Header image

Risparmio energetico, ordinanza sindacale

Articolo del 02.11.2022 - Scritto da civicovenezze in Amministrazione Comunale | Eventi | Notizie

Stante l’attuale situazione energetica, ed in particolare la crisi relativa alla fornitura di gas, recependo le sollecitazioni e le indicazioni degli organismi interni ed europei, la Sindaca in data 12 ottobre 2022 ha adottato una ordinanza che dispone a quale temperatura  possano essere mantenuti gli ambienti, sia pubblici che privati, e che invita la cittadinanza ad adottare comportamenti consapevoli e intelligenti nel consumo di gas e di energia elettrica.

In sintesi

  • negli ambienti, la temperatura prevista dall’articolo 3 comma 1 del DPR n.74/2013:
    massima 17°C +/- 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili;
    massima 19°C +/- 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici;
  • sono fatte salve da quanto previsto al punto precedente le utenze sensibili (es. ospedali, case di ricovero ecc.) di cui al DPR n.74/2013;
  • di anticipare ove possibile lo spegnimento mattutino e ritardare l’accensione serale, entro i limiti di Legge, di tutti i punti luce della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fatte salve eventuali situazioni di pubblica sicurezza demandate al controllo degli Uffici competenti;
  • di spegnere ove possibile in orario notturno, gli impianti di pubblica illuminazione all’interno dei principali parchi pubblici e relativi percorsi ciclo pedonali annessi (gli orari potranno variare dopo un primo periodo di sperimentazione e verifica delle reali esigenze);
  • di mettere in atto azioni organizzative, informative e di controllo, finalizzate alla riduzione dei consumi di energia elettrica e gas da riscaldamento negli immobili comunali, nelle scuole e nelle palestre;
  • di mettere in atto una campagna di sensibilizzazione al fine di suggerire una serie di comportamenti virtuosi che potranno contribuire, anch’essi, a limitare il consumo di energia con riduzione dei costi di bolletta degli utenti e impatti positivi anche sull’ambiente;

SI INVITA

  • la cittadinanza ad adottare comportamenti consapevoli e intelligenti nel consumo di gas e di energia elettrica, tra cui, a titolo esemplificativo, la riduzione della temperatura e della durata
    delle docce, l’utilizzo anche per il riscaldamento invernale delle pompe di calore elettriche usate per il condizionamento estivo, l’abbassamento del fuoco dopo l’ebollizione e la riduzione del tempo di accensione del forno, l’utilizzo di lavastoviglie e lavatrice a pieno carico, il distacco della spina di alimentazione della lavatrice quando non in funzione, lo spegnimento o l’inserimento della funzione a basso consumo del frigorifero quando in vacanza, non lasciare in stand by TV, decoder, DVD, la riduzione delle ore di accensione delle lampadine, ecc.;
  • tutti i dipendenti degli uffici comunali a seguire le azioni per il risparmio energetico nel settore pubblico pubblicate dal Dipartimento della Funzione pubblica in data 7 settembre 2022.

In allegato l’ordinanza completa: odinanza_6-1

 

 

fonte: municipium

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 Responses are currently closed, but you can trackback.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: