Header image

Per sostenere l’ANDOS (Associazione Nazionale donne operate al seno) sezione di Rovigo, l’Amministrazione Comunale, con la collaborazione del Gruppo RUNNING San Martino, AVIS AIDO Sezione San Martino, AUSER La Solidarietà, Associazione Culturale “San Martino”, organizza la CAMMINATA IN ROSA, domenica 3 aprile 2022, con ritrovo e partenza da Piazza Aldo Moro tra le 8,30 e le 9,30.

L’iniziativa prevede 2 percorsi, uno da 5 e uno da 10 km, aperti a tutti, con partenza e arrivo in Piazza A. Moro, punti di ristoro a metà percorso e all’arrivo. A tutti i partecipanti sarà consegnato un gadget.
-Il percorso da 10 Km, dopo aver raggiunto Corte Carezzabella per Via Marconi, ritorna verso Vallona, percorre Via Salgarello fino a raggiungere Via Mentana, poi ritorna verso Morosina da dove si inerpica sulla strada arginale dalla quale discende per via Mazzini fino a raggiungere il punto di arrivo.
– Il percorso di 5 km, dopo aver raggiunto Corte Carezzabella per Via Marconi, ritorna verso Via Dante Alighieri passando per via papa Giovanni XXII, raggiunge Via Vallona per andare sulla strada arginale dalla quale discende per Via Mazzini per poi raggiungere il punto di arrivo.

Per la partecipazione è chiesto un piccolo contributo di 4 euro, e, come già accennato, tutto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a ANDOS Onlus Comitato di Rovigo, Associazione Nazionale donne operate al seno.

Per informazioni e iscrizioni, Gruppo Running San Martino, telefono 3498098532, ufficio segreteria del Comune 042599048.

 

camminata276318248_7084132874994335_6922235092211449743_n FB_IMG_1648466228445 FB_IMG_1648466237208

 

 

 

 

 

 

 

fonte: varie

Questa settimana a San Martino si registrano tre eventi dedicati alla donna, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni locali.
Si comincia mercoledì 6 marzo pomeriggio alle ore 17, presso Centro C.A.S.A. Ex scuole elementari di Beverare, dove l’Amministrazione comunale E l’Università popolare polesana hanno Organizzato un  Incontro dal titolo
LA DONNA NELLA TRADIZIONE POPOLARE, con CHIARA CREPALDI.(volantino6-marzo-chiara-crepaldi-1)
Poi viene la giornata Istituzionale, VENERDI 8 MARZO quando presso la sala mensa della scuola primaria in Via Marconi alle ORE 20, a cura dell’Amministrazione Comunale Assessorato alle Pari Opportunità e Commissione Comunale “Pari Opportunità” , viene organizzata la tradizionale cena per la FESTA DELLA DONNA, durante la quale verrà consegnato un riconoscimento a la DONNA DELL’ANNO.
Al costo di 25 euro il Menù prevede – Lasagne al Forno: Carciofi E borgaiolo/ Funghi Misti E Speck -BRASATO AL VINO ROSSO – Contorni: Piselli al Forno e verdura cotta -DESSERT. Ad ogni partecipante verrà consegnato un piccolo omaggio.(volantinofesta-della-donna-2019-pari-opportunita-2)
Si conclude domenica 10 MARZO 2019 con l’inizativa a cura di Amministrazione Comunale di San Martino Di Venezze – Assessorato E Commissione Pari Opportunita’ in collaborazione Con il Gruppo Running , Auser, Associazione Culturale Di San Martino Di Venezze.
In occasione della festa internazionale delle donne…..invitano all’iniziativa podistica DI PARI PASSO DOMENICA 10 MARZO 2019,
Partenza: Piazza Aldo Moro ore 9:30
Percorso per le vie interne del paese per un totale di 6 km, A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget identificativo. La marcia si concluderà con esercizi di defaticamento proposti dalla maestra di Yoga Tufekci Sevilay (Sevy) e da un ristoro finale.(volantinomanifesto-corsa).

 

 

 

 

fonte: civicovenezze

 

Mercoledì 3 Ottobre 2018 presso la Sala Consiglio del Comune di San Martino di Venezze, l’Amministrazione Comunale e l’Assessorato per le Pari Opportunità in collaborazione con il Circolo AUSER “La Solidarietà”, hanno consegnato gli attestati del “Corso Taglio e Cucito”
a 16 donne che hanno partecipato ai 2 corsi che si sono svolti nei mesi scorsi e che sono stati entrambi curati dalla bravissima insegnante Sig.ra Jolanda Comunian.
Durante la consegna degli attestati, visto l’entusiasmo delle allieve presenti, l’Amministrazione Comunale e l’insegnante hanno accolto con grande soddisfazione il desiderio di continuare promuovendo un nuovo corso aperto anche a nuove iscrizioni.
A breve sarà pubblicizzato sul sito istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune il nuovo Corso di Taglio e Cucito che partirà giovedì 25 Ottobre 2018 alle ore 20,30 e si svolgerà sempre presso il Circolo AUSER “La solidarietà” di Via Maria Teresa Reato.
I corsi sono gratuiti, ed il calendario sarà comunicato a breve.

corso_cuc1

fonte: civicovenezze

SAN MARTINO DI VENEZZE – Un bel successo di partecipanti per la prima edizione de “Su e zo per argini e carezà drio l’Adese”, organizzata dal nuovo gruppo Running San Martino, in collaborazione con il circolo Auser, svoltosi domenica mattina 8 aprile.
Circa 300 i partecipanti che hanno preso parte a questa prima iniziativa; molti sanmartinesi, ma anche diversa gente e gruppi podistici dai comuni limitrofi, come Anguillara, Bagnoli, Ceregnano, Rovigo.
La mattinata prevedeva il ritrovo e la partenza da via Maria Teresa Reato, in cui dalle 8.30 si sono radunati i partecipanti; verso le 9 il lungo serpentone si è mosso in direzione della sommità arginale dell’Adige, in direzione Boara Polesine; due le lunghezze del percorso, sei e nove chilometri, ma la maggior parte ha optato per quest’ultima, che si snodava lungo tratti di campagna, per poi ritornare al punto di partenza. Molte le famiglie con i bambini al seguito, e gente di tutte le età. La maggior parte ha camminato, mentre i più allenati hanno cominciato da subito il passo di corsa. All’arrivo il gruppo Auser ha preparato un nutrito ristoro per tutti, per recuperare le energie e terminare la camminata in compagnia.
Un buon successo che ha premiato lo sforzo degli organizzatori del gruppo Runner San Martino, costituitosi da poco e formato da alcuni amici con la passione per la corsa. Appuntamento alla prossima iniziativa e diversi membri del gruppo già domenica prossima prenderanno parte alla consueta “Rovigo Half Marathon”. F. P.

Questo slideshow richiede JavaScript.

fonte:La Voce Rovigo

Durante il viaggio che il quotidiano La Voce sta facendo per le vie del nostro paese ha incontrato diversi enti e realtà, le ultime in ordine di tempo sono quelle dell’associazionismo e dei centri di aggregazione.
I riflettori puntati hanno messo in luce, sia in un campo che nell’altro, delle realtà molto vivaci, con numeri che non hanno nulla da invidiare a centro molto più grossi.
Basta scorrere l’apposita pagina nel sito del nostro comune :(http://www.comune.sanmartinodivenezze.ro.it/homepage/uffici/cultura/associazioni.aspx?ND=1427), per rendersi conto della numerosità di centri associativa, e molti dei quali con numeri di associati piuttosto elevati.
Biblioteca, la neonata C.A.S.A , Auser costituiscono per il nostro centro l’eccellenza come centri di aggregazione, con proposte di tutto rispetto.

 

 

 

fonte:civicovenezze
foto: La voce rovigo

Una bellissima giornata di sole, un bene prezioso per il territorio: il circolo Auser “La Solidarietà”; con queste premesse, Domenica 15 Ottobre si è celebrato  il venticinquesimo anniversario della nascita dell’ Associazione AUSER di San Martino di Venezze.
La giornata è iniziata con la Santa Messa nella chiesa di San Martino Vescovo celebrata dal parroco Don Giuliano Zattarin. Durante l’omelia il celebrante ha sottolineato come sia importante il compito del circolo: prendersi l’impegno per favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società.
La proposta dell’ Associazione è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Una Associazione per la quale protagonista è la persona ed è risorsa per sè e per gli altri in tutte le età.
A conclusione della celebrazione i soci, gli amici ed i simpatizzanti si sono ritrovati nei locali della fiera di San Rocco per il pranzo sociale al quale sono stati invitati in rappresentanza dell’ Amministrazione Comunale il Sindaco Vinicio Piasentini, l’Assessore ai servizi sociali Anna Maria Barbierato, l’ Assesore Daniele Barison con delega riservata alle Associazioni, Marinella Mantovani presidente dell’ Auser provinciale, ed il Maresciallo della locale stazione dei Carabinieri.
Prima della consumazione del pranzo, il Presidente Auser “La Solidarietà” Marina Nale, con un breve intervento, ha voluto ricordare e ringraziare cordialmentte i presidenti che l’hanno preceduta in questi venticinque anni di attività, sono quindi seguiti gli interventi del Presidente Auser provinciale, del Sindaco e soprattutto del veterano dell’ Auser Volmer Cestaro co-fondatore del Circolo. Eravamo quattro gatti, commenta Cestaro, oggi contiamo 271 soci.
A conclusione della giornata, la presidente Marina Nale   ha sottolineato  il grande impegno dei volontari che hanno aderito all’iniziativa ed ha sentitamente ringraziato   soprattutto le 170 persone che hanno voluto essere presenti per i festeggiamenti di questo venticinquesimo anniversario.

 

fonte: civicovenezze

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: