Header image

Presentazione della lista “Per San Martino – Bonato Sindaco – Pdl – Lega Nord” nella sala civica del Capoluogo, veramente affollata, confermando che le elezioni comunali a San Martino stanno coinvolgendo gli elettori locali. Tiziano Bonato, quarantenne dirigente d’azienda, sindaco dal 2001 al 2006 e candidato sindaco della lista, ha dato il benvenuto agli intervenuti, passando la parola ai candidati consiglieri per una breve presentazione, partendo dalla componente femminile della compagine.
Articolato l’intervento di Cristian Legnaro, candidato e coordinatore locale del Pdl, tutto improntato sulla linearità e trasparenza politica della lista e di conseguenza sulla scelta di Bonato, esponente del Pdl, quale candidato sindaco. Alcuni minuti più degli altri candidati se li è ritagliati Giovanni Cavallaro, assessore nell’amministrazione Bonato che nel suo intervento ha sostenuto che tutti e tre i candidati sono sindaci uscenti, giocando sull’abbinata Piasentini-Merlin e che dati contabili alla mano il sindaco Bonato era sicuramente riuscito ad utilizzare al meglio le risorse del Comune, battendo nel confronto gli altri due candidati.
Il candidato sindaco Bonato ha poi illustrato alcuni dei punti del programma, seppure in modo sintetico, partendo dai servizi concreti per le famiglie, in primis la realizzazione di un asilo nido e il sostegno concreto alla scuola materna di Beverare, dichiarando sorridendo: “La frequenta mia figlia, è l’unico conflitto di interessi che ho”. Inoltre, prioritario per la lista Bonato è il completamento del Ceod (Centro per persone disabili) e l’istituzione di un centro di prelievo sangue e monitoraggio pressione.
Dopo famiglie e anziani, Bonato pensa ai giovani, ricordando che già nella sua amministrazione erano partite alcune iniziative pensate per loro e di conseguenza l’importanza di valorizzare le associazioni locali sia sportive che di volontariato, alcune delle quali di eccellenza, eccellenza non sempre riconosciuta dall’amministrazione uscente; altro punto importante la pulizia e la sorveglianza degli impianti sportivi e delle zone verdi del paese, sicurezza, quindi e ambiente pulito in tutti sensi.
Non piace a Bonato l’idea di ricavare energia elettrica dal fiume Adige, ma sicuramente con il fotovoltaico e con l’ammodernamento degli impianti la pubblica illuminazione rimarrà accesa l’intera notte, risparmiando lo stesso sulla bolletta. In conclusione un cenno sullo sviluppo economico: “Possiamo dire tante cose e promuovere tanti progetti, ma la realtà è che oggi a San Martino non c’è un lotto produttivo disponibile. Per questo motivo la creazione di nuovi lotti artigianali e industriali è la nostra priorità in campo economico”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 07.05.2011 – Gianmaria Visentin

San Martino di Venezze – Cristian Legnaro, coordinatore locale del Pdl, per lanciare la candidatura di Tiziano Bonato usa una metafora navale: “Abbiamo varato la corazzata Pdl – Lega Nord ed il suo capitano è Tiziano Bonato”.

Prosegue Legnaro: “Sono un esponente politico e da esponenti politici io e Tiziano (Bonato), ovviamente assieme agli altri referenti del Pdl di San Martino, abbiamo discusso dei problemi da affrontare, del programma elettorale e naturalmente della composizione della lista. Siamo riusciti con gli esponenti della Lega Nord a fare sintesi politica, perciò confermo e con soddisfazione che saremo la lista veramente rappresentativa del centrodestra a San Martino di Venezze”.

Stanco delle voci corse in paese, Legnaro vuole guardare avanti: “Tiziano Bonato è stato sindaco dal 2001 al 2006, dobbiamo sfruttare le sue capacità e la sua esperienza amministrativa. Vogliamo proporre una compagine nata da un forte impegno politico, senza ambiguità, seguendo le linee indicate dall’accordo siglato da Mauro Mainardi, coordinatore provinciale Pdl e da Antonello Contiero, segretario provinciale della Lega Nord”.

Sulla composizione della lista Legnaro conferma la riservatezza del candidato sindaco Bonato e ci dice: “Si, sarò anch’io tra i nomi in lista; è doveroso come responsabile locale del partito per dare il mio apporto diretto alla battaglia elettorale, mettendoci la faccia”.

Legnaro non lo dice, ma secondo le nostre fonti in caso di vittoria, il coordinatore locale ricoprirà un importante assessorato nella giunta Bonato.

Fonte: La Voce di Rovigo del 10.04.2011 – Gianmaria Visentin

San Martino di Venezze – Quasi sicuramente non ci sarà il simbolo del Partito democratico nelle liste che si contenderanno il primato per conquistare Palazzo Mangilli, sede municipale. Nonostante non ci sia la comunicazione ufficiale da parte del coordinatore del partito e onostante non ci siano candidature ufficiali, circolano con forza nominativi di iscritti al Pd candidati, o sostenitori attivi, di Democrazia per San Martino oppure nella coalizione che dovrebbe nascere tra Aria nuova per San Martino ed il sindaco uscente Roberto Merlin.

La lista nascente da questa coalizione dovrebbe comunque mantenere il nome ed il simbolo di Aria nuova per San Martino, permane l’assoluto riserbo sul nome del candidato, anche se Vinicio Piasentini rimane il maggiore indiziato.

Secondo alcuni navigati politici locali potrebbero esserci problemi in vista per la coalizione Pdl – Lega Nord, nonostante l’ufficialità dell’accordo siglato. Il ballottaggio sarebbe tra Cristian Legnaro, coordinatore locale del Pdl e Tiziano Bonato, sempre Pdl. I due interessati smentiscono tuttavia le voci di dualismi, ma la campagna elettorale sembra aver coinvolto tutti i

sanmartinesi che si scambiano informazioni un po’ dappertutto e tanti paesani vogliono indicare questo o quel candidato, questa o quella “sicura” coalizione. Insomma raramente la disputa per Palazzo Mangilli partiva così presto e così “bene informata”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 06.03.2011 – Gianmaria Visentin

Lega Nord e PDL siglato accordo per le Amministrative 2011 a San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE – Dopo essere stato nominato in più occasioni, Tiziano Bonato, probabile candidato sindaco per il Pdl, vuole dare i primi segnali del suo impegno politico in vista delle prossime elezioni amministrative di metà maggio.

Non vuole però fare una analisi della gestione del sindaco uscente Roberto Merlin: “Non voglio giudicare il passato. Voglio guardare al futuro ed il futuro, per me che parlo come persona impegnata politicamente per San Martino di Venezze, passa inevitabilmente per il rilancio del nostro Comune, le stesse spinte che solo qualche anno fa si percepivano forti. Bisogna creare interesse economico, attirare imprese, dalle quali attendersi nuovi posti di lavoro, con l’arrivo di nuove famiglie ed il conseguente impegno del Comune per predisporre nuovi servizi per tutte le famiglie.”

A Bonato non interessa di essere stato etichettato come “marangoniano” e precisa: “Sono un uomo del Pdl che ha deciso di proseguire la propria esperienza dentro il partito, contribuendo al suo ricompattamento a livello comunale, passaggio indispensabile per creare l’asse con la Lega Nord; condivido quanto ribadito dal coordinatore locale Cristian Legnaro (Pdl) ed dal segretario provinciale della Lega, Antonello Contiero, l’accordo siglato vuole essere aperto ad altre realtà locali, sia associative, sia politiche.”

Tiziano Bonato precisa che si stanno elaborando le linee guida del programma, sulle quali confrontarsi e poterle arricchire con tutti i soggetti interessati, per la definitiva stesura del programma di mandato elettorale.

“Possiamo garantire a tutti i sanmartinesi – prosegue Bonato – che c’è grande carica e convinzione, Pdl e Lega Nord vogliono dare un forte messaggio carico di speranza, vedrete la forza che nuove generazioni e politici con esperienza amministrativa vogliono trasmettere a tutti i loro compaesani. Inoltre Pdl e Lega possono garantire il corretto collegamento con le istituzioni regionali e nazionali, per trovare nuovi finanziamenti per investimenti cofinanziati, è anche questa l’importanza di essere forze politiche presenti nel territorio.”

La conclusione di Tiziano Bonato: “Voglio concludere con un augurio che la campagna elettorale si svolga in un clima sereno, spero siano smentiti gli auspici che non guardano in questa direzione. Sento voci che qualcuno stia adottando mezzi poco convenzionali per una campagna elettorale, si parla di esposti alla Procura ed altro già presente nelle pagine di cronaca.”

Fonte: La Voce di Rovigo del 20.02.2011 – Gianmaria Visentin

San Martino di Venezze – Ma Vinicio Piasentini con che coalizione si presenterà? Tra i possibili candidati a Palazzo Mangilli, sede municipale, Tiziano Bonato sembra il favorito nella corsa, infatti ha appena incassato la fiducia del coordinatore provinciale, Mauro Mainardi e comunale, Cristian Legnaro, del Pdl; ma da buon politico non vuole sbilanciarsi e non solo per motivi scaramantici, ma anche perché non vuole chiudere la porta a possibili allargamenti di alleanza. Problemi in vista per Renato Bettonte, da molti indicato tra i candidati sindaco del Terzo polo.
Nell’ultima seduta consiliare è stata infatti approvata una deliberazione per sollevare una possibile causa di incompatibilità che qualora non rimossa nei termini di legge, potrebbe costargli lo scranno di consigliere, ma soprattutto impedirgli una futura candidatura, sia come sindaco, sia come consigliere.
Nessuna notizia sulle intenzioni del sindaco uscente Roberto Merlin (Governare Insieme San Martino), negli ultimi tempi si era parlato della possibilità di presentare una lista comune tra la lista di Merlin, il Partito Democratico ed Aria Nuova per San Martino, lista guidata da Vinicio Piasentini.
Ma alcuni bene informati avrebbero visto Piasentini a colloquio anche con esponenti del Terzo polo, eventualità più che legittima e naturale in questo periodo di prime manovre, ma che per questi osservatori farebbe nascere il quesito di apertura, considerata la novità della non scontata candidatura di Renato Bettonte per problemi burocratici.
È troppo presto per dire se questo scenario, al momento impossibile per tanti sanmartinesi, troverà concretezza, ma tutto ciò è il segnale inconfondibile che la campagna per la conquista di Palazzo Mangilli è ufficialmente partita.

Fonte: La Voce di Rovigo del 14.02.2011 – Gianmaria Visentin

SAN MARTINO DI VENEZZE- Il coordinatore locale del Pdl, Cristian Legnaro, torna sulla ricerca del candidato sindaco e le voci secondo cui esisterebbe un veto sul nome di Tiziano Bonato. Lo stesso coordinatore provinciale Mauro Mainardi torna sull’argomento e ribadisce: “In virtù dell’amicizia personale e della reciproca stima a livello politico, rinnovo la piena delega a Cristian Legnaro, il quale ha la piena facoltà di decidere a livello territoriale, concordando con le parti politiche Lega- Pdl il migliore candidato”.
Legnaro invece rilancia: “Al di là dell’amarezza personale, in tempi non sospetti ho dichiarato la mia intenzione a racchiudere tutte le forze del Pdl locale per portare alla vittoria il nostro Comune, identificandola nell’area di centro destra Pdl-Lega, in un accordo politico appoggiato da Mauro Mainardi e dal sottoscritto, sfociato nell’importante lavoro, che si protrae da mesi, con l’amico Tiziano Bonato, parte determinante del Pdl”.
Per quanto riguarda lo scenario politico attuale, Legnaro sottolinea: “Come stabilisce l’accordo reso pubblico sabato scorso durante la conferenza e annunciato ampiamente a mezzo stampa, entro la fine di febbraio sarà rivelato pubblicamente il nome del nostro candidato, come è d’uso fare negli accordi tra gentiluomini, che sarà condiviso appunto dal Pdl e dalla Lega. Pertanto stiano sereni anche gli amici elettori della Lega di San Martino, poiché nulla c’è di vero nella bufala riportata dalla stampa”.
Sull’accordo tra Lega e Pdl Legnaro constata: “Esso è l’asse trainante che non chiude tuttavia le porte a coloro i quali vogliano apportare il proprio sostegno a tale alleanza. Tuttavia a più di qualcuno può dare fastidio che il nostro Comune sia arrivato ad un accordo anzitempo, essendo un Comune storicamente di centrodestra. Le porte sono sempre aperte per tutte le anime del Pdl”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: