Buon anno dalla nostra redazione che si sente di raccogliere l’invito (non ordinanza) del sindaco ad un moderatissimo uso dei fuochi d’artificio sia per motivi di sicurezza (fondamentale in questo periodo) che di benessere per i nostri amici animali.
“INVITO LA CITTADINANZA A NON USARE FUOCHI D’ARTIFICIO O BOTTI E PETARDI E COMUNQUE A LIMITARE IL PIU’ POSSIIBLE L’USO A QUELLI MENO RUMOROSI E PERICOLOSI, PER LA TUTELA DELLE PERSONE E DEGLI ANIMALI
Anche quest’anno ci avviciniamo alla festa di Capodanno, in conclusione di un anno oggettivamente molto difficile e complicato per tutti, e nonostante i limiti imposti dalla situazione d’emergenza, che vietano spostamenti dalle ore 22 del del 31 dicembre alle ore 7 del 1 gennaio 2021, ritengo necessario fare alcune considerazioni.
Ricordo anzitutto che siamo tutti espressamente invitati al rispetto delle norme imposte dalla normativa nazionale, evitando gli assembramenti e restando a casa.
Spesso, in occasione di questi festeggiamenti, inoltre vengono utilizzati petardi, botti e fuochi d’artificio che risultano essere dannosi per molteplici motivi. Tra questi ci sono i possibili incidenti che si possono verificare, mettendo a serio rischio la sicurezza delle persone, soprattutto di bambini e ragazzi, e provocando danni ai luoghi pubblici.
Inoltre, lo scoppio dei petardi ha quasi sempre degli effetti negativi sugli animali domestici che presentano un livello sensoriale dell’udito più sviluppato e, dunque, maggiormente esposto al rischio di smarrimento, perdita dell’orientamento e spavento.
Premesso che una specifica ordinanza del Sindaco che vieti i classici “botti” di fine anno non si ritiene legittimamente adottabile, in quanto limitativa di diritti costituzionalmente tutelati senza che sussistano presupposti preventivi di contingentibilità ed urgenza, comunque si ritiene di RACCOMANDARE FORTEMENTE di limitare l’utilizzo dei fuochi di artificio nella notte dell’ultimo dell’anno a quelli meno rumorosi, di utilizzarli in misura contenuta e assolutamente non i prossimità di persone, abitazioni o animali, per non mettere a rischio la pubblica incolumità.
Colgo infine l’occasione per porgere a tutti i cittadini di San Martino di Venezze i migliori auguri per il 2021, augurandoci che costituisca un nuovo inizio dopo la dura prova che stiamo affrontando.
Il Sindaco Vinicio Piasentini”
fonte: civicovenezze