Header image
La squadra del neo mister Cristian Rossetto ambisce ai play off
BEVERARE (San Martino di Venezze) – Secondo campionato in Serie D per il Beverare calcio a 5 del presidente Bregolin e del suo vice Paioro, che quest’anno si presenta più rafforzato e motivato che mai. Nuovo il mister, Cristian Rossetto, giunto alla corte della società biancazzurra per portare il suo bagaglio di esperienza maturato in squadre di Serie D e C2 nel padovano. Nuovo il dirigente Yuri Pellegrini e nuovi i diversi innesti come Zanforlin, Birolo, Fabio Bello, Boccato, Marzola, Ghirardi, Coviello, Guarnieri, Callegari e Dall’Aglio che si sono andati ad aggiungere allo zoccolo duro dello scorso anno composto da capitan Barison, Casarin, Gino Bello e Peraro. L’obiettivo stagionale è potersi classificare nelle prime posizioni valide per i play off, grazie a una rosa competitiva che potrà dar fastidio a molte squadre, anche più navigate ed esperte. L’esordio in campionato è stato più che positivo, grazie al successo casalingo per 5-2 sul Polesine Camerini. Stasera alle 21.30 impegno esterno contro la matricola San Pio X, per cercare di ripetersi e continuare con la striscia positiva. Entusiasmo e potenzialità non mancheranno alla società in riva all’Adige che quest’anno è partita con il piede giusto e soprattutto tanta voglia di ben figurare. Questo l’organigramma societario e la rosa del Beverare calcio a 5 2012-2013. Presidente: Narciso Bregolin. Vicepresidente e delegato calcio a 5: Simone Paioro. Direttore sportivo: Andrea Conforto. Dirigente: Yuri Pellegrini. Allenatore: Cristian Rossetto. Portieri: Michele Casarin, Michele Zanforlin, Adamo Birolo. Giocatori: Morgan Barison (capitano), Fabio Bello, Nicola Boccato, Marco Marzola, Enrico Guarnieri, Fabio Callegari, Gino Bello.
Fonte: La Voce di Rovigo

Il team di Paioro sfodera una grande prestazione
e batte la quotata capolista Arzergrande: 9-7

SAN MARTINO DI VENEZZE – Grande impresa dei ragazzi di Paioro che nella sesta di ritorno del girone H di calcio a 5 Serie D, colgono un’importante vittoria contro la capolista Arzergrande, infliggendo il secondo ko stagionale alla compagine allenata da Dezuanni. I biancazzurri provenivano dalla bella vittoria contro il Futsal Rovigo e avevano un solo intento, fermare la marcia dell’Arzergrande. Per il big match Paioro poteva disporre della rosa al completo. Pronti via e la partita è subito a favore dell’Arzergrande che al 6′ si porta in vantaggio con un tiro da fuori di Crivellaro. Il Beverare reagisce e con belle azioni e molti tiri in porta. Al 14′ raddoppio dei padovani con Rocco, bravo a girarsi cogliendo di sorpresa Casarin: 2-0. Paioro butta nella mischia Bello e la mossa si rivela azzeccata. Subito il bomber si fa vedere con una bella azione e servito da Barison accorcia al 20′: 2-1. Il Beverare continua a spingere e con il suo fantasista Mitra Conforto trova il pareggio al 27′ con una fucilata sotto il sette dove l’estremo difensore nulla può: 2-2. I biancazzurri non fanno in tempo ad esultare che gli ospiti si riportano in vantaggio con un gol di Coccato che realizza splendidamente un assist servitogli da Rocco: 3-2 e squadre a riposo. L’inizio del secondo tempo è da dimenticare per il Beverare che sembra aver lasciato la testa nello spogliatoio. Dopo un minuto infatti,  prima Salvagnin e subito dopo Ciucevich portano l’Arzergrande sul 5-2. Paioro suona la carica e i rivieraschi cominciano la rimonta creando ottime trame di gioco. Al 5′ Peraro accorcia le distanze imbeccato dall’onnipresente Barison, insaccando un diagonale vincente: 3-5. Al 9′ però l’Arzergrande si porta nuovamente in avanti grazie a un contestato gol di mano da parte di Coccato che infatti nemmeno esulta: 6-3. Nonostante le proteste la gara riprende e sembra un’altra partita con il Beverare che nn ci sta a perdere e si fa aggressivo su tutte le palle. All’11’ Barison su punizione batte Grigoletto: 6-4. Poco dopo, al 15′ Bello lo imita e il suo calcio piazzato vale il 6-5. Il Beverare ci crede ma Coccato, lasciato libero in area, segna il più semplice dei gol al 19′: 7-5. Paioro chiama il time out per caricare i suoi e al rientro in campo ci pensa subito Barison al 21′ ad accorciare il risultato con un’altra punizione che si infila sotto il sette: 7-6. Gli ospiti sbagliano troppo e Bello in pressing firma il pareggio al 23′: 7-7. Subito dopo Barison serve una palla d’oro a Bello per l’8-7. L’Arzergrande non riesce a reagire e nel finale Mitra Conforto in contropiede fulmina Grigoletto con un doppio passo mettendolo a sedere e siglando il definitivo 9-7. Successo importantissimo per il morale del Beverare che dedica la vittoria a tutti i suoi tifosi che hanno incitato i biancazzurri dall’inizio alla fine.

Beverare – Arzergrande 9-7
Primo tempo: 2-3
Beverare: Casarin (c), Bressan, Conforto, Peraro Al., Bello, Barison, Longato, Cecchettin, Peraro An. All.: Paioro
Arzergrande: Grigoletto, Bucchia, Coccato, Salvagnin, Sola, Marchesin, Rocco (c), Ciucevich, Bova, Crivellaro. All.: Dezuanni
Arbitro: Belluco di Este
Reti: 6’pt Crivellaro (A), 14’pt Rocco (A), 20’pt, 15’st, 23’st, 26’st Bello (B), 27’pt, 28’st Conforto (B), 28’pt, 9’st, 19’st Coccato (A), 1’st Salvagnin (A), 2’st Ciucevich (A), 5’st Peraro Al. (B), 11’st, 21’st Barison (B)
ROVIGO – Come all’andata, anche al ritorno il Beverare di mister Paioro si è rivelato la bestia nera del Futsal Rovigo, battendo Spada e compagni per 7-4 nella quinta di ritorno del girone H. Ben sei gli indisponibili per i biancazzurri rivieraschi con un solo cambio a disposizione e con l’estremo difensore Casarin non al pieno della forze. Anche i rodigini in emergenza, con Malfatto che per una sera ha indossato i guanti da portiere. Pronti via e il Beverare passa subito in vantaggio dopo nemmeno due minuti con un’azione da calcio d’angolo in cui Mitra Conforto piazza il tap-in vincente su assist di capitan Barison. Passano pochi minuti e il Futsal pareggia grazie a Zancanaro che sfrutta l’uscita sbagliata del portiere e insacca da pochi passi: 1-1. La partita si fa bella ed emozionante con azioni da una parte e dall’altra sventate dai rispettivi portieri, ma al 15′ è di nuovo il Beverare a passare in vantaggio grazie a un preciso diagonale di Alessandro Peraro che firma il 2-1. Il Futsal non ci sta e riparte a testa bassa con belle azioni corali ma poco concrete. Al 22′ il capitano dei rodigini Astolfi trova impreparato Casarin e di testa insacca il momentaneo pareggio: 2-2. Si riparte e la coppia Barison-Conforto sembra girare alla grande e con un’abile triangolazione porta il capitano a insaccare il gol che vale il 3-2. Nel finale di tempo la reazione del Futsal si fa vedere con Spada, il migliore dei suoi, abile a segnare una punizione dal limite, acciuffando il 3-3.
Nella ripresa si riparte e al 5′ il Futsal si porta in vantaggio con Sattin che sfrutta un assist di Zambon e piazza la sfera alle spalle di Casarin. Black out momentaneo del Beverare che rischia il raddoppio con Zambon, ma questa volta Casarin è attento. Al 15′ la svolta: Mitra Conforto sale in cattedra, segnando tre gol in sequenza, al 20′ su assist di Barison fa secco Malfatto con diagonale imprendibile, al 23′ replica su tiro libero sotto il sette e al 26′ ancora con una fucilata dal limite che porta i biancazzurri sul 6-4. Nel finale l’ispirato Conforto si invola nel più classico dei contropiedi dove viene fermato in maniera fallosa in area: calcio di rigore realizzato da Barison per il definitivo 7-4.
Successo meritato per il team di Paioro che si porta a quota 11 in classifica, scavalcando il Polesine Camerini, mentre i rodigini rimangono fermi a 21 punti. Sabato 18 febbraio impegno a dir poco ostico per il Beverare che nella palestra di via Marconi riceverà la visita della capolista Arzergrande, in testa con 45 punti, a + 8 dall’inseguitrice Beach Rosolina.
 
Futsal Rovigo – Beverare 4-7
Primo tempo: 3-3
Futsal Rovigo: Malfatto, Fanchini, Zambon, Spada, Fregan, Scaranello, Astolfi, Carraro, Sattin, Zancanaro, Colombo. All.: Spada
Beverare: Casarin, Peraro Al., Conforto, Barison, Longato, Peraro An., Borella, Davin. All.: Paioro.
Arbitro: Scarparo di Este
Reti: Zancanaro, Astolfi, Spada, Sattin (F), 4 Conforto, 2 Barison, Peraro Al. (B).

SAN MARTINO DI VENEZZE – Continua la serie di sconfitte per il Beverare di mister Paioro che alla decima di andata nel girone H di calcio a 5 Serie D, esce sconfitto davanti al pubblico amico per 6-2 ad opera degli athestini del Deserto. La prima mezzora vede gli ospiti gonfiare la rete difesa da Birolo dopo soli 2′ di gioco con la firma di Mameli. Passano 8′ e il Deserto raddoppia sempre con Mameli. Il Beverare reagisce e un minuto dopo risponde con Casellato che accorcia sull’1-2. La spinta dei padovani si materializza nel terzo centro al 20′ grazie a De Marchi. A 3′ dalla fine del primo tempo Bellotto porta a quattro i gol per il team padovano, andando a riposo sul 4-1. Nel secondo tempo i biancazzurri di Paioro riescono ad accorciare nuovamente al 19′ con la marcatura del solito Casellato, ma il minuto successivo De Marchi cala la cinquina sul team della frazione sanmartinese. Al 24′ Berto chiude i conti siglando il definitivo 6-2 che permette al Deserto di salire quota 16 in classifica. Il Beverare rimane ancorato a tre lunghezze, chiudendo la graduatoria. L’undicesima di andata vedrà i biancazzurri impegnati nella trasferta contro la Montagnanese venerdì 25 novembre alle 21.30 per sfidare la compagine patavina, a quota 5 in classifica.

 

Fonte: La Voce di Rovigo

CARTURA (Padova) – Ennesimo ko per il Beverare targato Paioro. I biancazzurri hanno alzato bandiera bianca nella nona di andata giocatasi venerdì contro i padovani del Cartura, uscendo sconfitti per 5-0. Partita in salita per i rivieraschi che vanno sotto dopo soli 5′ con la rete di Zoddi. I padroni di casa si ripetono in rapida successione al 18′ al 19′ e al 21′ con Albertin prima e con Primaverile poi, chiudendo il primo parziale sul 4-0. Nella ripresa il team della frazione sanmartinese non riesce a rendersi pericoloso e capitan Blasta per i padovani chiude i conti al 25′ fissando il 5-0 finale. Sconfitta che mantiene i biancazzurri all’ultimo posto con soli tre punti. Il prossimo impegno per Paioro e soci sarà sabato 19 novembre alle 16 a San Martino in cui riceveranno la visita del Deserto che si trova a metà classifica a 13 punti.

Cartura – Beverare 5 – 0
Primo tempo: 4 – 0
Cartura: Contiero, Karahsanovic, Blasta (c), Bitvnjac, Zoddi, Bressanin, Dall’Orco, Trovò, Primaverile, Albertin, Burattin, Frison. All.: Dalla Pietà
Beverare: Birolo (c), Peraro, Bressan, Longato, Pilotto, Conforto, Cecchettin, Bello. All.: Paioro
Arbitro: Sattin di Rovigo
Reti: 5’pt Zoddi, 18’pt, 19’pt Albertin, 21’pt Primaverile, 25’st Blasta (C)
Fonte: La Voce di Rovigo

Psn – Beverare 6-3 (5-0)

Psn: Robezzati, Tonello (c), Vettorato, Celin, Caporello, Crescioli, Floriani, Simoni, Falasco, Rampin, Lazzaro, Delon. All.: Maritan

Beverare: Birolo, Peraro An., Longato, Pilotto, Ferrara, Casellato, Barison (c), Conforto, Casarin. All.. Peraro Al.

Arbitro: Romanin di Rovigo Reti: 2’pt, 22’pt Simoni (P), 4’pt, 6’pt Falasco (P), 18’pt Lazzaro (P), 1’st, 10’st Ferrara (B), 7’st Conforto (B), 12’st Vettorato (P) Ammoniti: Floriani (P), Ferrara (B)

PONTE SAN NICOLO’ (Padova) – Il nuovo Beverare calcio a 5 debutta con una sconfitta nel campionato di serie D, tornando a bocca asciutta dalla trasferta di venerdì sera di Ponte San Nicolò, battuto 6-3 dal Psn. Primo tempo all’insegna dell’inesperienza per il Beverare che si trova a fronteggiare un nuovo campionato (con cinque dodicesimi di squadra nuovi), contro una formazione ben collaudata ed è stato questo che hatto la differenza. I gol, infatti, sono arrivati nei primissimi minuti al 2′ con Simoni, al 4′ e al 6′ con Falasco. La reazione del Beverare si vede alla metà del primo tempo con Casellato che prima coglie un palo e poi impegna in una serie di parate il portiere avversario. Mentre i biancazzurri attaccano, il Psn colpisce in contropiede al 18′ con Lazzaro e al 22′ con Simoni, con le squadre al riposo sul parziale di 5-0 per i padovani. Riordinate le idee, rientra in campo un nuovo Beverare intenzionato a non sfigurare e subito al 1′ è Ferrara ad accorciare. Al 7′ magia di Conforto che insacca sotto il sette. Al 10′ di nuovo Ferrara porta il risultato sul 5-3. Per il Psn non e così semplice come immaginava e deve mettere un po’ più di esperienza per mettere al sicuro il risultato. Al 12′ Vettorato sigla il 6-3 e nei restanti minuti il Beverare pressa, schiacciando nella propria metà campo i padovani, ma l’ottimo numero uno locale chiude la saracinesca e i padroni di casa si impongono 6-3. Il prossimo turno vedrà il team di Paioro impegnato a Porto Tolle contro il Polesine Camerini, venerdì 7 ottobre alle 21.30.

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: