ci mancava e lo abbiamo fatto perché quando c’era qualche grande evento e veniva molta gente eravamo sempre un po’ in difficoltà nel cercare uno spazio di rimedio”.

 

 

 

fonte: RovigoOggi

SAN MARTINO DI VENEZZE (RO) – Gli amatori fermi per fine campionato, i giovanissimi fermi per la pausa del campionato Figc e gli esordienti, che hanno dovuto rimandare la partita casalinga contro il Gordige Cavarzere, hanno lasciato spazio al bellissimo concentramento a San Martino, che ha visto scendere in campo i primi calci di mister Suman, contro le squadre pari categoria del Loreo e del Bocar juniors. Bellissima kermesse, che ha visto i ragazzini di San Martino giocare e lottare su tutti i palloni, davanti ai tanti genitori presenti. Finale con terzo tempo tutti insieme offerto dai genitori dei ragazzi.
Sempre a San Martino di Venezze, sono scesi in campo anche i pulcini 2008 del San Martino, di mister Tosello, che hanno dato filo da torcere all’Union Vis di Lendinara. Partita difficilissima, visto l’abilità dell’avversario che fino alla fine non ha mai mollato.
Trasferta esterna, invece, per i pulcini 2009 di mister Bozas, che hanno giocato nel campo della società amica del San Pio X, concludendo con onore una partita da subito difficile su tutti i fronti.
I primi calci, targati Acd Villadose, di mister D’Angelo sono andati in trasferta contro l’Acv Canalbianco, società ospitante il concentramento, e la Stientese. Soddisfatto mister Marco, che di giorno in giorno vede migliorare i propri ragazzini, sia a livello di gioco che di tenuta sul campo.
C’è grande movimento da parte dello staff delle due società, che sono in fase di preparazione dei rispettivi tornei primaverili. Sandro Brancalion e Marco Stocco, stanno preparando il IV torneo Acd Villadose, mentre Fabio Ercolin sta programmando il torneo di una giornata a San Martino, come ogni anno.
Tanti altri progetti sono in programma tra le due società che da ormai due anni collaborano per la riuscita di un settore giovanile di tutto rispetto.

 

 

fonte: RovigoOggi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: