Header image

Situazione dei contagi non diminuisce, leggerissimo aumento dei positivi sostanzialmente stabili i confinamenti; di seguito il comunicato del sindaco con i riferimenti alle informative delle faq del governo.
“EMERGENZA COVID – AGGIORNAMENTO 30 APRILE
Si informa che il Governo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una serie di risposte a domande frequenti (https://www.governo.it/…/domande-frequenti-sulle…/15638) sulle misure adottate con l’ultimo Decreto Legge del 22 aprile 2021, n. 52. Si specifica che le risposte si riferiscono esclusivamente alle misure di carattere nazionale introdotte, con riferimento alle singole colorazioni delle zone (Regioni gialli, arancioni e rosse).
Colgo l’occasione per aggiornare la cittadinanza sulla evoluzione del contagio da Covid 19 sul territorio comunale, con gli ultimi dati trasmessi dall’Azienda ULSS 5 in forma riservata. Ad oggi i casi positivi 33, oltre 9 soggetti in isolamento per contatto stretto. Ho il piacere di comunicare che la persona ricoverata è finalmente potuta rientrare a casa, ed è in via di guarigione. In questi giorni si sono evidenziati alcuni casi positivi sia alla scuola Primaria che alla Scuola dell’Infanzia.
Per fortuna i tamponi effettuati presso il Forum ai bambini della Scuola Primaria sono risultati tutti negativi, con conseguente rentro a scuola già da Lunedì, seppure con misure prudenziali per evitare contatti. L’Amministrazione Comunale sta collaborando con la Scuola per organizzare i servizi di trasporto e di mensa in piena sicurezza. Nel corso della prossima settimana il Forum ospiterà inoltre nuovi tamponi anche per i bimbi della Scuola dell’Infanzia.
Come già evidenziato nel precedente aggiornamento, le nuove disposizioni del Governo consentono un maggior grado di libertà e le nuove riaperture anche un ritorno alla socialità. I numeri del contagio suggeriscono comunque ancora estrema prudenza, ed il rispetto delle disposizioni e delle norme di igienizzazione sono fondamentali.
Grazie per l’attenzione
il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

fonte: FB comune san martino

Nel nostro comune il numero dei contagi va in controtendenza rispetto all’andamento generale; infatti i positivi si incrementano di 9 unità passando a 30 dai precedenti 21, e gli isolati crescono di 1 passando a 0 dai 9 precedenti. Con questi numeri, e con molta prudenza, ci prepariamo ad accoglier le nuove disposizioni sulle graduali riaperture.
Di seguito l’informativa del sindaco.
“Da Lunedì 26 aprile entrerà in vigore il nuovo Decreto del Governo sulle graduali riaperture, che determineranno variazioni significative in particolare nelle “zone gialle” (per approfondimenti si pubblica di seguito il link al sito del Governo: (Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 14 https://www.governo.it/…/DecretoRiaperture_20210421.pdf). Molto probabilmente il Veneto sarà dichiarata oggi zona gialla da parte del Ministero della Salute.
Allo scopo, mi preme aggiornare la cittadinanza sull’evoluzione della emergenza sul territorio comunale. Confesso una certa preoccupazione per il numero di casi positivi che rimane sostanzialmente costante. Nelle ultime ore, addirittura, si nota un ulteriore aumento. I casi positivi ad oggi sono 30, oltre ad altre 10 persone in isolamento per contatto stretto. Una persona risulta essere ancora ricoverata, fortunatamente in via di miglioramento. Le altre persone, contattate direttamente dall’ufficio servizi sociali, assicurano condizioni non preoccupanti.
Per queste ragioni, apprezzando le nuove misure che finalmente ci restituiranno una maggiore libertà, e consentiranno gradualmente la riapertura anche delle attività economiche maggiormente penalizzate, ho il dovere di invitare tutti alla massima attenzione ed a un comportamento attento e conforme alle regole di distanziamento sociale e di sanificazione. I numeri, ad oggi, non consentono, a mio avviso, un atteggiamento da “liberi tutti”.
Anche nel nostro Comune, in conformità alle disposizioni, riprenderanno, se richieste, le attività sportive e ricrerative. L’Amministrazione si sta già organizzando, come comunicato nei giorni scorsi, per fornire l’importante servizio dell’animazione estiva per le famiglie. Nella speranza che possano essere riaperte anche le palestre comunali e gli altri impianti sportivi comunali per attività dei ragazzi, desidero ricordare che l’Amministrazione ha assunto un provvedimento molto importante a favore delle famiglie e dei loro figli, che prevede un consistente contributo economico per lo svolgimento dell’attività sportiva dei ragazzi. Cio’ con l’intento di promuovere lo sport dei piu’ piccoli, soprattutto dopo un lungo periodo di “reclusione forzata” e di pervenire alla sostanziale gratuità del servizio per la maggior parte delle famiglie.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi saluto cordialmente augurandovi una buona Festa del XXV APRILE.
Il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

 

