Il San Martino ritorna sconfitto da Padova e rimane fermo a 32 punti in classifica, appaiato al quarto posto, in coabitazione con il Tombolo che viene sconfitto dal Thermal Abano, di scena martedì 29 marzo nella palestra di via Marconi per il recupero della 12^ giornata di andata.
La gara di venerdi ha vissuto su un continuo batti e ribatti fatto di buone difese e di attacchi che hanno trovato qualche difficoltà sui ritmi bassi.
I Bianconeri difendono senza i dovuti aiuti nel primo quarto e questo permette ai padroni di casa di rimanere in scia nel punteggio, perché con veloci azioni di contropiede e tiri dalla lunga distanza i polesani avevano allungato a tratti il divario. Quarto che si chiude con una bomba dalla propria difesa di Donà che porta il parziale sul 13-19.
Nel secondo quarto, l’Arcella sfrutta meglio i buchi difensivi del San Martino e chiude con un parziale di 21-19 portando il punteggio totale a metà gara sul 33-36.
Al rientro la gara si fa più dura nei contatti ed entrambe le squadre faticano piu del dovuto a trovare la via del canestro anche perché i polesani rallentano il ritmo montando una difesa quasi impenetrabile se non per i tiri dalla distanza dei patavini, cosi si va ad inizio quarto periodo di gioco sul punteggio che recita 49 pari.
Ultimi dieci minuti con San Martino che continua a difendere forte e padroni di casa che trovano canestri su tiri liberi e dalla lunetta.
Si arriva cosi negli ultimi due minuti e San Martino mette avanti la testa sul 55-58, ma sul 59-60 ecco un paio di fischi arbitrali che ribaltano il possesso di palla e permette ai patavini di portarsi sul 61-60. I bianconeri con Rossi si riportano in vantaggio sul 61-62 con meno di un minuto dalla sirena, e riconquistano palla in difesa portandosi in attacco dove viene fischiato un incredibile doppio palleggio a Ferrari e un fallo tecnico che nessuno riesce a capire mandano l’Arcella in lunetta per un 1 su 2 e palla in mano a metà campo. La situazione vede il punteggio di 62 pari ed i patavini a rimettere in gioco la palla con un tiro dalla lunga che esce di mezzo metro dal ferro e se ne va fuori dal campo accompagnato a vista da Ferrari e Salvà ed ecco di nuovo un fischio a dir poco assurdo che riconsegna la palla ai padroni di casa per un tocco inesistente sulla palla che usciva. Rimessa in attacco dei patavini e canestro che porta sul 64-62 il
punteggio a 30 secondi dal termine.
Fallo della difesa di casa che manda Salvà in lunetta per un 1 su 2 che riporta palla in mano alla squadra di casa sul 64-63. Difesa polesana che tiene forte ed arbitro che fischia fallo su un rimbalzo mandando i primi della classifica a mettere un 2 su 2 dalla lunetta e lasciando 11 secondi per il tiro del pareggio ai polesani, ma Donà chiuso dalla difesa avversaria scarica un passaggio in area che nessuno raccoglie e la sirena decreta la vittoria dei ragazzi di coach Bicchieri, lasciando l’amaro in bocca al team di coach Battistini che torna dalla trasferta in terra patavina senza punti.
“Una partita buona che ci ha aiutato a ritrovare certi meccanismi difensivi – dice coach Battistini – ma che è stata condizionata da una serie di fischi alquanto assurdi, che sul finale hanno deciso la gara. Torniamo con le cosidette pive nel sacco, ma consci che la squadra ripartirà gia dal prossimo appuntamento di martedi con un atteggiamento ed un piglio diverso dalle ultime prestazioni, in previsione di un inizio play off che potrebbe riservere delle sorprese per il nostro sodalizio.”
Martedi alle ore 21,30 il recupero della 1^ contro l’Abano e venerdi ancora tra le mura amiche contro lo Janus Selvazzano, devono portare almeno una vittoria per avere la certezza matematica di rimanere nelle prime 8 squadre ed accedere alla seconda fase per il salto di categoria.
ARDENS ARCELLA – SAN MARTINO 66-63
(13-17, 21-19, 15-13, 17-14)
TABELLINI: ARDENS: Stefanelli 2, Carnaccini 3, Rizzo 6, Ramigni M. 3, Bertocco 6, Schiavon 8, Ramigni L. 16, Garon 2, Simionato 5, Ciatto 15, Allenatore Bicchieri.
SAN MARTINO: Colombo 12, Cammilli 8, Donà 15, Zago, Grande 2, Rigato 0, Ferrari 0, Brigo 2, Salvà 3, Rossi A. 21, Spiandorello, Allenatore Battistini. Tiri Liberi: S. Martino 9/11, Ardens 6/13, Fallo Tecnico a Cammilli. Arbitri: Nardi di Selvazzano e Carpanese di Padova