Header image

PADOVA – Sconfitta di misura nel match d’andata del primo turno dei play-off del campionato di Prima Divisione per il Basket San Martino che cede sul campo dell’Arcella per 64-62.
E’ stata una partita emozionante con entrambi i quintetti che hanno dato tutto per aggiudicarsi il match. Match, come detto equilibrato, forse viziato dalla decisione presa all’ultima azione della partita da parte della coppia arbitrale. Bettella pressato dagli oro-nero polesani perde palla e la controlla col piede. I fischietti non se ne avvedono e lasciano proseguire.
Bettella va in penetrazione ma al momento del tiro viene stoppato da Alessandro Brigo. Per gli arbitri il giocatore del San Martino tocca invece il braccio dell’avversario. nasce una protesta che costa anche il fallo tecnico al San Martino. Bettella dalla lunetta non fallisce e porta il risultato sul 64-62. Il San Martino si riporta in attacco affidandosi al cecchino Alessandro Brigo ma il suo tiro viene “sputato” fuori dal canestro e arriva il suono della sirena.
La cronaca della partita vede il San Martino autore di una partenza gagliarda con gli attacchi che hanno la meglio sulle difese e i primi 10’ di gioco si chiudono con i polesani sopra per 25-22.
Secondo parziale simile al precedente col San Martino che va al riposo sopra di 5 lunghezze col tabellone che segna 34-39. Quando si ritorna in campo è l’Arcella a mostrare una maggior determinazione e precisione al tiro. Fattori che gli permettono di ricucire lo strappo e l’ultimo quarto inizia col risultato di perfetta parità: 51-51.
Ultimi dieci giri di lancette con la tensione che si alza. le due squadre si rincorrono a vicenda fino al 61-62 ad una manciata di secondi dal termine. Poi l’episodio raccontato in apertura ed il match che si chiude sul 64-62 per l’Arcella. Sabato 30 il ritorno a San Martino di Venezze col quintetto di coach Gianmaria Baratella chiamato alla vittoria con almeno 3 punti di scarto.
U.S. ARCELLA – BASKET SAN MARTINO: 64 – 62
U.S. ARCELLA: Romano 17, Ricchiuti 16, Bettella 15, Balestra M. 8, Crescenzio 4, Gallo L. 2, Gallo D. 2, Tomas., Balestra D., Dreossi, Precoma. Allenatore: Davide Baraldo.
BASKET SAN MARTINO: Terzulli 5, Cominato, Griguolo 12, Brigo S. 4, Brigo A. 31, Fioravanti, Beltrame, Barbierato, Davin, Campanari 10. Allenatore: Giamaria Baratella.

 

 

 

fonte: RovigoOggi

In occasione dell’82 anniversario della morte di ANTONIO GRAMSCI, l’Amministrazione Comunale il giorno 27 aprile 2019 ricorda il politico e filosofo con la deposizione di una targa nella omonima Piazzetta situata in fondo a Via Roma alla confluenza con Via Carducci, Via Borgo Adige e Via Borgo Sud.
L’evento che gode della collaborazione dell’Arci, dell’ANPI e dell’ANCR, prevede il seguente
PROGRAMMA

Ore 10.30 deposizione targa marmorea e interventi delle autorità:

Vinicio Piasentini, Sindaco del Comune di San Martino di Venezze

Ivan Dall’Ara, Presidente della Provincia di Rovigo

Graziano Azzalin, Consigliere Regionale

Lino Pietro Callegarin, Presidente ARCI di Rovigo e ANCR – Federazione di Rovigo

Antonella Toffanello, Presidente ANPI Rovigo

ore 11.00 orazione ufficiale con l’intervento del prof. Antonio Giolo, docente di filosofia e dirigente scolastico, Presidente della Fondazione Scolastica “C. Bocchi” di Adria

In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso la SALA CIVICA M.T. Reato

Gramsci A3 (1)

 

 

fonte: civicovenezze

VENERDI 26 APRILE DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30 si terranno le due ricorrenze, diventate un appuntamento tradizionale, nella piazza A.Moro e parcheggio adiacente il Municipio, organizzate dall’Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze :
– la “Festa degli Alberi 2019’;
– la “Commemorazione del 25 Aprile”.
Il primo appuntamento è volto a valorizzare e sensibilizzare sull’importanza della protezione della natura e dell’ambiente; il secondo ha il fine di mantenere vivo il ricordo di coloro che con il proprio sacrificio hanno contribuito a rendere l’Italia un paese libero.
Tali manifestazioni, organizzate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Villadose, le locali Scuole dell’Infanzia Primaria e Secondaria di I grado, la Scuola dell’Infanzia “Santa Maria Goretti” di Beverare e il CEOD “IL SORRISO” di San Martino di Venezze, rappresentano un’occasione per rilanciare la cultura del rispetto dell’ambiente e promuovere la cultura della Pace rendendo protagonisti dell’iniziativa i bambini e i ragazzi delle scuole locali.
Programma:

• 10.15 : Ritrovo Piazza A. Moro
• 10.20 : Intervento delle autorità
• 10.25: Esibizione ed interventi Scuola Infanzia Statale, Scuola Infanzia paritaria S.M. Goretti, Scuola Primaria Statale, Scuola Secondaria di 1^ grado Statale
• 11.25: Consegna omaggio alle scuole
• 11.30: Esecuzione dell’Inno di Mameli e deposizione corona d’alloro a monumento dei caduti.
Naturalmente, tutta la cittadinanza è invitata.festa-degli-alberi-volantino-anno-2019

 

 

 

fonte: civicovenezze

Erano circa una cinquantina i soci che hanno partecipato all’Assemblea annuale Auser, Sabato 6 Aprile c.m. presso la sala civica di via Maria Teresa Reato a San Martino di Venezze, per approvare il bilancio consuntivo 2018 e quello di previsione 2019, oltre a discutere e riflettere sulla attività svolta nello scorso esercizio 2018.
Oltre ai soci ed al comitato direttivo erano presenti la Presidente del Circolo Marina Nale, la Presidente dell’Auser Provinciale Marinella Mantovani, e in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’Assessore con delega alle Associazioni il Signor Barison Daniele.
Il Presidente della realtà di San Martino, signora Marina Nale, dopo aver portato i saluti ai convenuti da parte di tutto il Circolo, si congratulava con i volontari autisti per il loro impegno e disponibilità nel servizio di trasporto degli utenti alle aziende ospedaliere di Rovigo, Adria, Porto Viro e Trecenta.Il servizio è stato molto richiesto, con la percorrenza di ben 17.686 Km. con 392 viaggi ed il trasporto di 1.119 persone.
Prima della presentazione dei bilanci e delle relative note Integrative, da parte del Responsabile Amministrativo, il Presidente dava la parola agli ospiti i quali sottolineavano quanto fosse importante l’opera ed il servizio dell’Auser nel territorio di San Martino di Venezze e la Presidente Provinciale metteva in risalto quanto fosse cresciuto negli ultimi anni il Circolo “La Solidarietà” nonostante le numerose tessere non rinnovate per la scomparsa di molti amici. Quest’anno infatti il tesseramento 2019 è proiettato verso quota 300 tessere un traguardo invidiabile.
Anche l’Assessore Barison ha sottolineato l’importanza dell’Associazione Auser a San Martino di Venezze e quanto si diano da fare i volontari per garantire un servizio adeguato alle numerose richieste dei soci.
Il Responsabile Amministrativo presentava i bilanci mettendo in evidenza gli aspetti economici degli stessi. Al termine della presentazione dei documenti il Presidente Marina Nale sottoponeva tali documenti all’approvazione dell’Assemblea la quale all’unanimità approvava in toto i documenti contabili presentati.
Alla conclusione dei lavori Il Presidente ringraziava i convenuti e gli ospiti rimandando tutti all’Assemblea del prossimo anno.

 

 

fonte: civicovenezze

Oggi 18 aprile alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di San Martino, si sono tenute le esequie di Sandro Fedito, 40 anni, portato via alla famiglia ed ai suoi amici da un male incurabile.
Una chiesa piena di gente si è stretta attorno a Stefania ed i suoi figli, agli altri famigliari, per dare l’ultimo saluto a Sandro ed a ricordare la scomparsa del padre per lo stesso male incurabile, venuto a mancare circa 5 anni fa.
Il parroco Don Giuliano, visibilmente commosso,  ne ha ricordato la figura di combattente, dallo sportivo che era, ed il valore dell’amicizia che l’ha sempre contraddistinto, come dimostrano ed hanno dimostrato le numerose attestazioni e vicinanze sia di oggi che dei giorni della malattia, caratteristica che lo accomuna a Luca Cazzadore, il giovane scomparso quasi un anno fa, col quale condivideva amicizie e passione sportiva per la stessa squadra, la Juve.
Di amicizia ed eroico coraggio parlava anche l’ultimo messaggio che i suoi amici hanno voluto lasciare alla famiglia ed ai presenti.
Al termine della cerimonia il corpo è stato avviato ala centro per la cremazione.

 

 

fonte:civicovenezze

Un altro bel sabato di sport e divertimento per le nostre compagini giovanili:
Primi Calci, questo pomeriggio è stata la volta del concentramento a Villamarzana. I nostri calciatori hanno affrontato oltre alla squadra di casa del Canalbianco anche le compagini di Trecenta e Grignano. E’ stata una giornata impegnativa in cui i nostri ragazzi si sono battuti con grande foga e serietà. Soddisfatto il mister Suman.
Pulcini 2009 1° anno, Questo pomeriggio in casa contro l’Adriese i nostri ragazzi sono stati molto bravi partendo fortissimo nel primo tempo. La partita poi si è incanalata su dei binari di equilibrio, le squadre si sono affrontate con molta aggressività e correttezza. Un’ottima prestazione sotto gli occhi dei mister Bozas, Saoner.
Pulcini 2008 2° anno, Oggi in casa contro la Ficarolese: due squadre che si sono affrontate a testa alta esprimendo un bel gioco, i gol non sono mancati e con un finale ricco di fair play.

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: