L’ELEKTRA IMBRIGLIA L’IPPOCASTANO
La squadra di Baraldo supera ai rigori Ferrari e soci: 6-5
SAN MARTINO DI VENEZZE – Atto conclusivo, quello svoltosi venerdì sera al Comunale di via Alighieri, in cui sono andate in scena le finali del primo torneo di calcio a 7 di San Martino. La prima gara ha visto di fronte la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa di Beverare, sfidare il Fasko Team di Villanova del Ghebbo per l’assegnazione del terzo e quarto posto.
Villanovesi decimati e il team capitanato da Raimondi si porta subito in vantaggio dopo 2′ con Alessandro Bellin. Non passa molto che Eriselo Fasko riporta l’equilibrio in campo, pareggiando 1-1. Due minuti dopo, il suo compagno di squadra Rizzi gonfia la rete per il 2-1 degli ospiti. Ma l’entusiasmo dura poco, perchè al 14′ Bellin cala la doppietta acciuffando il 2-2. Scacciapensieri & Piopa ancora avanti al 19′ con Trevisan. Nell’ultimo quarto d’ora sale in cattedra nuovamente Bellin che al 24′ e al 27′ incrementa lo score, assieme a Luise, andando a riposo su un rassicurante 6-2. Secondo tempo in cui il Fasko Team perde vigore, mentre i sanmartinesi, guidati dal faro Raimondi, contiunuano a macinare gioco e occasioni. Al 7′ ci pensa ‘Poppi’ Braggion a mettere la sua firma nel tabellino marcatori, così come Luise e nuovamente il numero 9 granata Bellin. Villanovesi che riescono solo a ridurre minimamente il passivo con la rete di Fasko e alla fine i padroni di casa si impongono per 9-3.
Successivamente, sono scese in campo le due contendenti finali, ovvero l’Elektra di Baricetta-Rovigo, capitanata da Diego Baraldo e il Circolo ippico Ippocastano di San Martino della bandiera Massimo Ferrari. Primi minuti di calma piatta, con due collettivi che non osano più di tanto, ma che poco per volta aumentano il ritmo. Al 15′ si aprono i giochi, con Cazzadore rapido a girarsi e battere Vernocchi per l’1-0. Non passa molto che il numero 9 dell’Ippocastano si ripete con un’incornata che vale il 2-0. Come se non bastasse, 2′ dopo è Trincanato a trovare la via del terzo gol. Sul 3-0 però, l’Elektra sa mantenere i nervi saldi, infatti, al 25′ Natali pesca dal cilindro un numero dei suoi: bordata dalla distanza che s’insacca all’incrocio, applausi: 1-3. Al 27′ è Tabachin a ridurre nuovamente il passivo, 2-3 e squadre che vanno a riposo con due condizioni mentali diametralmente opposte, leggero timore per l’Ippocastano e determinazione per l’Elektra.
Al ritorno in campo, i fantasmi per l’Ippocastano si tramutano in realtà. A risvegliare ancor più il match ci pensa Balboni dopo 4′, 3-3. Gara che ora viaggia sui giusti binari di una finale, con giocate veloci e agonismo su ogni palla. Al 15′ però Cazzadore, il migliore dei suoi fino a quel minuto, paga dazio per i nervi a fior di pelle e si fa cacciare dall’arbitro per un fallo di reazione. In superiorità numerica, l’Elektra ci prova e al 17′ Balboni fa sognare la sua squadra e relativi sostenitori, 4-3. Ma l’Ippocastano dimostra di avere sette vite come i gatti, infatti quasi allo scadere è proprio capitan Ferrari, con un bolide su punizione da fuori area, a trafiggere un immobile Vernocchi, 4-4 e tutto rimandato ai rigori. Nella roulette russa dei rigori, tutto fila liscio fino al quinto rigore per parte: l’ultimo penalty viene calciato da Dolcetto, ma Vernocchi para. Sembra quasi fatta, ma Pravato, quinto ed ultimo rigorista per l’Elektra
viene stregato pure lui dal portiere Bellato: 4-4, si va ad oltranza. Dopo un rigore per parte andato a segno, l’ennesimo tiro dal dischetto, vede uno sfortunato Donà cogliere la traversa. Il successivo rigorista Tognin non sbaglia, 6-5 per l’Elektra. E’ fatta. Che la festa biancazzurra cominci!
Scacciapensieri & Bar Piopa – Fasko Team 9-3
Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Raimondi, Borella, Luise, Bellin Ale., Trevisan, Braggion, Garzin, Bellin Alb.
Fasko Team: Cominato, Faedo, Padoan, Maxmin, Fasko O., Fasko E., Rizzi, Cramer
Arbitro: Marzo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 14’pt, 24’pt, 27’pt, 12’st Bellin Ale. (S), 7’pt, 15’st Fasko E. (F), 9’pt Rizzi (F), 19’pt Trevisan (S), 25’pt, 20’st Luise (S), 7’st Braggion (S)
Elektra – Circolo ippico Ippocastano 4-4 (6-5 dcr)
Elektra: Vernocchi, Dalla Torre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Balboni, Natali, Tabachin, Tognin, Baraldo, Cavallari, Siviero, Rossi S., Rossi M.
Circolo ippico Ippocastano: Bellato, Chioetto, Tridello, Sagredin, Gregnanin, Ferrari, Dolcetto, Donà, Cazzadore, Trincanato, Leandro
Arbitro: Destro della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 15’pt, 20’pt Cazzadore (C), 22’pt Trincanato (C), 25’pt Natali (E), 27’pt Tabachin (E), 4’st, 17’st Balboni (E), 30’st Ferrari (C)
Sequenza rigori: Sagredin (C) gol, Tabachin (E) gol, Gregnanin (C) gol, Balboni (E) gol, Trincanato (C) gol, Natali (E) gol, Ferrari (C) gol, Osti (E) gol, Dolcetto (C) parato, Pravato (E) parato, Tridello (C) gol, Cavallari (E) gol, Donà (C) traversa, Tognin (E) gol
Ammoniti: Dalla Torre, Cobianchi, Natali (E), Dolcetto, Donà (C)
Espulso: 15’st Cazzadore (C) per fallo di reazione
Note: Terreno in buone condizioni, temperatura gradevole, numerosa presenza di pubblico.