SAN MARTINO DI VENEZZE – Il tennis tavolo arriva anche a San Martino. La disciplina sportiva meglio nota con il nome di ping pong, vedrà svolgersi un vero e proprio torneo. Sabato 10 dicembre al bar Piopa di Palazzo Corni, località di San Martino, si svolgerà il primo torneo di ping pong. Il ritrovo è fissato alle 14.15, per cominciare le vere e proprie partite dalle 14.30. Il costo dell’iscrizione è fissato in cinque euro. Saranno premiati i primi tre classificati: al primo andrà un buono valore pari al 50% delle iscrizioni pervenute; al secondo un buono valore pari al 30% delle iscrizioni e al terzo un buono valore pari al 20% delle iscrizioni. La modalità di svolgimento sarà decisa in funzione del numero di partecipanti. Per informazioni: 380/2909831 – 348/6979104.
Piazza Aldo Moro diventa un teatro, Bar Piopa all’insegna di DJ Red
Scritto da civicovenezze in Eventi | Notizie - (0 Commenti)SAN MARTINO DI VENEZZE – Fine settimana intenso per il capoluogo in riva all’Adige. Venerdì sera, l’amministrazione comunale ha organizzato una serata all’insegna del teatro nella centrale piazza Aldo Moro. Di fronte a Palazzo Mangilli, è salita sul palco la compagnia Teatro Nexus, che ha messo in scena “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, tratta dall’omonimo capolavoro di Oscar Wilde e diretto da Barbara Chinaglia, con scenografie di Giovanni Grazzi. Numerosa la partecipazione del pubblico che ha preso posto tra le sedie della piazza sanmartinese per assistere allo spettacolo sotto le stelle del celebre scrittore e drammaturgo irlandese, riscuotendo consensi per la bravura degli interpreti che si sono susseguiti nelle varie scene.
Qualche chilometro più in là, nella località di Palazzo Corni, spazio al popolo giovane, che si è dato appuntamento al noto locale della zona, il Bar Piopa, gestito da Claudio e Massimo Conforto. Ad animare la serata il conosciuto dj Red, che ha intrattenuto i numerosi presenti ed avventori del locale con la musica degli anni ’90, all’insegna del divertimento, accompagnato dal taglio dell’immancabile porchetta, per celebrare l’abbinata vincente di musica, buona cucina e birra, in un clima di festa e diverimento.
Fonte: La Voce di Rovigo
amministrazione comunale, bar piopa, palazzo mangilli, piazza aldo moro, san martino di venezze
Teatro In piazza Aldo Moro – Al Bar Piopa, appuntamento con la musica
Scritto da civicovenezze in Eventi | Notizie - (0 Commenti)SAN MARTINO DI VENEZZE – Appuntamento col teatro, quello in programma per venerdì 29 nella centrale piazza Aldo Moro a San Martino. L’amministrazione comunale del capoluogo in riva all’Adige, organizza una rappresentazione teatrale dal nome “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, tratto dall’omonimo capolavoro di Oscar Wilde, messo in scena da Teatro Nexus e diretto da Barbara Chinaglia, con scenografie di Giovanni Gazzi. A partire dalle 21 di venerdì sera, di fronte a Palazzo Mangilli, spazio alla verve teatrale dei giovani protagonisti che metteranno in scena questo capolavoro del celebre scrittore e drammaturgo irlandese per celebrare una serataun po’ diversa dal solito e attirare l’attenzione degli appassionati delle scene e non solo.
Sempre venerdì 29, a partire dalle 22.30, nella frazione sanmartinese di Palazzo Corni, altro evento all’insegna della musica live riservato al popolo della notte. Al bar Piopa, noto punto di ritrovo della zona, spazio a dj Red, che ripercorrà i successi degli anni 90′, per una serata alternativa, all’insegna della buona musica e del diverimento.
Fonte: La Voce di Rovigo
bar piopa, palazzo mangilli, piazza aldo moro, san martino di venezze
Serata conclusiva Torneo a 7 San Martino di Venezze
Scritto da civicovenezze in Notizie | Sport - (0 Commenti)L’ELEKTRA IMBRIGLIA L’IPPOCASTANO
La squadra di Baraldo supera ai rigori Ferrari e soci: 6-5
SAN MARTINO DI VENEZZE – Atto conclusivo, quello svoltosi venerdì sera al Comunale di via Alighieri, in cui sono andate in scena le finali del primo torneo di calcio a 7 di San Martino. La prima gara ha visto di fronte la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa di Beverare, sfidare il Fasko Team di Villanova del Ghebbo per l’assegnazione del terzo e quarto posto.
Villanovesi decimati e il team capitanato da Raimondi si porta subito in vantaggio dopo 2′ con Alessandro Bellin. Non passa molto che Eriselo Fasko riporta l’equilibrio in campo, pareggiando 1-1. Due minuti dopo, il suo compagno di squadra Rizzi gonfia la rete per il 2-1 degli ospiti. Ma l’entusiasmo dura poco, perchè al 14′ Bellin cala la doppietta acciuffando il 2-2. Scacciapensieri & Piopa ancora avanti al 19′ con Trevisan. Nell’ultimo quarto d’ora sale in cattedra nuovamente Bellin che al 24′ e al 27′ incrementa lo score, assieme a Luise, andando a riposo su un rassicurante 6-2. Secondo tempo in cui il Fasko Team perde vigore, mentre i sanmartinesi, guidati dal faro Raimondi, contiunuano a macinare gioco e occasioni. Al 7′ ci pensa ‘Poppi’ Braggion a mettere la sua firma nel tabellino marcatori, così come Luise e nuovamente il numero 9 granata Bellin. Villanovesi che riescono solo a ridurre minimamente il passivo con la rete di Fasko e alla fine i padroni di casa si impongono per 9-3.
Successivamente, sono scese in campo le due contendenti finali, ovvero l’Elektra di Baricetta-Rovigo, capitanata da Diego Baraldo e il Circolo ippico Ippocastano di San Martino della bandiera Massimo Ferrari. Primi minuti di calma piatta, con due collettivi che non osano più di tanto, ma che poco per volta aumentano il ritmo. Al 15′ si aprono i giochi, con Cazzadore rapido a girarsi e battere Vernocchi per l’1-0. Non passa molto che il numero 9 dell’Ippocastano si ripete con un’incornata che vale il 2-0. Come se non bastasse, 2′ dopo è Trincanato a trovare la via del terzo gol. Sul 3-0 però, l’Elektra sa mantenere i nervi saldi, infatti, al 25′ Natali pesca dal cilindro un numero dei suoi: bordata dalla distanza che s’insacca all’incrocio, applausi: 1-3. Al 27′ è Tabachin a ridurre nuovamente il passivo, 2-3 e squadre che vanno a riposo con due condizioni mentali diametralmente opposte, leggero timore per l’Ippocastano e determinazione per l’Elektra.
Al ritorno in campo, i fantasmi per l’Ippocastano si tramutano in realtà. A risvegliare ancor più il match ci pensa Balboni dopo 4′, 3-3. Gara che ora viaggia sui giusti binari di una finale, con giocate veloci e agonismo su ogni palla. Al 15′ però Cazzadore, il migliore dei suoi fino a quel minuto, paga dazio per i nervi a fior di pelle e si fa cacciare dall’arbitro per un fallo di reazione. In superiorità numerica, l’Elektra ci prova e al 17′ Balboni fa sognare la sua squadra e relativi sostenitori, 4-3. Ma l’Ippocastano dimostra di avere sette vite come i gatti, infatti quasi allo scadere è proprio capitan Ferrari, con un bolide su punizione da fuori area, a trafiggere un immobile Vernocchi, 4-4 e tutto rimandato ai rigori. Nella roulette russa dei rigori, tutto fila liscio fino al quinto rigore per parte: l’ultimo penalty viene calciato da Dolcetto, ma Vernocchi para. Sembra quasi fatta, ma Pravato, quinto ed ultimo rigorista per l’Elektra
viene stregato pure lui dal portiere Bellato: 4-4, si va ad oltranza. Dopo un rigore per parte andato a segno, l’ennesimo tiro dal dischetto, vede uno sfortunato Donà cogliere la traversa. Il successivo rigorista Tognin non sbaglia, 6-5 per l’Elektra. E’ fatta. Che la festa biancazzurra cominci!
