Header image

Il 29 giugno 2019 a partire dalle ore 20, presso gli impianti sportivi di Via Marconi, nel capoluogo, l’Amministrazione Comunale inaugurerà la Nuova Struttura Comunale Polivalente, alla quale sarà dato il nome di “FORUM SAN MARTINO”.
Dopo circa due anni tra pratiche amministrative e lavori effettivi, rivede la luce, sotto forma di struttura staticamente più stabile ed a norma, il famoso “Ristorante della Fiera di San Rocco” curato dalla Associazione Culturale San Martino.
Chiaramente la struttura tubolare della Associazione Culturale  non era “solo” il ristorante/pizzeria, ma era anche il luogo dove al di fuori dei giorni della fiera si tenevano altre manifestazioni; pensiamo, per esempio, al carnevale, a vari incontri culturali e non, a concerti ecc….
Il programma della Inaugurazione prevede il seguente sviluppo:

ore 20 Benvenuto ai partecipanti; a seguire:
-Benedizione impartita dal parroco Don Giuliano Zattarin
-Inaugurazione del fabbricato;
-Intervento delle autorità.
-Buffet-.
ore 21 Concerto della Banda Filarmonica “Vincenzo Bellini” di Rosolina.

FORUM (1) FORUM

 

Sala d’aspetto chiusa per furti in via Reato, nell’edificio di proprietà del Comune che è stato concesso in locazione a tre medici che proprio lì svolgono la loro attività di medicina di gruppo. Come in ogni ambulatorio la gente arrivava, si sedeva e attendeva pazientemente il proprio turno.
Ad un certo punto, però, si è a verificato qualche furtarello (carta igienica, detersivo) e questo ha portato i dottori a decidere di tenere chiusa la sala d’aspetto prima del loro arrivo ed i pazienti si sono trovati ad aspettare il proprio turno all’esterno.
La decisione non è stata molto gradita e la polemica, soprattutto adesso che il caldo sta avanzando inesorabilmente, sta montando, così come la rabbia. “E’ una situazione di grave disagio che stiamo vivendo – spiega un cittadino di San Martino di Venezze – se il medico prende servizio alle 16, la gente arriva un’ora prima per “prendersi il posto” e si è costretti a rimanere fuori all’ombra di qualche albero con 40 gradi e d’inverno al freddo o sotto la pioggia”.
L’utente pensa a come possono fare gli anziani che hanno bisogno di una ricetta o di essere visitate; “che sanità e che servizio è questo? Trovo degradante e sconvolgente che nell’indifferenza di tutti (Comune compreso), prosegua tutto ciò”. Secondo il cittadino, per colpa di qualche incivile tutti devono pagare lo scotto.
Il sindaco, Vinicio Piasentini, in merito alla questione, ammette di essere a conoscenza del disagio che si è venuto a creare, “ma purtroppo, come amministrazione, non possiamo fare nulla. Abbiamo parlato con i tre medici facendo capire le problematiche che provocavano con questa decisione ma sono stati irremovibili, forse per far capire che la gente deve andare lì quando aprono. Qui è prassi che la gente arrivi lì anche un’ora prima per prendere il posto”.

 

 

 

 

fonte: RovigoOggi

SAN MARTINO DI VENEZZE (Rovigo) – Scuole avanti tutta a San Martino di Venezze. La parola d’ordine del sindaco Vinicio Piasentini è largo ai giovani ma anche all’innovazione e alle nuove tecnologie. A partire dal prossimo anno scolastico gli studenti delle scuole medie potranno sperimentare un nuovo modo di imparare grazie al progetto delle “aule aperte” proposto dal docente Osvaldo Pasello che è anche preside di Ic Villadose.
“E’ una nuova forma didattica – spiega il primo cittadino – in cui non saranno più gli insegnanti a recarsi nelle aule, bensì saranno gli studenti ad andare nelle varie aule tematiche a seconda della materia che dovranno affrontare. I ragazzi useranno anche strumentazioni informatiche, lavagne lim, videoproiettori, per una scuola molto più tecnologica che potrà usufruire anche di questo progetto pilota unico in tutto il Polesine e forse in tutto il Veneto. Pasello mi ha proposto l’idea che è stata sperimentata a Firenze e mi è piaciuta”. Per l’avvio del progetto il Comune ha stanziato, inizialmente, circa 10mila euro che serviranno ad acquistare 96 mobiletti, uno per ogni ragazzo, dove poter riporre il materiale che servirà tra un cambio d’aula e l’altro, (come si vede in certi film americani) e per l’acquisto di 4 videoproiettori.
Novità anche nelle scuole elementari: i bambini potranno imparare ad entrare fin da subito nel mondo dell’informatica grazie all’acquisto di 23 computer ricondizionati costati 5mila euro; “anche lì – prosegue il sindaco Vinicio Piasentini – forniamo un videoproiettore sempre destinato all’aula di informatica”.
“Inoltre – prosegue Piasentini – abbiamo fatto un mutuo di 360mila euro per il completamento dei lavori della scuola media che comprendono il rifacimento del tetto, il cappotto esterna, la tinteggiatura esterna, sistemazione delle finestre, della recinzione, della pavimentazione esterna; è stato sistemato anche il fondo della palestra, il parquet, le spalliere, i tabelloni del basket, la tinteggiatura interna. Tutto questo per la somma di circa 270mila euro. Per arrivare ai 360mila euro abbiamo fatto dei lavori anche alla scuola primaria per portare a compimento la certificazione antincendio: dobbiamo spostare un quadro esterno e portarlo verso la recinzione esterna più altri lavori sulle uscite di sicurezza, porte tagliafuoco e ritinteggiatura di tutto il plesso”. Il primo cittadino spiega che tutta l’operazione è stata resa possibile grazie all’estinzione anticipata dei mutui precedenti attraverso l’utilizzo degli avanzi.
“Non abbiamo nessun un impatto sul bilancio – rassicura Piasentini – la rata che pagavamo è uguale alla precedente ma ci permette di fare lavori nuovi”.

 

 

 

fonte: RovigoOggi

Mercoledì 19 giugno, alle ore 21, presso la “piazzetta” chiesa/canonica, approda OMAR PEDRINI, il quale ha aderito all’invito di Don Giuliano Zattarin.
Sarà una serata “intima” con il poliedrico artista, fatta di chiacchiere/colloqui e musica; come piace al nostro parroco, l’artista non viene, si esibisce e.. se ne va -come fanno le star(?)- no,  Omar viene, chiacchera, canta, chiacchera, parla di sè colloquia col pubblico, canta, saluta ecc. ecc.
Omar Pedrini -zio rock-,  bresciano, ex leader dei Timoria, è un artista molto eclettico, a giudicare dalla lunghissima pagina che gli dedica Wikipedia; principalmente cantautore, non disdegna di cimentarsi anche in altre arti/professioni, quali la scrittura, la conduzione televisiva, radiofonica, la composizione di colonne sonore, qualche apparizione cinematografica, la docenza universitaria, le esibizioni teatrali, la direzione artistica. Di recente ha intrapreso un tour con l’attore Alessio Boni.
Ah, fuori dall’arte, è testimonial ufficiale dei City Angels e non disdegna di partecipare ad iniziative di solidarietà.
La piazzetta è aperta, quindi l’ingresso è libero e gratuito.

 

 

fonte: civicovenezze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: