Header image

Don Giuliano Zattarin festeggia il suo 40esimo di vita sacerdotale

Don Giuliano ZattarinSAN MARTINO DI VENEZZE – Un cammino lungo quarant’anni per don Giuliano Zattarin. L’ex prete di Pezzoli, ora missionario in Brasile, è giunto al quarantesimo anniversario di sacerdozio e il movimento culturale Libera-mente di San Martino sta preparando una grande festa per celebrare assieme a lui quest’importante passaggio della sua vita, che lo ha visto cominciare il suo cammino sacerdotale come cappellano proprio nella chiesa di San Martino Vescovo nel lontano 1971. Dopo l’esperienza nella parrocchia sanmartinese, don Giuliano ha guidato le parrocchie di Arquà Polesine, Badia Polesine, Sariano e Pezzoli, con una parentesi di un anno in una fabbrica di sedie di Cesuna (Vicenza) come prete-operaio. Negli ultimi anni in Polesine, ha dato vita, a Pezzoli, a un un fulcro di attività ed incontri con personaggi di spicco a livello nazionale, come don Luigi Ciotti, padre Alex Zanotelli, Giancarlo Caselli, Gherardo Colombo, Marco Travaglio, Natalino Balasso, Dario Vergassola e molti altri. Da sei anni a questa parte, ha scelto di dedicare la sua vita come missionario in Brasile nella parrocchia di Condeuba.
L’associazione ‘Teatro 99’ di Pezzoli, in collaborazione con Libera-mente e l’associazione culturale ‘San Martino’, sta organizzando una serie di appuntamenti molto importanti in occasione della seconda edizione di ‘Teatro 99 sotto le stelle’. Saranno infatti il 9 e 10 settembre le date in cui si svolgerà la festa per don Giuliano, con una serie di incontri che si terranno sotto lo stand degli impianti sportivi di via Marconi a San Martino di Venezze. Diversi i nomi degli ospiti invitati che hanno già iniziato a trapelare; personaggi molto noti del panorama politico, teatrale ed ecclesiastico attuale, ma che per ora sono tenuti in gran riserbo per essere svelati prossimamente. Lo scopo della due giorni di incontri e dibattiti, oltre a festeggiare il suo 40esimo sacerdozio, sarà soprattutto la raccolta di fondi per finanziare progetti a sostegno delle comunità brasiliane dove attualmente opera don Giuliano.

Fonte: La Voce di Rovigo – Gabriele Casarin

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: