Header image

Vince ancora la squadra under19 dell’Union Pool ma stavolta fatica moltissimo e solo nell’ultimo giro di lancette aggiusta una gara che sembrava compromessa. “Una partita da parte nostra davvero inguardabile – dice coach Battistini – con troppo nervosismo e innumerevoli errori a canestro. I ragazzi sembravano allibiti delle loro stesse prestazioni e col tempo che correva non siamo mai riusciti a produrre un gioco fluido se non in poche occasioni.” Primo quarto con gli ospiti piu precisi dei bianconeri che riescono subito a riprendere la squadra di casa nel punteggio e a portarsi in vantaggio sino al termine del parziale chiudendo sul 15-18. Il team rodigino si riscatta parzialmente nel secondo quarto quando, con aggiustamenti difensivi e maggiore tranquillità in attacco, arriva a chiudere sulla sirena della pausa lunga sul punteggio di 31-27 con un parziale significativo di 16-9. Nella pausa il duo Battistini-Cammilli cerca di dare indicazioni alla squadra che si trova in difficoltà contro la difesa a zona proposta dagli ospiti, anche se in settimana si era preparata bene in allenamento conoscendo la propensione difensiva ospite, dando tranquillità ai ragazzi che in campo sembravano affrontare la partita della vita buttandosi in avanti senza criterio. Al rientro in campo i primi due minuti mostrano una squadra che sembra aver capito perfettamente come giocare ma è solo un fuoco di paglia e si ritorna in breve ad assistere ad una replica dei primi due quarti di gioco, con gli ospiti che trovano canestri facili anche dopo il terzo rimbalzo offensivo consecutivo con una difesa bianconera che rimane a guardare senza reagire. Il terzo periodo di gioco vede quindi gli ospiti chiudere con un parziale di 14-20 che li vede partire nell’ultimo quarto di gioco in vantaggio sul 45-47. Battistini e Cammilli non sanno piu come far capire ai loro ragazzi quale impostazione devono dare al gioco in attacco e su come chiudere in difesa perché gli under19 rodigini sembrano assenti e troppo nervosi per questa partita che per loro e per il folto pubblico significa molto. Si arriva quindi all’ultimo periodo di gioco con le squadre che continuano a combattere giocandosi punto a punto il risultato sino al fatidico ultimo giro di lancette con gli ospiti che pareggiano ai liberi un canestro di Davì e si riportano in vantaggio con un ulteriore libero di Cappellato. A meno di 30 secondi Bellini ruba palla e in contropiede va a segnare il canestro del +1 per i bianconeri, ma nell’azione successiva il Costa pareggia nuovamente con un libero su i due assegnati con Cadore. Ormai mancano solo 14 secondi e centesimi e Menarello si procura due liberi mettendone uno ed ora con palla in mano agli ospiti il cronometro segna poco piu di 8 secondi. Rimessa in gioco degli ospiti che vanno però a perdere palla consegnando una rimessa dal fondo ai bianconeri con 4 secondi da giocare sul cronometro. Pressione ospite che però non riesce a fermare il tempo ed i bianconeri festeggiano la vittoria sudata. “La vittoria è importante solo ai fini della classifica perché noi coach non siamo soddisfatti della prestazione e gia da domani (oggi ndr) ne parleremo in allenamento”. Prossima gara a Este domenica 13 alle 18 per l’impegno più difficile della prima fase di questo campionato.

UNION POOL BASKET – PALLACANESTRO COSTA 61-60    (15-18, 16-9, 14-20,16-13)

Union Pool Basket: Campanari (k) 8, Agostini n.e., Marucco 4, Davì n.e. Brigo 2, Bellini 9, Morello, Ferro, Rossini 16, Davin 11, Menarello 11, Melloni n.e., Allenatori: Battistini-Cammilli

Costa: Frasson n.e., Tiberio 16, Cadore 12, Prandin n.e., Romagnollo 11, Bressan, Obayee n.e., Bernardinello 3, Rossi, Accardo 5, Cappellato 3, Penchev 10, Allenatore: Brunizzo

Arbitro: Bazza di Solesino

Note: Usciti per 5 falli: Accardo e Cappellato (Costa), Brigo e Davin (UPB)

Fonte: La Voce di Rovigo

L’Asd Basket San Martino, nonostante la serie di sconfitte nelle ultime giornate, raggiunge la matematica certezza dei playoff per il salto di categoria, grazie alla sconfitta dell’Este contro il Noventa, unica squadra che poteva raggiungerli in classifica per l’ultimo posto disponibile.

Mancano ancora due giornate al termine della stagione regolare, nelle quali spicca il derby fuori casa con il Porto Tolle, giovedi 21 aprile, e l’ultima gara casalinga contro l’Olimpia Camposampiero, martedi 26. Gare che serviranno ai bianconeri per riprendere la giusta concentrazione e le motivazioni in vista degli incontri decisivi per il passaggio in serie D.

Le due partite sono ininfluenti per l’accesso alla griglia del secondo turno, ma decisive per determinarne la posizione di partenza e quindi la squadra dovrà impegnarsi comunque, per non incappare in un primo turno contro avversari piu ostici rispetto ad altri.

Il team, negli ultimi tempi, ha vissuto un periodo abbastanza difficile sul piano dei risultati, anche se a tratti ha mostrato le solite ottime caratteristiche difensive e buona circolazione di palla in attacco, ma visto il numero ridotto di presenze agli allenamenti, non si è mai potuto preparare adeguatamente agli scontri di campionato, che entrava nel vivo per assegnazione delle posizioni e quindi per le acquisizioni della salvezza certa e dei playout retrocessione.

Il derby di giovedì, capita proprio nel turno successivo alla matematica salvezza dei bianconeri e della retrocessione dei cugini deltini, che hanno patito la sconfitta contro l’altra formazione polesana che, già sicura della retrocessione diretta, ha portato con se in prima divisione la formazione di coach Augusti.

“Sarà una gara strana ma agonisticamente valida – dice coach Battistini – perché noi dobbiamo riprendere a giocare come sappiamo, mentre il Porto Tolle sicuramente ci terrà a chiudere con una prestazione convincente nel derby”.

“Nelle ultime gare siamo andati con i giocatori presenti agli allenamenti che hanno dimostrato di tenere ai colori ed al gruppo, seguendo una linea che la nostra società ha sempre privilegiato, e quindi anche nel prosieguo del campionato convocherò per le gare solo chi è nel gruppo, andando tranquillamente a giocarci ogni partita anche con assenze a referto, cosciente che chi c’è merita un riconoscimento – dice ancora Battistini – non dimenticando che comunque il traguardo dei playoff è stato raggiunto grazie a tutti fin da settembre, con i punti incamerati nella prima parte di stagione”.

I ragazzi bianconeri dovranno ritrovare le motivazioni e i giusti equilibri di gioco che avevano dimostrato nell’arco della stagione, al fine di giocarsi a viso aperto qualsiasi sfida del secondo turno che potrebbe riservare sorprese, dato che il nervosismo derivante dalla vittoria che non veniva, ormai è un problema superato.

 

Si parte venerdì 8 Aprile alle 21.30 con il Basket San Martino di coach Battistini, impegnato nella trasferta di Montegrotto Terme contro il Thermal Olympia per la quart’ultima giornata di ritorno del campionato di Promozione. I bianconeri provengono dalla decima sconfitta, patita contro lo Janus Selvazzano per 56-47, attualmente al sesto posto in classfica a quota 32.

Sabato 9 Aprile tocca agli amatori del Real Ca’ Donà, che alle 16 scenderanno al Comunale di via Alighieri per la terza giornata di play off di calcio a 11 Uisp. I biancorossi di Stocco, al momento primi a 4 punti con una vittoria e un pareggio, affronteranno i bassopolesani della Rivarese.

Alle 17.30 ultima giornata del torneo primaverile per i Pulcini a 7 dell’Union Destra Adige allenati da Gabriele Crivellari, impegnati contro i pari età del Cavarzere, al campo parrocchiale di via Serafin, del capoluogo bassoveneziano.

Domenica 10 Aprile al Comunale di via Alighieri, con calcio d’inizio alle 10, i Giovanissimi dell’Union Destra Adige di mister Nicola D’Angelo, saranno impegnati nella nona giornata di ritorno contro i deltini del Porto Tolle 2010.

Al pomeriggio, sempre al Comunale, alle 16 scenderà in campo la Terza categoria. Il San Martino di Pigato sfiderà i padovani dell’Atletico Terrassa nella terz’ultima giornata del girone D padovano. I gialloblù, al momento a metà classifica in ottava posizione a 35 punti, provengono dalla sconfitta della scorsa settimana per 2-1 contro il Bagnoli.

Alla stessa ora, al “Giuseppe Callegaro” di Beverare, i biancazzurri di mister Nicola Torso se la vedranno con l’altra compagine patavina del Pernumia. La squadra del presidente Narciso Bregolin proviene dal ko per 2-1 contro il Montagnana e chiude la classifica a quota 8.

Lunedì 11 Aprile spazio al calcio a 5 Uisp. A partire dalle 21 nella palestra di via Marconi, il San Martino di capitan Alessanbdro Fabbian, sarà impegnato nella seconda giornata di Coppa Uisp opposto al Contarina. I gialloblù provengono dalla sconfitta patita contro l’Arquà Polesine per 7-3. Altro impegno per i riveraschi che mercoledì 13 Aprile alle 21.15 saranno di scena al centro sportivo di Villanova del Ghebbo per giocarsi la finale di Coppa Veneto contro i padroni di casa del Falco.

Mercoledì 13 Aprile scenderanno in campo anche le altre due squadre sanmartinesi di calcio a 5. L’Atletico Piopa di mister Thomas Furlan, sarà impegnato nella palestra di casa a partire dalle 21 contro la Virtus Taglio di Po per la seconda giornata di Coppa Uisp. La compagine di Palazzo Corni proviene dal successo esterno maturato contro il Baricentro Melara per 9-5.

Sempre mercoledì 13 Aprile, alle 22 nella palestra del quartiere Tassina di Rovigo, il Beverare guidato da Simone Paioro, sarà impegnato nella seconda giornata di play off contro i padroni di casa dello Studio Blu. I biancazzurri provengoono dal positivo successo per 9-7 ottenuto sul Falco.

 

Il week end sportivo sanmartinese comincia venerdì sera 1 Aprile alle 21.30 nella palestra di via Marconi con il Basket San Martino di coach Battistini, impegnato nel match casalingo contro i patavini dello Janus Selvazzano per l’undicesima giornata di ritorno. I bianconeri provengono dalla sconfitta per 66-63 patita contro l’Ardens Arcella e sono fermi a quota 32, in coabitazione con i Dealers Basket Club, staccato di otto lunghezze dal trio di testa composto da Virtus Cave, Ardens Arcella e Armistizio.

Sabato 2 Aprile si comincia alle 16 con gli amatori del Real Ca’ Donà di mister Stocco, impegnati nella seconda giornata di play off di calcio a 11 Uisp. I biancorossi, dopo il 4-0 della scorsa settimana inflitto al Cantarana, saranno di scena a Fratta, opposti alle Vecchie Glorie Fratta.

Alle 16.30 i Pulcini a 7 dell’Union Destra Adige guidati da Gabriele Crivellari, giocheranno al Comunale di via Alighieri, impegnati nella sesta giornata di andata del torneo primaverile e se la vedranno contro i pari età del Medio Polesine.

Domenica 3 Aprile alle 10 i Giovanissimi dell’Union Destra Adige allenati da Nicola D’Angelo, saranno impegnati nella trasferta di Ariano Polesine per l’ottava di ritorno, opposti all’Arianese.

Alle 16 spazio alla Terza categoria del girone D padovano con la quart’ultima giornata da disputare. San Martino e Beverare entrambe in trasferta. I gialloblù di Pigato saranno impegnati a pochi chilometri da casa, per sfidare il Bagnoli, mentre i biancazzurri di Torso farannmo tappa a Montagnana.

Lunedì sera tocca al calcio a 5 Uisp maschile. Alle 21 per il Beverare di Paioro cominciano i play off e i biancazzurri se la vedranno contro il Falco, compagine di Villanova del Ghebbo nella palestra di via Marconi. Alle 22 tocca al San Martino, impegnato nella semifinale di Coppa Veneto contro il Centro Riparazioni (gara che si ripete per un errore arbitrale commesso la scorsa settimana, in cui i gialloblù avevano vinto 5-4).

Martedì 4 Aprile chiude il Beverare calcio a 5 femminile. Le ragazze di mister Grillo saranno impegnate nella trasferta di Castello d’Argile (Bologna) alle 20.30 contro le bolognesi del Malba Molinella per l’ultima gara di play out.

Colombo Mattia del Basket San Martino di VenezzeIl San Martino ritorna sconfitto da Padova e rimane fermo a 32 punti in classifica, appaiato al quarto posto, in coabitazione con il Tombolo che viene sconfitto dal Thermal Abano, di scena martedì 29 marzo nella palestra di via Marconi per il recupero della 12^ giornata di andata.
La gara di venerdi ha vissuto su un continuo batti e ribatti fatto di buone difese e di attacchi che hanno trovato qualche difficoltà sui ritmi bassi.
I Bianconeri difendono senza i dovuti aiuti nel primo quarto e questo permette ai padroni di casa di rimanere in scia nel punteggio, perché con veloci azioni di contropiede e tiri dalla lunga distanza i polesani avevano allungato a tratti il divario. Quarto che si chiude con una bomba dalla propria difesa di Donà che porta il parziale sul 13-19.
Nel secondo quarto, l’Arcella sfrutta meglio i buchi difensivi del San Martino e chiude con un parziale di 21-19 portando il punteggio totale a metà gara sul 33-36.
Al rientro la gara si fa più dura nei contatti ed entrambe le squadre faticano piu del dovuto a trovare la via del canestro anche perché i polesani rallentano il ritmo montando una difesa quasi impenetrabile se non per i tiri dalla distanza dei patavini, cosi si va ad inizio quarto periodo di gioco sul punteggio che recita 49 pari.
Ultimi dieci minuti con San Martino che continua a difendere forte e padroni di casa che trovano canestri su tiri liberi e dalla lunetta.
Si arriva cosi negli ultimi due minuti e San Martino mette avanti la testa sul 55-58,  ma sul 59-60 ecco un paio di fischi arbitrali che ribaltano il possesso di palla e permette ai patavini di portarsi sul 61-60. I bianconeri con Rossi si riportano in vantaggio sul 61-62 con meno di un minuto dalla sirena, e riconquistano palla in difesa portandosi in attacco dove viene fischiato un incredibile doppio palleggio a Ferrari e un fallo tecnico che nessuno riesce a capire mandano l’Arcella in lunetta per un 1 su 2 e palla in mano a metà campo. La situazione vede il punteggio di 62 pari ed i patavini a rimettere in gioco la palla con un tiro dalla lunga che esce di mezzo metro dal ferro e se ne va fuori dal campo accompagnato a vista da Ferrari e Salvà ed ecco di nuovo un fischio a dir poco assurdo che riconsegna la palla ai padroni di casa per un tocco inesistente sulla palla che usciva. Rimessa in attacco dei patavini e canestro che porta sul 64-62 il
punteggio a 30 secondi dal termine.
Fallo della difesa di casa che manda Salvà in lunetta per un 1 su 2 che riporta palla in mano alla squadra di casa sul 64-63. Difesa polesana che tiene forte ed arbitro che fischia fallo su un rimbalzo mandando i primi della classifica a mettere un 2 su 2 dalla lunetta e lasciando 11 secondi per il tiro del pareggio ai polesani, ma Donà chiuso dalla difesa avversaria scarica un passaggio in area che nessuno raccoglie e la sirena decreta la vittoria dei ragazzi di coach Bicchieri, lasciando l’amaro in bocca al team di coach Battistini che torna dalla trasferta in terra patavina senza punti.
“Una partita buona che ci ha aiutato a ritrovare certi meccanismi difensivi – dice coach Battistini – ma che è stata condizionata da una serie di fischi alquanto assurdi, che sul finale hanno deciso la gara. Torniamo con le cosidette pive nel sacco, ma consci che la squadra ripartirà gia dal prossimo appuntamento di martedi con un atteggiamento ed un piglio diverso dalle ultime prestazioni, in previsione di un inizio play off che potrebbe riservere delle sorprese per il nostro sodalizio.”
Martedi alle ore 21,30 il recupero della 1^ contro l’Abano e venerdi ancora tra le mura amiche contro lo Janus Selvazzano, devono portare almeno una vittoria per avere la certezza matematica di rimanere nelle prime 8 squadre ed accedere alla seconda fase per il salto di categoria.

ARDENS ARCELLA – SAN MARTINO  66-63
(13-17, 21-19, 15-13, 17-14)

TABELLINI: ARDENS: Stefanelli 2, Carnaccini 3, Rizzo 6, Ramigni M. 3, Bertocco 6, Schiavon 8, Ramigni L. 16, Garon 2, Simionato 5, Ciatto 15, Allenatore Bicchieri.
SAN MARTINO: Colombo 12, Cammilli 8, Donà 15, Zago, Grande 2, Rigato 0, Ferrari 0, Brigo 2, Salvà 3, Rossi A. 21, Spiandorello, Allenatore Battistini. Tiri Liberi: S. Martino 9/11, Ardens 6/13, Fallo Tecnico a Cammilli. Arbitri: Nardi di Selvazzano e Carpanese di Padova

Gianluca Brevigliero Capitano Real Ca Donà Amatori 2011 San Martino di VenezzeIl week end sportivo sanmartinese comincia venerdì sera 25 Marzo, a partire dalle 21.15 a Padova, dove il Basket San Martino di coach Battistini affronterà la capolista Ardens Arcella, in testa a quota 38 assieme alla Virtus Cave a all’Armistizio, per la decima di ritorno del campionato di Promozione maschile. I bianconeri sono reduci dalla sconfitta casalinga della scorsa settimana per 60-71 proprio contro l’Armistizio e sono fermi a quota 32.

Sabato 26 Marzo alle 16.30 i Pulcini a 7 dell’Union Destra Adige di mister Crivellari saranno impegnati a Scardovari contro i pari età del Porto Tolle 2010 per la quinta giornata di andata del torneo primaverile.

Alle 16 tocca al calcio a 11 Uisp con gli amatori del Real Ca’ Donà. Dopo aver concluso il campionato al terzo posto, per i biancorossi di mister Stocco si apre la fase dei play off. I sanmartinesi sono stati inseriti nel girone 4 assieme al Badia Polesine, alla Rivarese, al Cantarana e alle Vecchie Glorie Fratta. Avversari di gironata saranno i basso-veneziani del Cantarana che faranno visita alla compagine del presidente Folto.

Alle 18.30 nella palestra di via Marconi, spazio al Beverare calcio a 5 femminile di mister Grillo, che affronterà la formazione ferrarese de La rosa del Delta, per la sesta giornata della fase play out.

Domenica 27 Marzo alle 10 i Giovanissimi dell’Union Destra Adige guidati da Nicola D’Angelo se la vedranno nel match casalingo contro i ragazzi del Medio Polesine per la decima di ritorno del campionato provinciale.

Alle 16 tocca alla Terza categoria. Il San Martino di Pigato, dopo aver pareggiato 2-2 contro la capolista Due Carrare si appresta ad affrontare al Comunale di via Alighieri la formazione del Città del Castello, penultima in classifica. Il Beverare di Torso invece, al “Giuseppe Callegaro” riceverà la visita dell’Atletico Terrassa.

Campionato di calcio a 5 Uisp giunto al termine della stagione regolare. Lunedì 28 Marzo turno di riposo per il Beverare di Paioro, unica fomrazione del capoluogo ad essersi qualificata per i play off che cominceranno a partire da lunedì 4 Aprile. A riposo anche l’Atletico Piopa di Furlan, che dopo aver perso le ultime speranze di qualificarsi per la post season, si dovrà accontentare della Coppa Uisp, manifestazione rieservata alle formazioni che non hanno accesso ai play off, così come il San Martino.

E proprio il San Martino di capitan Fabbian, lunedì 28 Marzo sarà di scena alle 21 nella palestra di via Marconi per la seimifinale di Coppa Veneto in cui sfiderà i rodigini del Centro Riparazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: