Header image

E’ indubbio che a San Martino non passa settimana che non ci sia un evento, sia esso organizzato dalla parrocchia,  dalla amministrazione comunale, dalle associazioni o da attività commerciali.
Ma sembra che la prossima settimana tutti questi soggetti si siano messi in gara a chi ne fa di più, è così che ci troviamo di fronte al seguente calendario di eventi:
GIOVEDI’ 22 febbraio ore 21, sala mensa della scuola primaria di Via Marconi, per il ciclo “Il Volto di Gesù”, organizzato dal parroco Don Giuliano Zattarin, ci sarà l’incontro: IL VOLTO DI GESU’ NELLA LETTERATURA, tenuto da Chiara Bartolozzi e Guidalberto Gregori, insegnanti del Liceo Classico Celio di Rovigo.
VENERDI’ 23 febbraio doppio appuntamento, entrambi nella sala mensa della scuola primaria di via Marconi:
ore 18 -Incontro aperto per genitori e figli sul tema: VIAGGIO FRA I PRINCIPALI SOCIAL NETWORK, promosso dalla amministrazione comunale, dalla consulta per le famiglie e dalla unità pastorale, e tenuto dalla Associazione #UnitiinRete;
ore 21 – importante appuntamento con la giornalista RAI, TIZIANA FERRARIO presenta il libro “Orgogli e Pregiudizi” del ciclo Incontri con L’Autore, organizzato dalla Provincia in collaborazione con la rete delle biblioteche e l’associazione Aida; l’incontro è moderato da Gabriele Casarin.
DOMENICA   25 febbraio a partire dalle 14,30, presso impianti sportivi di Via Dante Alighieri 38^ CARNEVALE SANMARTINESE, organizzato dalla Associazione Culturale San Martino in collaborazione con il Gruppo Animatori Parrocchiale; come al solito ci saranno le animazioni, il teatro dei burattini, la sfilata delle mascherine e……………..crostoi, favete e vin!!!! In caso di maltempo la manifestazione si terrà al coperto.

fonte: civicovenezze

E’ stata una bella festa per famiglie quella di ieri domenica 5 marzo, con una gioiosa partecipazione di grandi e piccini al 37^ carnevale Sanmmartinese, complice anche il bel tempo, in una atmosfera allietata da coriandoli, palloncini, crostoi, favete, vin e quant’altro..
Ottimamente organizzata dalla Associazione culturale San Martino, è stata splendidamente condotta dal Gruppo Animatori Parrocchiale, che hanno intrattenuto grandi e piccini con giochi e animazioni fino a dirigere la sfilata delle mascherine, molto partecipata, con più di 90 iscrizioni.
Poi, cambio di atmosfera quando nella palestra comunale sono entrati i costumi veneziani. Questa seconda parte organizzata da Patrizia Favaro, ha suscitato grande meraviglia tra i numerosi ed entusiasti intervenuti in palestra.
Condotta da Nadia Menarello e diretta da Vania Favaro, infatti, si è svolta la sfilata degli antichi costumi veneziani del maestro sarto Aldo Zornetta, introdotti da due maschere veneziane di produzione di Patrizia Favaro, e accompagnata dalle atmosfere musicali irradiate da Fiorenzo Menarello.
In questo giorno di festa non è mancato un messaggio di all’erta contro il cyber-bullismo e tutte le trappole che internet contiene e nelle quali possono cadere i giovani, i più esposti per mancanza di esperienza, a questo tipo di trappole.
Il lungo e festoso pomeriggio è terminato con la premiazione di tutte le mascherine partecipanti, gioiosa incombenza toccata al sindaco Piasentini, alla vice sindaco Francescon e all’assessora Barbierato oltre che ai membri della associazione culturale. I complimenti vanno a tutti i partecipanti, ma in particolar modo alla mascherina vincente: un intera famiglia che ha impersonato la favola di cappuccetto rosso.

 

 

 

fonte civicovenezze

Il 35 carnevale sanmartinese, si è tenuto all’insegna della più ampia collaboratività. Vuoi per il periodo, vuoi per il nuovo parroco, sta di fatto che dopo diversi anni l’Associazione Culturale San Martino ha riunito sotto lo stesso tendone: Parrocchia, Amministrazione Comunale e Associazione Culturale per una riuscitissima festa in ore dei bambini e delle famiglie tutte.
Ottimo l’apporto di tutti sia a livello organizzativo che a livello di animazione; ottima anche la partecipazione che ha visto grandi e piccini sfilare mascherati e scatenarsi in balli animati dal gruppo parrocchiale.
Immancabili per tutta la durate della festa crostoi, favete vin e bevande varie ottimamente gestiti dai volontari della Associazione Culturale San Martino.
La festa  si è conclusa con le premiazioni delle mascherine iscrittesi sia a livello individuale che per gruppi, ed i premi sono stati consegnati alternativamente da Parroco, Sindaco e Vicesindaco.
Non sono mancati i doverosi ringraziamenti finali di sindaco e parroco, e l’esortazione di quest’ultimo ad proseguire uniti nelle iniziative per essere una vera comunità.

 

 

fonte: civico venezze

Per la 35^ edizione, ritorna il carnevale a San Martino nella giornata di domenica 15 FEBBRAIO.
Organizzato dalla Associazione Culturale San Martino, in collaborazione con la Parrocchia e con l’amministrazione Comunale, prende il via presso gli impianti sportivi di via Marconi alle 14,30 con l’iscrizione delle mascherine; seguiranno giochi, balli, sfilate e quant’altro sia per i grandi che per i piccini, in una autentica festa per tutta la famiglia.
Alle 17, 30 ci sarà, poi, la premiazione delle maschere più belle; l’organizzazione assicura a tutti un premio di partecipazione ed in ogni caso CROSTOI, FAVETE E VIN assicurati dai generosi volontari dell’associazione culturale.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi tempo, essendoci a disposizione gli stand coperti.

carnevale fronte carnevale2

 

 

 

 

 

fonte: civico venezze

 

Trucca bimbi, teatrino delle marionette e gli immancabili crostoli e frittelle per tutti
Numerose le presenze all’evento organizzato dall’associazione culturale San Martino

SAN MARTINO DI VENEZZE –  La bella giornata di sole quasi primaverile ha fatto da cornice alla 33ª edizione del Carnevale sanmartinese, organizzata come sempre dall’immancabile associazione culturale San Martino, in collaborazione con l’amministrazione comunale, che si è svolta domenica sotto lo stand degli impianti sportivi di via Marconi, richiamando numerosi bambini con le loro famiglie, ritrovatisi per un pomeriggio in compagnia, tra coriandoli, stelle filanti e gonfiabili. A partire dal primo pomeriggio lo stand si è riempito di numerosi bimbi in costume, che hanno partecipato al concorso “mascherina sanmartinese 2013”, con oltre una settantina di partecipanti iscritti. Il pomeriggio è trascorso tra trucca bimbi, palloncini, teatrino delle marionette, balletti e gli immancabili crostoli e frittelle per tutti i presenti, prendendo per la gola sia grandi che piccini. Alla fine premi di partecipazione a tutte le maschere in gara, con la presenza del primo cittadino Vinicio Piasentini, per trascorrere un pomeriggio spensierato e chiudere il carnevale tutti assieme in compagnia.

Fonte: La Voce di Rovigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: