Header image

Luca Rosso del San Martino Calcio a 5 UISPSAN MARTINO DI VENEZZE – Al secondo tentativo, il San Martino di capitan Fabbian, lunedì sera è riuscito finalmente a cantare vittoria nella semifinale di Coppa Veneto di calcio a 5 Uisp, battendo i rodigini del Centro Riparazioni per 8-2. Già il 28 marzo i gialloblù avevano vinto per 5-4 contro Papuzzi e soci nella stessa semifinale, ma un errore tecnico arbitrale è stato impugnato dai rodigini che hanno fatto ricorso. Si è rigiocato dunque lunedì sera, di nuovo nella palestra di via Marconi e il verdetto non è cambiato, né ha fatto una grinza. Successo facile per i rivieraschi che hanno strappato il pass per disputare la finale di Coppa Veneto.

Partenza a ritmi blandi, ma dopo le inziali scaramucce è Contiero, imbeccato da Prearo, a rompere l’equilibrio in campo. Passano pochi minuti e il giovane Rosso elude il portiere e da posizione defilata raddoppia. A calare il tris ci pensa il neo entrato Pizzo da due passi. Primo parziale che vede il San Martino condurre 3-0.

Secondi 25′ che i gialloblù amministrano agevolmente, con i rodigini mai pericolosi. Il poker è firmato da capitan Fabbian in una delle sue scorribande offensive. Rosso prima, e Mori poi mettono in cassaforte il risultato: 6-0 che non ammette repliche. Padroni di casa che si fanno infilare da Brazzorotto che mette il sigillo per gli ospiti, 1-6. Ma il San Martino ha ancora fame e di nuovo Rosso e Mori portano a otto i centri. Spazio nel finale al secondo gol del Centro Riparazioni, 8-2.

Risultato più che legittimo per il San Martino che sarà impegnato nella finale di Coppa Veneto, mercoledì 13 aprile alle 21.15 contro il Falco, al centro sportivo di Villanova del Ghebbo.

San Martino – Centro Riparazioni 8-2

San Martino: Casarin M., Fabbian (c), Prearo, Rosso, Contiero. A disp.: Crivellari M., Barison, Mori, Tobaldo, Pizzo.
Centro Riparazioni: Parrozzani, Papuzzi (c), Cappelletto, Barin, Brazzorotto. A disp.: Bianchi, Pasetto, Masin, Tasso, Bolognesi. All.: Bonfà

Arbitri: Barbato e Veronese della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 3 Rosso, 2 Mori, Fabbian, Pizzo, Contiero (S), 2 Brazzorotto (C)

Espulso: 20’st Papuzzi (C) per doppia ammonizione

Fonte: La Voce di Rovigo del 06.04.2011 – Gabriele Casarin

Denis Mori Calcio a 5 San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE – La parola ‘entusiasmante’ renderebbe poco, per descrivere il super derby tra Beverare e San Martino, svoltosi lunedì sera nella palestra di via Marconi, valido per la quinta di ritorno del girone B di calcio a 5 Uisp. Il numeroso pubblico accorso, non si è di certo annoiato nell’attesa sfida tra biancazzurri e gialloblù che dopo 50′ tirati e combattuti hanno visto il San Martino di capitan Fabbian prevalere per 5-4, con Casarin tra i pali e la punta Denis Mori veri eroi della serata, i quali hanno preso per mano la squadra e l’hanno condotta alla vittoria. Successo che vale doppio: prima affermazione casalinga dall’inizio del campionato tanto attesa (anche se ironia della sorte era proprio il San Martino a figurare come ospite) e per aver battuto i cugini rivali nel derby, vendicandosi della sconfitta dell’andata per 5-3.

Gara che comincia e squadre che si studiano a vicenda per trovare i giusti spazi e affondare i primi colpi. I primi 10′ portano pochi sussulti. Ad aprire le danze ci pensa Marcello del Beverare, abile a sfruttare una palla dal limite per battere il numero uno gialloblù, siglando il momentaneo vantaggio. San Martino che non si scompone e si rimette subito in carreggiata; dopo pochi minuti Visentin trova la via del pareggio che porta tutto come prima. L’entrata di Mori per Cavestro si rivela decisiva: il numero 4 s’incarica di una punizione appena fuori l’area e con un potente rasoterra beffa Sette portando in vantaggio i suoi. Emozioni che non finiscono: dopo pochi minuti di nuovo il ‘gigante’ gialloblù da pochi passa fulmina il numero uno biancazzurro con un gran tiro che vale il 3-1. San Martino forte pure in fase difensiva: anche se Fabbian e i suoi arrivano ben presto al sesto fallo, permettendo alla banda Barison di beneficiare di ben tre tiri liberi, il Beverare intuisce che dovrà sudare non poco, infatti capitan Barison ci prova dai 10 metri, ma Casarin gli dice no. Poi è Biancato sempre dai 10 metri che tenta miglior fortuna e l’ennesimo numero uno si oppone. Al terzo tiro libero di Peraro il Beverare trova la rete del 2-3 e squadre all’intervallo.

Secondi 25′ ancor più esaltanti dei primi. San Martino che cala e biancazzurri che ne approfittano. E’ Marcello a siglare la rete che vale il pareggio, 3-3. Capitan Barison e compagni beneficiano addirittura di un rigore: dai 6 metri Marchesin s’incarica della battuta, ma uno strepitoso Casarin risponde per le rime, per i cannonieri biancazzurri non è serata. I ragazzi di Paioro insistono e arriva la rete del 4-3 firmata ancora da Marcello che sembra mettere in ginocchio i gialloblù. Palla al centro e la grinta del San Martino esce alla distanza. Visentin trova il diagonale vincente che rimette di nuovo tutto in discussione. A pochi minuti dal termine, sono i gialloblù stavolta a beneficiare di un tiro libero: dai 10 metri Mori posiziona la sfera sul dischetto, prende la rincorsa e con un missile che s’insacca sotto l’incrocio fulmina l’incolpevole Sette per il 5-4, tra l’esultanza e gli applausi del numeroso pubblico. Assalto finale all’arma bianca per il Beverare che tenta l’ultima chance con Biancato che si ritrova sui piedi per due volte la palla del pareggio, ma Casarin conferma la sua fama di felino tra i pali e sbarra la strada, facendo capire ai biancazzurri di rimettere le pive nel sacco.

Al triplice fischio esplode la gioia gialloblù e le due squadre diventano protagoniste di grande fair play con complimenti reciproci, a testimoniare la correttezza sportiva del match dentro e fuori il campo. Nello spogliatoio partono i cori di vittoria per il San Martino che dedicano il successo al presidente Baldon.

Appuntamento a lunedì prossimo alle 21 in cui Fabbian e compagni riceveranno la visita della capolista Swt.

Fonte: La Voce di Rovigo del 23.02.2011 – Gabriele Casarin

Luca Rosso del San Martino Calcio a 5 UISPSAN MARTINO DI VENEZZE – Boccata d’ossigeno per gli Sciocchi che ridotti all’osso espugnano con un sofferto 4-3 la caliente palestra sanmartinese, staccando gli avversari e agguantano quota dodici in classifica.
Fabbian e compagni si arrendono dopo aver giocato una gara volenterosa,
sempre improntata alla rincorsa. Ai rivieraschi non è bastato il forcing
della seconda frazione. Il sensazionale poker di Benetti (al settimo sigillo in tre gare) ha trascinato gli arquatesi alla vittoria. La partita termina con un emozionante 4-3 per gli ospiti. Sul filo di lana, Barison getta alle ortiche il possibile tiro libero del pareggio spedendo malamente a lato.
La gara s’incanala subito verso i binari di Arquà. Rapida combinazione che disorienta la difesa, Nicola Veronese offre a Benetti un pallone invitante che sigla lo 0-1. Il San Martino fatica a riprendersi e viene colpito nuovamente. E’ ancora lo scatenato ex Costa a firmare il raddoppio. Gli Sciocchi saggiamente si coprono davanti a Tomaini, bravo in diverse circostanze ad abbassare la saracinesca e a mantenere inviolata la porta.
Nella ripresa, Garbo torna a difendere i pali della porta con Tomaini che generosamente si ricicla da laterale. D’altronde, la coperta degli Sciocchi è sempre corta e all’appello mancano i vari Azzi, Pellegrini, Toffano e
Panzani.  Il secondo è tempo è particolarmente vivace. L’arbitro inverte una rimessa, battuta agevolmente da Nicola Veronese che imbecca l’indiavolato Benetti: diagonale secco e Crivellari è superato. Passano pochi istanti e gli ospiti sfruttano alla perfezione un’azione derivante dal corner. Indovinate chi va a segno? Sempre lui, l’immancabile Benetti. Al 10’ comincia una sorta di altra partita, parte l’assalto all’arma bianca del San Martino. Il fanalino di coda è parecchio sfortunato, e vede infrangere le proprie speranze su due sfortunati pali. Corner rapido e sfera che capita dalle parti di Barison, abile a girare in rete. I locali premono insistentemente e accorciano con Regalin, che ribadisce in rete una palla vagante. Visentin dalla distanza pesca il jolly, palla che va a sbattere sul palo interno e termina in fondo al sacco. E’ la rete del 3-4, sono attimi concitati e gli Sciocchi rivedono gli spettri della rimonta patita
all’andata. All’ultimo minuto, il San Martino beneficia di un generoso tiro libero. Barison si incarica dalla trasformazione, ma sparacchia a lato. La banda Tomaini tira un grosso sospiro di sollievo e porta a casa tre punti preziosi. Lunedì la “mission impossible”: a Mardimago arriva il Granzette.

San Martino-Sciocchi 3-4

San Martino di Venezze: Crivellari M., Barison, Crivellari G., Mori, Tobaldo, Rosso, Regalin, Prearo, Visentin, Fabbian, Casarin M.
Sciocchi: Garbo, Tomaini, Veronese N., Crepaldi, Rigon, Benetti. All.: Tomaini
Arbitro: Sergio Veronese della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 4 Benetti(Sc), Barison (Sa), Regalin (Sa), Visentin (Sa)
Ammoniti: Tomaini (Sc)

Fonte: La Voce di Rovigo del 17.02.2011 – Alessandro Garbo

SAN MARTINO DI VENEZZE – Altra sconfitta per il San Martino di Baldon, che alla seconda di ritorno nel girone B di calcio a 5 Uisp si arrende di misura ai rodigini del Granzette per 5-4.
Partono forte i gialloblù a cui basta un minuto per andare a rete grazie ad una rapida combinazione tra Pizzo e Cavestro per il momentaneo 1-0. Poco dopo però gli ospiti riescono a pareggiare i conti con Zanirato e successivamente a portarsi in vantaggio di altri tre gol, con i padroni di casa che subiscono senza riuscire a rendersi pericolosi, trovando tra i pali un portiere in gran forma che sventa diverse insidie portate da Cavestro e compagni. Prima del riposo è di nuovo Cavestro ad accorciare andando a riposo sul 4-2 per il Granzette.
Secondi 25′ che si aprono come la prima parte: pronti via e il San Martino con un’azione veloce ritorna a segnare con Contiero che finalizza una giocata collettiva, 4-3. Ma i rodigini si portano nuovamente in avanti e per i padroni di casa la rimonta si fa dura. E’ Crivellari a buttare dentro la palla del 5-4 e il San Martino si riversa in attacco pressando gli ospiti che si difendono strenuamente. Nel finale ritorna in campo anche bomber Regalin (fermo da un po’ di tempo per noie muscolari) per dare man forte ai gialloblù e il funambolo sanmartinese sfiora per almeno due volte la palla del pareggio. Granzette che alla fine riesce a condurre in porto una vittoria sofferta per 5-4.

San Martino di Venezze – Granzette 4 – 5

San Martino. Casarin M., Crivellari G. (c), Barison, Pizzo, Cavestro. A disp.: Crivellari M., Mori, Rosso, Visentin, Fabbian, Contiero, Regalin. All.. Baldon
Granzette: Zanirato M., Zanirato N., Savioli, Zanoli, Zanirato A. (c). a disp.: Balaben, Zanirato L., Magri, Callegari, Maniezzi. All.: Zanirato M.
Arbitro: Gregianin della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2 Cavestro, 1 Contiero, 1 Crivellari (S), 3 Zanirato A., 1 Magri, 1 Zanpoli (G)

Biancato Ivan Esterno Calcio a 5 BeverareSAN MARTINO DI VENEZZE – Inizia subito con una partita importante il girone di ritorno del gruppo B, con la capolista Swt nella tana del  Beverare, reduce da una fantastica vittoria ai danni dell’Elleuno nell’ultima giornata d’andata.
Primo tempo che inizia con un minuto di silenzio in onore della sorella dell’arbitro Andriotto della sezione Uisp di Rovigo. La partita comincia con il Beverare subito all’attacco, cercando di imporre il proprio ritmo e l’ Swt che aspetta, pronto a ripartire in contropiede. Sono molte le occasioni da entrambe le parti sventate però da due ottimi portieri Birolo per il Beverare e Barioni per l’Swt.
La partita si sblocca al 15′ quando Biancoato, lanciato da un perfetto diagonale di Peraro, insacca alle spalle di un incolpevole Barioni. La reazione dell’Swt non tarda ad arrivare e pochi minuti dopo il tap in vincente di Paparella porta in parità le due squadre, il primo tempo finisce 1-1.
Secondi 25′ con le squadre molto guardinghe, nessuna delle due vuole perdere ed entrambe aspettano l’errore avversario. Infatti a metà della ripresa la difesa di casa lascia smarcato il capocannoniere del campionato Brancaleon, che con una fucilata porta in vantaggio la propria squadra, 2-1.
Il Beverare reagisce subito e la perla di capitan Barison direttamente su punizione mette la palla dove il portiere non può arrivare ed il pari e servito. La partita sembra
avviarsi sui binari del 2-2, quando negli ultimi due minuti di recupero succede una girandola di emozioni: Brancaleon  si invola solitario e insacca il 3-2, ma i
biancazzurri reagiscono d’orgoglio e quando l’arbitro fischia il calcio d’inizio, Biancato ne inventa una delle sue, dribbla tre avversari e lascia partire una rasoiata a fil di palo che trafigge il numero uno ospite facendo esplodere la gioia di tutti i tifosi di casa. Da
sottolineare la buona condotta di gara dell’arbitro Andriotto.

ROVIGO – Gara di carattere quella giocata dal San Martino di Baldon che ha dato filo da torcere al quotato Elleuno, arrendendosi alla fine per 4-2. La prima di ritorno del girone B  di calcio a 5 Uisp, ha visto i sanmartinesi fare visita ai rodigini di mister Russo, dando vita a 50′ tirati e combattuti.
Partenza convinta dei gialloblù che iniziano da subito a far girare palla con i padroni di casa che non stanno certo a guardare. Ad aprire i giochi sono proprio i ragazzi di Russo con Mantovani. Non passa molto che ci pensa il giovane Pizzo a pareggiare i conti, 1-1. Match in bilico tra due squadre che non si risparmiano e danno vita a veloci ripartenze. Il San Martino arriva però a commettere presto i cinque falli permettendo ai padroni di casa di sfruttare tre tiri liberi, ma tutti e tre i tiratori, ovvero capitan Esposito, Capuzzo e Bondesan devono fare i conti con un Casarin in gran forma che nega la gioia del vantaggio e il primo parziale si chiude in perfetta parità.
Seconda frazione e stessi ritmi di gioco. Match duro e a tratti spigoloso. Il vantaggio per l’Elleuno arriva di nuovo con Mantovani. Dopo pochi minuti lo stesso Mantovani serve l’assist in mezzo per il suo compagno Esposito che insacca la palla del 3-1. La quarta rete locale porta ancora la firma di capitan Esposito che elude il diretto marcatore e con una rapida girata batte l’incolpevole Casarin. San Martino che non ci sta e attacca a testa bassa trovando il gol su punzione, con la palla che s’impenna e Pizzo di testa appoggia in rete, tra le vivaci proteste dei padroni di casa per un presunto tocco della palla, rimbalzata sul canestro fisso sopra la porta. Verso la fine i gialloblù beneficiano di un tiro libero dai dieci metri, ma Fabbian spara fuori e match che termina sul 4-2 per l’Elleuno.
Sconfitta che però non pregiudica la buona prova dei ragazzi di Baldon che a tratti hanno messo in difficoltà i rodigini e si preparano alla seconda di ritorno in programma lunedì 31 alle ore 22 nella palestra di San Martino di Venezze contro il Granzette.

Elleuno – San Martino 4 – 2

Elleuno: Zaccaria, Magro, Mantovani, Capuzzo, Esposito (c). A disp.: Milan, Fantauzzi, Bondesan, Tescaro. All.: Russo
San Martino: Casarin M., Barison, Pizzo, Crivellari G. (c), Visentin. A disp.: Crivellari M., Rosso, Tobaldo, Fabbian, Contiero, Prearo, Cavestro. All.: Baldon
Arbitro: Binati della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2 Esposito, 2 Mantovani (E), 2 Pizzo (S)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: