E’ da alcuni anni diventata irrinunciabile l’adesione all’iniziativa lanciata da Legambiente ormai trent’anni fa.
Venerdì 30 settembre gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” e gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Maria Montessori” del nostro comune si sono ritrovati per il consueto appuntamento di “Puliamo il mondo”, la campagna ambientale alla quale la nostra amministrazione comunale ha da tempo dato entusiastica adesione coinvolgendo le scuole, la protezione civile e altre associazioni di volontariato, e che quest’anno aveva come TEMA “giustizia sociale e climatica per riqualificare i territori”.
Tutti gli alunni si sono radunati in piazza Aldo Moro a partire dalle 10 e 30, accolti dal saluto della sindaca Elisa Sette e dall’assessore all’istruzione e all’ambiente Ilenia Francescon, assieme ai loro insegnanti.
Oggi più che mai è necessario dimostrare come le comunità siano fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e discriminazione; per questa ragione il messaggio della trentesima edizione di Puliamo il Mondo è “PER UN CLIMA DI PACE”.
Successivamente le varie classi si sono divise tra il parco Diritti dei Bambini, Via D. Alighieri, Via M.T. Reato, parco Vallona, piazzale S. Pertini piazza A. Moro e parcheggi circostanti il Municipio, per ripulire tali aree dai piccoli rifiuti sparsi in giro, con guanti e sacchi e ognuno con pettorina e cappellino giallo, colore dell’omonima iniziativa, accompagnati dalla Protezione Civile e da dipendenti comunali.
Mattinata significativa per bambini e ragazzi, per sensibilizzarli ancora una volta sull’importante tema del rispetto per l’ambiente, e renderli consapevoli che la salvaguardia del pianeta, a partire dal proprio paese, passa anche dalle loro mani.
fonte: istituzionali e varie