fonte: civicovenezze
Il Comune a sostegno delle attività produttive
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Internet: fibra e wireless, il Comune chiarisce.
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Nel nostro ultimo articolo si riportava la comunicativa del comune relativa alla posa della fibra ottica e dei servizi disponibili. Il Comune informa che nell’ultimo capoverso del precedente articolo si fornivano commenti e suggerimenti ad un tipo di servizio che non è il FWA, ma che per un refuso è stato riportato in quella informativa ed associato a tale servizio.
In definitiva il comune chiarisce che:
“Segnaliamo infine che il servizio FWA che viene proposto dagli operatori di telefonia, che spesso viene accompagnato dal termine “fibra wireless” è un servizio alternativo a quelli cablati via rame/fibra, usa tecnologie radio e può essere un’altra ottima soluzione.”
Inoltre, come per il servizio fibra, può dare diritto al Bonus Governativo “internet+PC” , pari a 500 euro, per chi ne abbia i requisiti.
fonte: civicovenezze
COVID -19 Aggiornamento del 27/01/2021
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Altalenante l’andamento del contagio nel nostro comune, che vede attualmente notevolmente aumentare il numero dei soggetti in isolamento (65). Assieme alle precisazioni del sindaco, pubblichiamo di seguito il suo comunicato:
“Come già in altre occasioni, aggiorno la cittadinanza sull’andamento della diffusione del contagio da virus Covid 19, con i dati ufficiali trasmessi in forma riservata dall’Azienda ULSS 5 di Rovigo. Ad oggi i positivi sul territorio di San Martino di Venezze sono 20 (di cui 2 attualmente ricoverati), mentre i soggetti in isolamento per contatto stretto sono altri 65.
Diversamente rispetto all’andamento delle scorse settimane, dobbiamo purtroppo registrare una inversione di tendenza nel numero di casi. Il numero elevato di soggetti in quarantena è dovuto anche a 3 classi delle scuole dell’infanzia statale e primaria e alcuni utenti dello scuolabus per contatto con compagni di classe risultati positivi. I bambini in isolamento saranno sottoposti a tampone rapido il giorno 1 febbraio 2021, presumibilmente presso il Forum San Martino, per poter poi rientrare in classe e riprendere le ordinarie lezioni.
Colgo l’occasione per smentire categoricamente quanto appreso da alcuni social media, dove abbiamo letto affermazioni di alcuni utenti che lamentano una scarsa informazione da parte della Amministrazione Comunale relativamente all’andamento dell’emergenza. Respingo fermamente, a nome della Amministrazione Comunale che rappresentano, queste accuse che sono non veritiere oltre che ingiuste, dal momento che il sottoscritto, fin dall’inizio della pandemia ha provveduto con regolarità, con trasparenza e senso di responsabilità, a informare la cittadinanza sulla diffusione del virus sul territorio e sulle disposizioni che si sono succedute nel tempo a tutela della nostra salute. La nostra Amministrazione è stata tra le pochissime del Polesine che ha ritenuto di comunicare, quasi settimanalmente, i numeri della pandemia sul nostro territorio, anche con l’obiettivo di richiamare tutta la cittadinanza ad un senso di responsabilità e a non abbassare la guardia per non sottovalutare l’emergenza.
Il Sindaco Vinicio Piasentini”
fonte: civicovenezze
Internet e la fibra, le precisazioni del Comune
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Sui social, anche nel gruppo Sei di San Martino se…, sono apparse informazioni e proposte relative alla posa della fibra per il collegamento internet nel nostro comune. Siccome alcune informazioni possono dare adito a false aspettative, soprattutto in relazione all’ottenimento del bonus internet da 500 euro, l’amministrazione comunale ci tiene a precisare lo stato dell’arte attraverso l’informativa che riportiamo:
“COLLEGAMENTO INTERNET IN FIBRA A SAN MARTINO
Ci sono importanti e positive novità relative al collegamento Internet che saranno a breve disponibili nel nostro territorio e che ci permetteranno di poter accedere alle migliori soluzioni di accesso alla banda Ultralarga.
TIM sta completando il collegamento in fibra dei propri armadi di strada. Questo permetterà di attivare in tempi brevissimi (presumibilmente entro febbraio) il servizio in fibra FTTC (fiber to the cabinet -“”centralina di strada -ndr“”) che, pur mantenendo gli attuali circuiti in rame (doppino telefonico-ndr) che arrivano nelle nostre case, garantirà prestazioni molto superiori all’attuale ADSL (fino a 200Mb/s). Ricordiamo, per chiarezza, che in buona parte della frazione di Beverare tale servizio è già disponibile da diverso tempo.
Contrariamente a quello che è stato scritto in modo non del tutto corretto in un messaggio commerciale apparso di recente sul gruppo FB, non è ad oggi attivabile ancora questo nuovo servizio seppure manca molto poco.
La posa della nuova infrastruttura da parte di OpenFiber è ancora in corso, l’obbiettivo finale è portare la fibra ottica fino a dentro le nostre case. Il suo completamento è previsto entro quest’anno. Sarà quindi successivamente possibile attivare un collegamento in fibra FTTH (fiber to the home-“”utenza domestica-ndr“”) e avere prestazioni ancora migliori.
L’Amministrazione Comunale, in contatto con TIM, darà pronta comunicazione nel momento in cui il servizio FTTC sarà collaudato ed attivabile a livello commerciale.
Ricordiamo che con il passaggio da una connessione di vecchio tipo (adsl) a fibra FTTC/FTTH sarà possibile, per chi ne ha i requisiti ISEE, sfruttare il Bonus Governativo “internet+PC” che propone direttamente il provider internet sia come sconto sul canone di abbonamento che per la fornitura di tablet e pc (fino a 500€).
Segnaliamo infine che il servizio FWA che viene proposto dagli operatori di telefonia, che spesso viene accompagnato dal termine “fibra wireless” non è un servizio di connettività assimilabile a quelli “cablati” via rame/fibra ma usa la rete cellulare quindi prestate attenzione nel momento della scelta.
Il Consigliere Comunale Delegato Riccardo Saoner”
fonte: civicovenezze
Primo decesso con attribuzione diretta al Covid
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Il sindaco aggiorna il bollettino sanitario con la comunicazione del decesso del ricoverato in stato grave nel reparto terapia intensiva di di Trecenta. Riportiamo il comunicato e ci uniamo alle condoglianze.
“EMERGENZA COVID – AGGIORNAMENTO DEL 20 GENNAIO
Con profondo dolore comunico che questa mattina è venuto a mancare il nostro concittadino Crivellin Francesco di anni 44, da due settimane ricoverato in terapia intensiva a Trecenta, dopo aver contratto il Covid.
Quello di Francesco è il primo decesso attribuibile direttamente al virus e non anche ad altre concause. La sua giovane età lascia ancora più attoniti ed increduli di fronte alla pericolosità della malattia che fino alla scorsa settimana non ci aveva toccato così direttamente. Il nostro pensiero e il nostro affetto vanno al fratello Albino, ricoverato anch’egli a Trecenta in terapia semi intensiva, al quale auguriamo una pronta guarigione.
L’intera comunità di San Martino saprà essere vicina e sostenere Albino in questo momento doloroso e per garantirgli supporto e collaborazione.
Il Sindaco Vinicio Piasentini”
fonte: civicovenezze
Emergenza Covid-19, aggiornamento del 16 gennaio 2021
Scritto da in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie - (0 Commenti)Il Veneto in zona arancione, ma la situazione contagi/confinati è abbastanza stabile; nel nostro comune calano i positivi aumentano i confinati, permane la gravità di un ricoverato.
Stabiliti i punti vaccinazione sul territorio polesano, gli abitanti di San Martino saranno indirizzati al Censer. Con le raccomandazioni del sindaco, riportiamo il Suo comunicato:
-libertà di spostamento esclusivamente all’interno del Comune, e possibilità di spostamento verso altri Comuni (entro un raggio di 30 km) con esclusione dei capoluoghi di Provincia,
-divieto di spostamento al di fuori del Comune, salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità .
-chiusura di Bar e Ristoranti, con possibilità di asporto per i ristoranti fino alle ore 22,00 e per i Bar fino alle ore 18,00.
fonte: civicovenezze