Header image

San Martino di Venezze – Cristian Legnaro, coordinatore locale del Pdl, per lanciare la candidatura di Tiziano Bonato usa una metafora navale: “Abbiamo varato la corazzata Pdl – Lega Nord ed il suo capitano è Tiziano Bonato”.

Prosegue Legnaro: “Sono un esponente politico e da esponenti politici io e Tiziano (Bonato), ovviamente assieme agli altri referenti del Pdl di San Martino, abbiamo discusso dei problemi da affrontare, del programma elettorale e naturalmente della composizione della lista. Siamo riusciti con gli esponenti della Lega Nord a fare sintesi politica, perciò confermo e con soddisfazione che saremo la lista veramente rappresentativa del centrodestra a San Martino di Venezze”.

Stanco delle voci corse in paese, Legnaro vuole guardare avanti: “Tiziano Bonato è stato sindaco dal 2001 al 2006, dobbiamo sfruttare le sue capacità e la sua esperienza amministrativa. Vogliamo proporre una compagine nata da un forte impegno politico, senza ambiguità, seguendo le linee indicate dall’accordo siglato da Mauro Mainardi, coordinatore provinciale Pdl e da Antonello Contiero, segretario provinciale della Lega Nord”.

Sulla composizione della lista Legnaro conferma la riservatezza del candidato sindaco Bonato e ci dice: “Si, sarò anch’io tra i nomi in lista; è doveroso come responsabile locale del partito per dare il mio apporto diretto alla battaglia elettorale, mettendoci la faccia”.

Legnaro non lo dice, ma secondo le nostre fonti in caso di vittoria, il coordinatore locale ricoprirà un importante assessorato nella giunta Bonato.

Fonte: La Voce di Rovigo del 10.04.2011 – Gianmaria Visentin

Cecchettin Stefano Democrazia per San MartinoSan Martino di Venezze – Resta un grande alone sulle aggregazioni politiche che saranno in lizza per la conquista di palazzo Mangilli, nelle prossime elezioni amministrative di metà maggio.

Contrariamente ad altre realtà locali della nostra provincia, anch’esse interessate dalle consultazioni elettorali, dove sono già noti candidati sindaci, candidati consiglieri ed alleanze, a San Martino non c’è ancora un candidato ufficiale ed a parte la coalizione Pdl e Lega, altre coalizioni non sono ancora state svelate.

Un nuovo comunicato a firma di Stefano Cecchettin, per conto di Democrazia per San Martino, dichiara: “Siamo pronti. E’ ormai questione di giorni e il progetto civico nato diversi mesi fa, diventerà a breve realtà”.

“La prossima settimana – prosegue il comunicato -sarà ufficializzato il nome del candidato sindaco, il gruppo di persone che comporrà la lista e il simbolo della civica Democrazia per San Martino. Un progetto che con il passare del tempo ha avuto sempre più consenso, aggregando in maniera forte persone e idee, sprigionando entusiasmo e voglia di fare. Un progetto che ha avuto momenti non semplici dovuto soprattutto alle molte sirene provenienti da gruppi sia del centrodestra che del centrosinistra, con promesse lusinghiere e relativi accordi spartitori”.

Ma secondo Cecchettin queste sirene non hanno bloccato il gruppo sorto, perché spiega: “A tutto questo è prevalsa la nostra idea iniziale del progetto: unire persone provenienti da aree moderate con esperienza amministrativa e di partito, contraddistinte da una forte passione per una politica costruita su valori democratici, mettendo al centro il ruolo della persona e della famiglia. Un progetto civico dunque che sta coinvolgendo tutti: dai giovani agli anziani dalle donne agli uomini, tutti quelli che vogliono contribuire in maniera serena alla costruzione di un percorso proiettato sulle attese della persona e dei suoi valori”.

Per Cecchettin è già tempo di andare oltre: “E’ dunque lanciata la sfida elettorale, basata sul rispetto delle persone e sulla condivisione delle idee programmatiche. Punteremo su tre assi importanti: economia e sviluppo, sociale, cultura e istruzione. Crediamo che su questi tre temi ci si debba indirizzare con grande forza ed energia, in maniera da rendere concreto il rilancio e lo sviluppo del nostro territorio”.

Stefano Cecchettin conclude così il suo intervento: “Daremo modo a tutti di conoscerci e conoscere le nostre idee e il nostro programma attraverso incontri pubblici, mirati sul territorio e le singole frazioni”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 27.03.2011 – Gianmaria Visentin

Roberto Merlin Sindaco di San Martino di VenezzeSan Martino di Venezze – Anche se i nominativi dei candidati sindaci sono ancora segreti, cominciano a girare i primi profili dei candidati consiglieri. Le indiscrezioni più insistenti sono sulla lista Aria nuova per San Martino: sarebbe pronto l’accordo sulla composizione e la cosa sorprendente è che nessuno degli assessori uscenti, per propria scelta o per scelta di coalizione, troverebbe posto in lista.

Il sindaco uscente Merlin potrebbe essere il primo nominativo della lista ed eventualmente ricoprire, in caso di vittoria, l’incarico di vicesindaco; Merlin avrebbe segnalato un nome di Beverare per la lista, il quale, stando ai “si dice”, non faceva parte della precedente compagine amministrativa.

Il Pd avrebbe fatto un ulteriore tentativo, senza esito positivo, per riunire i due gruppi locali ex Margherita. Per cui due Pd ex Margherita saranno presenti nella lista Aria nuova per San Martino, assieme a tre giovani laureati o universitari Pd ex Ds.

Nulla trapela sui cinque nomi più il candidato sindaco che saranno proposti dalla componente storica di Aria nuova per San Martino, anche se nessuno a San Martino scommetterebbe un euro su un candidato sindaco diverso da Vinicio Piasentini.

Grande riserbo aleggia invece sulla lista Democrazia per San Martino che avrà il sostegno di parte del Pd locale, come detto componenti ex Margherita; è sicuro che ci sono stati e ci saranno tentativi di contatto con la lista Pdl-Lega, ma finora questi tentativi non hanno portato a veri contatti.

“Preferisco parlare degli accordi per Rovigo piuttosto che parlare di San Martino”, ha dichiarato sorridente Pierpaolo Barison, coordinatore provinciale Udc, già sindaco per due mandati e da molti indicato come candidato sindaco di Democrazia per San Martino e seppure non smentendo i tentativi di contatto, non ha detto altro rendendo inutile la nostra insistenza.

Fonte: La Voce di Rovigo del 13.03.2011 – Gianmaria Visentin

Lega Nord e PDL siglato accordo per le Amministrative 2011 a San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE – Dopo essere stato nominato in più occasioni, Tiziano Bonato, probabile candidato sindaco per il Pdl, vuole dare i primi segnali del suo impegno politico in vista delle prossime elezioni amministrative di metà maggio.

Non vuole però fare una analisi della gestione del sindaco uscente Roberto Merlin: “Non voglio giudicare il passato. Voglio guardare al futuro ed il futuro, per me che parlo come persona impegnata politicamente per San Martino di Venezze, passa inevitabilmente per il rilancio del nostro Comune, le stesse spinte che solo qualche anno fa si percepivano forti. Bisogna creare interesse economico, attirare imprese, dalle quali attendersi nuovi posti di lavoro, con l’arrivo di nuove famiglie ed il conseguente impegno del Comune per predisporre nuovi servizi per tutte le famiglie.”

A Bonato non interessa di essere stato etichettato come “marangoniano” e precisa: “Sono un uomo del Pdl che ha deciso di proseguire la propria esperienza dentro il partito, contribuendo al suo ricompattamento a livello comunale, passaggio indispensabile per creare l’asse con la Lega Nord; condivido quanto ribadito dal coordinatore locale Cristian Legnaro (Pdl) ed dal segretario provinciale della Lega, Antonello Contiero, l’accordo siglato vuole essere aperto ad altre realtà locali, sia associative, sia politiche.”

Tiziano Bonato precisa che si stanno elaborando le linee guida del programma, sulle quali confrontarsi e poterle arricchire con tutti i soggetti interessati, per la definitiva stesura del programma di mandato elettorale.

“Possiamo garantire a tutti i sanmartinesi – prosegue Bonato – che c’è grande carica e convinzione, Pdl e Lega Nord vogliono dare un forte messaggio carico di speranza, vedrete la forza che nuove generazioni e politici con esperienza amministrativa vogliono trasmettere a tutti i loro compaesani. Inoltre Pdl e Lega possono garantire il corretto collegamento con le istituzioni regionali e nazionali, per trovare nuovi finanziamenti per investimenti cofinanziati, è anche questa l’importanza di essere forze politiche presenti nel territorio.”

La conclusione di Tiziano Bonato: “Voglio concludere con un augurio che la campagna elettorale si svolga in un clima sereno, spero siano smentiti gli auspici che non guardano in questa direzione. Sento voci che qualcuno stia adottando mezzi poco convenzionali per una campagna elettorale, si parla di esposti alla Procura ed altro già presente nelle pagine di cronaca.”

Fonte: La Voce di Rovigo del 20.02.2011 – Gianmaria Visentin

Vinicio Piasentini Aria Nuova per San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE – La secca smentita del consigliere di minoranza Vinicio Piasentini non ha tardato ad arrivare. Il capogruppo di ‘Aria nuova per San Martino’ è intervenuto in merito ad un articolo apparso sulla Voce lunedì 14 febbraio che riportava, fra le varie ipotesi di alleanze politiche in fermento in questo periodo nel capoluogo in riva all’Adige, un suo presunto colloquio con esponenti del cosiddetto Terzo polo, che faceva ipotizzare un ipotetico quanto improbabile accordo in vista delle prossime comunali di maggio.

Decisa la replica di Piasentini: “Ci tengo a sottolineare che questo mio presunto colloquio con rappresentanti del Terzo polo non è assolutamente vero”, proseguendo: “Quello che invece vorrei ribadire come capogruppo di minoranza della lista ‘Aria nuova per San Martino’, è che in questi cinque anni di opposizione abbiamo sempre rispettato il mandato dei nostri elettori”. Entrando nel merito Piasentini specifica: “L’impegno che ci siamo presi per quel che riguarda il punto di vista ambientale, è aver ottenuto la chiusura della discarica e la messa in liquidazione della San Martino Green”.

Sul futuro di Palazzo Mangilli, Piasentini sgombra il campo da eventuali dubbi, ipotesi e congetture: “La lista ‘Aria nuova per San Martino’ ci sarà sicuramente alle prossime elezioni. Siamo convinti che ci siano ancora tanti progetti da fare e altri da portare a termine”.

Sul nome del futuro candidato sindaco per la lista di ‘Aria nuova’ Piasentini afferma: “Il nome è ancora da decidere. Come lista siamo aperti a eventuali alleanze o convergenze e non escludiamo accordi con chiunque voglia proporsi per cambiare in meglio il paese, per poi concordare assieme il nome”. Il consigliere conclude: “L’obiettivo principale della nostra lista sarà quello di portare un cambiamento in positivo a San Martino, guardando alle reali esigenze della gente, dei giovani e degli anziani, per migliorare così il nostro paese”.

Al momento, dunque, sono quattro le liste che hanno deciso di candidarsi alla corsa a Palazzo Mangilli: oltre alla lista ‘Governare insieme’ del sindaco uscente Roberto Merlin, ci sarà anche il Pdl-Lega, la lista ‘Democrazia per San Martino’ e ‘Aria nuova per San Martino’, che risponde presente, e si prepara alla campagna elettorale che da qui sino a maggio non mancherà di riservare ulteriori novità.

Fonte: La Voce di Rovigo del 20.02.2011 – Gabriele Casarin

Cecchettin Stefano Democrazia per San MartinoIn vicinanza delle prossime elezioni amministrative di maggio nasce a San Martino di Venezze un nuovo progetto politico chiamato DEMOCRAZIA PER SAN MARTINO.
Un progetto che prende vita grazie alla volontà di un gruppo di persone provenienti da aree moderate con esperienza amministrativa e di partito, contraddistinte da una forte passione per una politica costruita su valori cristiani democratici, che mette al centro il ruolo della persona e della famiglia.
Il nostro obiettivo, vista la mancanza di uno scenario politico credibile a livello locale è sviluppare, un “nuovo sistema paese” in cui far aggregare persone e idee, ponendole in una relazione vitale con: l’associazionismo, il volontariato, le imprese, il commercio, e tutti coloro che credono che cambiare sia possibile.
Un progetto che ha come scopo di breve periodo la corsa elettorale, ma allo stesso tempo sia volano per una futura crescita della politica locale a San Martino di Venezze.
Siamo convinti che, oggi, questo “nuovo sistema paese”, sia necessario per riunire persone e gruppi di aggregazione motivati e animati dal bene comune.
Persone che attraverso il dialogo e il confronto delle proprie idee, rendano possibile far ripartire nuovamente il nostro territorio.
Un progetto civico dunque che sia vicino a tutti coloro: giovani, anziani, uomini e donne che vogliono contribuire in maniera serena alla costruzione di un percorso proiettato sulle attese della persona e dei suoi valori.
A tutti chiediamo di partecipare in maniera responsabile e con forte senso morale, per tentare di riportare con energia tra la gente il sentimento di unione e coinvolgimento alla cosa pubblica.
Vogliamo ridare al termine “amministrare” il suo vero significato:
FARSI CARICO DELLE ATTESE E DEI BISOGNI DELLA PERSONA E DELLA COMUNITÀ IN CUI ESSA VIVE
Organizzeremo a breve una serie d’incontri sul territorio per presentarci, spiegando il nostro progetto e i nostri programmi.
Rappresentante di DEMOCRAZIA PER SAN MARTINO

Stefano Cecchettin

Scarica il Comunicato Stampa in PDF
Primo Comunicato Stampa Democrazia per San Martino di Venezze (1279)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: