Domenica 25 settembre 2011 si sono ritrovati le giovani e i giovani della classe 1951 di San Martino di Venezze. Tanti sono arrivati da fuori provincia per l’occasione e qualcuno anche da fuori regione. Il ritrovo è stato organizzato per festeggiare il loro 60esimo compleanno e con l’occasione hanno celebrato anche il 35esimo di sacerdozio del loro compagno don Massimo Barison, attualmente guida della parrocchia di Ariano Polesine. Don Massimo dopo averli accolti fra i suoi parrocchiani e aver rivolto a loro un caloroso saluto di fronte alla sua comunità, ha poi ricordato alcuni episodi della loro infanzia e ha raccontato e ripercorso alcune tappe del sua vita sacerdotale. Al termine della celebrazione, ha ringraziato tutti i suoi coetanei per essersi riuniti a festeggiare con lui e la sua comunità questa importante ricorrenza della sua vita sacerdotale. Successivamente alla funziona religiosa, tutta la comitiva “sanmartinese” ha fatto tappa in un ristorante della zona, dove non è mancata la condivisione di ricordi e foto dei vecchi tempi passati assieme della giovinezza. Dopo il pomeriggio trascorso in serena compagnia, il presidente del comitato che ha organizzato l’evento, Ivo Contiero, ha consegnato a tutti una targa ricordo e il secondo libro sulla storia del comune di San Martino di Venezze curato dal professore Volpe Antonio. Dopo i saluti di rito tra tutti i partecipanti, gli amici della classe ’51 si sono lasciati dandosi appuntamento al prossimo incontro. Ecco la lista dei partecipanti: Albino Boreggio, Fiorenza Mastellaro, Roberto Pigato, Damiano Piva, Maurilio Birolo, Mila Boscaro, Lino Fabbian, Carla Sieve, Fiorenza Bettinelli, Ivo Contiero, Ludovico Bolzonaro, Valeria Bisan, Carmelina Bonvento, Giuseppe Sfriso, Lina Sfriso, Prisco Crivellin, Pierino Toso e don Massimo Barison.
Fonte: Il Gazzettino di Rovigo