Header image

ELEKTRA E IPPOCASTANO VOLANO

Cazzadore trascina i suoi, piegando il Congel: 8-5
Gli adriesi regolano la Pzzeria Pinco Pallino per 12-6

Circolo Ippico Ippocastano

 

 

 

 

 

 

SAN MARTINO DI VENEZZE – Lunedì sera hanno ufficialmente preso il via i quarti di finale del torneo di calcio a 7 di San Martino con le prime due partite disputate.
Nella prima gara si sono sfidati il Circolo ippico Ippocastano, giunto al primo posto nel girone A e il Congel, piazzatosi quarto nel girone B. Il primo tempo si dimostra equlibrato, nonostante la differenza di livello tecnico da parte di capitan Ferrari e compagni. Al 2′ Cazzadore apre le danze, portando i suoi sull’1-0. Congel che non si scompone e dopo 3′ Neodo raddrizza le cose battendo Marini, 1-1. Al 10′ ennesima replica del numero 10 del Circolo Ippocastano che mette nuovamente la sua firma, 2-1. Gara ben giocata in cui Bonvento e soci acciuffano il 2-2 con Pinato al 20′. L’Ippocastano ci prova più volte, ma trova sulla sua strada un Ballotta in gran spolvero che nega il gol in più di un’occasione. A un minuto dal termine Cazzadore cala il poker, andando a riposo sul 4-3.
Nel secondo tempo ci si attende la risposta del Congel, invece nei primi 10′ è Cazzadore-show, con il portovirese che gonfia la rete altre tre volte, mettendo a segno una sestina vincente, 7-3. Alla fiera del gol partecipano anche Antonelli e Tridello, mentre i sanmartinesi riescono solamente a rendere meno amara la sconfintta con le reti di Pinato e Granziero. Risultato finale che sorride all’Ippocastano che vince 8-5 e stacca il pass per la semifinale, ma onore al Congel che ha saputo dare filo da torcere a una buona squdra.
L’altro quarto di finale si è giocato tra l’Elektra, prima del girone B e la Pizzeria Pinco Pallino, quarta nel girone A. Il team di Baricetta parte bene, con Rezzaghi (8′) e Balboni (14′) che fanno capire da subito le loro intenzioni, 2-0. Il Pinco Pallino si rialza e al 17′ Gregnanin dimezza lo svantaggio. L’Elektra va però in rete altre tre volte con Tognin e la doppietta di Dalla Torre, mentre gli arancioni capitanati da Sellitto rispondono con Dall’Aglio. Prima frazione che sorride agli adriesi: 5-2.
Seconda mezzora sempre all’insegna degli ospiti, che capitalizzano il vantaggio con le marcature di Tognin, Tabachin, Baraldo e Rossi, amministrando agevolemte il match. Il team del Pinco Pallino risponde con Sellitto e la tripletta di Galante, ma nulla possono alla supremazia ospite e alla fine l’Elektra esulta per 12-6, volando in semifinale.

Circolo ippico Ippocastano – Congel 8-5
Circolo ippico Ippocastano: Marini, Chioetto, Zacconella, Reale, Donà, Tridello, Antonelli, Trincanato, Ferrari, Cazzadore, Bellato
Congel: Ballotta, Bonvento, Baldon, Gambaro, Giacomello, Granziero, Contato, Neodo, Pinato
Arbitro: Zoppellari della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 10’pt, 26’pt, 2’st, 6’st, 7’st Cazzadore (CI), 9’st Antonelli (CI) 5’pt Neodo (C), 20’pt, 29’pt, 27’st rig. Pinato (C), 15’st rig. Tridello (CI), 16’st Granziero (C)
Ammoniti: Zacconella (CI), Bonvento (C)

Elektra – Pizzeria Pinco Pallino 12-6
Elektra: Grigolo, Dalla Torre, Rezzaghi, Balboni, Rossi, Tabachin, Siviero, Cobianchi, Tognin, Baraldo, Cavallari
Pizzeria Pinco Pallino: Capetta, Pavanato, Reale, Dall’Aglio, Galante, Gregnanin, Sellitto, Bozzo
Arbitro: Giagnorio della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 8’pt Rezzaghi (E), 14’pt Balboni (E), 17’pt Gregnanin (P), 20’pt, 2’st, 14’st, 20’st Tognin (E), 22’pt, 24’pt Dalla Torre (E), 25’pt Dall’Aglio (P), 4’st Sellitto (P), 7’st, 24’st, 26’st Galante (P), 10’st, 28’st Tabachin (E), 18’st Baraldo (E), 29’st Rossi (E)
Ammoniti: Gregnanin (P)

ELEKTRA FULMINANTE

Pokerissimo Congel sulle Costruzioni Barison: 5-1
La squadra di Baraldo vince in rimonta, da 0-2 a 5-3. Marangotto ko

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ottava giornata di qualificazioni al torneo di calcio a 7 di San Martino. Mercoledì sera al Comunale di via Alighieri quattro squadre del girone B si sono sfidate tra loro.
La prima gara ha visto il derby tra le due formazioni sanmartinesi della Congel di capitan Barbierato e le Costruzioni Barison guidate da Giovanni Barison, entrambe ferme a quota zero e bisognose di punti.
Partenza convincente della Congel che imposta da subito un gioco veloce. Già al 5′ il risultato cambia, con Neodo che si fa trovare pronto per la stoccata che vale l’1-0. La banda Barison tenta di reagire, ma Ballotta non deve preoccuparsi più di troppo. Al 21′ raddoppio della Congel, con un tiro a girare di Neodo che coglie l’incrocio, ma sulla ribattuta Giacomello è rapido sotto porta, andando a riposo sul 2-0.
Secondi 30′ in cui la Congel amministra il vantaggio. Al 4′ ci pensa Granziero a firmare il tabellino marcatori, 3-0, ma i cugini rispondono all’11’ con capitan Barison che accorcia le distanze, 1-3. Gara sempre combattuta e ben giocata e al 23′ è Barbierato a infilare Bressan dopo una galoppata, mettendo il quarto sigillo. A 3′ dalla fine arriva il quinto ed ultimo centro da parte di Pinato che chiude il match sul definitivo 5-1, che permette alla Congel di guadagnare i primi tre punti del torneo. Le Costruzioni Barison si giocheranno le ultime chances questa sera contro la formazione di Anguillara Veneta dell’Impresa costruzioni Marangotto.
Nella seconda sfida in programma, si sono sfidate l’Elektra di Baricetta e l’Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara, con i primi provenienti da due successi consecutivi, mentre i bassopadovani da un ko e una vittoria. Dopo 8′ sono i Marangotto boys a infilare per la prima volta Grigolo, con Gonzato che batte l’estremo difensore. Al 16′ gli fa eco il suo compagno di squadra Turra, che realizza il raddoppio padovano. Gara che rimane in bilico per tutto il corso della prima frazione, con le squadre che si affrontano a viso aperto, in cui l’Elektra si rende pericolosa in più frangenti, ma trova sulla sua strada un reattivo Baretta e si va al riposo sul 2-0.
La ripresa è ancora più vivace e il match sale d’intensità. Dopo 2′ Tabachin accorcia le misure con un gran diagonale dalla sinistra che coglie il palo interno e carambola in rete. Tra il 9′ e il 10′ è Balboni a rendersi protagonista, realizzando una doppietta pesante che porta in avanti la compagine di Baricetta, 3-2. Al 13′ la banda Marangotto acciuffa il pari con Curzio che firma il 3-3. Ma la partita riserva ancora sorprese, infatti al 21′ è Osti per l’Elektra a spingere i suoi, 4-3. Ma non è finita: al 25′ Dalla Torre mette in cassaforte il risultato suggellando il 5-3. Allo scadere i bassopadovani beneficiano di un calcio di rigore per un fallo su Turra. Sul dischetto si presenta Sattin che però coglie il palo e la gara finisce 5-3 per l’Elektra che vola in testa a quota 9, assieme allo Scacciapensieri & Piopa e stasera si giocherà la prima posizione proprio con quest’ultimi.

Congel – Costruzioni Barison 5-1
Congel: Ballotta, Bonvento, Barbierato D., Furlan, Giacomello, Baldon, Neodo, Granziero, Contato, D’Angelo, Pinato, Gambaro
Costruzioni Barison: Bressan, Rizzi, Bradiani, Barbierato M., Pellegrini, Zorzato, Barison D., Rizzato, Barison G., Lucchiaro
Arbitri: Pivi e Longo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 5’pt Neodo (C), 21’pt Giacomello (C), 4’st Granziero (C), 11’st Barison G. (CB), 23’st Barbierato D. (C), 27’st Pinato (C)
Ammoniti: Giacomello (C), Barbierato M. (CB)

Elektra – Imp. costruzioni Marangotto 5-3
Elektra: Grigolo, Dalla Torre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Balboni, Siviero, Tabachin, Tognin, Baraldo, Tommasini, Cavallari, Attolico
Imp. costruzioni Marangotto: Baretta, Marangotto, Battaglia, Gonzato, Turra, Curzio, Andriotto, Montecchio, Sattin
Arbitri: Pivi e Longo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 8’pt Gonzato (M), 16’pt Turra (M), 2’st Tabachin (E), 13’st Curzio (M), 9’st, 10’st Balboni (E), 21’st Osti (E), 25’st Dalla Torre (E)

CONGEL: 5 RETI SOTTO ZERO

Le Costruzioni Barison alzano bandiera bianca: 1-4 contro Scaccia & Piopa
Barbierato e soci si arrendono al pokerissimo dell’Impresa Marangotto: 0-5

SAN MARTINO DI VENEZZE – Si ricomincia! Lunedì sera sono riprese le gare di qualificazione del torneo di calcio a 7 di San Martino. Al Comunale di via Alighieri si sono sfidate le formazioni del girone B. La prima partita si è giocata tra la locale formazione della Congel, capitanata da Barbierato, proveniente da due ko consecutivi e l’Impresa costruzioni Marangotto di Anguillara Veneta, proveniente anch’essa da uno stop. Match che denota subito la vena più incisiva dei bassopadovani rispetto ai sanmartinesi, quest’ultimi incapaci di portare vere e proprie insidie dalle parti di Baretta. La banda d’oltr’Adige dopo 16′ buca la difesa rivierasca con Zanirato che porta in vantaggio l’Impresa Marangotto, 1-0. Congel che non sa sfruttare le poche occasioni da gol, sciupando più volte davanti alla porta. Al 20′ Andriotto confeziona la palla che vale il raddoppio padovano. Quattro minuti dopo, il suo compagno Castellan gli fa eco, capitalizzando un’altra
occasione, 3-0. Prima dell’intervallo è Sattin a beffare per la quarta volta Ballotta per il pesante parziale di 4-0.
La seconda mezzora non porta a nulla di nuovo, con la sfida che si gioca prevalentemente a metà campo, in cui Barbierato e soci confermano la scarsa vena realizzativa negli ultimi metri. I Marangotto boys non hanno difficoltà a controllare il gioco e al 24′ arriva la quinta rete firmata Zanirato che fissa il definitivo 5-0.
Seconda sfida in cui sono scese in campo la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa di Beverare, opposta alle Costruzioni Barison di San Martino, con la compagine della frazione al primo posto in classifica, mentre Barison e compagni provenienti dal ko iniziale per 3-1 contro l’Elektra.
Partono bene i sanmartinesi che dopo soli 3′ passano in vantaggio con Diego Bazzan che supera Crivellari da posizione ravvicinata. La gioia non dura molto, perchè dopo 5′ ci pensa Alessandro Bellin a rimettere tutto in discussione firmando il pari. Situazione ribaltata al 10′ con Braggion che in contropiede infila il numero uno locale per il vantaggio Scacciapensieri & Piopa. Gara che si mantiene sui binari dell’equilibrio per quasi tutta la prima frazione, andando a riposo sul 2-1.
Ripresa in cui Barison e compagni tenano di raddrizzare le sorti del match, ma devono fare i conti con le insidie della coppia Bellin & Sattin. Al 4′ è Alessandro Bellin a incocciare la sfera sulla traversa su punizione. Al 15′ un inspirato Sattin sfoggia una rete di pregevole fattura con un tiro a girare sotto l’incrocio che vale il 3-1. Non bastano le prodigiose parate di Andrea Bazzan, perché al 20′ anche Barchi mette il suo sigillo sul match, regolando i conti finali: 4-1.

Costruzioni Marangotto-Congel 5-0
Costruzioni Marangotto: Baretta, Silvestri, Marangotto, Battaglia, Turra, Zanirato, Andriotto, Castellani, Sattin, Curzio
Congel: Ballotta, Bonvento, Barbierato, Favaro, Ferrante, Gambaro, Contato, D’Angelo
Arbitro: Ongaro della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 16’pt, 24’st Zanirato, 20’pt Andriotto, 24’pt Castellani, 28’pt Sattin (M)

Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa – Costruzioni Barison 4-1
Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Borella, Luise, Bellin Alb., Bellin Ale., Garzin, Barchi, Raimondi, Sattin, Braggion
Costruzioni Barison: Bazzan A., Rizzi, Bradiani, Barison S., Lucchiaro, Barbierato, Bazzan D., Zorzato, Barison D., Rizzato, Barison G.
Arbitro: Cardillo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 3’pt Bazzan D. (C), 8’pt Bellin Ale. (S), 10’pt Braggion (S), 15’st Sattin (S), 20’st Barchi (S)
Ammoniti: Barchi (S)

IPPOCASTANO AL GALOPPO

L’Elektra coglie il secondo successo consecutivo, Congel ko: 6-2
Reale e soci archiviano la pratica Pinco Pallino: 7-4

SAN MARTINO DI VENEZZE – Torneo di calcio a sette di San Martino che taglia il nastro della quarta giornata di qualificazione, giocatasi giovedì sera. Nella prima sfida, spazio al girone B, in cui l’Elektra di Rovigo ha affrontato la locale squadra della Congel. Rodigini provenienti dal successo all’esordio per 3-1 sulle Costruzioni Barison, mentre i sanmartinesi di capitan Barbierato sono incappati nel primo ko per 6-4 contro la Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa.
Il match parte bene per la Congel, che si porta in vantaggio al 10′ con Contiero, fissando il momentaneo 1-0. L’equilibrio però, è ben presto ristabilito con la rete di Tognin al 16′, 1-1. Non passa molto che il suo compagno di reparto Tabachin spinge avanti il team di Rezzaghi, mettendo il sigillo che vale il 2-1. Congel che non sa reagire in modo deciso e al 25′ di nuovo Tognin mette a segno il 3-1.
La ripresa si apre con la reazione dei rivieraschi che accorciano le distanze al 15′ con Granziero. Barbierato e soci sembrano crederci, ma il rigore provocato da Bottin e realizzato da Balboni al 18′, rimette di nuovo al sicuro il risultato per l’Elektra. Prima della fine, arrivano altri due centri firmati Tabachin e Rezzaghi: 6-2. Elektra che sale al primo posto a quota 6.
La seconda gara in programma, valida per il girone A, ha visto l’esordio del Circolo ippico Ippocastano di San Martino, guidato da capitan Reale, con Marini, Donà, Antonelli, Sagredin e Ferrari, che hanno sfidato la Pizzeria Pinco Pallino, anche’essa di San Martino, proveniente dal successo iniziale per 4-3 sul Fasko Team. Nonostante la formazione largamente rimaneggiata, il Circolo Ippocastano fa capire subito di che pasta è fatto con Donà che dopo soli 3′ batte Capetta, 1-0. Al 10′ è il suo compagno Ferrari a fissare il risultato sul 2-0. Pinco Pallino che cerca di costruire trame di gioco efficaci, ma deve fare i conti con un grande Marini, che in più di un’occasione dice ‘no’. A due minuti dal termine della prima frazione è Sagredin a battere per la terza volta il numero uno locale e prima mezzora che si chiude sul 3-0 per la quotata formazione guidata da ‘Berto’ Capetta.
La seconda frazione si apre al 4′ con la rete di Sellitto che riesce ad accorciare le misure, 1-3. Al 10′ però, Donà spinge nuovamente in avanti Reale e soci e per la Pizzeria Pinco Pallino si fa più dura. La fiera del gol non finisce qui, perchè Sagredin al 20′ arrotonda, 5-1. Reazione della Pinco Pallino. Nel giro di 2′ Sellitto sale sugli scudi realizzando altri due centri. Il suo compagno Neodo lo imita poco dopo, e il match si riapre, 4-5. Ma il Circolo Ippocastano non si scompone, e negli ultimi scampoli di gioco mette in cassaforte il risultato con due marcature di Ferrari e Sagredin che fissano il risultato nel definitivo 7-4.

Elektra – Congel 6-2
Elektra: Vernacchi, Dellatorre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Siviero, Balboni, Tabachin, Tognin, Baraldo, Rossi
Congel: Bottin, Ferrante, Barbierato, Baldon, Bonvento, Gambaro, Granziero, Favaro, Contiero, D’Angelo, Giacomello, Battaglini, Contato
Arbitro: Bellucco della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 10’pt Contiero (C), 16’pt, 25’pt Tognin (E), 20’pt, 24’st Tabachin (E), 15’st Granziero (C), 18’st rig. Balboni (E), 27’st Rezzaghi (E)
Ammoniti: Osti (E)

 

Circolo ippico Ippocastano – Pizzeria Pinco Pallino 7-4
Circolo ippico Ippocastano: Marini, Ferrari, Ivascu, Sagredin, Antonelli, Donà, Reale
Pizzeria Pinco Pallino: Capetta, Sellitto, Barison, Dall’Aglio, Piombo, Neodo, Pavanato, Galante, Bozzo, Reale
Arbitro: Giagnorio della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 3’pt, 10’st Donà (C), 27’pt, 20’st, 30’st Sagredin (C), 10’pt, 28’st Ferrari (C), 4’st, 23’st, 24’st Sellitto (P), 27’st Neodo (P)
Ammoniti: Ferrari (C), Dall’Aglio (P)

Bg Costruzioni Generali a forza sei sul Punto Pizza: 6-0
La banda Raimondi prevale sulla Congel diu Barbierato: 6-4

SAN MARTINO DI VENEZZE – Seconda serata al torneo di calcio a sette di San Martino. Martedì sera al Comunale di via Alighieri si sono sfidate le formazioni Bg Costruzioni Generali di Anguillara Veneta e Punto Pizza di Cavarzere per il gruppo A, con i primi che hanno prevalso con il netto risultato di 6-0. La prima frazione di gioco ha denotato un leggero predominio del team bassopadovano. Ad aprire le danze ci pensa Bedon che va in rete già all’8′. Dopo soli 2′ lo stesso numero 10 si ripete, realizzando la sua doppietta personale. Punto Pizza che tenta di reagire, ma lo fa in modo confusionario e al 25′ arriva la terza rete firmata da Piva che manda la Bg al riposo sul 3-0.
Seconda mezzora che non porta nulla di nuovo per la compagine cavarzerana. Boniolo e soci non riescono a trovare la via del gol e Cuccato non corre mai seri pericoli. Al 7′ Degan porta a quattro i centri. La fiera del gol non è ancora finita, perché al 15′ Di Benedetto cala il pokerissimo, battendo per la quinta volta Gattarossa. A chiudere i conti ci pensa di nuovo un inspirato Bedon che al 24′ sigla il 6-0 e la sua tripletta personale.
Nel secondo match valido per il girone B, si sono affrontate la Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa di Beverare e la Congel di San Martino. Match molto più equilbrato del primo, tra due formazioni valide tecnicamente, con la Gelateria Scacciapensieri favorita nei pronostici, grazie anche a Saccari, Braggion, Raimondi e Trevisan. Calma piatta fino al 10′, quando proprio Trevisan su punizione trova impreparato Battaglini, 1-0. Nel giro di 10′ arriva il bis firmato da capitan Raimondi che fissa il 2-0. La Congel non riesce a trovare il bandolo della matassa e al 24′ è di nuovo Trevisan a beffare il numero uno sanmartinese per il 3-0 parziale.
Nel secondo tempo la Congel si risveglia e accorcia le distanze subito al 1′ con Contato dal dischetto, 1-3. Passano 3′ e Favaro segna la seconda rete che riaccende le speranze. Speranze però, che durano l’arco di soli 4′, perchè uno sfortunato autogol di capitan Barbierato permette ai cugini di portarsi sul 4-2. Come se non bastasse, 1′ dopo Bellin dalla distanza batte un non impeccabile Battaglini per il 5-3. Favaro, tra i migliori dei suoi, non demorde e rimedia con la rete che vale il 4-5. Risultato in bilico sino all’ultimo, ma un’azzardata uscita del numero uno locale al 29′, permette a Barchi lanciato in contropiede di realizzare il sesto sigillo che vale il 6-4 per il team della Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa.

Bg Costruzioni Generali – Punto Pizza 6-0
Bg Costruzioni Generali: Cuccato, Boscarato, Aggio, Cibin, Bedon, Di Benedetto, Ronca, Vogliardi, Piva, Degan.
Punto Pizza: Gattarossa, Boetto, Baldi, Marin, Crivellari, Birolo, Merlin, Fornaro, Chiarelli, Cavallari, Boniolo, Loreggia.
Arbitro: Tomasi della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 8’pt, 10’pt, 24’st Bedon, 25’pt Piva, 7’st Degan, 15’st Di Benedetto (Bg)

Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa – Congel 6-4
Scacciapensieri/Piopa: Saccari, Bellin Alb., Raimondi, Trevisan, Bellin Ale., Barchi, Garzin.
Congel: Battaglini, Ferrante, Barbierato, Favaro, Contiero, Contato, Gambaro, D’Angelo, Baldon, Granziero.
Arbitro: Brazzo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 10’pt, 24’pt Trevisan (S), 20’pt Raimondi (S), 1’st rig. Contato (C), 4’st, 12’st Favaro (C), 8’st aut. Barbierato (C), 9’st Bellin (S), 25’st D’Angelo (C), 29’st Barchi (S)

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ci siamo! Tutto è pronto per la prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino, che partirà lunedì sera per concludersi venerdì 15 luglio e si svolgerà al Comunale di via Alighieri. La manifestazione sportiva è organizzata dal San Martino calcio a 5 del presidente Baldon, in collaborazione con la Lega Calcio Uisp di Rovigo, il patrocinio dell’Amministrazione comunale e il supporto dell’associazione culturale “San Martino”.
Mercoledì sera al bar Agorà di piazza Aldo Moro, si sono svolti i sorteggi, in cui le dieci squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi da cinque ciascuno. Nel girone A si sfideranno: Bg Costruzioni Generali, giovane formazione di Anguillara Veneta; Fasko Team di Villanova del Ghebbo, in cui spiccano Zaghi (Lapecer), Faedo, Gambalunga, Rizzi (Villanovese) e Zambello (Union At); Circolo ippico Ippocastano di San Martino (sulla carta la formazione più favorita del girone), guidati dal dirigente tuttofare ‘Berto’ Capetta, con Gregnanin (Lapecer), Dolcetto (ex Pozzonovo e Santa Sofia), Donà (ex Loreo e Borgoricco) Sagredin (ex Crespino e Boara Polesine) e Ferrari (ex di Rovigo, Adriese e San Martino); Pizzeria Pinco Pallino di San Martino, con diversi elementi del Villadose e infine Punto Pizza altra giovane compagine di Cavarzere.
Gruppo B, classico girone di ferro. A darsi battaglia saranno: Elektra di Baricetta, guidata da Rezzaghi e Rossi, più l’innesto di Natali (Union At) e altri innesti di buon livello; Congel di San Martino con vari giocatori della locale squadra di Terza, più Favaro (ex Crespino), Contato (ex Santa Sofia) e Ferrante (Boara Pisani); Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara Veneta, in cui si registrano le presenze di Turra (capitano dell’Adriese), Marangotto (ex Crespino), Baretta (Frassinelle), Andriotto, Curzio, Silvestri, Battaglia e Sattin (Boara Polesine) e Zanirato (Granzette calcio a 5); Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa di Beverare (squadra favorita) con Mazzetto (ex giovanili del Padova, Lanciano e Vibonense), Trevisan (ex Lapecer e Tagliolese), Saccari e Braggion (Boara Polesine), Raimondi (ex Lapecer), Luise (Adriese) e Sattin (Loreo), infine l’impresa Costruzioni Barison di San Martino, con la vecchia volpe Giovanni Barison e il fratello Devis, oltre a Bazzan, Lucchiaro e Zorzato (Roverdicrè).
La kermesse sportiva sanmartinese si svolgerà in due fasi, eliminatorie e finali. Passeranno al secondo turno le prime quattro classificate di ogni girone che si sfideranno nei quarti in modo incrociato, per giungere poi alle semifinali e finali. Verranno premiate le prime quattro squadre: ai vincitori andrà un trofeo offerto dal bar Agorà e dal ristorante Ca’ Donà, più un buono valore di 1000 euro. Ai secondi classificati andrà un trofeo più un buono valore di 600 euro. Ai terzi classificati andrà un trofeo più un buono valore di 400 euro. Ai quarti classificati andrà un trofeo più una ricca cesta di generi alimentari. Verrà premiato inoltre il miglior portiere, il miglior giocatore, il miglior cannoniere e la Coppa Fair Play alla squadra più corretta.
Scenario del torneo in riva all’Adige sarà il Comunale di via Alighieri, caratterizzato dalle perfette condizioni del manto erboso, dagli ampi spogliatoi, da un buon impianto di illuminazione che permetterà un’ottima visibilità in notturna e per la tribuna coperta molto capiente, oltre allo stand gastronomico che funzionerà per l’intera durata della manifestazione.

Calendario Torneo Calcio a 7 San Martino di Venezze - Edizione 2011 (1442)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: