Header image

Author Archives: civicovenezze

Firme per referendum

Scritto da civicovenezze in Notizie - (0 Commenti)

Vi ricordiamo che fino a sabato 11 giugno p.v. è ancora possibile aderire alla raccolta firme per alcuni importanti referendum presso la sede del Municipio. E’ sufficiente recarsi con un documento d’identità valido e firmare i moduli delle tematiche su cui si vuole che sia indetto referendum, tra i vari temi c’è anche l’Italicum (legge elettorale).

Stanno prendendo il via in questi giorni una serie di eventi, ad iscrizione e partecipazione totalmente gratuita, organizzati da AS2 in collaborazione con ArchiMedia, dedicati allo “Sviluppo delle Competenze Digitali” nell’ambito web.

Come parte di un progetto di più ampio respiro, denominato “P3@veneti”, finanziato dalla Regione, questa serie di eventi si propone di avvicinare i cittadini ad Internet, migliorandone il grado di alfabetizzazione digitale e fornendo una prima conoscenza di base di quelle che sono le tecnologie coinvolte. Così facendo si integra l’offerta dei servizi gratuiti di accesso alla rete Internet, predisposti in larga parte nelle biblioteche, dei Comuni coinvolti nell’iniziativa.

Il percorso, identico per ogni Comune, si articolerà in 4 flussi differenti, organizzati in modo tale da offrire una panoramica, il più possibile completa ed esauriente, sul panorama attuale di Internet e del web in modo particolare, focalizzandosi sulle possibilità di usufruire dei servizi commerciali e della Pubblica Amministrazione, sul mondo dei Social Network e le problematiche connesse al loro utilizzo, per finire con una esperienza pratica di navigazione tramite il sistema di mappe offerto da Google.

I 4 flussi, indipendenti l’uno dall’altro, sono intitolati:
– Internet e la vita quotidiana nell’era 2.0: dalla ricerca del lavoro agli acquisti, dalla sanità alla Pubblica Amministrazione
– La «palestra» informatica: i primi passi su internet. Dalle ricerche online ai social, cosa ci offre e come possiamo sfruttare la rete.
– Genitori e nonni «vigile»: riconoscere i pericoli di internet. Proteggi i più piccoli dal lato oscuro di internet e dei social network
– Geocaccia al tesoro con le mappe di Google

A San Martino le tappe sono previste, nell’ordine, i giorni:
– giovedì 9 aprile, ore 9
– giovedì 16 aprile, ore 9
– giovedì 23 aprile, ore 9
– giovedì 30 aprile, ore 9
I diversi eventi si terranno presso la biblioteca Comunale di via MT Reato.
Per parteciparvi è necessario iscriversi (gratuitamente) collegandosi al sito www.p3a.as2srl.it.

Per coloro che si iscriveranno sarà possibile interagire con i vari relatori e richiedere il materiale utilizzato per i singoli eventi, attraverso il gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/764402920314409/ denominato “Eventi P3@ Veneti con ArchiMedia”.

Come nota aggiuntiva, relatore dell’ultima tappa di questo percorso sarà Alessandro Vianello, nostro compaesano.

Ecomafie al Nord

Scritto da civicovenezze in Notizie - (0 Commenti)

In questo video viene intervistato anche il Sindaco di San Martino di Venezze Vinicio Piasentini.

Video preso da Servizio Pubblico di | 12 feb 2015

Anche al Nord lo smaltimento dei rifiuti è in mano all’ecomafie. Nei boschi al confine con la Svizzera sono state trovate 260 tonnellate di rifiuti tossici. Nel Polesine, invece, il 22 settembre scorso una nube di acido solforico ha ucciso quattro lavoratori. Erano dipendenti della Coimpo, un’azienda che dai fanghi dei depuratori ricava fertilizzanti per l’agricoltura.

 

ADSL – San Martino di Venezze

Scritto da civicovenezze in Notizie | Tecnologia - (0 Commenti)

SAN MARTINO DI VENEZZE – Per chi ancora non ha ricevuto la notizia, finalmente San Martino di Venezze è servito dalla banda larga. Il Servizio ADSL, fornito attraverso il doppino telefonico tradizione, è attivabile dagli operatori telefonici.

Per l’attivazione del servizio è necessario contattare il proprio gestore telefonico.

SAN MARTINO DI VENEZZE – L’appuntamento del 25 novembre 2014 ha subito una modifica organizzativa dettata dalle condizioni climatiche e dai lavori sulla sommità arginale che non consentono purtroppo il passaggio del corteo. La fiaccolata partirà pertanto non più da Ca’ Dona’ come inizialmente previsto ma, alle ore 20.30, dal parcheggio del cimitero di San Martino di Venezze per proseguire nelle vie interne del paese fino alla Chiesa parrocchiale dove alle 21 si terrà il concerto programmato.

Assessore alle Pari Opportunità
Anna Maria Barbierato

Fonte: Civico Venezze

SAN MARTINO DI VENZZE – Il comitato San Martino in salute si è ritrovato per fare il punto della situazione sull’impianto a biomasse.
Venerdì sera nella sala mensa della scuola primaria di via Marconi, alla presenza di un centinaio di partecipanti, si è radunato per analizzare l’iter procedurale sulla questione dell’impianto a biomasse da 2,9 megawatt che la società “Frutti del sole” vorrebbe installare in via Marconi, in zona frutteto, in prossimità del centro cittadino.

Dopo la conferenza dei servizi dello scorso 16 ottobre nella sede della Provincia di viale della Pace tra gli enti coinvolti (Comune, Provincia e società), in cui era stata respinta la richiesta avanzata dai “Frutti del sole” per la mancanza di destinazione d’uso dell’impianto, giovedì scorso la stessa Provincia si è espressa ancora negativamente sull’Aua (autorizzazione unica ambientale), bocciando per la seconda volta la richiesta da parte della società “Frutti del sole” per aver integrato la documentazione in ritardo rispetto ai tempi previsti.

Il comitato San Martino in salute è in attesa di capire gli sviluppi della situazione e le intenzioni della società stessa.

Intanto giovedì 27 il comitato si riunirà nuovamente, dopo aver stilato regolamento e statuto, per formalizzare il tesseramento dei membri e le linee guida da mettere in atto le mosse future.

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: