In prima categoria il Pettorazza porta a casa un pareggio in casa dell’AQS Borgo Veneto, con un risultato finale di 2 a 2, che va stretto alla squadra polesana. Il Pettorazza dopo un avvio scoppiettante ha subito diversi stop, trovandosi ora terzultimo in classifica.
In seconda categoria goleada del Beverare nel derby col San Martino, col risultato finale di 7 a 1.
Ora il Beverare è quarto in classifica, mentre il San Martino è fanalino di coda a zero punti.
Pareggia il Pettorazza, Beverare affossa il S. Martino.
Scritto da in Eventi | Notizie | Sport - (0 Commenti)In seconda categoria:
il Beverare mantiene la vetta nonostante la sconfitta a Castelmassa con l’Alto Polesine che lo raggiunge a quota 12.
Il San Martino continua la serie negativa e subisce una pesante sconfitta dalla Ficarolese.
ALTOPOLESINE – BEVERARE 1 – 0
FICAROLESE – U.S.MARTINO 4 – 1
In prima categoria altra battuta d’arresto per il Pettorazza, la formazione di Stefano Bergo registra la prima vittoria in campionato del Loreo di mister Stefano Vio. Una partita influenzata non poco dagli errori arbitrali, che hanno reso nervosi non poco la compagine di casa ed anche quella ospite, che si è potuta consolare con la vittoria e i tre punti finali. Per il Pettorazza Grimani ha segnato il bomber Bellin, mentre il Loreo è riuscito ad ottenere la vittoria grazie ai gol di Boscolo Zemelo, Ghezzo e un autogol biancorosso.
PETTORAZZA – LOREO 2 – 3
fonte: RovigoOggi
Seconda categoria: Il Beverare vince ancora e vola, i biancazzurri sono primi a punteggio pieno nel girone H sella Seconda categoria: hanno battuto 1-0 il Polesine Camerini.
D’umore opposto l’Union San Martino, alla quarta sconfitta di fila: l’Alto Polesine passa per 4-2.
Gli altri risultati di categoria: Boara Polesine-Ficarolese 2-3, Ca’ Emo-Grignano 1-0, Canalbianco-Zona Marina 2-2, Crespino Guarda-Villanovese 1-1, Frassinelle-Stientese 2-0, Medio Polesine Papozze 2-1.
29/09/2019 – 22:06
Il Rovigo non va oltre il pari nel derby: con il Granzette è 1-1, e il Monselice scappa in vetta alla classifica: oltre è a +4.
Pari spettacoloper la Fiessese, che fa 4-4 contro la Rocca. Un punto anche per il Cavarzere, sprecone contro il Borgo Veneto (1-1), Union Vis (2-2 con il Villa Estense) e Tagliolese (1-1 contro la Bassa Padovana).
Vince il Pettorazza, che supera 2-3 la Solesinese. Male il Loreo, che cade 1-0 in casa contro il Colli Euganei.
fonte: civicovenezze
Sorpreso con cocaina, piante di marijuana e 8mila euro
Scritto da in Eventi | Notizie - (0 Commenti)Nella tarda mattinata di ieri, i carabinieri della stazione di San Martino di Venezze, hanno arrestato un italiano del luogo, 54enne, per “produzione di sostanze stupefacenti”. L’uomo era già conosciuto alle forze di polizia per pregressi precedenti.
I militari operanti, verificato una anomala frequentazione della casa dell’arrestato da parte di diverse persone, hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare, ritrovando all’interno dell’abitazione 2 chilogrammi di marijuana – suddivisa due piante e 21 sacchetti di vario peso, nonchè 8.050 euro, probabile provento di spaccio.
Successivamente, l’uomo è quindi comparso di fronte al giudice del Tribunale di Rovigo, che ha convalidato il suo arresto, disposto l’obbligo di dimora e di firma e, infine, rinviato a novembre il processo per direttissima.
fonte: civicovenezze
Quinta pedalata per l’ambiente e per la salute.
Scritto da in Ambiente | Associazioni | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Grazie ad una splendida giornata di sole, la quinta pedalata per la valorizzazione dell’ambiente e la tutela della salute si è svolta nel migliore dei modi.
L’iniziativa organizzata da un gruppo di comitati ambientalisti del nostro territorio, che annovera tra i promotori il comitato San Martino in Salute, nasce -lo ricordiamo- in occasione della commemorazione dei quattro caduti sul lavoro alla Coimpo.
Il gruupo si San Martino è partito da Piazza Aldo Moro, con a seguito il parroco Don Giuliano Zattarin, per confluire al punto di ritrovo in Piazza Barchessa a Villadose assieme agli altri numerosi ciclisti, circa una novantina tra cui la consigliera regionale Patrizia Bartelle .
Il focus di quest’anno è sulla discarica ed è stato invitato a parlarne Ivaldo Vernelli che ne tratta con competenza e ribadisce che si tratta di una questione provinciale, ma che Villadose necessità di un cambio di filosofia amministrativa per farvi fronte. La pedalata si è snodata tra le campagne e lungo gli scoli che costeggiano le vie che da Villadose portano a Ca’ Emo con una sosta di preghiera davanti alla COIMPO. All’arrivo a Ca’ Emo trovano ad accoglierli il sindaco di Adria Omar Barbierato e la consigliera provinciale con delega all’ambiente Sara Mazzucato.
In Piazza Martiri del Lavoro, dopo un breve momento di ristoro, le ultime parole di comitati e dei rappresentanti istituzionali che, rallegrandosi per il fatto che ogni anno le fila dei partecipanti si ingrossano, convengono sulla necessità di far rete per difendere ambiente e salute.
Ai link sotto indicati i video realizzati da Vanni Destro:
Intervento di Ivaldo Vernelli: https://youtu.be/cdT20usw5dc,
Interventi dei comitati: https://www.youtube.com/watch?v=YNwtt_8xUhI
Intervento di Don Giuliano Zattarin: https://www.youtube.com/watch?v=JdJCfFlygnE
fonte: civicovenezze