Header image

Vinicio Piasentini Aria Nuova per San Martino di VenezzeA San Martino di Venezze in vista della consultazione elettorale per l’elezione del nuovo consiglio Comunale e del sindaco nasce una nuova lista civica che candida Vinicio Piasentini a primo cittadino. Si tratta , ci riferisce Piasentini, di una aggregazione politica di forze progressiste, democratiche e veramente liberali, che parte dall’esperienza amministrativa in corso, che ha visto convergere attorno ad obiettivi e programmi condivisi i tre gruppi politici di Governare insieme per San Martino, guidato dall’attuale sindaco Roberto Merlin, da Aria Nuova per San Martino e dal Partito Democratico. “Abbiamo dato vita, in questi ultimi tre anni, prosegue Piasentini, ad un nuovo modo di amministrare, basato sulla trasparenza delle scelte e su un sempre maggiore coinvolgimento dei cittadini alla vita pubblica nell’interesse di tutta la comunità. Intendiamo proseguire su questa strada perché siamo convinti che solo con l’apporto prezioso di tutti riusciremo veramente a rendere ancora migliore il nostro paese”.

“Il nuovo nome, il simbolo, i candidati  della lista ed il programma saranno comunicati a breve in tutte le località anche  attraverso un uso innovativo del web per essere vicini e rispondere alle richieste e raccogliere le proposte provenienti da chiunque”.

C’è ovviamente curiosità sui nomi delle persone che comporranno la lista, e su questo Piasentini ci assicura che si è dato ampio spazio ai giovani ed alle loro idee innovative oltre che a persone che per le loro riconosciute capacità ed esperienze professionali sapranno contribuire proficuamente e con competenza alla gestione del nostro comune.

Il nuovo candidato, al quale chiediamo, comunque, di anticiparci i temi centrali del programma che caratterizzerà la nuova compagine, perché questo è ciò che più interessa ai cittadini, ci elenca brevemente alcuni impegni e progetti che la sua lista intende realizzare. “Porteremo a termine le numerose opere che l’attuale Amministrazione ha avviato: ampliamento dei cimiteri del Capoluogo e di Beverare; creazione di nuovi parcheggi a Beverare; completamento della pista ciclabile a Saline e, soprattutto, costruzione di una moderna sala polivalente attraverso la ristrutturazione del vecchio Cinema Arcobaleno e la realizzazione di alcuni lavori per l’abbellimento e la piena fruibilità di Piazza Aldo Moro” esordisce Piasentini, ma, prosegue “ abbiamo anche l’ambizione di dare vita ad altre idee e progetti per l’accrescimento della qualità della vita di noi tutti: organizzazione di un asilo nido comunale che possa accogliere tutte le richieste delle famiglie; organizzazione di servizi innovativi di supporto ed assistenza alle persone anziane ed alle famiglie in difficoltà; progetti particolari a beneficio dei giovani disoccupati ed in cerca di prima occupazione e per la formazione professionale ed imprenditoriale; sblocco dell’area artigianale avvalendoci delle nuove opportunità offerte dal PAT appena approvato; sostegno alla nascita di attività commerciali per la rivitalizzazione delle frazioni”.

Fonte: Il Gazzettino di Rovigo del 03.04.2011 – Diego Novo

Vinicio Piasentini Aria Nuova per San Martino di VenezzeVinicio Piasentini, futuro Candidato Sindaco, ci descriva la nascita del Nuovo Progetto Politico per San Martino di Venezze per le prossimi elezioni Amministrative.

“La nuova lista civica che si presenterà alla consultazione elettorale per l’elezione del nuovo consiglio Comunale e del sindaco di San Martino di Venezze nasce dall’esperienza amministrativa in corso che ha visto convergere attorno ad obiettivi e programmi condivisi i tre gruppi politici di Governare insieme per San Martino, guidato dall’attuale sindaco Roberto Merlin, da Aria Nuova per San Martino e dal Partito Democratico. I risultati conseguiti e la fiducia che  i cittadini ci hanno accordato in misura sempre più crescente, ci hanno riempito di grande soddisfazione ed hanno confermato la validità del nostro progetto e la bontà delle nostre scelte e ci hanno spinto a proseguire uniti per la realizzazione di questa innovativa coalizione di forze progressiste, democratiche e veramente liberali del nostro paese.  Venuti a conoscenza delle nostre proposte, hanno aderito con disponibilità e impegno attivo a questa nuova e diversa avventura anche tante altre persone, ed in particolare  un numeroso gruppo di giovani, desiderosi di contribuire con la loro vivacità, la loro energia e le loro idee alla crescita della nostra comunità”.

Quali sono gli obiettivi del Vostro progetto Civico con il quale Vi presentate alle Elezioni Amministrative di San Martino di Venezze?

“Il nuovo soggetto politico che abbiamo creato si ripropone di dare voce e spazio a tutti quei cittadini che, pur provenendo da esperienze politiche diverse, hanno a cuore innanzitutto il loro paese e concepiscono l’Azione amministrativa principalmente in termini di servizio e di impegno per la creazione del bene comune”.

Qual è la natura della Vostra nuova lista e come sono stati scelti tutti i partecipanti? Ci saranno persone nuove che sono state coinvolte?

“L’idea della nuova lista è nata già da alcuni mesi e, fin da subito, c’è stata la piena ed incondizionata convergenza sulla proposta della mia persona come candidato Sindaco, in seguito si è proficuamente lavorato per l’aggregazione di persone che grazie alla loro esperienza politica ed alla loro preparazione culturale e professionale saranno assolutamente in grado di formare una compagine amministrativa all’altezza dei compiti e delle responsabilità da affrontare nell’attuale complesso contesto sociale ed economico”.

Ora Vi aspetta un mese di dibattiti e presentazione dei Vostri programmi. Come pensate di organizzare la Vostra campagna elettorale?

“A breve comunicheremo il nuovo nome ed il nuovo simbolo che abbiamo già pronti e, soprattutto, cominceremo a far conoscere nel dettaglio il nostro programma e le nostre idee a tutta la cittadinanza, attraverso incontri pubblici e dibattiti  in tutte le località ed attraverso un uso innovativo del web per essere vicini e rispondere alle richieste e raccogliere le proposte provenienti da chiunque”.

Ora che è stato descritto il Vostro Progetto, cosa proponete per San Martino di Venezze?

“Porteremo a termine le numerose opere che l’attuale Amministrazione ha avviato: ampliamento dei cimiteri del Capoluogo e di Beverare; creazione di nuovi parcheggi a Beverare; completamento della pista ciclabile a Saline e, soprattutto, costruzione di una moderna sala polivalente attraverso la ristrutturazione del vecchio Cinema Arcobaleno e la realizzazione di alcuni lavori per l’abbellimento e la piena fruibilità di Piazza Aldo Moro. Ma abbiamo anche l’ambizione di dare vita ad altre idee e progetti per l’accrescimento della qualità della vita di noi tutti: organizzazione di un asilo nido comunale che possa accogliere tutte le richieste delle famiglie; organizzazione di servizi innovativi di supporto ed assistenza alle persone anziane ed alle famiglie in difficoltà; progetti particolari a beneficio dei giovani disoccupati ed in cerca di prima occupazione e per la formazione professionale ed imprenditoriale; sblocco dell’area artigianale avvalendoci delle nuove opportunità offerte dal PAT appena approvato; sostegno alla nascita di attività commerciali per la rivitalizzazione delle frazioni”. “Abbiamo dato vita, in questi ultimi tre anni, ad un nuovo modo di amministrare, basato sulla trasparenza delle scelte e su un sempre maggiore coinvolgimento dei cittadini alla vita pubblica nell’interesse di tutta la comunità. Intendiamo proseguire su questa strada perché siamo convinti che solo con l’apporto prezioso di tutti riusciremo veramente a rendere ancora migliore il nostro paese”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 03.04.2011 – Gabriele Casarin

Municipio di San Martino di Venezze - Palazzo Mangilli su Piazza Aldo MoroSAN MARTINO DI VENEZZE – Via libera della Giunta comunale al progetto definitivo per i lavori di costruzione di una sala polivalente (ristrutturazione dell’ex cinema Arcobaleno). Un progetto particolarmente importante con cui l’amministrazione comunale uscente si congeda dai cittadini sanmartinesi.

L’opera sarà finanziata con 200 mila euro da contributi concesso dallo Stato; per 110 mila euro con contributo concesso dalla Regione del Veneto e per ulteriori 550 mila con mutuo concesso dalla Cassa depositi e prestiti Spa di Roma.

L’opera rientra nel programma triennale delle opere pubbliche 2010-2012 approvato dalla Giunta di San Martino di Venezze con deliberazione di Consiglio comunale che risale al 30 aprile del 2010; si tratta della realizzazione di un nuovo teatro – sala polifunzionale in quello che un tempo era l’ex cinema Arcobaleno.

Il progetto redatto dallo studio tecnico incaricato è stato inoltre trasmesso all’azienda Ulss 18 di Rovigo, al comando provinciale dei vigili del fuoco, alla Polesine Acque e alla Regione del Veneto (per i beni ambientali e architettonici) per l’acquisizione dei rispettivi pareri di competenza.

Visto l’imminente scadenza naturale del mandato conferito all’Amministrazione Merlin nel 2006 è auspicabile che la futura amministrazione persegui sugli obiettivi in parte in avanzato stato di raggiungimento, altri in fase di studio e progettazione.
Nel corso della corrente Amministrazione, fra le attività eseguite e quelle che sono già in corso merita un’importante segnalazione la messa in liquidazione della San Martino Green SpA.
La società San Martino Green che gestiva l’ultimo stralcio della discarica è stata messa in liquidazione in quanto produceva solo perdite come chiaramente indicato negli ultimi bilanci approvati dal consiglio di amministrazione dal solo socio di minoranza privato. La società era nata per volere delle amministrazioni precedenti che avevano accettato di partecipare al capitale sociale della stessa con una quota minoritaria del 49 per cento pur avendovi apportato l’unico vero ed importante bene costituente il patrimonio della società, un capannone adiacente alla discarica costruito interamente con finanziamenti pubblici. Il Consiglio di amministrazione era composto da sette membri, come previsti da statuto, di cui 4 di nomina privata, incluso l’amministratore delegato con tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione e 3 nominati da parte del comune tra cui il presidente del CdA.
Questa situazione rendeva il socio pubblico non in grado di orientare o imporre delle proprie decisioni.
La messa in liquidazione è tuttora in corso perché il liquidatore che ha il compito di chiudere la società sta assolvendo tutti gli oneri burocratici.
Alla società gestita dal liquidatore, grazie ad una modifica del decreto regionale sulla tipologia di conferimento dei rifiuti della volumetria ancora disponibile, sono stati generati incassi per circa 5.000.000 Euro, di questi il comune ha incassato per legge circa 500.000,00 Euro dovuto ad una royalty pari 10,33 Euro a tonnellata conferita.
Il rimanente è servito per le operazioni di gestione del conferimento di rifiuti e per l’accantonamento necessario per garantire i controlli successivi alla definitiva chiusura della discarica individuati in 30 anni dalla regione. Ad oggi non ci sono più conferimenti di rifiuti e sono quasi completati i lavori di copertura e di messa in sicurezza.
Il prossimo traguardo dell’Amministrazione Merlin è la chiusura del Bilancio d’Esercizio del Comune di San Martino di Venezze, che in questi anni è stata attuata una politica di risanamento visto che è stata ereditata una situazione debitoria pesantissima, circa 2.000.000 di Euro, con un’incidenza annua di rate per capitali ed interessi pari a 400.000 Euro frutto di amministrazioni precedente che hanno utilizzato i soldi derivanti dalla discarica per pagare le spese correnti anziché impiegarli per investimenti a lungo termine.
I traguardi futuri per l’Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze sono l’ampliamento della pista ciclabile tra San Martino di Venezze e la frazione di Ca’ Dona’, la ristrutturazione del cinema Arcobaleno, l’ampliamento per uso archivio del magazzino comunale con relativa ristrutturazione e grazie anche ad un contributo regionale, la manutenzione straordinaria della scuola elementare del capoluogo.

Fonte: Il Gazzettino di Rovigo del 12.02.2011

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: