Header image

anguillara-veneta-calcio-2012-2013-terza-categoriaANGUILLARA VENETA – Striscioni e proteste, fino a perdere la voce. La contestazione dell’Anguillara Usd, squalificata dai play off a causa di un ‘cavillo’ burocratico, si è spostata negli spalti del campo sportivo di Polesella, dove domenica Medio Polesine e Turchese hanno disputato la finale di campionato. Tifosi, giocatori e dirigenti hanno contestato con cori, slogan e cartelli l’intero mach. Il fatto di non aver potuto partecipare alle finali di qualificazione ha suscitato una polemica che va avanti ormai da intere settimane nei social network e nei vari blog dei giocatori. Pubblicati video e link per far conoscere a tutti la sorte toccata a una squadra che, nonostante tutto, in campo, ha sempre dato il meglio di sé. La storia risale a novembre 2012 quando all’Anguillara Usd vengono decurtati sei punti in seguito alla partecipazione di due giocatori di origine extracomunitaria non in regola con il tesseramento. Non erano stati inviati, infatti, i certificati di residenza dei due giocatori. «Ci siamo resi conto di aver commesso un grave errore –dice il presidente Arduino Dalò- dovuto soprattutto all’inesperienza dei nuovi dirigenti». Animati dal desiderio di spuntarla su questo provvedimento disciplinare, i giocatori hanno cominciato a inanellare una serie di vittorie. E, a cinque giornate dalla fine del campionato si sono trovati in piena zona play off. Il 15 marzo, però, ecco che arriva la seconda doccia fredda. «Il comitato regionale del Veneto ci ha informati del fatto che era stata inviata per competenza alla procura federale di Roma, una denuncia anonima, pervenuta alla delegazione provinciale di Rovigo –racconta il presidente-. Il motivo era sempre lo stesso, cioè l’utilizzo di due giocatori non regolarmente tesserati. Il 23 aprile, inoltre, siamo stati convocati presso la commissione disciplinare territoriale del Veneto per il deferimento dei giocatori, del dirigente e della società». Nonostante le questioni burocratiche, l’Anguillara Usd il 19 aprile è riuscita lo stesso a terminare la stagione, guadagnandosi il terzo posto a nove punti dalle due squadre che la precedevano. Grande, la gioia dei giocatori. Il 23 aprile, però, durante il dibattimento, la commissione disciplinare non ha accolto la proposta fatta dalla società di sanzionare la squadra nella prossima stagione calcistica. Quindi, niente play off e i giocatori hanno visto sfumare il loro sogno a causa di una questione burocratica. «La nostra squadra in tutto il campionato ha perso solo una partita. Non ci è stata concessa la soddisfazione di poter giocare la qualificazione –aggiunge l’allenatore, Mauro Bertipaglia-. Avremmo potuto perdere, ma almeno sarebbe successo sul campo e non in un’aula di tribunale a campionato finito. Non nascondiamo di avere le nostre colpe. La società ha una responsabilità oggettiva ed è giusto che paghi, anche con sanzioni amministrative, ma i giocatori con tutto questo, non centrano niente».

Fonte: Il Resto del Carlino – Valentina Magnarello

SOLESINO (Padova) – Salgono a tre le vittorie per la formazione Under 19 dell’Union Pool Basket che mantiene il primo gradino della classifica al pari dell’Este. Una gara, quella con il Basket Solesino, più combattuta delle prime due, che ha offerto motivo di testare anche lo spirito agonistico e di sacrificio nel lottare pallone su pallone dei ragazzi chiamati in campo dal duo Battistini-Cammilli. Primo quarto che vede le due squadre a stretto contatto nel punteggio con ottime giocate dei padroni di casa ed i ragazzi polesani che faticano a contenere fisicamente le ali avversarie. Con Davin in serata no e un Menarello che gioca troppo lontano dall’area i coach dell’Union si affidano alle guardie per scardinare una difesa agguerrita dei patavini, con Bellini e Campanari che mantengono sempre in vantaggio, seppur minimo , i bianconeri chiudendo sul +1 quando il tabellone recita 18-19. Nel secondo parziale la panchina chiede di sviluppare un certo tipo di gioco offensivo e di adeguare la difesa alle incursioni avversarie. La cosa riesce solo in minima parte, perché il nervosismo aumenta gradualmente col passare del tempo, per contatti ed interventi ben oltre il limite del lecito che l’arbitro non riesce tenere sotto controllo lasciando troppa libertà ai padroni di casa. Ed è cosi che il parziale non cambia l’inerzia della gara tenendo il punteggio sul 31-32 al riposo lungo di metà gara. Battistini e Cammilli non ci stanno a giocare una gara punto a punto sino alla fine perché sanno che i loro ragazzi possono fare molto meglio di quanto sino a quel momento hanno dimostrato sul parquet, e quindi spronano la squadra ad insistere con giochi e posizioni in campo che darebbero sicuri margini nel punteggio. Detto fatto e l’inizio di terzo periodo sembra di vedere un’altra partita con difesa sempre pronta e rapide ripartenze alternate ad una organizzazione offensiva molto piu paziente e premiante anche contro la difesa a zona messa in campo dai padroni di casa. Il terzo periodo diviene quindi la svolta della gara con un parziale di 17-9 per i polesani ed un tabellone che riporta un 40-49 dando il pallino del gioco al team bianconero che ora ha messo da parte il nervosismo e riportato la calma e la lucidità nel gioco. Ultimi dieci minuti incentrati sul controllo della gara dell’Union Pool e che già a più di un minuto dal termine unisce i supporters nell’applauso della panchina verso chi in campo sta mettendo un altro mattoncino nella classifica di stagione. La gara si chiude col parziale di 15-18 che permette ai polesani di chiudere incrementando la forbice nel punteggio che sulla sirena finale recita 55-67. “Che dire – dichiara coach Battistini – una gara dai due volti dei nostri ragazzi, con alcune pedine importanti un po’ fuori fase, ma con un organico pronto a sopperire alle difficoltà. Abbiamo dimostrato che anche nelle gare vere ci siamo e siamo pronti, nonostante i pochi allenamenti riusciamo già a dare un gioco ed una grinta difensiva che saranno le nostre armi per tutto il campionato.” Prossimo appuntamento con gli Under 19 sarà domenica 6 con inizio alle ore 11,00 presso il palazzetto dello sport di Via Bramante contro la Pallacanestro Costa che presenta l’altra metà dei ragazzi che componevano la squadra Under 17 gold del Basket Rovigo dello scorso anno, e quindi sarà una gara dai molti risvolti tecnici ed emotivi che si spera sarà divertente e giocata a viso aperto con il flair play dovuto all’occasione.

SOLESINO – UNION POOL BASKET 55 – 67 (18-19, 13-13, 9-17, 15-18)

SOLESINO: Vanzetto, Rizzaro 2, Rizzo 2, Birello, Donizzatti 4, Tognin 16, Bortoloni 9, Bellucco 2, Capuzzo 9, Camisotti, Carturan 11, Baldon, Allenatori: Augusti-Zamarco

UNION POOL: Oliva, Campanari 6, Marucco n.e., Davì n.e., Brigo 2, Accardo 2, Bellini 32, Morello 1, Rossini 8, Pellegrini, Davin 1, Menarello 15, Allenatori: Battistini-Cammilli.

Arbitro: Magosso di Costa

Usciti 5 falli: Tognin e Bortoloni (Sol.)

Fonte: La Voce di Rovigo

 

GAVELLO – Nella quinta giornata del campionato di serie D il Beverare di mister Paioro, costretto a “emigrare” nella palestra di Gavello per problemi logisitici con quella di San Martino, coglie il primo successo stagionale contro la quotata formazione del Top Casa Futsal Rovigo per 8-5. Parte subito forte il Beverare con Gino Bello che in contropiede prova la conclusione ma trova un reattivo Capetta che sventa la minaccia. Partita molto equilibrata con due squadre che sfoderano un bel gioco, ma mentre il Futsal non riesce a rendersi pericoloso, i biancazzurri sbloccano il risultato al 14′ con Casellato ben imbeccato da un preciso diagonale di capitan Barison, che salta il portiere e porta in vantaggio il Beverare, 1-0. La gara prosegue con i rodigini troppo macchinosi mentre i ragazzi di Paioro sprecano ancora un paio di buone occasioni con Conforto e Bello. Quest’ultimo però, nel finale di primo tempo con un magistrale contropiede insacca il 2-0. Nel secondo tempo il Top Casa parte subito all’attaco e dopo 2′ accorcia con Coltro, 1-2. La tecnica di Conforto e la precisione di Bello fanno però la differenza. Tre perfetti contropiedi al 6′, all’8′ e al 10′ aumentano le marcature, portando i rivieraschi sul 5-1. Con l’esperienza il Top Casa accorcia le distanze, prima al 12′ con Carraro e poi al 14′ con Coltro portandosi sul 3-5. Casellato al 19′ con un’azione personale insacca alle spalle del malcapitato Capetta il sigillo che vale il 6-3. La risposta dei rodigini vede due prodezze del piccolo Fregnan al 21′ e al 23′ che accendono le speranze di rimonta del Top Casa, 5-6. Speranze che si spengono al 24′ con la rete di Conforto e al 27′ Bello sigla il suo poker personale che vale l’8-5, chiudendo definitivamente i conti e regalando ai biancazzurri la prima esultanza stagionale.
Beverare – Top Casa Futsal Rovigo 8 – 5
Primo tempo: 2 – 0
Beverare: Birolo, Peraro, Longato, Casellato, Barison (c), Conforto, Cecchettin, Bello. All.: Paioro
Top Casa Futsal Rovigo: Capetta, Malfatto, Fanchini, Fregnan, Spada R., Scaranello, Astolfi (c), Carraro, Loro, Coltro, Colombo. All.: Spada A.
Arbitro: Balestra di Rovigo
Reti: 14’pt, 19’st Casellato (B), 31’pt, 8’st, 10’st, 27’st Bello (B), 2’st, 14’st Coltro (T), 6’st, 24’st Conforto (B), 12’st Carraro (T), 21’st, 23’st Fregnan (T)
Ammoniti: Malfatto, Coltro (T)
Espulso: Paioro (B) per proteste.

SAN MARTINO DI VENEZZE – Alla prima uscita stagionale gli under19, rinforzati da qualche under17, fanno propria la gara di casa con una buona prova difensiva e velocità in transizione contro la Fulgor San Bellino. I ragazzi bianconeri vincono tutti i parziali faticando solo nel terzo quarto al rientro dalla pausa lunga anche per un calo di concentrazione ed un certo rilassamento, con il tabellone che alla rimessa in gioco, segnava un 48-16 che non tradiva la differenza tra le contendenti sia da un punto di vista fisico che nella volontà agonistica. Ancora da rodare bene certi meccanismi in fase difensiva e una maggiore attenzione e pazienza nelle poche fasi di attacco contro la difesa schierata che, in ogni caso non ha creato grossi problemi, ma che in gare combattute punto a punto potrebbero creare pericoli. “Sono molto soddisfatto – dice coach Battistini – della prova dei lunghi che si sono battuti a rimbalzo sia in difesa che in attacco ed hanno lasciato davvero le briciole agli avversari diretti. Ma direi che come inizio posso essere soddisfatto di tutti i ragazzi scesi in campo compresi i tre under17 che hanno contribuito in maniera fattiva al buon andamento della gara” Poco da dire sulla gara che ha visto i polesani allargare la forbice del risultato con il passare del tempo, non lasciando mai riavvicinare gli avversari e controllando nella giusta maniera la gara. Ora si torna a lavorare in allenamento per migliorare ancora e creare la giusta alchimia che dovrà essere la forza del gruppo nel campionato che sarà sicuramente più impegnativo di questa prima gara stagionale. Prossima gara sabato con inizio alle ore 18,30 presso il palasport di Badia contro i cugini del Basket Badia.

Union Pool Basket: Campanari (K) 6, Melloni, Marucco, Brigo 5, Agostini, Bellini 23, Morello 4, Ferro 6, Rossini 10, Pellegrini 6, Davin 10, Menarello 23, Allenatori: Battistini-Cammilli
Fulgor S. Bellino: Montesani, Sette 2, Baldan 4, Tessarolo 13, Fabris 1, Toson 6, Buson, Camino 10, Bufano, Fama 1, De Novellis 3, Fusinato 2, Allenatore Gava.
Arbitro: Elhammouni
Parziali: 25-8, 23-8, 21-17, 24-9
T.L. : 4/6 (Union Pool), 8/12 (Fulgor)

Fonte: La Voce di Rovigo

 

 

SAN MARTINO DI VENEZZE – Manca poco. Gli Esordienti a 9 dell’Union Destra Adige guidati dal mister Gabriele Crivellari sono pronti a partire. I piccoli calciatori in erba, infatti, sabato 1 ottobre cominceranno il campionato provinciale inseriti nel girone A e se la vedranno nel match casalingo contro i lendinaresi dell’Athesis. Il raggruppamento comprende un totale di 11 squadre: Altopolesine, Athesis, Cavarzere, Duomo, Fiessese, Porto Tolle 2010, San Giusto Donada, Stientese, Taglio di Donada, Tagliolese e Union Destra Adige, che partiranno dal 1 ottobre per terminare la stagione autunno-invernale il 10 dicembre.
Quindici i ragazzi a disposizione dell’allenatore Crivellari, carichi di entusiasmo e voglia di divertirsi. Portiere: Cristian Ceccolin. Giocatori: Luca Celio, Denis Cappello, Nicholas Cappello, Matteo Armaroli, Carlo Brasolin, Niccolò Franceschetti, Enrico Ercolin, Davide Aggio, Diego Scarparo, Riccardo Rizzato, Diego Businaro, Marco Finco, Daniel Smida e Giovanni Pellegrini.
L’avventura per le giovani promesse sanmartinesi partirà sabato 1 ottobre al Comunale di via Alighieri di San Martino, con calcio d’inizio alle 15.30. Spirito di gruppo, rispetto reciproco e voglia di divertirsi saranno gli ingredienti fondamentali di mister Crivellari che saprà trasmettere ai suoi ragazzi per farli crescere all’insegna della sportività e del fair play.

Fonte: La Voce di Rovigo

BEVERARE (San Martino di Venezze) – E’ una squadra completamente rinnovata il nuovo Gsd Beverare del presidente Narciso Bregolin e del nuovo vice Simone Paioro. La società biancazzurra della frazione sanmartinese, da quest’anno ha deciso di unire le forze e raggruppare sotto un unico nome la formazione di calcio a 11 che si appresta a disputare il campionato di Terza categoria e la compagine di calcio a 5 che proprio quest’anno esordirà nella Figc in serie D, creando un unico serbatoio di forze giovani. Molti i volti nuovi, a partire dal mister, ovvero Franco Gobbato, che ha guidato i biancazzurri nella stagione 2008-2009. Della passata stagione sono rimasti Andrea Di Benedetto, Simone Salvan, Alessio Pavone, Mattia Galuppo, Andrea Babetto, Andrea Zagato, Riccardo Bragante e Stefano Cesaretto. Per il resto, tutti volti nuovi e soprattutto giovani, ex juniores provenienti da squadre limitrofe, che porteranno nuova linfa alla società biancazzurra.
L’obiettivo è disputare un buon campionato, possibilmente meglio di quello passato, come ha dichiarato il ds Carlo Pavanini.
Questo l’organigramma societario e la rosa del Beverare 2011-2012. Presidente: Narciso Bregolin. Vicepresidente e delegato calcio a 5: Simone Paioro. Direttore sportivo e delegato calcio a 11: Carlo Pavanini. Consigliere: Giuliano Boscaro. Cassiere: Felice Cecchettin. Allenatore: Franco Gobbato. Preparatore dei portieri: Renato Tiozzo. Portieri: Enrico Tiozzo, Stefano Lazzarin, Andrea Zagato. Difensori: Andrea Cattelan, Andrea Di Bendetto, Andrea Longato, Giacomo Davin, Marco Quagliato, Matteo Pellegrin, Oscar Marangotto, Stefano Cesaretto. Centrocampisti: Alessio Pavone, Andrea Babetto, Andrea Garavello, Ivan Conforto, Luca Bacchin, Luca Toffanin, Mattia Galuppo, Simone Cazzadore, Matteo Degan (non presente in foto). Attaccanti: Simone Salvan, Riccardo Bragante, Enrico Borella, Alex Garbin. Guardalinee: Silvano Prevelato. Magazziniere: Tancredi Destro.
Giovedì 8 settembre, il Gsd Beverare organizzerà una serata all’insegna della musica con dj Yano, che sarà ospite al campo “Giuseppe Callegaro” della frazione sanmartinese per inaugurare con tifosi e simpatizzanti la nuova stagione sportiva.

Fonte: La Voce di Rovigo – Gabriele Casarin

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: