Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Stavolta il San Martino 2011-2012 sembra fare sul serio. La società gialloblù del presidente Sattin ha già iniziato la preparazione in vista dell’imminente campionato di Terza categoria agli ordini del riconfermato mister Flavio Pigato. La squadra sanmartinese è stata inserita nel girone rodigino assieme ad altre 15 squadre, pronte a sfidarsi dall’11 settembre. Rispetto alla passata stagione la rosa gialloblù si è rinforzata notevolmente, con diversi innesti di spessore che andranno a completare lo zoccolo duro del collettivo. Oltre ai riconfermati Colombo, capitan Barbierato, Bonvento, Crivellari, Baldon, Lucchin, Giacomello, Sette, Contiero, Rizzato, Lazzarin, Granziero, D’Angelo e Tidon, si sono aggiunti i difensori Neodo e Polo, fermi lo scorso anno per infortunio, più i neo acquisti, a partire dal nuovo numero uno Federico Gusella, ex amatori Piacenza d’Adige e Lendinarese, i difensori Igor Marangotto, ex Stanghella e
Arre e Matteo Pavanello, ex Beverare. A centrocampo Luca Babetto e Federico Montecchio, entrambi provenienti dai cugini del Beverare e in attacco Davide Contato, ex Santa Sofia e Diego Barchi, ex Ca’ Emo. L’obiettivo stagionale, a partire da primo tifoso, ovvero il presidente Sattin e il tecnico gialloblù Pigato, è disputare un campionato di buon livello, puntando alla zona di alta classifica, entro le prime cinque posizioni, ma come ha professato il mister rivierasco: “L’obiettivo è quello, i nomi ci sono, starà poi ai giocatori dimostrare il loro valore in campo”. Sabato scorso la prima uscita stagionale per il San martino in casa contro l’Arre (Seconda categoria padovana), in cui i gialloblù hanno perso di misura 3-2. Altra amichevole in programma sabato prossimo contro il Baricetta.
Questo l’organigramma societario e la rosa del San Martino 2011-2012. Presidente: Ignazio Sattin. Dirigente: Graziano Barbierato. Allenatore: Flavio Pigato. Preparatore dei portieri: Alessandro Franceschi. Portieri: Federico Gusella, Alessandro Colombo. Difensori: Diego Barbierato (capitano), Alberto Bonvento, Igor Marangotto, Diego Neodo, Nicolò Polo, Gabriele Crivellari, Matteo Baldon, Matteo Pavanello. Centrocampisti: Federico Montecchio, Luca Babetto, Paolo Lucchin, Matteo Giacomello, Davide Sette, Enrico Contiero, Mirko Rizzato, Paolo Lazzarin. Attaccanti: Davide Contato, Diego Barchi, Matteo Granziero, Luca D’Angelo, Alberto Tidon. Magazziniere: Pietro Toso.

Fonte: La Voce di Rovigo – Gabriele Casarin

Sette Davide Atletico Piopa Calcio a 5SAN MARTINO DI VENEZZE – I play off, almeno per quest’anno, rimarranno solo un ricordo. Gli Sciocchi crollano nella ripresa e sono costretti ad arrendersi all’Atletico Piopa, che s’impone 7-4 e rafforza il terzo posto in classifica. I gialloneri di Arquà rimangono nelle retrovie del girone B dopo la terza giornata di ritorno del campionato, con nove punti. La formazione è distante anni luce dalla quinta piazza, occupata dal Salone Zenith Bad Lions con venti punti: una distanza abissale, un meno undici che obbliga gli Sciocchi ad accantonare le residue speranze play off. La gara si è giocata, dopo l’inversione chiesta dagli avversari, nell’accogliente palestra di San Martino di Venezze, con i ragazzi del Piopa sempre sospinti dal caloroso pubblico. Il player manager Tomaini deve a malincuore rinunciare ai pivot Rigon e Benetti, senza dimenticare la pesante assenza dello sgusciante Toffano. Il Piopa non se la passa certo meglio e dall’organico sono depennati i nomi di Callegarin, Turolla, Stefano Sette e Garzin.
La sfida si apre nel migliore dei modi per gli Sciocchi che al primo affondo esultano: la conclusione non certo irresistibile di Simone Panzani coglie impreparato Vigato. Sarà un fuoco di paglia, al quale seguiranno quindici minuti di sofferenza, interrotti solamente dalla traversa su punizione di Panzani. Il Piopa aumenta d’intensità, prende un clamoroso incrocio dei pali e costringe il portiere a una serie ravvicinata di interventi. Attorno al 15’ , il predominio sanmartinese si concretizza. Taglio di Sette che beffa Pellegrini e anticipa l’estremo difensore. Gli uomini di Furlan non cessano di attaccare, complice la grande libertà concessa dai castellani. Un tap in ravvicinato vale il sorpasso, il tris è immediato. Punizione dalla distanza, la barriera si apre come le acque di Mosè e la sfera si infila nel sacco. Sciocchi frastornati e biancazzurri sulle ali dell’entusiasmo, il primo tempo termina 1-3.
Nella ripresa, avvio fulmineo e rabbioso della banda Tomaini, che in tre minuti prima accorcia e poi sigla l’insperato pari con l’hombre del partido Simone Panzani. Sarà un’effimera illusione, spenta dal prepotente ritorno del Piopa, che trascinato da Davide Sette e Boaretto si porta in dieci minuti sul 3-6. Romano Tomaini, portiere prestato con profitto alla causa di goleador, si gira rapidamente e segna il primo sigillo stagionale. Nel finale, c’è gloria per il beniamino della folla Paioro che non sbaglia da sottomisura. Il numero sessantanove allo scadere, però, fallisce banalmente un penalty, ciabattando a lato. Poco convincente la direzione arbitrale di Gregianin.
Il Piopa trionfa meritatamente 7-4 e si dimostra più forte delle assenze. Per gli Sciocchi, l’ennesima serata amara. Appuntamento lunedì alle 22, sempre nella palestra rivierasca, per lo scontro tra disperati con il fanalino di coda San Martino di Venezze.

Sciocchi – Atletico Piopa 4 -7

Sciocchi: Garbo, Tomaini, Azzi, Crepaldi, Panzani A., Pellegrini, Panzani S. All.: Tomaini
Atletico Piopa: Vigato, Vettorello, Belloni, Greggio, Boaretto, Sette D., Sette F., Montecchio, Paioro. All.: Furlan
Arbitro: Gregianin della sezione Uisp
Reti:3 Pellegrini (S), Tomaini (S), 4 Sette D. (P), Vettorello (P), Boaretto (P), Paioro (P)
Ammoniti: Pellegrini (S)

Fonte: La Voce di Rovigo del 09.02.2011 – Alessandro Garbo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: