Header image

Sagra ricca d’appuntamenti, giovedì prossimo venturo partono i festeggiamenti per celebrare il Santo Patrono.

Articolo del 03.11.2011 - Scritto da civicovenezze in Amministrazione Comunale | Associazioni | Eventi | Notizie

Gara del dolce, mostre, incontri, tombola e castagne e vin in piazza

SAN MARTINO DI VENEZZE – Tutto è pronto per la tradizionale Sagra di San Martino, evento caratteristico del capoluogo in riva all’Adige. L’Associazione culturale “San Martino”, l’Amministrazione comunale, il Movimento culturale “Libera-mente”, in collaborazione con la Parrocchia di San Martino Vescovo e di Santa Maria Assunta, organizzano la consueta sagra che si svolgerà da oggi fino a domenica 13 novembre. Non mancano gli appuntamenti che caratterizzeranno il fine settimana sanmartinese. Si partirà infatti, da giovedì 10 novembre alle 20.30 con le classiche castagne e vin in piazza, accompagnate dalla tombola sotto lo stand riscaldato a fianco di Palazzo Mangilli. Venerdì 11 novembre, giorno in cui si festeggia il Santo patrono, alle 20.30 nella palestra delle scuole medie di via De Gasperi si svolgerà l’inaugurazione della mostra fotografica “Le grandi opere in Polesine. Dall’Unità d’Italia ad oggi” (allestita in precedenza anche in Pescheria nuova in Corso del Popolo a Rovigo). Seguirà un brindisi a tutti i presenti per l’occasione. Alle 21, nell’atrio della scuola media “Dante Alighieri”, spazio all’incontro “Un cammino di sviluppo nella nostra comunità, dal post alluvione ad oggi. 1951-2011”, in cui interveranno il direttore della Camera di commercio di Rovigo, dottor Paolo Bordin e lo storico locale, professore Antonio Volpe. Venerdì sera in piazza Aldo Moro continuerà l’appuntamento con la tombola nello stand riscaldato. Sabato 12 novembre, appuntamento culinario con la “Gara del dolce casalingo”. Gli ingredienti principali dell’edizione 2011 saranno le noci e la frutta secca. Chiunque sia interessato a partecipare potrà presentare nell’atrio di Palazzo Mangilli la propria specialità dalle 14.00 alle 16.30. Alle 18 si riunirà la giuria che valuterà i primi tre dolci secondo i criteri di bellezza del preparato, bontà e gusto del dolce e presenza e sapore delle noci e della frutta secca. Le premiazioni si terranno domenica 13 novembre alle 17 sotto lo stand presente in piazza. Al primo classificato andrà una macchina da cucire elettronica. Al secondo classificato un tris di salumi. Al terzo classificato un cestone della spesa. Al quarto e quinto classificato una bottiglia di vino e un salume e dal sesto classifiato in poi un premio di partecipazione. Alle 21 di sabato 12 novembre, sotto lo stand in piazza, si terrà l’esibizione del gruppo “Fabio Rossi trio”, cover band di Ligabue, Vasco, Nomadi e Pink Floyd. Domenica 13 novembre giornata dedicata alla famiglia. Alle 11 nella chiesa di San Martino Vescovo verranno celebrati gli anniversari di matrimonio. Alle 13 sotto lo stand riscaldato a fianco di Palazzo Mangilli si terrà il pranzo per le famiglie. Il prezzo sarà di 15 euro per gli adulti e 11 euro per i bambini fino a 10 anni e comprenderà antipasto, un primo, due secondi, due contorni, acqua, vino, bibite, dolce e caffè. Chiunque voglia partecipare si potrà rivolgere a Lino Fabbian (340/2427653). Nel pomeriggio a partire dalle 15 spazio all’esibizione degli Sbadieratori di Monselice. Alle 16 si svolgerà la premiazione del concorso “Il paese nel cuore” rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Alle 18 sarà la volta de “Le nostre corali sul palco”, esibizione delle corali di San Martino e Beverare, per arrivare alla sera con la classica tombolata in piazza con castagne e vin che chiuderà in bellezza la rassegna fieristica sanmartinese.

Fonte: La Voce di Rovigo

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: