Header image

E Marco disse alla mamma: “Voglio seguire Dio”

Articolo del 24.05.2013 - Scritto da civicovenezze in Notizie

Marco Merlin a 18 anni ha deciso di farsi prete

marco merlinBEVERARE (San Martino di Venezze) – C’è stato un minuto di silenzio nella sala da pranzo di casa Merlin, quando Marco ha annunciato di voler intraprendere la strada del sacerdozio. Il figlio di Roberto Merlin, ex sindaco di San Martino di Venezze, a soli 18 anni, ha deciso di iscriversi al seminario di Rovigo e ora studia alla facoltà di Teologia dell’Università di Padova. Il cammino vocazionale, negli ultimi tempi, sembra non interessare più i giovani. Coloro che desiderano diventare sacerdoti, diminuiscono ogni anno, sempre di più. Ma Marco, dopo aver terminato gli studi liceali, ha sentito la vocazione ed è partito per la sua strada. «La mia decisione è nata dal voler rispondere a una ‘chiamata’- dice il ragazzo-. Ho voluto seguire l’amore di Dio». Nel 2011, Marco Merlin, su invito del parroco di San Martino di Venezze, don Adriano Frigato, ha partecipato alla messa tenuta da papa Benedetto sedicesimo a Mestre. Proprio in quell’occasione, è arrivata la vocazione. «Durante tutta la celebrazione mi sono sentito toccare il cuore – commenta Marco Merlin- e durante la parte finale, quando il Santo Padre è passato a dare la benedizione con la Papa mobile, mi sono sentito pervadere da un amore che è difficile spiegare con le parole. Un amore che riscalda, dilata il cuore e rende capaci di donare la propria vita per testimoniare la bellezza dell’opera di Dio». L’esperienza è stata forte, ma era già da tempo insita nel cuore del ragazzo che fin da piccolo ha frequentato con ardore tutte le attività promosse dalla parrocchia del suo paese. «I vari sacerdoti che si sono succeduti, mi hanno fatto conoscere la gioia di servire il Signore e la bellezza di stare vicino agli altri –dice Il giovane-. Portare la comunione agli ammalati, essere sempre disponibili verso i bisognosi è qualcosa che appaga interiormente. Rispondere all’amore di Cristo, quindi, genera sempre una grande felicità interiore». Il ragazzo, quindi, per un periodo, ha partecipato ai gruppi religiosi e si è recato ai colloqui tenuti dal sacerdote responsabile delle vocazioni in seminario. La famiglia all’inizio è rimasta stupita della decisione di Marco, il quale aveva sempre affermato di voler intraprendere la carriera di medico. Ma poi, anche la madre e il padre hanno accettato con grande intelligenza la volontà del figlio. I genitori lo hanno sostenuto, quindi, a percorrere la strada che più lo poteva rendere felice. «Quest’anno di studi teologici per me è andato molto bene e ho tutta l’intenzione di andare avanti – dice il ragazzo-. In seminario ho incontrato nuovi amici che sono diventati per me come una nuova famiglia. La mia vita si è arricchita ancora di più. Mi sento sereno, ma soprattutto, felice. È questa la strada che ho deciso di percorrere».

Fonte: Il Resto del Carlino – Valentina Magnarello

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: