Header image

Lista Civica con Vinicio Piasentini Sindaco a San Martino di Venezze

Articolo del 04.04.2011 - Scritto da civicovenezze in Amministrazione Comunale | Notizie

Vinicio Piasentini Aria Nuova per San Martino di VenezzeVinicio Piasentini, futuro Candidato Sindaco, ci descriva la nascita del Nuovo Progetto Politico per San Martino di Venezze per le prossimi elezioni Amministrative.

“La nuova lista civica che si presenterà alla consultazione elettorale per l’elezione del nuovo consiglio Comunale e del sindaco di San Martino di Venezze nasce dall’esperienza amministrativa in corso che ha visto convergere attorno ad obiettivi e programmi condivisi i tre gruppi politici di Governare insieme per San Martino, guidato dall’attuale sindaco Roberto Merlin, da Aria Nuova per San Martino e dal Partito Democratico. I risultati conseguiti e la fiducia che  i cittadini ci hanno accordato in misura sempre più crescente, ci hanno riempito di grande soddisfazione ed hanno confermato la validità del nostro progetto e la bontà delle nostre scelte e ci hanno spinto a proseguire uniti per la realizzazione di questa innovativa coalizione di forze progressiste, democratiche e veramente liberali del nostro paese.  Venuti a conoscenza delle nostre proposte, hanno aderito con disponibilità e impegno attivo a questa nuova e diversa avventura anche tante altre persone, ed in particolare  un numeroso gruppo di giovani, desiderosi di contribuire con la loro vivacità, la loro energia e le loro idee alla crescita della nostra comunità”.

Quali sono gli obiettivi del Vostro progetto Civico con il quale Vi presentate alle Elezioni Amministrative di San Martino di Venezze?

“Il nuovo soggetto politico che abbiamo creato si ripropone di dare voce e spazio a tutti quei cittadini che, pur provenendo da esperienze politiche diverse, hanno a cuore innanzitutto il loro paese e concepiscono l’Azione amministrativa principalmente in termini di servizio e di impegno per la creazione del bene comune”.

Qual è la natura della Vostra nuova lista e come sono stati scelti tutti i partecipanti? Ci saranno persone nuove che sono state coinvolte?

“L’idea della nuova lista è nata già da alcuni mesi e, fin da subito, c’è stata la piena ed incondizionata convergenza sulla proposta della mia persona come candidato Sindaco, in seguito si è proficuamente lavorato per l’aggregazione di persone che grazie alla loro esperienza politica ed alla loro preparazione culturale e professionale saranno assolutamente in grado di formare una compagine amministrativa all’altezza dei compiti e delle responsabilità da affrontare nell’attuale complesso contesto sociale ed economico”.

Ora Vi aspetta un mese di dibattiti e presentazione dei Vostri programmi. Come pensate di organizzare la Vostra campagna elettorale?

“A breve comunicheremo il nuovo nome ed il nuovo simbolo che abbiamo già pronti e, soprattutto, cominceremo a far conoscere nel dettaglio il nostro programma e le nostre idee a tutta la cittadinanza, attraverso incontri pubblici e dibattiti  in tutte le località ed attraverso un uso innovativo del web per essere vicini e rispondere alle richieste e raccogliere le proposte provenienti da chiunque”.

Ora che è stato descritto il Vostro Progetto, cosa proponete per San Martino di Venezze?

“Porteremo a termine le numerose opere che l’attuale Amministrazione ha avviato: ampliamento dei cimiteri del Capoluogo e di Beverare; creazione di nuovi parcheggi a Beverare; completamento della pista ciclabile a Saline e, soprattutto, costruzione di una moderna sala polivalente attraverso la ristrutturazione del vecchio Cinema Arcobaleno e la realizzazione di alcuni lavori per l’abbellimento e la piena fruibilità di Piazza Aldo Moro. Ma abbiamo anche l’ambizione di dare vita ad altre idee e progetti per l’accrescimento della qualità della vita di noi tutti: organizzazione di un asilo nido comunale che possa accogliere tutte le richieste delle famiglie; organizzazione di servizi innovativi di supporto ed assistenza alle persone anziane ed alle famiglie in difficoltà; progetti particolari a beneficio dei giovani disoccupati ed in cerca di prima occupazione e per la formazione professionale ed imprenditoriale; sblocco dell’area artigianale avvalendoci delle nuove opportunità offerte dal PAT appena approvato; sostegno alla nascita di attività commerciali per la rivitalizzazione delle frazioni”. “Abbiamo dato vita, in questi ultimi tre anni, ad un nuovo modo di amministrare, basato sulla trasparenza delle scelte e su un sempre maggiore coinvolgimento dei cittadini alla vita pubblica nell’interesse di tutta la comunità. Intendiamo proseguire su questa strada perché siamo convinti che solo con l’apporto prezioso di tutti riusciremo veramente a rendere ancora migliore il nostro paese”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 03.04.2011 – Gabriele Casarin

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: