“Si chiamerà “NUOVA VENEZZE” e sul simbolo apparirà la scritta -Piasentini Sindaco-”. Così Vinicio Piasentini ci presenta la lista civica con la quale scenderà in campo per rappresentare il centro sinistra e le altre forze moderate e democratiche di San Martino che hanno dato vita alla nuova realtà politica che si candida a guidare il paese per i prossimi cinque anni.
“Sentiamo crescere ogni giorno attorno alla nostra innovativa proposta un forte interesse ed una grande attesa”, prosegue il candidato sindaco “ che ci infonde la giusta carica per affrontare con serenità e fiducia la campagna elettorale”.
“Siamo convinti che i cittadini di San Martino abbiano veramente voglia di cambiamento e si siano resi conto che il tempo delle divisioni, delle contrapposizioni ideologiche, dell’egoismo e del disinteresse per la società e per gli altri debba essere definitivamente superato e si debba guardare con rinnovato entusiasmo al presente ed al futuro della nostra comunità.
San Martino può e dovrà diventare come una grande famiglia accogliente e solidale con tutti i suoi appartenenti e dove ogni soggetto si senta rispettato e possa contribuire fattivamente al benessere generale”
Piasentini passa poi a presentare i candidati della lista precisando che “ l’individuazione delle persone è frutto anch’essa di una diversa concezione della politica e delle regole che, purtroppo, sempre più spesso la caratterizzano. Prima abbiamo coinvolto nel nostro progetto le persone e, solo in seguito ed assieme ad esse, abbiamo costruito la nostra casa comune ed i nostri programmi”.
“Per questo” chiarisce il candidato a sindaco “mi sento di poter affermare tranquillamente che tutte le persone coinvolte hanno all’interno del nostro gruppo pari dignità e pari opportunità”.
“Ci sono, è evidente” sottolinea Piasentini “persone esperte di amministrazione e con una già consolidata esperienza politica alle spalle. Mi riferisco, ovviamente all’attuale sindaco Roberto Merlin, che garantisce la conoscenza di tutte le procedure e le problematiche amministrative, ma anche agli assessori Bettinelli, Barchi e Contiero e ci sono, però, prevalentemente volti nuovi che hanno deciso di impegnarsi e partecipare attivamente alla politica: Anna Maria Barbierato, responsabile del Centro per l’impiego di Adria e Consigliere di parità della provincia di Rovigo che si mette a disposizione con il suo importante bagaglio di esperienze e conoscenze per ricercare tutte le possibili e migliori soluzioni alle sempre maggiori problematiche inerenti il lavoro, l’occupazione e, cosa altrettanto importante e sentita, la condizione femminile nel nostro contesto socio economico; Luca Rosa, affermato e conosciuto imprenditore tessile che contribuisce con grande senso di responsabilità ed impegno alla crescita economica ed al benessere della nostra comunità occupando numerose maestranze locali; Francesco Sorrentino, impiegato amministrativo presso una importante azienda presente sul territorio, attivo da anni nel volontariato a favore delle persone con handicap; Daniele Barison, giovane studente universitario di scienze politiche che crede possibile e si impegna attivamente per avvicinare ed interessare i giovani alla politica ed alle tematiche sociali; Diego Novo, Laureato in Ingegneria Informatica, Sviluppatore e programmatore Web, sicuramente conosciuto per le sue provate ed apprezzate capacità organizzative nell’animazione e nell’organizzazione di eventi ed iniziative culturali e ricreative; Elisa Sette, giovane laureata triennale in diritto dell’economia e prossima laureanda in economia internazionale, che si è avvicinata con entusiasmo e grande voglia di rendersi utile in prima persona per rilanciare il nostro paese, Enrico Contiero, giovane laureato in ingegneria gestionale e dottorando di ricerca presso l’Università di Padova ed Ilenia Francescon, giovane laureata in giurisprudenza, specializzata in diritto amministrativo, che potrà contribuire con le sue specifiche conoscenze allo svolgimento della nostra azione amministrativa nella massima legalità e trasparenza.
“Per concludere, vorrei però aggiungere” afferma Piasentini “che il nostro gruppo non è formato esclusivamente dai tredici candidati che lo rappresentano nella lista, ma anche e, soprattutto, da tante altre persone che hanno partecipato proficuamente alla sua nascita e contribuiranno con il loro aiuto e la loro presenza sul territorio al successo di “NUOVA VENEZZE”.
Programma Elettorale Nuova Venezze - Amministrative 2011 (1505)Fonte: La Voce di Rovigo del 16.04.2011