Header image

OLYMPUS DIGITAL CAMERA VILLADOSE – Ha preso il via la scorsa settimana a Villadose il ventennale che celebra la nascita dell’indirizzo musicale nella scuola secondaria di primo grado. Le celebrazioni sono iniziate con un corso di formazione per insegnati della scuola primaria e secondaria dal titolo ‘Dal gesto al movimento’. Impegnate in prima linea la coreografa e ballerina Emanuela Mondiello e la docente di chitarra Laura Mondiello. L’evento è stato realizzato grazie al contributo del Comune, sempre attento alla realtà musicale dell’istituto comprensivo. «L’indirizzo musicale a Villadose si è rivelato un successo e possiamo dire che, insieme a Porto Tolle, siamo stati i primi a partire con questa esperienza -dice l’assessore alla cultura, Ilaria Paparella-. Siamo sempre impegnati nella realizzazione di progetti che mirano allo sviluppo delle capacità non solo intellettive ma anche artistiche dei ragazzi». Presente all’evento anche la dirigente scolastica, Grazia Calcherutti. Per tutta la giornata i docenti hanno lavorato all’esplorazione del proprio patrimonio motorio per arrivare a una migliore e diversa qualità dell’espressione artistica. L’obiettivo è stato quello di ricercare e comprendere come ogni funzione dell’organismo possa partecipare all’espressione musicale. La celebrazione del ventennale proseguirà nei mesi di maggio e giugno con un nutrito numero di eventi. Si inizierà il 18 con la partecipazione degli alunni alla rassegna provinciale delle scuole a indirizzo musicale di Porto Tolle. Il 25 i piccoli musicisti si esibiranno in un concerto che vedrà anche la partecipazione degli allievi del conservatorio di Adria. Il 30 ci sarà il saggio di fine anno e l’inaugurazione della mostra del materiale raccolto durante il ventennio. Il 1 giugno grande animazione con il concerto dei cori nel giardino della scuola. Il 6 la celebrazione si concluderà con l’esibizione degli alunni della scuola primaria che hanno partecipato al progetto ‘Ricerca azione, strumento musicale’. Grazie a tale progetto l’istituto comprensivo è stato selezionato, infatti, fra le scuole che sperimenteranno l’insegnamento dello strumento musicale anche alla primaria.

Fonte: Il Resto del Carlino – Valentina Magnarello

Da Aprile 2011 a San Martino di Venezze si raccolgono le preiscrizioni per la scuola di musica.
I corsi sono aperti a bambini, ragazzi e adulti.
Sarà possibile seguire corsi di violino, canto, viola,  pianoforte, violoncello, chitarra, orcheastra d’archi.

I corsi sono organizzati con il patrocinio del Comune di San Martino di Venezze.

Per informazioni rivolgersi a Martina Cavallaro:
email: martina.cavallaro@gmail.com

Scuola di Musica Aprile 2011 a San Martino di Venezze (1306)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: