Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Le speranze sono, purtroppo, finite Domenica mattina 27 marzo. E’ stato trovato morto, nell’Adige, l’anziano di 78 anni che era scomparso nella giornata di venerdì. Un triste epilogo, per le ricerche, incessanti, che i vigili del fuoco avevano immediatamente posto in essere, con tutti i mezzi a disposizione: oltre alle squadre, anche sommozzatori, moto d’acqua, gommone ed elicottero. Sul posto, anche il personale della Protezione civile e i carabinieri. Il corpo è stato rinvenuto alcuni chilometri a valle del ponte di San Martino.
Le esequie si terranno giovedì 31 marzo alle 15,30 presso la chiesa parrocchiale di San Martino di Venezze.

 

 

 

fonte: RovigoIndiretta

Per sostenere l’ANDOS (Associazione Nazionale donne operate al seno) sezione di Rovigo, l’Amministrazione Comunale, con la collaborazione del Gruppo RUNNING San Martino, AVIS AIDO Sezione San Martino, AUSER La Solidarietà, Associazione Culturale “San Martino”, organizza la CAMMINATA IN ROSA, domenica 3 aprile 2022, con ritrovo e partenza da Piazza Aldo Moro tra le 8,30 e le 9,30.

L’iniziativa prevede 2 percorsi, uno da 5 e uno da 10 km, aperti a tutti, con partenza e arrivo in Piazza A. Moro, punti di ristoro a metà percorso e all’arrivo. A tutti i partecipanti sarà consegnato un gadget.
-Il percorso da 10 Km, dopo aver raggiunto Corte Carezzabella per Via Marconi, ritorna verso Vallona, percorre Via Salgarello fino a raggiungere Via Mentana, poi ritorna verso Morosina da dove si inerpica sulla strada arginale dalla quale discende per via Mazzini fino a raggiungere il punto di arrivo.
– Il percorso di 5 km, dopo aver raggiunto Corte Carezzabella per Via Marconi, ritorna verso Via Dante Alighieri passando per via papa Giovanni XXII, raggiunge Via Vallona per andare sulla strada arginale dalla quale discende per Via Mazzini per poi raggiungere il punto di arrivo.

Per la partecipazione è chiesto un piccolo contributo di 4 euro, e, come già accennato, tutto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a ANDOS Onlus Comitato di Rovigo, Associazione Nazionale donne operate al seno.

Per informazioni e iscrizioni, Gruppo Running San Martino, telefono 3498098532, ufficio segreteria del Comune 042599048.

 

camminata276318248_7084132874994335_6922235092211449743_n FB_IMG_1648466228445 FB_IMG_1648466237208

 

 

 

 

 

 

 

fonte: varie

La pandemia continua con andamento altalenante, seppur non nella forma grave delle precedenti situazioni grazie alle vaccinazioni, riportiamo di seguito il comunicato della sindaca Sette rilasciato ieri 28 marzo:
“Cari concittadini, Vi aggiorno in merito all’andamento dell’emergenza relativa al contagio da Virus Covid 19.
Si è verificata una piccola risalita dei casi rispetto all’ultima comunicazione: ad oggi nel nostro Comune si registrano 36 casi di positività e 17 in isolamento.
Ribadisco l’importanza delle vaccinazioni e della necessità di continuare con le buone pratiche di prevenzione e protezione.
Gli uffici sono a disposizione per dare alla cittadinanza tutte le informazioni in materia.
Vi saluto cordialmente. La Sindaca Elisa Sette”

 

 

fonte: municipium

ROVIGO – Cambio della guardia nell’associazione culturale Nuovi Germogli.

L’avvocato Ezio Conchi, ora ex presidente, ringrazia il Direttivo dell’associazione per avergli consentito per tre anni di organizzare interessanti eventi anche con altre realtà, ma soprattutto per averlo supportato nelle varie iniziative durante il non facile periodo pandemico. “Un ringraziamento anche a tutti i soci – sottolinea Conchi – che con il loro contributo e la loro presenza hanno alimentato la fiamma della cultura e dell’amicizia”.

Il direttivo ha, ora, eletto il nuovo presidente nella persona dell’avvocato Valeria Toso. Il nuovo segretario e tesoriere sono rispettivamente Federica Neodo e Ida Roberta Carrara.

“Valeria Toso – prosegue la comunicazione – è già all’opera per programmare una stagione culturale volta a valorizzare le eccellenze del nostro territorio come da statuto”.

fonte: rovigooggi – rovigoindiretta

Ieri 10 marzo, dopo oltre un mese, è stato emesso il comunicato sindacale relativo all’andamento dei contagi nel nostro comune. Nonostante siano drasticamente ridotti i numeri dei contagi e dei confinati, si rileva che il virus non è scomparso e che è opportuno mantenere un atteggiamento di prudenza, soprattutto in occasione di manifestazioni pubbliche. Di seguito il comunicato:

“AGGIORNAMENTO COVID DEL 10/03/2022
Cari concittadini, Vi aggiorno in merito all’andamento dell’emergenza relativa al contagio da Virus Covid 19 confermando che fortunatamente anche nel nostro paese i numeri sono scesi sensibilmente seguendo quello che è il trend nazionale del periodo attuale.
Ad oggi, 22 persone sono positive e 14 risultano in isolamento per stretto contatto.
Ribadisco, come già rimarcato nelle precedenti comunicazioni, l’importanza delle vaccinazioni in quanto riducono sensibilmente le capacità di contagio dell’individuo e ne determinano la possibilità di contrarre la malattia in forma meno grave.
L’augurio è che al 31 marzo 2022 si chiuda lo stato emergenziale in modo che la nostra vita possa ritornare quanto prima alla “normalità”.
Gli uffici sono a disposizione per dare alla cittadinanza tutte le informazioni in materia.
Vi saluto cordialmente. La Sindaca Elisa Sette”
fonte: comune san martino

Il Comune informa:
Si avvisa che Via Scolo Tron sarà chiusa al traffico dall’intersezione con Via Radetta (località ponte Tre Oci) fino all’intersezione con Via Ceresolo (località ponte Chiavica) dal 07/03/2022 al 21/03/2022, e comunque fino ad ultimazione lavori.

La chiusura è necessaria per l’esecuzione dei lavori di ripristino di alcune frane sulla sponda sinistra del canale di bonifica “Scolo Tron” ai fini del consolidamento della sede stradale dell’omonima Via Scolo Tron.

 

 

 

fonte: comune sm

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: