Header image

Complice anche la bellissima giornata, il Quarantesimo Carnevale SanMartinese è stata una grande festa.
Promosso dalla Associazione Culturale San Martino, questa quarantesima edizione ha visto il sostegno di tutte le realtà associative del Comune, a partire dalla neonata Pro-Loco per finire con il Gruppo Giovani, come ormai avviene quasi sempre per le iniziative di maggior presa popolare.
E la ventata di novità l’abbiamo potuta ammirare  con l’introduzione dei minimalisti(?) “carrettini” al posto dei grandi carri; ma la festa è stata anche più gradita per via  del ritorno nella Piazza, sede naturale di una festa di Carnevale.
Insomma 40 anni, ma sempre in forma, viva il carnevale sanmartinese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

fonte: civicovenezze

Ieri, domenica 18,  a San Martino, con la “Camminata dei Babbo Natale” abbiamo assistito alla composizione di un puzzle, i cui pezzi erano formati da … associazioni, e che come disegno finale davano: Solidarietà.
Abbiamo visto l’associazione dei Runner, la neonata Proloco, la Caritas, associazione Beverando, il coro Giovanile della parrocchia, l’associazione culturale San Martino tutte unite per raccogliere fondi e cibo per i bisognosi del paese.
Con alla testa uno scalpitante gruppetto di incontenibili bambini, un corteo di persone  che indossavano il tipico copricapo di Babbo Natale e con in mano un lumino si sono incamminate per le vie del paese “fra strade e trodi” accompagnate dalla musica di canzoni natalizie e diligentemente scortate dalla polizia municipale.
Alla fine del percorso, davanti al municipio, il corteo è stato accolto dal coro giovanile della parrocchia che con maestria si è  prodotto in canti della tradizione natalizia.
Nel frattempo è stato allestito un punto di ristoro per rifocillare gli intervenuti con pandoro, tè, brulè e cioccolata calda.
La partecipazione alla camminata era preceduta da una iscrizione caratterizzata dall’apporto di generi alimentari o di una offerta in denaro.
Il ricavato è stato consegnato alla Caritas parrocchiale per sostenere l’attività di assistenza a favore dei bisognosi del paese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

fonte: civicovenezze

Il Comune, con la collaborazione dell’associazionismo,  e l’Unità Pastorale si sono messi d’impegno per animare la piazza delle prossime serate dell’estate del nostro piccolo paese.
Come consuetudine da quando si è insediata l’amministrazione di Vinicio Piasentini, a luglio ritorna la manifestazione SAN MARTINO SOTTO LE STELLE, che per l’estate 2021 propone due serate musicali e una serata “spettacolare” di arte varia al femminile.
L’Unità Pastorale, condotta dal parroco Don Giuliano Zattarin, propone un ciclo di incontri (alcuni in piazza altri in chiesa) raccolti sotto il titolo SCRIVERE E LEGGERE PER VIVERE .
Questi i programmi.
–SAN MARTINO SOTTO LE STELLE 2021:
Sabato 17 luglio ore 21, Piazza Aldo Moro, COPPERTONES LIVE IN SAN MARTIN, esibizione di una rock band di artisti locali;
Martedì 3 agosto ore 21, Piazza Aldo Moro, Concerto*Tributo agli Anni ’80 & ’90 Extra Crazy Quartet Band;
Lunedì 09 agosto ore 21, Piazza Aldo Moro “ARTE VARIA AL FEMMINILE” con:
contorsionismo+acrobatica+funambolismo+hullahoopismo by Lindy. spettacolo di fuoco “fire in to the fire”… by Gaia. equilibrismo su bottiglie e giocoleria by Rosy. danza acrobatica sui tessuti aerei, cerchi e fire effect by Viky duo. magia & ventriloquia by Tamy.

–SCRIVERE E LEGGERE PER VIVERE:
• MERCOLEDI’ 21 LUGLIO ore 21 Piazza Aldo Moro
“PER UNA CITTADINANZA ATTIVA” conversazione di DON LUIGI CIOTTI con accompagnamento musicale di MUD ( Michele Negrini);
• SABATO 24 LUGLIO ore 21 Piazza Aldo Moro
MARCO LIGABUE presenta il suo primo libro “SALUTAMI TUO FRATELLO”, cronache spettinate di un roker emiliano;
• LUNEDI’ 26 LUGLIO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
GIAMPIERO RIGOSI presenta il suo libro “CIAO VITA”;
• MARTEDI’ 27 LUGLIO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
ALBERTO PELLAI presenta il suo libro “TUTTO TROPPO PRESTO”:
• MERCOLEDI’ 28 LUGLIO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
don DANTE CARRARO, direttore di MEDICI con l’AFRICA: CUAM e PAOLO DI PAOLO, giornalista
presentano il libro “QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA. La salute come bene comune”;
• GIOVEDI’ 29 LUGLIO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
CRISTINA PASQUALINI, ricercatrice di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Milano); collabora con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo parlerà sul tema:
LEGGERE e RACCONTARE DIO OGGI (DIO A MODO MIO);
• VENERDI’ 30 LUGLIO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
LUCA SOMMI, accordi/disaccordi, presenta il suo libro “IL CAMMIN DI NOSTRA VITA” Viaggio nella Divina Commedia;
• SABATO 31 LUGLIO ore 21 Piazza Aldo Moro
CARLO LUCARELLI e DARIO VERGASSOLA presentano favole in giallo e in nero
con intermezzi musicali di GERARDO FELISATTI e LUIGI PUXEDDU;
• DOMENICA 1 AGOSTO dalle ore 16 alle 18 c/o GIARDINO della ex-Scuola Materna
GIOCARE in giallo con i bambini;
• LUNEDI’ 2 AGOSTO ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze
LUCIANO MANICARDI, priore di Bose presenta il suo libro “SPIRITUALITA’ E POLITICA”.

Buona estate e buon divertimento.

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

La tradizionale sagra di San Rocco, questo anno è sospesa a causa della situazione di incertezza sanitaria creata dal virus ma non per questo le iniziative per animare il nostro paese si fermano.
Scendono in campo l’amministrazione comunale con l’Assessorato alla cultura e la Unità pastorale di San Martino e Beverare, coadiuvate dalla associazione culturale San Martino e dalla protezione civile e propongono diversi appuntamenti per porta rela gente in piazza, naturalmente sempre nel rispetto delle regole anticovid.
Questi gli appuntamenti:
• DOMENICA 9 AGOSTO 2020
ore 21 – Piazza Aldo Moro
Serata di bella e buona musica con il gruppo L’ISTRICE (sono solo canzonette)
10 AGOSTO 2020 dalle ore 21,00 presso Piazza Aldo Moro e Via Roma, appuntamento con ANGELI E DEMONI, spettacolo di strada e pirotecnica, in occasione della NOTTE DI SAN LORENZO.
Vi aspettiamo numerosi per una serata di luci e fuochi
• VENERDI’ 14 AGOSTO 2020
ore 21 – Chiesa di Beverare L’AFRICA NEL CUORE
Ricordando padre ALBANO PASSAROTTO, don TIZIANO CREPALDI, don ANTONIO DONA’ e altri amici missionari che hanno lavorato in Africa e in Brasile.
Sarà con noi padre FILIPPO IVARDI, direttore di NIGRIZIA, Verona con la partecipazione di ERNESTO DA SILVA, percussionista, GUINEA BISSAU.
• LUNEDI’ 17 AGOSTO 2020
ore 21 – Piazza Aldo Moro
Serata musicale con i MARMAJA e MICHELE MUD + qualche bella sorpresa
18 AGOSTO 2020
SPETTACOLARE VOLO FRENATO IN MONGOLFIERA presso Impianti sportivi del capoluogo
• SABATO 29 AGOSTO 2020 ore 21 – Piazza Aldo Moro
Serata con il gruppo THE TWISTERS WITH ALICE VIOLATO
31 AGOSTO 2020 ore 21 – Piazza Aldo Moro
SUMMER DREAMS THE COLOURS BUBBLE…MIMO & BOLLE DI SAPONE in Piazza Aldo Moro • DOMENICA 9 AGOSTO 2020
summer summer2

 

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

Stiamo lentamente riacquistando una “nuova normalità”.
Dopo la necessaria riapertura delle attività economiche, pian piano anche altre iniziative hanno avuto il permesso ad essere realizzate; e così anche nel nostro paese sono ripartite  le animazioni estive ed altre attività di impronta culturale.
Tra queste non poteva mancare l’offerta che abitualmente propone il parroco Don Giuliano Zattarin: ecco che, grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale e alla collaborazione dell’Associazione culturale San Martino, nella piazza Aldo Moro, antistante il Municipio, alle ore 21 per tre mercoledì di luglio il 15, il 22 ed il 29, avranno luogo tre incontri a cura del professor Gianni Vacchelli, che avranno per titolo: DANTE è “VIVO”: l’attualità della sua esperienza oggi, e seguiranno il seguente programma:
• MERCOLEDI 15 LUGLIO 2020
L’INFERNO con accompagnamento musicale di CRISTIANO GALLIAN, chitarra acustica, Rovigo

• MERCOLEDI’ 22 LUGLIO 2020
IL PURGATORIO con accompagnamento musicale di LUCIANO CHILLEMI, maestro di chitarra, Adria

• MERCOLEDI’ 29 LUGLIO 2020
IL PARADISO con accompagnamento musicale di GERARDO FELISATTI, pianista e direttore d’orchestra, Rovigo
Inoltre, la serata finale di MERCOLEDI’ 29 LUGLIO 2020 dedicata al PARADISO, sarà arricchita dalla presenza della COMPAGNIA TEATRALE DANZA CORRENTE di SIMONETTA ROVERE che chiuderà il ciclo di incontri dedicati a Dante con una performance sull’INFERNO, sul PURGATORIO, sul PARADISO.

Riportiamo di seguito alcune note degli organizzatori:
“Attraversando la selva oscura con Dante… Che cosa ha da dirci, oggi, la Commedia?” vuole essere una occasione per ri-scoprire e ri-leggere Dante in questa situazione che stiamo vivendo e sperimentando. Gli incontri, dedicati uno all’INFERNO, l’altro al PURGATORIO e l’ultimo al PARADISO, sono aperti a tutti, appassionati, esperti ma, soprattutto, persone in ricerca e desiderose di senso e bellezza.
Abbiamo sempre più bisogno di Dante! E abbiamo bisogno di riscoprire quanto le intuizioni del Poeta siano vitali, potenti, necessarie, “inedite”. E magnifiche. Bisogna però liberare Dante dalla “ monumentalizzazione” da museo o dalle letture riduttive di tanta scuola, e riportarne alla luce la straordinaria attualità. Dove la parola significa soprattutto: entrare in atto, agire, trasformare se stessi e il mondo, dentro e fuori. Perché “ la COMMEDIA” è viva ed è vita, come dice fin dalla sua prima parola in rima:
“nel mezzo del cammin di nostra vita!”.

locandina

 

 

 

 

 

 

 

fonte. civicovenezze

Questa settimana a San Martino si registrano tre eventi dedicati alla donna, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni locali.
Si comincia mercoledì 6 marzo pomeriggio alle ore 17, presso Centro C.A.S.A. Ex scuole elementari di Beverare, dove l’Amministrazione comunale E l’Università popolare polesana hanno Organizzato un  Incontro dal titolo
LA DONNA NELLA TRADIZIONE POPOLARE, con CHIARA CREPALDI.(volantino6-marzo-chiara-crepaldi-1)
Poi viene la giornata Istituzionale, VENERDI 8 MARZO quando presso la sala mensa della scuola primaria in Via Marconi alle ORE 20, a cura dell’Amministrazione Comunale Assessorato alle Pari Opportunità e Commissione Comunale “Pari Opportunità” , viene organizzata la tradizionale cena per la FESTA DELLA DONNA, durante la quale verrà consegnato un riconoscimento a la DONNA DELL’ANNO.
Al costo di 25 euro il Menù prevede – Lasagne al Forno: Carciofi E borgaiolo/ Funghi Misti E Speck -BRASATO AL VINO ROSSO – Contorni: Piselli al Forno e verdura cotta -DESSERT. Ad ogni partecipante verrà consegnato un piccolo omaggio.(volantinofesta-della-donna-2019-pari-opportunita-2)
Si conclude domenica 10 MARZO 2019 con l’inizativa a cura di Amministrazione Comunale di San Martino Di Venezze – Assessorato E Commissione Pari Opportunita’ in collaborazione Con il Gruppo Running , Auser, Associazione Culturale Di San Martino Di Venezze.
In occasione della festa internazionale delle donne…..invitano all’iniziativa podistica DI PARI PASSO DOMENICA 10 MARZO 2019,
Partenza: Piazza Aldo Moro ore 9:30
Percorso per le vie interne del paese per un totale di 6 km, A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget identificativo. La marcia si concluderà con esercizi di defaticamento proposti dalla maestra di Yoga Tufekci Sevilay (Sevy) e da un ristoro finale.(volantinomanifesto-corsa).

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: