Header image

Persiste il contagio nel nostro paese con 15 positivi e 5 sorvegliati in isolamento. di seguito il comunicato del sindaco:
“Aggiorno la cittadinanza sul numero dei contagi da Covid 19 sul nostro territorio. Dall’ultima comunicazione pervenuta dalla Azienda ULSS 5 Polesana in data odierna, risultano attualmente 15 casi di positività, oltre a 5 persone in sorveglianza per contatto stretto. I numeri sono purtroppo in linea con l’andamento nazionale, anche se per fortuna non si riscontrano ad oggi ricoveri o casi gravi.
Raccomando sempre la massima attenzione al rispetto delle disposizioni per il contenimento del contagio, sollecitando quanti non si sono ancora vaccinati a farlo, rivolgendomi in particolare ai giovani e ai ragazzi, constatando che molti contagi riguardano proprio questa fascia d’età.
Vi ringrazio e vi saluto cordialmente,
Il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

fonte: Municipium

A poco meno di due mesi dalle elezioni comunali nel nostro comune, in programma il 3 e 4 ottobre, la prima lista ufficiale che si candida, è la lista civica guidata da Elisa Sette, che raccoglierà il testimone dall’amministrazione uscente targata Piasentini. I candidati che accompagnano Elisa Sette in questa nuova sfida formano un mix fra amministratori uscenti che si ricandideranno, e volti nuovi e giovani pronti a mettersi in gioco.
La candidata sindaco Elisa Sette, 37 anni, residente a Beverare, sposata, mamma di una bimba di tre anni, laureata in economia internazionale, impiegata nel ramo del risarcimento danni e assistenza legale, (già presidente della Commissione Pari Opportunità nelle due precedenti amministrazioni) sarà affiancata da una squadra composta da cinque donne e sette uomini. Cinque gli amministratori uscenti che si ricandideranno: il sindaco Vinicio Piasentini, 59 anni; il vicesindaco e assessore alla cultura Ilenia Francescon, 38 anni; l’assessore allo sport, associazionismo e politiche giovanili Daniele Barison, 31 anni; il consigliere con delega a sport, bilancio e servizi sociali Riccardo Saoner, 48 anni, e il consigliere con delega a cultura, biblioteca e sport Gabriele Casarin, 40 anni. Sette i volti nuovi: Sara Novo, 44 anni, insegnante; Stefano Barison, 33 anni, dipendente di un’azienda privata; Sandra Crivellin, 47 anni, insegnante; Filippo Mori, 47 anni, operaio specializzato; Beatrice Stoppa, 31 anni, insegnante; Ilenia Pigato, 34 anni, educatrice e Paolo Traversi, 59 anni, insegnante.

 

 

 

fonte: LaVoceRovigo et altri

Dopo l’intervento di ieri col quale si scusava per la mancata effettuazione dei tamponi, già comunicata e sospesa dall’Ulss senza preavviso, il sindaco torna sull’argomento Covid con l’emanazione di un nuovo aggiornamento sulla situazione contagi che passano da 1 a 6, come pure aumentano a 9 le persone in sorveglianza.
Con questi dati in suo possesso forse il DG dell’Ulss avrebbe fatto meglio a far fare i tamponi, a pagamento o meno, e magari chiedendo un contributo di concorso spesa al comune.
Di seguito la comunicazione del sindaco:
“EMERGENZA COVID – AGGIORNAMENTO 12 AGOSTO
Dall’ultimo aggiornamento pervenuto dalla Azienda ULSS 5 Polesana in data odierna, rilevo purtroppo un aumento del numero dei casi di positività al Virus Covid 19, saliti a 6, oltre a 9 persone in sorveglianza.
Raccomando come sempre la massima attenzione al rispetto delle disposizioni per il contenimento del contagio, invitando nuovamente le persone che non si sono ancora vaccinate a farlo, e in particolare, ai giovani e ai ragazzi, constatando che le persone contagiate sono principalmente giovani.
E’ notizia di ieri che il Commissario nazionale all’emergenza ha stabilito che i giovani dai 12 anni in su, possono da ora vaccinarsi senza prenotazione, riteniamo con notevoli vantaggi sia in termini di tempi che di semplificazioni.
Vi ringrazio e vi auguro un buon Ferragosto.
Il Sindaco Vinicio Piasentini”

 

 

 

 

fonte: FB comune San Martino e civico venezze

Anche in questo 2021 non potremo avere la ormai tradizionale “Sagra de San Rocco” per le difficoltà create dal Covid che ha reso molto difficile l’organizzazione di una sagra paesana, soprattutto in un contesto come quello di San Martino dove si accavallavano tutta una serie di eventi ed iniziative: dal ristorante ai concerti, dalla tombola ai balli, dalle mostre alle esposizioni di prodotti, dalle bancarelle a qualche giostrina e quant’altro.
Non resteremo però senza eventi; lunedì scorso, in una piazza A. Moro gremita di grandi e piccini,  abbiamo apprezzato una serata con esibizioni tutte al femminile, organizzata dall’amministrazione comunale uscente.
Da giovedì 12 fino al 16 San Rocco, potremo gustare una serie di eventi, organizzati dalla Unità Pastorale condotta da Don Giuliano Zattarin, secondo il calendario seguente:
• Giovedì 12 AGOSTO 2021 Ore 21 – incontro/conversazione con FRANZ
“SUL SENSO DELLA VITA”

• Sabato 14 AGOSTO 2021 Ore 21 – fiabe, favole e poesie per ANIME BELLE
Spettacolo per piccoli e grandi nel ricordo di GIANNI RODARI
PRODUZIONE MINIMITEATRI con testi e regia di GIORGIA BRANDOLESE

• Domenica 15 AGOSTO 2021 Ore 21 – ogni tanto, ridere fa bene… CABARET con CLAUDIO BATTA

• Lunedì 16 AGOSTO 2021 Ore 21 – MARMAJA in concerto
Tutti gli eventi si terranno presso il giardino della ex scuola materna, con ingresso da Via De Gasperi e in caso di maltempo presso il Forum San Martino.
L’ingresso è gratuito e necessita della esibizione del Green Pass.

agosto

 

 

 

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

Il ritorno dei contagi non ha risparmiato neanche la nostra piccola comunità; pubblichiamo l’informativa del sindaco con la quale si evidenzia 1 contagio e 5 sorvegliati.
“EMERGENZA COVID – AGGIORNAMENTO 4/08
Dopo un periodo di tranquillità, con assenza di casi positivi e persone in isolamento, devo purtroppo comunicarvi che è stato registrato un nuovo contagio nel nostro Comune, e altre 5 persone si trovano in sorveglianza attiva.Colgo l’occasione per raccomandare la massima attenzione, vi sollecito a vaccinarvi, perchè, al di là delle legittime preoccupazioni o obiezioni in merito, fino ad oggi la vaccinazione è l’unica arma che abbiamo per contenere i contagi ed evitare anche una nuova diffusione e consentirci una vita piu’ normale di quella che purtroppo abbiamo dovuto vivere in questo lungo periodo di pandemia.Vi ricordo che, nonostante le difficoltà e le nuove disposizioni governative sui green pass, il Comune organizza una serie di manifestazione per allietare le serate estive e provare a dimenticare i problemi. Il LUNEDI’ 9 agosto vi invito tutti presso Piazza Aldo Moro dalle ore 21,00 per una straordinaria serata di acrobazie, magie, equilibrismi tutti al femminile

Vi saluto cordialmente,
Il Sindaco Vinicio Piasentini”
fonte: FB comune san martino
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: