Header image

L’ELEKTRA IMBRIGLIA L’IPPOCASTANO
La squadra di Baraldo supera ai rigori Ferrari e soci: 6-5

SAN MARTINO DI VENEZZE – Atto conclusivo, quello svoltosi venerdì sera al Comunale di via Alighieri, in cui sono andate in scena le finali del primo torneo di calcio a 7 di San Martino. La prima gara ha visto di fronte la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa di Beverare, sfidare il Fasko Team di Villanova del Ghebbo per l’assegnazione del terzo e quarto posto.
Villanovesi decimati e il team capitanato da Raimondi si porta subito in vantaggio dopo 2′ con Alessandro Bellin. Non passa molto che Eriselo Fasko riporta l’equilibrio in campo, pareggiando 1-1. Due minuti dopo, il suo compagno di squadra Rizzi gonfia la rete per il 2-1 degli ospiti. Ma l’entusiasmo dura poco, perchè al 14′ Bellin cala la doppietta acciuffando il 2-2. Scacciapensieri & Piopa ancora avanti al 19′ con Trevisan. Nell’ultimo quarto d’ora sale in cattedra nuovamente Bellin che al 24′ e al 27′ incrementa lo score, assieme a Luise, andando a riposo su un rassicurante 6-2. Secondo tempo in cui il Fasko Team perde vigore, mentre i sanmartinesi, guidati dal faro Raimondi, contiunuano a macinare gioco e occasioni. Al 7′ ci pensa ‘Poppi’ Braggion a mettere la sua firma nel tabellino marcatori, così come Luise e nuovamente il numero 9 granata Bellin. Villanovesi che riescono solo a ridurre minimamente il passivo con la rete di Fasko e alla fine i padroni di casa si impongono per 9-3.
Successivamente, sono scese in campo le due contendenti finali, ovvero l’Elektra di Baricetta-Rovigo, capitanata da Diego Baraldo e il Circolo ippico Ippocastano di San Martino della bandiera Massimo Ferrari. Primi minuti di calma piatta, con due collettivi che non osano più di tanto, ma che poco per volta aumentano il ritmo. Al 15′ si aprono i giochi, con Cazzadore rapido a girarsi e battere Vernocchi per l’1-0. Non passa molto che il numero 9 dell’Ippocastano si ripete con un’incornata che vale il 2-0. Come se non bastasse, 2′ dopo è Trincanato a trovare la via del terzo gol. Sul 3-0 però, l’Elektra sa mantenere i nervi saldi, infatti, al 25′ Natali pesca dal cilindro un numero dei suoi: bordata dalla distanza che s’insacca all’incrocio, applausi: 1-3. Al 27′ è Tabachin a ridurre nuovamente il passivo, 2-3 e squadre che vanno a riposo con due condizioni mentali diametralmente opposte, leggero timore per l’Ippocastano e determinazione per l’Elektra.
Al ritorno in campo, i fantasmi per l’Ippocastano si tramutano in realtà. A risvegliare ancor più il match ci pensa Balboni dopo 4′, 3-3. Gara che ora viaggia sui giusti binari di una finale, con giocate veloci e agonismo su ogni palla. Al 15′ però Cazzadore, il migliore dei suoi fino a quel minuto, paga dazio per i nervi a fior di pelle e si fa cacciare dall’arbitro per un fallo di reazione. In superiorità numerica, l’Elektra ci prova e al 17′ Balboni fa sognare la sua squadra e relativi sostenitori, 4-3. Ma l’Ippocastano dimostra di avere sette vite come i gatti, infatti quasi allo scadere è proprio capitan Ferrari, con un bolide su punizione da fuori area, a trafiggere un immobile Vernocchi, 4-4 e tutto rimandato ai rigori. Nella roulette russa dei rigori, tutto fila liscio fino al quinto rigore per parte: l’ultimo penalty viene calciato da Dolcetto, ma Vernocchi para. Sembra quasi fatta, ma Pravato, quinto ed ultimo rigorista per l’Elektra
viene stregato pure lui dal portiere Bellato: 4-4, si va ad oltranza. Dopo un rigore per parte andato a segno, l’ennesimo tiro dal dischetto, vede uno sfortunato Donà cogliere la traversa. Il successivo rigorista Tognin non sbaglia, 6-5 per l’Elektra. E’ fatta. Che la festa biancazzurra cominci!

Scacciapensieri & Bar Piopa – Fasko Team 9-3

Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Raimondi, Borella, Luise, Bellin Ale., Trevisan, Braggion, Garzin, Bellin Alb.
Fasko Team: Cominato, Faedo, Padoan, Maxmin, Fasko O., Fasko E., Rizzi, Cramer
Arbitro: Marzo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 14’pt, 24’pt, 27’pt, 12’st Bellin Ale. (S), 7’pt, 15’st Fasko E. (F), 9’pt Rizzi (F), 19’pt Trevisan (S), 25’pt, 20’st Luise (S), 7’st Braggion (S)

Elektra – Circolo ippico Ippocastano 4-4 (6-5 dcr)
Elektra: Vernocchi, Dalla Torre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Balboni, Natali, Tabachin, Tognin, Baraldo, Cavallari, Siviero, Rossi S., Rossi M.
Circolo ippico Ippocastano: Bellato, Chioetto, Tridello, Sagredin, Gregnanin, Ferrari, Dolcetto, Donà, Cazzadore, Trincanato, Leandro
Arbitro: Destro della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 15’pt, 20’pt Cazzadore (C), 22’pt Trincanato (C), 25’pt Natali (E), 27’pt Tabachin (E), 4’st, 17’st Balboni (E), 30’st Ferrari (C)
Sequenza rigori: Sagredin (C) gol, Tabachin (E) gol, Gregnanin (C) gol, Balboni (E) gol, Trincanato (C) gol, Natali (E) gol, Ferrari (C) gol, Osti (E) gol, Dolcetto (C) parato, Pravato (E) parato, Tridello (C) gol, Cavallari (E) gol, Donà (C) traversa, Tognin (E) gol
Ammoniti: Dalla Torre, Cobianchi, Natali (E), Dolcetto, Donà (C)
Espulso: 15’st Cazzadore (C) per fallo di reazione
Note: Terreno in buone condizioni, temperatura gradevole, numerosa presenza di pubblico.

 

Donà miglio giocatore, Bellin goloeador, Vernocchi portiere super

SAN MARTINO DI VENEZZE – Cala il sipario sulla prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino. Venerdì sera si è conclusa la kermesse sportiva, organizzata dal San Martino calcio a 5, in collaborazione con la Lega Calcio Uisp di Rovigo, l’amministrazione comunale sanmartinese e il fondamentale supporto dell’associazione culturale ‘San Martino’, oltre a una cinquantina di sponsor che hanno reso possibile la manifestazione. Dal 27 giugno al 15 luglio, il Comunale di via Alighieri è stato lo scenario di partite intense, tirate e combattute, a cui hanno partecipato 10 squadre, suddivise in due gironi da cinque.
Dopo la finalissima tra l’Elektra e il Circolo ippico Ippocastano, si è passati alla fase delle premiazioni, presenziate dal vicesindaco di San Martino Ilenia Francescon. Le sei formazioni che non hanno raggiunto le finali, sono state premiate con una targhetta in vetro come premio di partecipazione, offerta da Costruzioni Pellegrini di Beverare. Successivamente è stata la volta dei premi individuali: miglior portiere si è rivelato Nicholas Vernocchi dell’Elektra, autore di alcune prodezze proprio nella finale, a cui è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini. Il miglior cannoniere è stato Alessandro Bellin della Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa, a cui è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini. Infine, il miglior giocatore del torneo, per serietà, correttezza e livello tecnico, è stato Enrico Donà del Circolo ippico Ippocastano, a cui è andato un trofeo in vetro offerto dallo Studio Piasentini. Il premio
fair play se l’è aggiudicato l’Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara Veneta, con un trofeo in vetro offerto da Tilt by Diego. Ai quarti classificati del Fasko Team è andata una targa in vetro offerta dalla sezione Avis-Aido di San Martino, più una cesta di generi mangerecci. Ai terzi classificati della Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa è andata una targa in vetro offerta dallo Studio Piasentini, più un buono valore di 400 euro. Ai secondi classificati del Circolo ippico Ippocastano è andata una targa in vetro offerta da Costruzioni Pellegrini, più un buono valore di 600 euro. E infine, l’Elektra, vincitrice della prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino, a cui è andata una targa in vetro offerta dal Ristorante Ca’ Donà e dal Bar Agorà, più l’ambito montepremi di 1000 euro.
Positivo il bilancio per questa prima edizione che ha visto i fari puntati sul comunale di via Alighieri. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor e in particolar modo ai volontari e collaboratori (Pierin, Michele, Ivan, Cesco, Luca T., Luca C., Cesare, Gian, Charlie, Gloria, Miriam e Piero Lele) che hanno reso possibile la buona riuscita della kermesse. Appuntamento al prossimo anno per nuove sfide tutte da giocare.

IPPOCASTANO – ELEKTRA, GRAN FINALE

Baraldo e soci la spuntano sul Fasko ai rigori: 7-6
La squadra del duo Capetta-Cesarotto stende la Scaccia & Piopa: 6-4

Circolo Ippico IppocastanoSAN MARTINO DI VENEZZE – Siamo giunti all’epilogo. Saranno Circolo ippico Ippocastano ed Elektra le due sfidanti che si contenderanno la finalissima del torneo di calcio a 7 di San Martino, avendo battuto la resistenza rispettivamente di Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa e Fasko Team.
Giovedì sera al Comunale di via Alighieri, si sono giocate le due semifinali. Nella prima gara sono scese in campo il Circolo Ippocastano allenato dal duo Capetta-Cesarotto e la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa, guidata da capitan Raimondi. Gara che figurava come una finale anticipata, per l’elevato tasso tecnico delle due squadre. E l’alta posta in palio ha evidenziato il grande equilibrio visto in campo per i primi 20′ di gioco, con i due collettivi impegnati a studiarsi e prendere le dovute contromisure. Il match si accende al 22′ quando Marzola è rapido a girarsi al limite dell’area e battere Crivellari, 1-0. La risposta Scacciapensieri non tarda ad arrivare e un minuto dopo Alessandro Bellin raddrizza le sorti del match, 1-1. Prima dell’intervallo, al 27′, è di nuovo Marzola a insaccare per la seconda volta, andando a riposo con l’Ippocastano in vantaggio per 2-1.
Secondo tempo in cui il match rimane vivo ed emozionante. Dopo soli 3′ ancora Alessandro Bellin acciuffa il pari. Continui botta e risposta danno vita a giocate veloci da ambo le parti. All’11’ l’Ippocastano beneficia di un calcio di rigore che Cazzadore trasforma. Cinque minuti dopo, Marzola firma la sua tripletta personale che sembra impotecare il match, 4-2, ma la banda Raimondi non si arrende e al 18′ è Bellin a battere Marini direttamente dal dischetto, 3-4 e giochi riaperti. Ma tra il 20′ e il 21′ arriva il doppio colpo del ko dell’Ippocastano, con Cazzadore e Zacconella che mettono alle corde Bellin e soci, 6-3. La Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa spinge alla ricerca del gol, che arriva solo al 29′ con Trevisan che dalla distanza insacca sotto l’incrocio, 6-4, ma ormai è troppo tardi e ad esultare è l’Ippocastano.
L’altra semifinale andata in scena al Comunale di via Alighieri, ha visto l’Elektra affrontare i villanovesi del Fasko Team. Partenza a razzo per la squadra di capitan Baraldo, che dopo 2′ si porta in avanti con un pregevole gol di tacco di Tognin. Lo stesso numero 10 si ripete al 9′ mettendo già a segno una doppietta, ma un giro di lancette dopo, gli risponde Zambello, dimezzando il passivo, 1-2. Gara veloce, giocata a viso aperto. Al 22′ Eriselo Fasko con un colpo di testa supera Vernocchi, riportando l’equilibrio in campo, 2-2 dopo la prima mezzora di gioco.
La ripresa si gioca su ritmi elevati e con continui capovolgimenti di fronte. Al 10′ un gran diagonale di Zambello porta in avanti il team villanovese, ma al 17′ Attolico trova la via giusta per infilare Bettoni, 3-3. Al 22′ è Natali a mettere la sua firma nel tabellino marcatori, realizzando il sigillo che vale il 4-3. L’Elektra sembra condurre il gioco, ma il Fasko Team si rende insidioso più volte. Al 25′ Voltan dalla distanza indovina un rasoterra che s’infila nell’angolo basso alla destra di Vernocchi, 4-4. L’equilibrio permane fino al triplice fischio di Cuccolo, e per determinare l’altra finalista, il protagonista principale diviene il dischetto in mezzo all’area. I primi cinque penalty per parte vanno tutti a segno, e si va ad oltranza. La lotteria dei rigori volta le spalle al Fasko Team che paga l’errore di Faedo, con Vernocchi che intuisce. Dalla Torre, ultimo rigorista per l’Elektra, non sbaglia e la squadra di Baraldo vola in finale con
il Circolo Ippocastano.

Circolo ippico Ippocastano – Scacciapensieri & Bar Piopa 6-4
Circolo ippico Ippocastano: Marini, Zacconella, Gregnanin, Reale, Antonelli, Donà, Marzola, Ferrari, Chioetto, Sagredin, Tridello, Cazzadore, Bellato
Scacciapensieri & Bar Piopa: Crivellari, Borella, Raimondi, Trevisan, Sattin, Luise, Braggion, Bellin Ale., Bellin Alb., Garzin
Arbitro: Ruzza della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 22’pt, 27’pt, 16’st Marzola (C), 23’pt, 3’st, 18’st rig. Bellin Ale. (S), 11’st rig., 20’st Cazzadore (C), 21’st Zacconella (C), 29’st Trevisan (S)
Ammoniti: Gregnanin (C)

Elektra – Fasko Team 4-4 (7-6 dcr)
Elektra: Vernocchi, Dalla Torre, Attolico, Cobianchi, Pravato, Rezzaghi, Balboni, Natali, Tabachin, Tognin, Baraldo, Cavallari, Rossi
Fasko Team: Bettoni, Padoan, Voltan, Brancaglion, Faedo, Rizzi, Zambello, Fasko O., Fasko E., Bombonato, Maxmin, Molla
Arbitro: Cuccolo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 9’pt Tognin (E), 10’pt, 10’st Zambello (F), 22’pt Fasko E. (F), 17’st Attolico (E), 22’st Natali (E), 25’st Voltan (F).
Sequenza rigori: Rizzi (F) gol, Tabachin (E) gol, Bombonato (F) gol, Balboni (E) gol, Voltan (F) gol, Natali (E) gol, Zambello (F) gol, Pravato (E) gol, Molla (F) gol, Attolico (E) gol, Fasko O. (F) gol, Cavallari (E) gol, Faedo (F) parato, Dalla Torre (E) gol
Ammoniti: Bombonato, Voltan (F)

PIOPA, SUCCESSO SCACCIAPENSIERI

Fasko Team, sestina vincente su Marangotto: 6-3.
La banda Bellin piega 7-3 le Costruzioni Generali e vola in semifinale

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ne sono rimaste quattro. Delle 10 iniziali, solo quattro squadre si sono rivelate le più accreditate per ambire alla finalissima del torneo di calcio a 7 di San Martino. Martedì sera si sono giocate le ultime due gare dei quarti di finale per stabilire le ultime due semifinaliste che andranno a sfidare le già qualificate Elektra e Circolo Ippocastano.
La prima partita si è giocata tra la compagine di Anguillara Veneta dell’Impresa costruzioni Marangotto e i villanovesi del Fasko Team. Gara ostica tra due compagini seriamente intenzionate a giocarsi tutte le chances per la semifinale. La prima parte di gara scivola via senza particolari sussulti, con entrambi i collettivi che si fronteggiano a centrocampo. Al 20′ sono i padovani a rompere gli indugi e portarsi in vantaggio con la rete di Andriotto. La gioia del gol però, dura pochi minuti perché Zambello al 24′ riporta la situazione in parità, 1-1. L’impresa Marangotto capitalizza al meglio una punizione concessa dall’arbitro al 27′ e Battaglia infila Bettoni per il 2-1, andando a riposo con i padovani in vantaggio.
Seconda mezzora in cui i neroverdi di Villanova del Ghebbo reagiscono alla grande. Già al 5′ di nuovo Zambello acciuffa il pari. Pronta risposta di Marangotto e soci con Andriotto che firma il 3-2. Al 9′ Rizzi e al 10′ Brancaglion ribaltano tutto, con il Fasko che conduce 4-3. Da qui in poi, gli ospiti mantengono il pallino del gioco e infilano Baretta altre due volte con Bombonato al 20′ e l’ispirato Zambello che allo scadere sigla la sua tripletta personale che vale il definitivo 6-3, ottenendo il lasciapassare per la semifinale.
Secondo match in cui si sono affrontate la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa di Beverare e l’altra compagine di Anguillara Veneta, Bg Costruzioni Generali, che per l’occasione ha arruolato l’eterno Mauro Bertipaglia. Primo tempo tirato e combattuto con la giovane formazione padovana che ha dato non poco filo da torcere ai sanmartinesi. Partono bene i locali che dopo 3′ vanno a segno con Alessandro Bellin, tra le vivaci proteste degli ospiti per un presunto tocco di mano. Al 10′ però arriva la risposta della vecchia volpe Bertipaglia, che su punizione indovina l’angolo giusto per battere Crepaldi e siglare l’1-1. Due minuti dopo Sattin riporta nuovamente in vantaggio Bellin e soci, ma i giovani padovani non si arrendono e Piva al 19′ raccoglie una corta respinta del portiere e mette la zampata del 2-2. Al 24′ arriva la rete di Degan che spinge le Costruzioni Generali, tra l’incitamento del pubblico. Primo tempo che si chiude con Bertipaglia e i suoi
ragazzi in avanti per 3-2.
La ripresa vede la Scacciapensieri & Piopa condurre il pallino del gioco con Sattin che sale sugli scudi e nel giro di 10′, dal 9′ al 19′ realizza ben tre gol che ‘spengono’ le Costruzioni Generali. Per i padovani la riomonta si fa difficile e la verve del primo tempo cala notevolmente, permettendo a Bellin e i suoi di prendere il sopravvento con un gioco più tecnico. Al 24′ ospiti pure sfortunati, con il tiro di Luise che carambola su Boscarato che insacca involontariamente alle spalle di Cuccolo. Allo scadere capitan Bellin chiude definitvamente i giochi firmando il 7-3 che fa volare il team di Beverare in semifinale.
Semifinali che si giocheranno stasera a partire dalle 21.15 e vedranno la quotata formazione del Circolo Ippocastano sfidare proprio la Gelateria Scacciapensieri & Bar Piopa. A seguire la seconda semifinale tra l’Elektra e il Fasko Team.

Fasko Team – Costruzioni Marangotto 6-3
Fasko Team: Bettoni, Padoan, Voltan, Brancaglion, Rizzi, Fasko O., Fasko E., Molla, Faedo, Zambello, Bombonato, Maxmin
Costruzioni Marangotto: Baretta, Marangotto, Silvestri, Battaglia, Gonzato, Zanirato, Andriotto, Castellani, Montecchio, Sattin
Arbitro: Favaro della sezione Uisp di Padova
Reti: 20’pt, 7’st Andriotto (M), 24’pt, 5’st, 30’st Zambello (F), 27’pt Battaglia (M), 9’st Rizzi (F), 10’st Brancaglion (F), 20’st Bombonato (F)
Ammoniti: Rizzi (F), Marangotto (M)

Scacciapensieri & Bar Piopa – Bg Costruzioni Generali 7-3
Scacciapensieri & Bar Piopa: Crepaldi, Borella, Luise, Sattin, Trevisan, Bellin Ale., Braggion, Bellin Alb., Barchi, Garzin
Bg Costruzioni Generali: Cuccato, Bedon, Palmieri, Di Benedetto, Ronca, Bertipaglia, Aggio, Pometto, Degan, Boscarato, Piva, Vogliardi
Arbitro: Favaro della sezione Uisp di Padova
Reti: 3’pt, 27’st Bellin Ale. (S), 10’pt Bertipaglia (B), 12’pt, 9’st, 12’st, 19’st Sattin (S), 19’pt Piva (B), 24’pt Degan (B), 24’st Luise (S)
Ammoniti: Luise, Trevisan (S), Bertipaglia, Vogliardi (B)

ELEKTRA E IPPOCASTANO VOLANO

Cazzadore trascina i suoi, piegando il Congel: 8-5
Gli adriesi regolano la Pzzeria Pinco Pallino per 12-6

Circolo Ippico Ippocastano

 

 

 

 

 

 

SAN MARTINO DI VENEZZE – Lunedì sera hanno ufficialmente preso il via i quarti di finale del torneo di calcio a 7 di San Martino con le prime due partite disputate.
Nella prima gara si sono sfidati il Circolo ippico Ippocastano, giunto al primo posto nel girone A e il Congel, piazzatosi quarto nel girone B. Il primo tempo si dimostra equlibrato, nonostante la differenza di livello tecnico da parte di capitan Ferrari e compagni. Al 2′ Cazzadore apre le danze, portando i suoi sull’1-0. Congel che non si scompone e dopo 3′ Neodo raddrizza le cose battendo Marini, 1-1. Al 10′ ennesima replica del numero 10 del Circolo Ippocastano che mette nuovamente la sua firma, 2-1. Gara ben giocata in cui Bonvento e soci acciuffano il 2-2 con Pinato al 20′. L’Ippocastano ci prova più volte, ma trova sulla sua strada un Ballotta in gran spolvero che nega il gol in più di un’occasione. A un minuto dal termine Cazzadore cala il poker, andando a riposo sul 4-3.
Nel secondo tempo ci si attende la risposta del Congel, invece nei primi 10′ è Cazzadore-show, con il portovirese che gonfia la rete altre tre volte, mettendo a segno una sestina vincente, 7-3. Alla fiera del gol partecipano anche Antonelli e Tridello, mentre i sanmartinesi riescono solamente a rendere meno amara la sconfintta con le reti di Pinato e Granziero. Risultato finale che sorride all’Ippocastano che vince 8-5 e stacca il pass per la semifinale, ma onore al Congel che ha saputo dare filo da torcere a una buona squdra.
L’altro quarto di finale si è giocato tra l’Elektra, prima del girone B e la Pizzeria Pinco Pallino, quarta nel girone A. Il team di Baricetta parte bene, con Rezzaghi (8′) e Balboni (14′) che fanno capire da subito le loro intenzioni, 2-0. Il Pinco Pallino si rialza e al 17′ Gregnanin dimezza lo svantaggio. L’Elektra va però in rete altre tre volte con Tognin e la doppietta di Dalla Torre, mentre gli arancioni capitanati da Sellitto rispondono con Dall’Aglio. Prima frazione che sorride agli adriesi: 5-2.
Seconda mezzora sempre all’insegna degli ospiti, che capitalizzano il vantaggio con le marcature di Tognin, Tabachin, Baraldo e Rossi, amministrando agevolemte il match. Il team del Pinco Pallino risponde con Sellitto e la tripletta di Galante, ma nulla possono alla supremazia ospite e alla fine l’Elektra esulta per 12-6, volando in semifinale.

Circolo ippico Ippocastano – Congel 8-5
Circolo ippico Ippocastano: Marini, Chioetto, Zacconella, Reale, Donà, Tridello, Antonelli, Trincanato, Ferrari, Cazzadore, Bellato
Congel: Ballotta, Bonvento, Baldon, Gambaro, Giacomello, Granziero, Contato, Neodo, Pinato
Arbitro: Zoppellari della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 2’pt, 10’pt, 26’pt, 2’st, 6’st, 7’st Cazzadore (CI), 9’st Antonelli (CI) 5’pt Neodo (C), 20’pt, 29’pt, 27’st rig. Pinato (C), 15’st rig. Tridello (CI), 16’st Granziero (C)
Ammoniti: Zacconella (CI), Bonvento (C)

Elektra – Pizzeria Pinco Pallino 12-6
Elektra: Grigolo, Dalla Torre, Rezzaghi, Balboni, Rossi, Tabachin, Siviero, Cobianchi, Tognin, Baraldo, Cavallari
Pizzeria Pinco Pallino: Capetta, Pavanato, Reale, Dall’Aglio, Galante, Gregnanin, Sellitto, Bozzo
Arbitro: Giagnorio della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 8’pt Rezzaghi (E), 14’pt Balboni (E), 17’pt Gregnanin (P), 20’pt, 2’st, 14’st, 20’st Tognin (E), 22’pt, 24’pt Dalla Torre (E), 25’pt Dall’Aglio (P), 4’st Sellitto (P), 7’st, 24’st, 26’st Galante (P), 10’st, 28’st Tabachin (E), 18’st Baraldo (E), 29’st Rossi (E)
Ammoniti: Gregnanin (P)

ELEKTRA FULMINANTE

Pokerissimo Congel sulle Costruzioni Barison: 5-1
La squadra di Baraldo vince in rimonta, da 0-2 a 5-3. Marangotto ko

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ottava giornata di qualificazioni al torneo di calcio a 7 di San Martino. Mercoledì sera al Comunale di via Alighieri quattro squadre del girone B si sono sfidate tra loro.
La prima gara ha visto il derby tra le due formazioni sanmartinesi della Congel di capitan Barbierato e le Costruzioni Barison guidate da Giovanni Barison, entrambe ferme a quota zero e bisognose di punti.
Partenza convincente della Congel che imposta da subito un gioco veloce. Già al 5′ il risultato cambia, con Neodo che si fa trovare pronto per la stoccata che vale l’1-0. La banda Barison tenta di reagire, ma Ballotta non deve preoccuparsi più di troppo. Al 21′ raddoppio della Congel, con un tiro a girare di Neodo che coglie l’incrocio, ma sulla ribattuta Giacomello è rapido sotto porta, andando a riposo sul 2-0.
Secondi 30′ in cui la Congel amministra il vantaggio. Al 4′ ci pensa Granziero a firmare il tabellino marcatori, 3-0, ma i cugini rispondono all’11’ con capitan Barison che accorcia le distanze, 1-3. Gara sempre combattuta e ben giocata e al 23′ è Barbierato a infilare Bressan dopo una galoppata, mettendo il quarto sigillo. A 3′ dalla fine arriva il quinto ed ultimo centro da parte di Pinato che chiude il match sul definitivo 5-1, che permette alla Congel di guadagnare i primi tre punti del torneo. Le Costruzioni Barison si giocheranno le ultime chances questa sera contro la formazione di Anguillara Veneta dell’Impresa costruzioni Marangotto.
Nella seconda sfida in programma, si sono sfidate l’Elektra di Baricetta e l’Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara, con i primi provenienti da due successi consecutivi, mentre i bassopadovani da un ko e una vittoria. Dopo 8′ sono i Marangotto boys a infilare per la prima volta Grigolo, con Gonzato che batte l’estremo difensore. Al 16′ gli fa eco il suo compagno di squadra Turra, che realizza il raddoppio padovano. Gara che rimane in bilico per tutto il corso della prima frazione, con le squadre che si affrontano a viso aperto, in cui l’Elektra si rende pericolosa in più frangenti, ma trova sulla sua strada un reattivo Baretta e si va al riposo sul 2-0.
La ripresa è ancora più vivace e il match sale d’intensità. Dopo 2′ Tabachin accorcia le misure con un gran diagonale dalla sinistra che coglie il palo interno e carambola in rete. Tra il 9′ e il 10′ è Balboni a rendersi protagonista, realizzando una doppietta pesante che porta in avanti la compagine di Baricetta, 3-2. Al 13′ la banda Marangotto acciuffa il pari con Curzio che firma il 3-3. Ma la partita riserva ancora sorprese, infatti al 21′ è Osti per l’Elektra a spingere i suoi, 4-3. Ma non è finita: al 25′ Dalla Torre mette in cassaforte il risultato suggellando il 5-3. Allo scadere i bassopadovani beneficiano di un calcio di rigore per un fallo su Turra. Sul dischetto si presenta Sattin che però coglie il palo e la gara finisce 5-3 per l’Elektra che vola in testa a quota 9, assieme allo Scacciapensieri & Piopa e stasera si giocherà la prima posizione proprio con quest’ultimi.

Congel – Costruzioni Barison 5-1
Congel: Ballotta, Bonvento, Barbierato D., Furlan, Giacomello, Baldon, Neodo, Granziero, Contato, D’Angelo, Pinato, Gambaro
Costruzioni Barison: Bressan, Rizzi, Bradiani, Barbierato M., Pellegrini, Zorzato, Barison D., Rizzato, Barison G., Lucchiaro
Arbitri: Pivi e Longo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 5’pt Neodo (C), 21’pt Giacomello (C), 4’st Granziero (C), 11’st Barison G. (CB), 23’st Barbierato D. (C), 27’st Pinato (C)
Ammoniti: Giacomello (C), Barbierato M. (CB)

Elektra – Imp. costruzioni Marangotto 5-3
Elektra: Grigolo, Dalla Torre, Pravato, Osti, Cobianchi, Rezzaghi, Balboni, Siviero, Tabachin, Tognin, Baraldo, Tommasini, Cavallari, Attolico
Imp. costruzioni Marangotto: Baretta, Marangotto, Battaglia, Gonzato, Turra, Curzio, Andriotto, Montecchio, Sattin
Arbitri: Pivi e Longo della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 8’pt Gonzato (M), 16’pt Turra (M), 2’st Tabachin (E), 13’st Curzio (M), 9’st, 10’st Balboni (E), 21’st Osti (E), 25’st Dalla Torre (E)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: