Ci stiamo avviando verso la fine di un caldo settembre e, anche se le temperature sono previste in ribasso, non cala l’energia fra i sanmartinesi che sono chiamati ad un fitto fine settimana con i seguenti appuntamenti:
– VENERDI’ 28 settembre alle ore 17,30, presso il Centro C.A.S.A. di Beverare si svolge l’incontro di inaugurazione del nuovo anno accademico della Università Popolare, organizzata con la collaborazione del COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE e della BIBLIOTECA COMUNALE. L’evento che rientra nella maratona di lettura IL VENETO LEGGE 2018 promossa dalla Regione del Veneto, vede come relatrice la Prof.ssa CHIARA CREPALDI, sul tema LEGGERE IL PAESAGGIO: PASSATO, PRESENTE, TRADIZIONE, EVOCAZIONE.
– SABATO 29 settembre dalle ore 18, organizzata dall’Avis-Aido locale, avrà luogo la “CAMMINATA A DUE E 4 ZAMPE, CON E SENZA RUOTE”. Il programma prevede: ORE 18 raduno in Via Dante zona mercato, iscrizioni ore 18,15 partenza, ore 19,30 arrivo presso BAR AGORA’ con apericena, musica e quant’altro.
– DOMENICA 30 settembre dalle 14,15 4^ PEDALATA PER LA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE E LA TUTELA DELLA SALUTE, organizzata dal comitato SAN MARTINO IN SALUTE in collaborazione con Ca’ Emo Nostra e altri comitati territoriali. Il programma prevede di raggiungere in bici Villadose per riunirsi con gli altri comitati e dirigersi verso Ca’ Emo. Ricordiamo che l’iniziativa è nata in occasione della commemorazione delle 4 vittime dell’incidente occorso alla COIMPO, e per mettere in evidenza le problematiche ambientali e di tutela della salute. La partecipazione prevede un contributo libero per la copertura assicurativa.
– LUNEDI’ 1 ottobre ore 21, presso la chiesa parrocchiale di SAN MARTINO, ci sarà l’evento “ELOGIO DELLA MEMORIA”, Serata con lettura di testi letterari accompagnati da musiche per aiutarci a non dimenticare, a capire che ogni donna e ogni uomo non potrebbe vivere senza un passato, che rappresenta la sua storia, e neppure senza un presente che rappresenta il qui e ora. Coordinati dal dott.
GHERARDO COLOMBO si alterneranno letture e musiche con • FABRIZIO BENTIVOGLIO • ANDREA ZANFORLIN • ROBERTO CITRAN
Musiche con QUARTETTO DI VIOLONCELLI: • LUIGI PUXEDDU • ALESSIA BRUNO • CATERINA COLELLI • EDOARDO FRANCESCON
Musiche di J. S. Bach, Beppe De Marzi.
fonte: civicovenezze