Domenica 24 maggio le chiese di Beverare e San Martino riaprono alla Messa partecipata con i seguenti orari:
ore 8.00 CHIESA DI S.MARTINO- capienza 80 persone
ore 9.30 CHIESA DI BEVERARE – capienza 65 persone
ore 11.00 CHIESA DI S.MARTINO.- capienza 80 persone
Le riaperture delle chiese sono il frutto degli accordi intervenuti fra il Governo Italiano e la CEI, che di fatto hanno dato il via libera alla partecipazione dei fedeli alle sante messe già da lunedì 18 maggio.
Siamo ancora in fase epidemiologica e pertanto è necessario rispettare le regole generali che tendono ad evitare il contagio ossia:
a) il distanziamento, b) le mascherine, c) i guanti, d) evitare gli assembramenti.
Per soddisfare queste esigenze sono state concordate delle linee guida che il parroco Don Giuliano Zattarin ci chiede di portare alla attenzione pubblica e che sono le seguenti:
INDOSSARE LA MASCHERINA;
IGIENIZZARE LE MANI NELL’INGRESSO DELLA CHIESA O AVERE I GUANTI;
RISPETTARE SEMPRE LA DISTANZA MINIMA INTERPERSONALE DI ALMENO METRI 1,00;
SEGUIRE LE INDICAZIONI DEI VOLONTARI E COLLABORATORI CHE SONO ALL’ INGRESSO CHE VIGILANO, ACCOMPAGNANO E INDICANO I POSTI E I PERCORSI.
Sempre si deve rispettare il numero massimo di persone che possono essere accolte in Chiesa che e’ indicato all ‘ingresso e controllato dai volontari/ collaboratori.
Si consiglia di arrivare in po’ in anticipo rispetto all’ orario della celebrazione, per non dover sostare fuori in fila e non partecipare all’inizio della S.MESSA.
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO L’ INGRESSO ALLE PERSONE CHE SI TROVANO NELLE SEGUENTI SITUAZIONI:
-PRESENZA DI FEBBRE ( oltre 37,5°) O CHE HANNO ALTRI SINTOMI INFLUENZALI/RESPIRATORI;
-PROVENIENZA DA ZONE A RISCHIO EPIDEMIOLOGICO;
-CONTATTO CON PERSONE POSITIVE AL VIRUS;
Si fa leva sul senso di responsabilità di ognuno nell’evitare la propria partecipazione qualora ritenga di trovarsi in una delle condizioni succitate.
E’ vietato ogni assembramento sia nell’ edificio Chiesa che nei luoghi annessi ( Sagrato, Sacrestia, ecc.).