Scacciapensieri & Bar Piopa – Fasko Team 9-3
Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Raimondi, Borella, Luise, Bellin Ale., Trevisan, Braggion, Garzin, Bellin Alb.
Fasko Team: Cominato, Faedo, Padoan, Maxmin, Fasko O., Fasko E., Rizzi, Cramer
Arbitro: Marzo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 14’pt, 24’pt, 27’pt, 12’st Bellin Ale. (S), 7’pt, 15’st Fasko E. (F), 9’pt Rizzi (F), 19’pt Trevisan (S), 25’pt, 20’st Luise (S), 7’st Braggion (S)
Elektra – Circolo ippico Ippocastano 4-4 (6-5 dcr)
Elektra: Vernocchi, Dalla Torre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Balboni, Natali, Tabachin, Tognin, Baraldo, Cavallari, Siviero, Rossi S., Rossi M.
Circolo ippico Ippocastano: Bellato, Chioetto, Tridello, Sagredin, Gregnanin, Ferrari, Dolcetto, Donà, Cazzadore, Trincanato, Leandro
Arbitro: Destro della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 15’pt, 20’pt Cazzadore (C), 22’pt Trincanato (C), 25’pt Natali (E), 27’pt Tabachin (E), 4’st, 17’st Balboni (E), 30’st Ferrari (C)
Sequenza rigori: Sagredin (C) gol, Tabachin (E) gol, Gregnanin (C) gol, Balboni (E) gol, Trincanato (C) gol, Natali (E) gol, Ferrari (C) gol, Osti (E) gol, Dolcetto (C) parato, Pravato (E) parato, Tridello (C) gol, Cavallari (E) gol, Donà (C) traversa, Tognin (E) gol
Ammoniti: Dalla Torre, Cobianchi, Natali (E), Dolcetto, Donà (C)
Espulso: 15’st Cazzadore (C) per fallo di reazione
Note: Terreno in buone condizioni, temperatura gradevole, numerosa presenza di pubblico.
bar piopa, circolo ippico ippocastano, elektra, fasko team, gelateria scacciapensieri, san martino di venezze
Donà miglio giocatore, Bellin goloeador, Vernocchi portiere super
SAN MARTINO DI VENEZZE – Cala il sipario sulla prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino. Venerdì sera si è conclusa la kermesse sportiva, organizzata dal San Martino calcio a 5, in collaborazione con la Lega Calcio Uisp di Rovigo, l’amministrazione comunale sanmartinese e il fondamentale supporto dell’associazione culturale ‘San Martino’, oltre a una cinquantina di sponsor che hanno reso possibile la manifestazione. Dal 27 giugno al 15 luglio, il Comunale di via Alighieri è stato lo scenario di partite intense, tirate e combattute, a cui hanno partecipato 10 squadre, suddivise in due gironi da cinque.
Dopo la finalissima tra l’Elektra e il Circolo ippico Ippocastano, si è passati alla fase delle premiazioni, presenziate dal vicesindaco di San Martino Ilenia Francescon. Le sei formazioni che non hanno raggiunto le finali, sono state premiate con una targhetta in vetro come premio di partecipazione, offerta da Costruzioni Pellegrini di Beverare. Successivamente è stata la volta dei premi individuali: miglior portiere si è rivelato Nicholas Vernocchi dell’Elektra, autore di alcune prodezze proprio nella finale, a cui è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini. Il miglior cannoniere è stato Alessandro Bellin della Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa, a cui è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini. Infine, il miglior giocatore del torneo, per serietà, correttezza e livello tecnico, è stato Enrico Donà del Circolo ippico Ippocastano, a cui è andato un trofeo in vetro offerto dallo Studio Piasentini. Il premio
fair play se l’è aggiudicato l’Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara Veneta, con un trofeo in vetro offerto da Tilt by Diego. Ai quarti classificati del Fasko Team è andata una targa in vetro offerta dalla sezione Avis-Aido di San Martino, più una cesta di generi mangerecci. Ai terzi classificati della Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini, più un buono valore di 400 euro. Ai secondi classificati del Circolo ippico Ippocastano è andata una targa in vetro offerta da Costruzioni Pellegrini, più un buono valore di 600 euro. E infine, l’Elektra, vincitrice della prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino, a cui è andata una targa in vetro offerta dal Ristorante Ca’ Donà e dal Bar Agorà, più l’ambito montepremi di 1000 euro.
Positivo il bilancio per questa prima edizione che ha visto i fari puntati sul comunale di via Alighieri. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor e in particolar modo ai volontari e collaboratori (Pierin, Michele, Ivan, Cesco, Luca T., Luca C., Cesare, Gian, Charlie, Gloria, Miriam e Piero Lele) che hanno reso possibile la buona riuscita della kermesse. Appuntamento al prossimo anno per nuove sfide tutte da giocare.
bar agorà, bar piopa, circolo ippico ippocastano, elektra, fasko team, gelateria scacciapensieri, impresa costruzioni marangotto, san martino di venezze
IPPOCASTANO – ELEKTRA, GRAN FINALE
Baraldo e soci la spuntano sul Fasko ai rigori: 7-6
La squadra del duo Capetta-Cesarotto stende la Scaccia & Piopa: 6-4
SAN MARTINO DI VENEZZE – Siamo giunti all’epilogo. Saranno Circolo ippico Ippocastano ed Elektra le due sfidanti che si contenderanno la finalissima del torneo di calcio a 7 di San Martino, avendo battuto la resistenza rispettivamente di Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa e Fasko Team.
Giovedì sera al Comunale di via Alighieri, si sono giocate le due semifinali. Nella prima gara sono scese in campo il Circolo Ippocastano allenato dal duo Capetta-Cesarotto e la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa, guidata da capitan Raimondi. Gara che figurava come una finale anticipata, per l’elevato tasso tecnico delle due squadre. E l’alta posta in palio ha evidenziato il grande equilibrio visto in campo per i primi 20′ di gioco, con i due collettivi impegnati a studiarsi e prendere le dovute contromisure. Il match si accende al 22′ quando Marzola è rapido a girarsi al limite dell’area e battere Crivellari, 1-0. La risposta Scacciapensieri non tarda ad arrivare e un minuto dopo Alessandro Bellin raddrizza le sorti del match, 1-1. Prima dell’intervallo, al 27′, è di nuovo Marzola a insaccare per la seconda volta, andando a riposo con l’Ippocastano in vantaggio per 2-1.
Secondo tempo in cui il match rimane vivo ed emozionante. Dopo soli 3′ ancora Alessandro Bellin acciuffa il pari. Continui botta e risposta danno vita a giocate veloci da ambo le parti. All’11’ l’Ippocastano beneficia di un calcio di rigore che Cazzadore trasforma. Cinque minuti dopo, Marzola firma la sua tripletta personale che sembra impotecare il match, 4-2, ma la banda Raimondi non si arrende e al 18′ è Bellin a battere Marini direttamente dal dischetto, 3-4 e giochi riaperti. Ma tra il 20′ e il 21′ arriva il doppio colpo del ko dell’Ippocastano, con Cazzadore e Zacconella che mettono alle corde Bellin e soci, 6-3. La Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa spinge alla ricerca del gol, che arriva solo al 29′ con Trevisan che dalla distanza insacca sotto l’incrocio, 6-4, ma ormai è troppo tardi e ad esultare è l’Ippocastano.
L’altra semifinale andata in scena al Comunale di via Alighieri, ha visto l’Elektra affrontare i villanovesi del Fasko Team. Partenza a razzo per la squadra di capitan Baraldo, che dopo 2′ si porta in avanti con un pregevole gol di tacco di Tognin. Lo stesso numero 10 si ripete al 9′ mettendo già a segno una doppietta, ma un giro di lancette dopo, gli risponde Zambello, dimezzando il passivo, 1-2. Gara veloce, giocata a viso aperto. Al 22′ Eriselo Fasko con un colpo di testa supera Vernocchi, riportando l’equilibrio in campo, 2-2 dopo la prima mezzora di gioco.
La ripresa si gioca su ritmi elevati e con continui capovolgimenti di fronte. Al 10′ un gran diagonale di Zambello porta in avanti il team villanovese, ma al 17′ Attolico trova la via giusta per infilare Bettoni, 3-3. Al 22′ è Natali a mettere la sua firma nel tabellino marcatori, realizzando il sigillo che vale il 4-3. L’Elektra sembra condurre il gioco, ma il Fasko Team si rende insidioso più volte. Al 25′ Voltan dalla distanza indovina un rasoterra che s’infila nell’angolo basso alla destra di Vernocchi, 4-4. L’equilibrio permane fino al triplice fischio di Cuccolo, e per determinare l’altra finalista, il protagonista principale diviene il dischetto in mezzo all’area. I primi cinque penalty per parte vanno tutti a segno, e si va ad oltranza. La lotteria dei rigori volta le spalle al Fasko Team che paga l’errore di Faedo, con Vernocchi che intuisce. Dalla Torre, ultimo rigorista per l’Elektra, non sbaglia e la squadra di Baraldo vola in finale con
il Circolo Ippocastano.
Circolo ippico Ippocastano – Scacciapensieri & Bar Piopa 6-4
Circolo ippico Ippocastano: Marini, Zacconella, Gregnanin, Reale, Antonelli, Donà, Marzola, Ferrari, Chioetto, Sagredin, Tridello, Cazzadore, Bellato
Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Borella, Raimondi, Trevisan, Sattin, Luise, Braggion, Bellin Ale., Bellin Alb., Garzin
Arbitro: Ruzza della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 22’pt, 27’pt, 16’st Marzola (C), 23’pt, 3’st, 18’st rig. Bellin Ale. (S), 11’st rig., 20’st Cazzadore (C), 21’st Zacconella (C), 29’st Trevisan (S)
Ammoniti: Gregnanin (C)
Elektra – Fasko Team 4-4 (7-6 dcr)
Elektra: Vernocchi, Dalla Torre, Attolico, Cobianchi, Pravato, Rezzaghi, Balboni, Natali, Tabachin, Tognin, Baraldo, Cavallari, Rossi
Fasko Team: Bettoni, Padoan, Voltan, Brancaglion, Faedo, Rizzi, Zambello, Fasko O., Fasko E., Bombonato, Maxmin, Molla
Arbitro: Cuccolo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 9’pt Tognin (E), 10’pt, 10’st Zambello (F), 22’pt Fasko E. (F), 17’st Attolico (E), 22’st Natali (E), 25’st Voltan (F).
Sequenza rigori: Rizzi (F) gol, Tabachin (E) gol, Bombonato (F) gol, Balboni (E) gol, Voltan (F) gol, Natali (E) gol, Zambello (F) gol, Pravato (E) gol, Molla (F) gol, Attolico (E) gol, Fasko O. (F) gol, Cavallari (E) gol, Faedo (F) parato, Dalla Torre (E) gol
Ammoniti: Bombonato, Voltan (F)
bar piopa, circolo ippico ippocastano, elektra, fasko team, gelateria scacciapensieri, san martino di venezze
Segui Civico Venezze
Civico Venezze Menu
-
Argomenti
-
Articoli recenti
- Che bello tornare in piazza.
- Accoglienza Internazionale a San Martino
- Incontro con gli autori Polesani de: Le Eredità del Male
- Un puzzle fatto… per bene.
- Arriva la sagra di San Martino
- Il Santo dona il mantello, quarta edizione
- Risparmio energetico, ordinanza sindacale
- Maurizio Bozzo (Pizzeria Pinco Pallino), primeggia a Roma
- Rinnovato l’appuntamento con: Puliamo il mondo.
- Maratona di lettura 2022, a San Martino un viaggio fra letture e musica.
- Risultati elettorali Politiche 2022
- Il compaesano Sandro Fracasso nella nostra provincia con due lavori teatrali
- Venerdì 9, notte bianca delle biblioteche
- Settembre inizia a suon di musica
- Massimo Celio si laurea campione al 13° torneo di tennis a San Martino
- Il teatro di Dario Fo rappresentato a San Martino
- Alex come Del Piero
- Coloriamo la musica
- Vaccini Itineranti
- A piedi al Santo, per la fine della pandemia
Tag
ambiente amministrazione comunale amministrazione comunale san martino associazione culturale associazione culturale san martino associazioni atletico piopa auser avis bar piopa basket san martino basket san martino di venezze beverare beverare calcio a 5 biblioteca comunale calcio calcio a 5 uisp campionato campionato uisp campionato uisp 2010 comitato commissione pari opportunità consiglio comunale coronavirus covid-19 cultura don giuliano don giuliano zattarin elezioni amministrative 2011 la voce di rovigo libera-mente palazzo mangilli pandemia parrocchia piazza aldo moro roberto merlin san martino san martino di venezze san martino in salute sindaco sindaco vinicio piasentini terza categoria tiziano bonato unità pastorale vinicio piasentiniArchivio Articoli
- marzo 2023 (1)
- gennaio 2023 (2)
- dicembre 2022 (1)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (3)
- settembre 2022 (3)
- agosto 2022 (7)
- luglio 2022 (1)
- giugno 2022 (5)
- aprile 2022 (2)
- marzo 2022 (6)
- febbraio 2022 (2)
- gennaio 2022 (4)
- dicembre 2021 (4)
- novembre 2021 (4)
- ottobre 2021 (7)
- settembre 2021 (5)
- agosto 2021 (5)
- luglio 2021 (1)
- giugno 2021 (2)
- maggio 2021 (5)
- aprile 2021 (4)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (6)
- gennaio 2021 (8)
- dicembre 2020 (8)
- novembre 2020 (10)
- ottobre 2020 (7)
- settembre 2020 (6)
- agosto 2020 (4)
- luglio 2020 (9)
- giugno 2020 (2)
- maggio 2020 (4)
- aprile 2020 (10)
- marzo 2020 (6)
- febbraio 2020 (9)
- gennaio 2020 (7)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (5)
- ottobre 2019 (6)
- settembre 2019 (9)
- agosto 2019 (6)
- luglio 2019 (5)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (7)
- aprile 2019 (12)
- marzo 2019 (16)
- febbraio 2019 (14)
- gennaio 2019 (6)
- dicembre 2018 (10)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (3)
- maggio 2018 (2)
- aprile 2018 (10)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (9)
- gennaio 2018 (9)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (11)
- ottobre 2017 (6)
- settembre 2017 (7)
- agosto 2017 (1)
- luglio 2017 (6)
- giugno 2017 (6)
- maggio 2017 (5)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (1)
- febbraio 2017 (5)
- gennaio 2017 (7)
- dicembre 2016 (5)
- novembre 2016 (10)
- ottobre 2016 (3)
- settembre 2016 (10)
- agosto 2016 (3)
- luglio 2016 (7)
- giugno 2016 (11)
- maggio 2016 (5)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (11)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (3)
- dicembre 2015 (2)
- novembre 2015 (9)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (6)
- agosto 2015 (7)
- luglio 2015 (9)
- giugno 2015 (7)
- maggio 2015 (8)
- aprile 2015 (10)
- marzo 2015 (11)
- febbraio 2015 (15)
- gennaio 2015 (7)
- dicembre 2014 (17)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (12)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (4)
- luglio 2014 (4)
- giugno 2014 (5)
- maggio 2014 (9)
- aprile 2014 (9)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (4)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (5)
- luglio 2013 (18)
- giugno 2013 (12)
- maggio 2013 (20)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (10)
- febbraio 2013 (7)
- gennaio 2013 (4)
- dicembre 2012 (8)
- novembre 2012 (7)
- ottobre 2012 (6)
- settembre 2012 (7)
- agosto 2012 (1)
- luglio 2012 (6)
- giugno 2012 (8)
- maggio 2012 (10)
- aprile 2012 (17)
- marzo 2012 (11)
- febbraio 2012 (18)
- gennaio 2012 (21)
- dicembre 2011 (16)
- novembre 2011 (34)
- ottobre 2011 (20)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (23)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (22)
- maggio 2011 (26)
- aprile 2011 (32)
- marzo 2011 (40)
- febbraio 2011 (37)
- gennaio 2011 (9)
- dicembre 2010 (26)
- novembre 2010 (34)
- settembre 2010 (2)
- luglio 2010 (3)
- gennaio 2010 (1)
Download da Civico Venezze
- Risultati Definitivi Elezioni Amministrative 2011 San Martino di Venezze (1850)
- Calendario raccolta frazione verde a San Martino di Venezze 2011 (2005)
- Lettera di Auguri di Buon Natale 2007 di Tiziano Bonato alla cittadinanza (1901)
- Programma Elettorale Tiziano Bonato Per San Martino (1361)
- Locandina Serata Bilanci di Giustizia 18.05.2012 - Movimento Libera Mente (1888)