 

fonte: FB comune san martino

A distanza di una settimana sul nostro territorio comunale i positivi totali sono 21 (dai 32 precedenti) e quelli in isolamento 9 (dai precedenti 18); per le vaccinazioni degli over 80 domenica ci si può presentare anche senza prenotazione.
Alleghiamo il comunicato del sindaco:
“Aggiorno la cittadinanza sull’andamento dell’emergenza legata alla diffusione del Virus COVID 19, comunicando che la situazione sta, fortunatamente e lentamente migliorando, anche se purtroppo si registrano ancora nuovi contagi, attestandosi oggi a 21 casi positivi oltre 9 attualmente in isolamento per contatto stretto.
Da informazioni raccolte, apprendiamo che la persona ricoverata sta migliorando, e non ci sono altre situazioni gravi.
Sta procedendo la campagna vaccinale, anche se, come sappiamo, con tante difficoltà. Confidiamo comunque che nei prossimi giorni possa avvenire la tanto sperata accelerazione dei vaccini, tale da consentirci un ripresa normale della vita, dei rapporti sociali e delle attività economiche, ancora fortemente penalizzate.
Raccomando sempre e comunque il rispetto delle norme di distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi di protezione, anche da parte delle persone già vaccinate, che, da quanto appreso dalle autorità sanitarie, possono comunque rappresentare un veicolo di propagazione del virus.
Concludo riportando una comunicazione dell’AULSS 5 POLESANA relativa alle vaccinazioni over 80:
A tutte le persone over-80 eventualmente non ancora vaccinate per vari motivi (dissenso temporaneo, indisponibilità fisica,periodo post Covid per negativizzazione, ecc.), sarà possibile accedere direttamente senza alcuna prenotazione nella giornata di domenica 18 aprile presso:
Rovigo Censer dalle ore 15:00 alle 18:00
Adria Sala Caponnetto dalle ore 10:00 alle 13:00
Lendinara Palazzetto dello sport dalle ore 10:00 alle 13:00
Per le altre fascie d’età continua la prenotazione su portale online www.aulss5.veneto.it o presso la farmacia locale
Il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

fonte: da FB del comune

In una situazione pandemica del nostro comune con numeri alti ma abbastanza stabili rispetto al precedente bollettino del 29/3, il sindaco emana un aggiornamento dei contagi, con alcune utili indicazioni relative alle vaccinazioni:

Aggiorno la cittadinanza sulla evoluzione dell’emergenza sanitaria, comunicando che i casi di positività sul territorio sono stabili, anche se in numero ancora elevato. Le informazioni ricevute dall’Azienda Sanitaria Locale registrano infatti ad oggi 32 casi positivi (oltre a ulteriori 18 in isolamento per contatto stretto). Un concittadino risulta tuttora ricoverato, e da quanto ci riferiscono i medici, almeno altre 3 persone manifestano sintomi molto gravi, anche se sono presso le proprie abitazioni.
Come sempre, mi preme invitare chiunque a mantenere comportamenti rispettosi delle disposizioni a tutela della salute, evitando assembramenti di qualsiasi natura.
Sono proseguite le vaccinazioni dei residenti ultraottantenni, e da questa settimana anche per le persone nella fascia di età tra i 70 e 79 anni. Registriamo purtroppo un rallentamento nel ritmo delle vaccinazioni e una difficoltà ad accedere alle prenotazioni tramite il portale attivato dall’Azienda ULSS, in quanto attualmente non vi sono giorni disponibili.
Ricordo comunque che il Comune si è attivato per sostenere la popolazione per la effettuazione delle prenotazioni on line dei vaccini, e che già numerosi cittadini hanno usufruito del servizio.
Per accedere al servizio è possibile contattare
COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (tel. 0425 – 99048 e poi selezione 3 SEGRETERIA) dalle ore 9,00 alle ore 12,00 da lunedì al venerdì
PROTEZIONE CIVILE (tel. 3393002589) dalle ore 14,00 alle ore 18,00 dal lunedì al venerdì, e il sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Gli operatori disponibili provvederanno quindi a fornire assistenza ed effettuare la prenotazione. E’ sufficiente avere a portata di mano il codice fiscale. (in alto sull’immagine è disponibile l’informativa sulla tutela dei dati personali. Precisiamo comunque che l’attività del Comune e della Protezione Civile è di supporto alla cittadinanza, mentre i dati vengono inseriti nel portale della Regione del Veneto).
Si invita comunque ad usufruire del servizio solo in caso di necessità, qualora non si fosse in grado di provvedere in autonomia ad effettuare la prenotazione, per evitare di intasare le linee.
Si specifica che il servizio è disponibile esclusivamente in via telefonica. Non è possibile prenotare recandosi presso gli uffici municipali o alla sede della Protezione Civile.
Si informa inoltre che è attivo un sistema di prenotazione anche presso la locale Farmacia di San Martino di Venezze, cui è possibile fare riferimento.
Specifico che, per quanto riguarda i soggetti residenti affetti da disabilità o gravi patologie, e non rientranti nella fascia di età programmata, non possono effettuare la prenotazione attraverso il portale on line. Invitiamo pertanto queste persone, se non lo avessero già fatto, a contattare il proprio medico di medicina generale.
Vi saluto cordialmente
Il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

fonte: FB comune san martino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: